La Sansovino ottiene una vittoria maiuscola sul campo della Fortis Arezzo, consolidando il secondo posto in termini di classifica e restando in scia del Bibbiena. Il primo tempo è di stampo locale, tanto è vero che i ragazzi di mister Tacchini costruiscono due grosse occasioni per passare in vantaggio, entrambe con Stendardi che però non è riuscito a finalizzarle. Nella ripresa, la Sansovino rientra in campo con un piglio più deciso, bloccando le vie laterali, dalle quali la Fortis ha creato maggiori pericolosità nella prima frazione. Al 60' i ragazzi di mister Coradeschi si portano avanti di punteggio grazie a Fabbroni, dagli sviluppi di una punizione il pallone viene respinto dalla barriera e torna sui piedi dello stesso nove ospite che lo spedisce in fondo alla rete, con un tiro di destro alla sinistra del portiere. Il risultato rimane sempre in bilico fino al secondo minuto di recupero, quando la Sansovino chiude la pratica: su un lungo rilancio, la retroguardia locale mostra qualche incertezza, il pallone termina sui piedi di Baldi che batte Fei con un pallonetto. Successivamente, il direttore di gara fischia la fine delle ostilità e la compagine ospite può festeggiare tre punti molto importanti. Calciatoripiù: Baldi e Fabbroni (Sansovino).
L'Arno Castiglioni Laterina si aggiudica i tre punti sul campo dell'Atletico Levane Leona, al termine di una partita nella quale non sono mancate le polemiche per la direzione arbitrale. L'approccio dei padroni di casa non è dei migliori e il Laterina va subito vicino al vantaggio ma Franzese centra il palo. Poco dopo è sempre la squadra di mister Tramontano a insistere, Maggini impegna nuovamente Fadda che respinge la conclusione al giocatore ospite. Al 15' Bruni, lanciato a rete, viene fermato ma secondo l'arbitro in maniera regolare, scatenando le prime polemiche dalla panchina locale. Poco dopo, è sempre Bruni a essere atterrato in area da due difensori ospiti ma anche in questa circostanza il direttore di gara lascia proseguire. La prima frazione scorre successivamente fino al termine tra le grandi perplessità della panchina del Levane. Nella ripresa, l'Arno Castiglioni Laterina sblocca il risultato grazie alla realizzazione di Franzese, ma anche in questo caso non mancano le proteste dei locali per un presunto fuorigioco non ravvisato dall'arbitro. Il Levane cerca di reagire ma è sempre la direzione di gara a suscitare polemiche, senza che i giocatori locali riescano a impensierire Pugliese. La gara scorre fino agli istanti finali, quando Renzoni viene atterrato presumibilmente dentro l'area ma l'arbitro assegna una punizione all'altezza del limite che però non viene sfruttata dai padroni di casa. Il risultato finale premia la squadra ospite che ottiene la sua seconda vittoria di fila.
Il Tegoleto riesce a vincere con un largo risultato, tra le mura amiche, a spese di una Fortis Arezzo B sottotono. Nel primo tempo i ragazzi di mister Poretti cercano di rendersi pericolosi con Cherici, Radice e Musgociu ma tutti e tre non riescono a finalizzare sotto porta. A sbloccare il risultato è il Tegoleto, beneficiando di un calcio di rigore per un fallo su Barau e che Ferretti trasforma con un tiro forte rasoterra sul quale il portiere nulla ha potuto. Nella ripresa, mister Poretti effettua delle sostituzioni per cercare di avere maggior spinta in fase offensiva ma senza, tuttavia, impensierire il portiere locale. Successivamente, il Tegoleto trova la rete del raddoppio: grande azione di Zullo che indirizza il pallone verso Khann, il quale insacca all'angolo con il sinistro. A dieci minuti dalla fine, i ragazzi di mister Grotti chiudono la pratica con due grandi prodezze di Leprai: il 3-0 lo realizza con un grandissimo tiro al volo di destro e il definitivo 4-0 viene segnato con un grandissimo tiro a giro di sinistro, il pallone sbatte sul palo e poi si insacca in fondo alla rete. Da sottolineare il bellissimo clima durante la gara tra tutti i ragazzi in campo. Calciatoripiù: Galoppi, Cosentino e Mistretta (Tegoleto).
Il Subbiano non sbaglia la gara casalinga contro il Neri, aggiudicandosi i tre punti e riscattando anche la brutta prestazione della precedente giornata contro il Cortona. Pronti via, parte subito forte il Neri che tenta di rendersi pericoloso con una conclusione di Ravenni ma la sfera termina fuori. Il Subbiano cerca di utilizzare le fasce per creare i maggiori pericoli e al 18' la squadra di casa ha una buona occasione per passare in vantaggio: Pellegrini, servito in progressione, non riesce a superare il portiere ospite con un pallonetto. La gara, in questo frangente, non riserva particolari occasioni fino al 31' quando Pellegrini, al termine di un'azione corale, lascia partire una conclusione che termina fuori dallo specchio di porta. Qualche istante dopo, la squadra di casa trova la rete del vantaggio grazie al pressing apportato da Mattesini che è il più lesto ad approfittare di un'incomprensione difensiva ospite e insaccare alle spalle del portiere ospite. Le due squadre vanno così a riposo con il parziale in favore dei locali. Nella ripresa, al 52' il Subbiano costruisce un'altra situazione interessante: dalla sinistra, cross pericoloso di Pellegrini che però non trova alcun compagno pronto alla deviazione vincente. Al 61' si riaffaccia in avanti il Neri dagli sviluppi di una punizione, va alla battuta Benci ma il pallone termina a lato. Al 64' altro spunto per il Subbiano, Neri serve sulla corsa Livanaj che però calcia fuori di poco. Qualche istante dopo, la squadra ospite rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Manganelli A. che ferma irregolarmente Cruciani, diretto verso la porta. Il Subbiano tenta di sfruttare la superiorità numerica e nella parte finale beneficia di una punizione: va alla conclusione Mattesini ma il pallone termina fuori di poco, sulla sinistra del portiere. Agli sgoccioli, i ragazzi di mister Cai chiudono la pratica: Franzesi intercetta il pallone durante una transizione offensiva ospite e serve in profondità Ferretti che a tu per tu con il portiere non sbaglia, siglando il definitivo 2-0.
Il Capolona Quarata vince di misura grazie al calcio di rigore trasformato da Matteucci a spese della Sinalunghese e al termine di una gran bella sfida tra le due compagini, che si sono date battaglia fino alla fine. I primi 15' regalano poche emozioni, il Capolona cerca di creare qualche situazione pericolosa mentre la Sinalunghese cerca di insidiare la porta locale dagli sviluppi di alcune ripartenze. La squadra di casa si rende poi pericolosa con Brilli, il quale, dopo un'azione corale, si ritrova a tu per tu con Angeloni ma il portiere ospite si fa trovare pronto nella circostanza. Successivamente, ci prova Innocenti con una conclusione dal limite che esce di poco a lato. La Sinalunghese prova a rispondere: Rosadini si libera di un avversario e scarica per Ciaramella che calcia all'altezza del limite ma Vinerbi risponde prontamente. Poco dopo, è ancora la squadra di mister Pernici ad andare vicina al gol: sugli sviluppi di una punizione dalla lunga distanza, Brilli lascia partire una gran botta che centra il palo e poi Sedda calcia da fuori area ma Angeloni si mette in mostra con una grandissima parata. La prima frazione termina con un ultimo sussulto della Sinalunghese dagli sviluppi di un calcio d'angolo ma Vinerbi blocca la sfera. Nella ripresa, il Capolona Quarata aumenta i ritmi e riesce a sbloccare il risultato beneficiando di un calcio di rigore, guadagnato da Innocenti e trasformato da Matteucci, 1-0. La squadra di casa non intende fermarsi, rendendosi ancora insidiosa prima con il solito Innocenti che si invola verso la porta ma viene chiuso sul più bello e poi con Feliziani, il quale calcia da fuori area dopo una sponda di un compagno ma la sfera non entra in porta. La gara si porta negli istanti finali e la Sinalunghese tenta un forcing per tentare di agguantare il pari ma senza riuscirci. Il risultato finale sorride al Capolona Quarata che aggancia la Fortis Arezzo al terzo posto in classifica. Calciatoripiù: Brandini e Ciaramella (Sinalunghese).
La Tuscar vince e convince sul proprio campo a spese del Cortona Camucia. La prima frazione è di stampo locale a discapito di un Cortona poco brillante: la squadra di mister Bianchi si porta sopra di tre gol grazie alle firme di Razzoli, Perugini e De Giudici. Il parziale del primo tempo, dunque, va nettamente a favore della squadra di casa. Nella ripresa, i ragazzi di mister Baldoni entrano decisamente con un altro piglio, tanto è vero che riescono ad accorciare le distanze prima con Torresi e poi con Cipollini. La gara ritorna quindi in discussione, fino a quando Cuccoli cala il poker per la Tuscar, mettendo fine a ogni velleità di rimonta per il Cortona Camucia. Il risultato finale premia i padroni di casa che mettono i tre punti in cassaforte.