Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 8

Fortis Arezzo Sq.b-Fortis Arezzo 1-0

RETI: Tatangeli
FORTIS AREZZO B: Montelatici, Cerofolini, Tronchi, Tatangeli, Radice, Tenti, Sereni, Musgociu, Polvani, Lima, Baque. A disp.: Rossi, Mattera, Marri, Cherici. All.: Maurizio Poretti. FORTIS AREZZO: Achoura, Mantechi, Frulli, Tozzi, Pitti, Pegollo, Terziani, Paolucci, Betti, Tavanti, Cresti. A disp.: Fei, Meoni, Romano, Primavera, Diouf, Ciancio, Bala. All.: Emanuele Tacchini.
ARBITRO: Baciarlini di Arezzo.
RETE: Tatangeli.


La Fortis Arezzo B si aggiudica la vittoria di misura nella partita in famiglia con la Fortis Arezzo A. La contesa è stata combattuta e all'insegna del grande fairplay tra le due formazioni, che hanno evidenziato spirito di squadra e notevoli miglioramenti. Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, nella ripresa, verso il 65' è Tatangeli a siglare il gol decisivo sugli sviluppi di un'azione personale. Una nota di merito anche per il signor Baciarlini che ha condotto la gara in maniera impeccabile.

Neri-Tegoleto 1-1

RETI: Ravenni, Peruzzi
NERI: Monsecchi, Pasquini, Pollastro, Innocenti, Munoz, Manganelli A., Manganelli N., Burgio, Ravenni, Cinagrossi, Benci. A disp.: Dzierzynski, Mini, Formato. All.: Claudio Lazzarini. TEGOLETO: Manco, Tribolini, Maggiore, Peruzzi, Prifti, Capuano, Pelucchini, Ragazzini, Febbraro, Marangio, Leprai. A disp.: Zullo, Ciofini, Leo, Squarcialupi, Iraci, Mistretta, Khann. All.: Francesco Grotti.
ARBITRO: Belhila sez. Valdarno.
RETI: rig. Ravenni, Peruzzi.


Finisce con un pari la sfida tra Neri e Tegoleto. Un punto che non viene accettato proprio di buon grado da ambo le parti: il Neri ha visto sfumare la vittoria nel finale di gara mentre il Tegoleto non smuove più di tanto la propria classifica, rallentando la sua corsa. Nel primo tempo il Neri si dispone in campo molto bene e alla fine della frazione beneficia di un calcio di rigore contestato dalla panchina ospite, per niente d'accordo con la decisione del direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Ravenni che non sbaglia ed è 1-0. Nella ripresa, il Tegoleto va all'arrembaggio per cercare subito di rimettere in piedi il risultato ma il Neri contiene, in qualche maniera, le offensive ospiti. Ai titoli di coda, quando la gara lascia presagire alla vittoria dei locali, i ragazzi di mister Grotti acciuffano il pareggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo, si crea un batti e ribatti e alla fine è la zampata di Peruzzi a siglare il definitivo 1-1.

Sinalunghese-Atletico Levane Leona 1-2

RETI: Paradossi, Copioso, Grande
SINALUNGHESE: Angeloni, Ghrairi, Hamed, Brandini, Corradeschi, Martini, Gabbatore, Vultaggio, Paradossi, Ciaramella, Fabiani. A disp.: Rizzo, Leoni, Hassoune, Mariottoni, Muresan, Vannuccini, Rosadini, De Nisco, Leti. All.: Michele Biagianti. ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Mascolo, Solari, Gakhal, Copioso, Renzoni, Gori, Grande, Carbone, Bruni. A disp.: Toniaccini, Mohamed, Bernini, Singh A., Giusti, Singh M., Martinelli, Sforazzini. All.: Daniele Dell'Aversano.
ARBITRO: Lorenzini di Siena.
RETI: 10' pt Paradossi, 13' st Copioso, 23' st Grande.


L'Atletico Levane Leona ottiene una bella vittoria sul campo della Sinalunghese al termine di una gara condotta prevalentemente dalla squadra di casa che passa avanti di punteggio intorno al 10' del primo tempo grazie al sigillo di Paradossi. Da qui, la squadra di mister Biagianti si adagia un po' troppo, lasciando spazi per i contropiedi ospiti che tuttavia non portano a nulla di concreto. Nella ripresa, nel giro di dieci minuti, il Levane riesce a ribaltare il risultato: al 13' arriva il pareggio di Copioso e poi al 23' il vantaggio è siglato da Grande. In entrambi i gol subiti, la retroguardia locale non è stata impeccabile. La gara scorre nei minuti finali e la Sinalunghese tenta un forcing che, tuttavia, non porta a niente, così la compagine ospite può festeggiare tre punti che possono dare una spinta ulteriore in vista dei prossimi impegni.

Sansovino-Capolona Quarata 2-1

RETI: Baldi, Fabbroni, Brilli
SANSOVINO: Baldoni, Bargigli, Polvani L., Bindi, Milani, Capponi, Baldi, Palladino, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, Scatragli, Violetti, Lorenzini, Bambini E., Barbagli, Polvani F. All.: Gabriele Coradeschi. CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Vignoli, Capacci N., Martinelli, Matteucci, Conti, Innocenti, Laccu, Brilli, Santini, Pinotti. A disp.: Francioli, Boccino, Capacci A., Primitivi, Sedda, Feliziani, Rossi. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Gambineri di Arezzo.
RETI: Fabbroni, Brilli, Baldi.


La Sansovino conquista i tre punti contro il Capolona Quarata, al termine di una bellissima partita tra le due compagini, contraddistinta da continui capovolgimenti di fronte. Nel primo tempo, il Capolona Quarata si fa preferire ma al 12' è la squadra di casa a passare in vantaggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo: cross nel mezzo, respinta corta di Vinerbi che favorisce la battuta a rete di Fabbroni. La squadra ospite non ci sta e reagisce subito, avendo tre nitide occasioni per poter pareggiare ma un Baldoni in stato di grazia chiude la saracinesca. Il Capolona Quarata insiste nelle sue sortite offensive e al 21' acciuffa il pareggio su una mischia in area, la difesa locale non riesce a liberare e da due passi Brilli deposita in fondo al sacco. Per il resto, la prima frazione non regala altre occasioni e termina in perfetta parità. Nella ripresa, la squadra di casa alza il baricentro e sale in cattedra. A metà della frazione, gran tiro da fuori di Iacomoni ma Vinerbi si mette in mostra con una bella parata deviando in corner. Poco dopo, sempre Sansovino in avanti: punizione dai 25 metri di Fabbroni, altra bella parata di Vinerbi. Gli sforzi dei ragazzi di mister Coradeschi vengono premiati al 62', dagli sviluppi di una fuga solitaria di Baldi, il quale con un bellissimo tiro a incrociare trafigge Vinerbi che stavolta nulla può ed è 2-1. Nei minuti finali, il Capolona tenta un arrembaggio per cercare nuovamente il pari ma la retroguardia savinese è attenta e neutralizza ogni tentativo, conservando il risultato di 2-1. Una vittoria che consente alla squadra di casa di tenere il passo della capolista Bibbiena. Calciatoripiù: Baldoni e Polvani F. (Sansovino).

Arno Castiglioni Laterina-Faellese 2-1

RETI: Rocco, Giannini, Pratesi
ARNO C. LATERINA: Pugliese, Rocco, Picchioni, Banvat, Xhabali, Ferrini, Giannini, Lapi, Maggini, Franzese, Guerrini. A disp.: Vannelli, Frangipani, Mazzuoli, Sani, Finocchi, Catone, Lorini, Nannini, Peruzzi. All.: Davide Tramontano. FAELLESE: Tuccillo, Pratesi, Gavuglio, Civaro, Rosi, Neri, Odori, Marsili, Butini, Nidi, Valenti. A disp.: Pericoli, Lico, Becattini, Rapidi, Nocentini, Gentile, Mazzi, Stori. All.: Tonino Stilo.
ARBITRO: Marziali di Arezzo.
RETI: Pratesi, Rocco, rig. Giannini.


L'Arno Castiglioni Laterina torna alla vittoria sul proprio campo a spese della Faellese e al termine di una partita combattuta fin dai primi minuti tra le due compagini. Nel corso della prima frazione è la Faellese ad andare in vantaggio grazie alla realizzazione di Pratesi. Il Laterina non sta a guardare e riesce ad acciuffare il pari dagli sviluppi di un cross dalla destra, all'indirizzo di Rocco, il quale trova l'angolo opposto a scavalcare il portiere. Il primo tempo termina sul parziale di 1-1. La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione, entrambe le compagini continuano a darsi battaglia fino agli istanti finali, quando la squadra di casa riesce a trovare il gol vittoria beneficiando di un calcio di rigore che Giannini trasforma. Il risultato finale sorride alla squadra di mister Tramontano che riscatta la sconfitta contro la Tuscar, mentre la Faellese non ha ancora trovato i primi tre punti in campionato.

Cortona Camucia-M.m. Subbiano 3-0

RETI: Ciccone, Pinna, Pacchi
CORTONA CAMUCIA: Bettacchioli, Ciani, Geraci, Galletti, Lahrach, Caruso, Torresi, Pieroni, Ciccone, Pacchi, Nocentini. A disp.: Menchetti, Tavanti, Caneschi, Djordijevic, Meattini, Sacco, Pinna. All.: Filippo Baldoni. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Grillo, Bruni, Peruzzi, Buricchi, Cruciani, Neri, Degl'Innocenti, Mattesini, Pellegrini. A disp.: Mattonetti, Franzesi, Ferretti. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Berizzi di Arezzo.
RETI: Ciccone, Pinna, Pacchi.


Seconda vittoria consecutiva per il Cortona Camucia che riesce a prevalere nella gara casalinga a spese del Subbiano. Il risultato viene sbloccato dai ragazzi di mister Baldoni nel corso del primo tempo grazie a Ciccone, il quale in mischia, spalle alla porta, riesce a insaccare in girata. Il Subbiano non ha un cenno di reazione e il Cortona Camucia controlla la gara senza troppi grattacapi. Nella ripresa, i padroni di casa riescono a raddoppiare grazie a Pinna, bravo a finalizzare un'azione di contropiede. Successivamente, i locali chiudono la pratica sugli sviluppi di un calcio di punizione che Pacchi riesce a realizzare, fissando il risultato sul 3-0.

Bibbiena-Tuscar 6-0

RETI: Vilardi, Bernacchi, Marku, Giabbani, Bernacchi, Marku
BIBBIENA: Procaccino, Cirpiani, Giabbani, Conti, parachini, Raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Cecconi, Ettamra A., Bigiarini, Biazzi, Giusti. All.: Luca Sassoli. TUSCAR: Sandroni, Palazzolo, Razzoli, Monteiro, Catalani, Perugini, Borgogni, Santini, Parra, Cioni, Polvani. A disp.: Sansone, Sari, De Giudici, Fagioli, Panait, Sottili, Tenti. All.: Nico Bianchi.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETI: Vilardi, Bernacchi 2, Marcu 2, Giabbani.


Continua la striscia positiva di vittorie della capolista Bibbiena che riesce a imporsi tra le mura domestiche a spese di una Tuscar che, nonostante il risultato, ha dimostrato grande tenacia soprattutto nella prima frazione. I ragazzi di mister Sassoli prendono fin da subito le redini del match, creando un paio di occasioni importanti per poter segnare, prima con Bernacchi e poi Piombini ma Sandroni chiude la saracinesca, oltre a una traversa centrata da Vilardi con un tiro da fuori. Ma anche la Tuscar non sta a guardare, rendendosi pericolosa con un paio di ripartenze, in una è provvidenziale l'intervento di Parachini che salva sulla linea la conclusione di un giocatore ospite e poi Cioni si ritrova a tu per tu con Procaccino, il quale è bravo a mantenere inviolata la propria porta. Ma dopo i primi venti minuti, il Bibbiena prende ancora di più il sopravvento passando in vantaggio dagli sviluppi di un tiro da fuori di Cipriani, si crea un batti e ribatti dove Vilardi è bravo a insaccare alle spalle di Sandroni. Successivamente, nel giro di cinque minuti, la squadra di casa riesce a segnare altre due reti: Bernacchi insacca con un tiro dal limite e poi Marcu riesce a piazzare la sfera sul palo più lontano, non lasciando ancora scampo a Sandroni. La prima frazione termina dunque sul parziale di 3-0. Nella ripresa, la Tuscar non ha la forza mentale per reagire e dopo poco Giabbani, direttamente da corner, cala il poker per il Bibbiena. Passano pochi minuti e i padroni di casa vanno in gol per la quinta volta, ancora con Bernacchi che, spalle alla porta, si gira e calcia a fil di palo da fuori area. La contesa è ormai chiusa ma il Bibbiena non è ancora sazio e a dieci minuti dal termine, da un'azione sulla sinistra, Marcu calcia a incrociare sul secondo palo fissando il risultato sul 6-0. Calciatorepiù: Procaccino (Bibbiena).

  • Neri - Tegoleto

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto