La Fortis Arezzo passa di misura su un ottimo Tegoleto grazie al calcio di rigore realizzato nel corso della ripresa da Stendardi. La gara tra le due compagini è stata per gran parte equilibrata, nella quale la Fortis tiene il pallino del gioco ma il Tegoleto si fa valere, difendendosi ordinatamente e chiudendo molto bene tutti gli spazi. La prima frazione non regala grossi spunti e si porta così verso il termine a reti bianche. Nel secondo tempo sale di intensità la squadra di mister Tacchini, andando vicinissima al gol del vantaggio dagli sviluppi di una punizione di Terziani che lascia partire una conclusione destinata sotto la traversa ma Manco si mette in mostra con una parata pazzesca, mantenendo inviolata la propria porta. Ma nell'azione successiva, ecco l'episodio decisivo: Perinti si porta in area, punta il diretto avversario e viene steso; l'arbitro non ha dubbi indicando il dischetto. Dagli undici metri si presenta Stendardi che non sbaglia, siglando il gol del vantaggio locale. La gara giunge così agli sgoccioli e il Tegoleto si riaffaccia in avanti per tentare di acciuffare il pareggio, andandoci molto vicino, Febbraro progredisce in velocità portandosi sulla linea di fondo, scarica arretrato per Khann che però non riesce a inquadrare lo specchio della porta. La Fortis si intasca così altre tre punti preziosi che la portano al terzo posto in termini di classifica.
Bella vittoria della Sansovino sul campo dell'Atletico Levane Leona al termine di una gara intensa e piacevole, con ritmi elevati e ricca di occasioni da ambo le parti. Parte forte la Sansovino che al 4' passa in vantaggio con Fabbroni, il quale con un tiro dal limite sorprende la difesa locale. Il Levane fatica a prendere le giuste contromisure e rischia di subire ancora gol da Fabbroni e Iacomoni. Al 15' i padroni di casa si rendono pericolosi, sprecando da buona posizione con Pasquini. Poco dopo ci prova anche Bruni a impensierire Baldoni ma senza successo e poi Grande calcia di poco a lato. Agli sgoccioli della frazione, doppia grande occasione per l'Atletico: Baldoni si supera e sventa prima su Pasquini e poi su Bruni. Le due squadre vanno così negli spogliatoi con il risultato parziale in favore della Sansovino. Nella ripresa, la squadra di mister Coradeschi riparte con un buon piglio, riuscendo a raddoppiare con Bambini E., sugli sviluppi di un contropiede. Poco dopo è Iacomoni a siglare la terza rete con un bellissimo tiro al volo dal limite. A questo punto, i ragazzi di Dell'Aversano cercano il gol della bandiera per rendere il risultato meno amaro ma la retroguardia savinese non cala l'attenzione e il risultato finale rimane inchiodato sullo 0-3, permettendo ai ragazzi di mister Coradeschi di rimanere saldi al secondo posto in classifica. Bella prova di entrambe le squadre che hanno dato spettacolo fino al triplice fischio dell'arbitro. Calciatoripiù: Baldi, Fabbroni e Iacomoni (Sansovino).
Il Bibbiena non stecca nel derby contro il Subbiano, mantenendo saldamente il primato e a debita distanza le inseguitrici. Nella prima frazione è da segnalare la buona tenuta della retroguardia locale che riesce a destreggiarsi bene dagli attacchi del Bibbiena fino al quarto d'ora, quando i ragazzi di mister Sassoli passano in vantaggio: da un rinvio corto della difesa, il pallone arriva sui piedi di Vilardi che insacca alle spalle del portiere. Al 19' nuova offensiva del Bibbiena, da fuori area Vilardi prova a sorprendere Bolognesi, tiro di poco sopra la traversa. Il Subbiano prova, dal canto suo, a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un tiro da fuori di Neri, pallone bloccato senza problemi da Procaccino. Successivamente, gli ospiti raddoppiano, punizione dalla trequarti, pallone all'interno dell'area, Bolognesi è bravo ad anticipare Bernacchi, il pallone termina sui piedi di Vilardi che da fuori area insacca ancora alle spalle del portiere locale. Il Bibbiena insiste e al 28' è ancora pericoloso con una conclusione da fuori di Bernacchi ma Bolognesi si distende e respinge fuori. Qualche istante dopo, azione fotocopia: tiro da fuori di Bernacchi, respinta di Bolognesi che nulla può sulla ribattuta a rete di Vilardi, il quale sigla la sua personale tripletta. La prima frazione volge verso il termine con il parziale in favore degli ospiti. Nella ripresa, la sostanza non cambia: al 40' traversone in area da parte di un giocatore ospite che pesca Pupazza, il quale riesce a deviare il pallone quel tanto che basta per lo 0-4. Qualche istante dopo, il Bibbiena beneficia di un calcio di rigore per poter segnare la quinta rete ma dal dischetto Bernacchi centra in pieno il palo. Nonostante il passivo, i ragazzi del Subbiano provano a uscire dalla pressione del Bibbiena cercando di spostare il gioco sulle fasce ma la retroguardia ospite è sempre attenta e ordinata. Al 59' i ragazzi di Sassoli si riaffacciano in avanti e Bernacchi sigla la quinta rete dagli sviluppi di una ribattuta all'interno dell'area. Al 63' lo stesso Bernacchi si ripete mettendo a segno la sesta rete per il Bibbiena. Il Subbiano, a questo punto, prova delle sortite offensive per tentare quantomeno di trovare il gol della bandiera ma in due situazioni è bravo Procaccino in uscita a mantenere la propria porta inviolata. Nei minuti di recupero, prima della fine, Bernacchi mette a segno anche la settima rete, che gli vale la tripletta personale.
Il Capolona Quarata vince, tra le mura domestiche, a spese di una Fortis Arezzo B che, nonostante la sconfitta, ha interpretato bene la gara al cospetto di una delle migliori squadre del girone. Nel primo tempo è la squadra di mister Pernici a partire forte, portandosi avanti di due reti grazie alle marcature di Casamassima e Pinotti. Il parziale sorride così alla squadra di casa ma comunque i ragazzi di mister Tacchini sono ben ordinati in campo e nella ripresa riescono ad accorciare le distanze beneficiando di un calcio di rigore che Cherici riesce a trasformare. La Fortis Arezzo B crede nella possibilità di arrivare al pareggio ma è la squadra di casa a smorzare gli entusiasmi e chiudere la pratica con la terza rete messa a segno da Matteucci. Il risultato finale è di 3-1.
La Sinalunghese non sbaglia e sul campo della Faellese consegue la quarta vittoria di fila al termine di una partita messa subito in discesa dai ragazzi di mister Biagianti, che hanno sprecato molto in fase di conclusione. I locali hanno disputato una gara volenterosa, creando alcune situazioni di pericolo con azioni di rimessa che però non hanno portato al gol. Il primo tempo vede la Sinalunghese portare il risultato parziale sullo 0-3 grazie alle firme di Gabbatore (doppietta personale) e Brandini. Nella ripresa, gli ospiti gestiscono riuscendo a segnare anche il quarto gol grazie a Fabiani, che mette il punto esclamativo sulla contesa. Buono l'arbitraggio del signor Tonga della sezione di Valdarno.
La Tuscar si aggiudica i tre punti nella gara interna contro un buon Arno Castiglioni Laterina nonostante il passivo. La gara si mette subito in salita per la squadra ospite, perché dopo nove minuti viene espulso il capitano Bigi ma, nonostante l'inferiorità numerica, Ferrini riesce a trovare il gol del momentaneo vantaggio. Il Laterina riesce a reggere fino agli sgoccioli della prima frazione, quando nel giro di pochi minuti la Tuscar ribalta il risultato grazie a Cioni e Perugini, che approfittano di due disattenzioni difensive ospiti. La ripresa si mette in discesa per la squadra di casa, la quale riesce prima a segnare il terzo gol con Polvani e, infine, il quarto gol con Loffredo che vale il definitivo 4-1.