Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 10

Neri-Fortis Arezzo Sq.b 1-3

RETI: Ravenni, Crisi, Pegollo, Cerofolini
NERI: Monsecchi, Pasquini, Stefani, Benci, Mini, Innocenti, Pollastro, Manganelli N., Ravenni, Cinagrossi, Formato. A disp.: Dzierzynski. All.: Claudio Lazzarini. FORTIS AREZZO B: Tacchini, Bulletti, Tronchi, Tatangeli, Sereni, Ceccolini, Crisi, Lima, Ciancio, Marri, Pegollo. A disp.: Radice, Meoni, Cerofolini, Baque, Bala. All.: Maurizio Poretti.
ARBITRO: Ballabio sez. Valdarno.
RETE: Ravenni, Pegollo, Bala, Crisi.


La Fortis Arezzo B espugna il campo del Neri, ottenendo una bella vittoria grazie a un secondo tempo ben interpretato. Nella prima frazione, verso la metà del tempo, è il Neri a passare in vantaggio sugli sviluppi di un'azione manovrata, passaggio in profondità, all'altezza del limite, per Ravenni, il quale lascia partire un gran tiro che si infila sotto l'incrocio. Per i successivi minuti non succede niente di eclatante. Nella ripresa, i ragazzi di mister Poretti entrano in campo con il giusto spirito, pareggiando difatti i conti con Pegollo, al termine di una bella azione sulla sinistra. La squadra ospite continua a tenere bene il campo, trovando la rete del vantaggio grazie a Bala, bravo a sfruttare al meglio un lancio in profondità di Marri. Il Neri cerca di darsi una scossa, tentando un forcing finale ma è la squadra ospite a chiudere ogni discorso dagli sviluppi di un contropiede, finalizzato da Crisi.

Cortona Camucia-Faellese 3-3

RETI: Pacchi, Pacchi, Pacchi, Valenti, Butini, Rosi
CORTONA CAMUCIA: Menchetti, Ciani, Geraci, Pieroni, Lahrach, Caruso, Torresi, Pinna, Meattini, Pacchi, Djordijevic. A disp.: Tavanti, Caneschi, Nocentini, Cipollini, Sacco, Scenna. All.: Filippo Baldoni. FAELLESE: Tuccillo, Pratesi, Gavuglio, Civaro, Rosi, Becattini, Odori, Valenti, Butini, Nidi, Marsili. A disp.: Pericoli, Lico, Mazzi, Neri, Stori, Arnetoli, Nocentini. All.: Federico Ponti.
ARBITRO: Poggianti di Arezzo.
RETI: Valenti, rig. Butini, Pacchi 3 (1 rig.), Rosi.


Pari e patta tra Cortona Camucia e Faellese. Le due squadre hanno dato vita a una bella partita, ricca di gol, che sicuramente non ha fatto annoiare nemmeno il pubblico in tribuna. Nel primo tempo è la squadra ospite a partire con il piglio giusto, tanto è vero che ha il merito di sbloccare il risultato dagli sviluppi di una punizione, realizzata da Valenti. I ragazzi di mister Ponti continuano a spingere e, nei minuti successivi, riescono a raddoppiare su calcio di rigore, trasformato da Butini. Il Cortona Camucia, partito un po' con il freno a mano, riesce ad accorciare le distanze grazie a Pacchi, bravissimo a gonfiare la rete alle spalle del portiere con una punizione diretta. La prima frazione scorre poi verso la fine sul parziale di 1-2. Nella ripresa, pronti via, i padroni di casa acciuffano il pari sempre con Pacchi, il quale si ripete sugli sviluppi di una punizione. Dopo un avvio veemente da parte dei padroni di casa, la Faellese non si scompone e riesce a riportarsi nuovamente avanti di punteggio grazie al sigillo di Rosi, bravo ad approfittare di una mischia in area cortonese. Risposta immediata dei ragazzi di mister Baldoni che riescono nuovamente a rimettere il risultato in equilibrio beneficiando di un calcio di rigore che il solito Pacchi trasforma. Per i restanti minuti, entrambe le compagini continuano a giocare su buoni ritmi ma nessuna delle due riesce a segnare nuovamente. Il risultato finale è di 3-3.

Bibbiena-Atletico Levane Leona 1-0

RETI: Bernacchi
BIBBIENA: Birdi, Cipriani, Giabbani, Conti, parachini, Raso, Cecconi, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Procaccino, Guerrini, Biazzi, Ettamra A., Bigiarini, Ettamra N., Pupazza, Giusti. All.: Luca Sassoli. ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Mohamed, Solari, Gakhal, Copioso, Renzoni, Gori, Grande, Steel, Giusti. A disp.: Toniaccini, Martinelli, Carbone, Magini, Pasquini, Singh M., Singh A., Sforazzini. All.: Daniele Dell'Aversano.
ARBITRO: Parigi di Arezzo.
RETI: rig. Bernacchi.


Il Bibbiena ottiene la sua ventesima vittoria in campionato a spese di un coriaceo Atletico Levane Leona che ha dato del filo da torcere alla capolista. Nei primi minuti il Bibbiena si rende subito pericoloso con Bernacchi ma vede la sua conclusione respinta dal bell'intervento di Fadda. I padroni di casa continuano a premere ed ecco l'episodio che svolta la gara: lancio in verticale all'indirizzo di Bernacchi che a tu per tu con Fadda viene steso, l'arbitro indica seduta stante il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo stesso Bernacchi che non sbaglia, 1-0. Passano cinque minuti e i locali costruiscono un altro paio di situazioni interessanti: in una Cipriani crossa nel mezzo ma un suo compagno arriva in ritardo all'appuntamento con il pallone e poi altro cross dalla sinistra ma la retroguardia ospite libera l'area. I ragazzi di Dell'Aversano, nonostante lo svantaggio, sono disposti molto bene in campo e pressano continuamente la squadra locale, che riesce con fatica a girare il pallone in maniera fluida. Il Levane, prima della fine del primo tempo, si rende pericoloso in due circostanze: nella prima, Birdi sbaglia il passaggio all'indirizzo di un suo compagno, ne approfitta un giocatore ospite che si appresta a calciare ma un difensore bibbienese interviene sul più bello; successivamente, tiro da fuori, Birdi non trattiene e l'attaccante ospite calcia a botta sicura trovando l'opposizione sulla linea di porta da parte di un difensore locale. La prima frazione si porta poi verso la fine sul risultato parziale di 1-0. Nella ripresa, il Bibbiena riparte con più gamba rispetto a un Levane sempre ordinato ma meno pericoloso rispetto alla prima frazione. Al 40' i locali vanno vicini alla rete del raddoppio: Bigiarini si porta sul fondo, cross al limite dell'area piccola per Bernacchi che a pochi passi dalla porta centra la traversa. La squadra di casa continua a tenere le redini del gioco seppur senza creare grossi sussulti nei successivi minuti: Bernacchi, Conti e Marcu tentano di insidiare la porta ospite con delle soluzioni da fuori che però non vanno a buon fine. La contesa scorre fino ai titoli di coda, quando i ragazzi di mister Sassoli hanno un'altra buona chance per siglare il raddoppio: sugli sviluppi di una ripartenza, Bernacchi si porta a tu per tu con Fadda, lo salta ma si defila troppo e non riesce a calciare. Il risultato rimane così inchiodato sull'1-0, sancendo un'altra importantissima vittoria per il Bibbiena, che allunga il distacco di sei punti sulla Sansovino.

Arno Castiglioni Laterina-Capolona Quarata 1-2

RETI: Nannini, Pinotti, Laccu
ARNO C. LATERINA: Sassoli, Rocco, Picchioni, Banvat, Bigi, Ferrini, Finocchi, Lapi, Maggini, Nannini, Franzese. A disp.: Pugliese, Frangipani, Xhabali, Mazzuoli, Guerrini, Catone, Polverini, Lorini, Neri. All.: Paride Lapi. CAPOLONA QUARATA: Francioli, Sedda, Primitivi, Boccino, Matteucci, Vignoli, Casamassima, Laccu, Capacci, Santini, Palazzi. A disp.: Vinerbi, Brilli, Capacci N., Conti, Fontani, Innocenti, Martinelli, Pinotti. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Berizzi di Arezzo.
RETI: Laccu, Nannini, Pinotti.


Il Capolona Quarata espugna il campo dell'Arno Castiglioni Laterina, intascandosi altri tre punti dopo la bella vittoria casalinga della scorsa giornata contro la Sinalunghese. Il primo tempo viene ben giocato dai ragazzi ospiti che occupano benissimo il campo e fanno girare bene il pallone. Al 25' il risultato si sblocca in favore del Capolona, grazie all'esecuzione diretta di Laccu da calcio d'angolo. I padroni di casa comunque non demordono e acciuffano il pareggio allo scadere della prima frazione su una buona azione di ripartenza, finalizzata al meglio da Nannini. Il secondo tempo non è bello sotto il profilo del gioco, il Laterina si barrica dietro e il Capolona Quarata prova con affanno a riportarsi in vantaggio, riuscendoci grazie al bel tiro al volo, in girata, di Pinotti. Nel finale, arrembaggio dell'Arno Castiglioni Laterina che tenta in tutte le maniere di pareggiare ma senza riuscirci. Un'altra vittoria che consente al Capolona Quarata di riprendere ulteriore quota.

Sinalunghese-Fortis Arezzo 3-1

RETI: Leoni, Paradossi, Rosadini, Stendardi
SINALUNGHESE: Rizzo, Mariottoni, Hamed, Brandini, Corradeschi, Martini, Leoni, Leti, Rosadini, Ciaramella, Paradossi. A disp.: Grazi, De Nisco, Angeloni, Gabbatore, Vannuccini. All.: Michele Biagianti. FORTIS AREZZO: Montelatici, Mantechi, Pitti, Tozzi, Antonelli, Oliviero, Terziani, Stendardi, Sbrighi, Betti, Cerbini. A disp.: Fei, Cresti, Frulli, Lodolo, Perinti, Primavera, Romano, Tavanti. All.: Emanuele Tacchini.
ARBITRO: Ferrini di Siena.
RETI: 9' pt Stendardi, 15' pt Leoni, 13' st Paradossi, 38' st Rosadini.


La Sinalunghese si aggiudica i tre punti, tra le mura amiche, a spese della Fortis Arezzo e al termine di una partita vibrante, giocata con agonismo da entrambe le squadre. Partono forte gli ospiti che dopo nove minuti si portano avanti di punteggio grazie al gol siglato da Stendardi. I locali rispondono dopo pochi minuti acciuffando il pareggio con Leoni e sfiorando in più occasioni il vantaggio. La prima frazione termina così in perfetta parità. Nella ripresa, la Sinalunghese riparte con il giusto spirito, tanto è vero che si porta in vantaggio trovando il raddoppio grazie a Paradossi sugli sviluppi di una mischia. La Fortis Arezzo, nei minuti successivi, tenta un forcing per cercare il pareggio ma nei minuti di recupero è la squadra di casa a mettere la pietra tombale sul match, dagli sviluppi di una ripartenza ben orchestrata che Rosadini finalizza nel migliore dei modi. Tre punti che avvicinano i ragazzi di mister Biagianti al quarto posto, occupato proprio dalla Fortis Arezzo che, invece, incassa la terza sconfitta consecutiva.

Sansovino-Tegoleto 2-3

RETI: Bindi, Polvani, Febbraro, Peruzzi, Leprai
SANSOVINO: Baldoni, Milani, Polvani L., Bindi, Lorenzini, Capponi, Baldi, Palladino, Fabbroni, Iacomoni, Polvani F. A disp.: Cini, Di Domenico, El Kour, Izzo, Bambini E., Barbagli, Violetti, Scatragli, Galli. All.: Gabriele Coradeschi. TEGOLETO: Manco, Tribolini, Maggiore, Peruzzi, Prifti, Capuano, Marangio, Ragazzini, Febbraro, Pelucchini, Leprai. A disp.: Aretini, Galoppi, Gambini, Squarcialupi, Leo, Mistretta, Ferretti, Zullo, Iraci. All.: Francesco Grotti.
ARBITRO: Palumbo di Arezzo.
RETI: Capuano, Polvani F., Bindi, rig. Febbraro, Peruzzi.


In una gara intensa e combattuta, il Tegoleto di mister Grotti ottiene una vittoria maiuscola sul campo della Sansovino che, all'occorrenza, perde terreno dalla capolista Bibbiena. Pronti via, il Tegoleto passa in vantaggio approfittando anche della disattenzione della retroguardia locale, traversone nel mezzo dell'area per la bella stoccata di Capuano ed è 0-1. La Sansovino abbozza una reazione, creando un paio di occasioni che però non riesce a sfruttare fino al goal del pareggio, dagli sviluppi di un bel suggerimento di Baldi per il colpo di testa di Polvani F. che insacca alle spalle di Manco. La squadra di mister Coradeschi continua a spingere: Fabbroni si invola sulla fascia sinistra e lascia partire un traversone in area, dopo un batti ribatti Bindi, all'altezza dell'area piccola, colpisce al volo e insacca sotto la traversa. La prima frazione volge successivamente verso il termine senza particolari sussulti. Nella ripresa, la Sansovino, come all'inizio del primo tempo, sembra rimasta negli spogliatoi, forse troppo appagata da due vittorie nelle ultime due giornate. Il Tegoleto si riaffaccia invece in avanti e, su un lancio in profondità, la retroguardia locale non riesce a respingere e dopo un batti e ribatti in area viene assegnato un calcio di rigore, dubbio per la panchina locale e trasformato da Febbraro, 2-2. Al 48', su un'altra incomprensione della difesa locale, il pallone termina sui piedi di Peruzzi, il quale tenta un cross che si trasforma in un tiro che si infila all'incrocio dei pali, battendo l'incolpevole Baldoni, 2-3. Nei minuti successivi è un assedio della Sansovino che crea svariate occasioni, ma non riesce a sfruttarle anche grazie ai super interventi di Manco. Finisce con la vittoria del Tegoleto che getta il cuore oltre l'ostacolo, regalandosi tre punti di grande prestigio.

M.m. Subbiano-Tuscar 0-4

RETI: Cioni, Sari, Perugini, Fagioli
M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Bruni, Peruzzi, Buricchi, Cruciani, Neri, Degl'Innocenti, Mattesini, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Mattonetti, Franzesi, Ferretti, Galizi, Livanaj, Lamantea, Favara. All.: Emiliano Cai. TUSCAR: Fusini, Palazzolo, Monteiro, Razzoli, Soraj, Perugini, Sari, Santini, Parra, Cioni, Loffredo. A disp.: Panait, Catalani, Sansone, Cuccoli, Tenti, Fagioli. All.: Nico Bianchi.
ARBITRO: Como di Arezzo.
RETI: Perugini, Sari, rig. Fagioli, aut. pro Tuscar.


La Tuscar ottiene la sua seconda vittoria di fila sul campo del Subbiano al termine di una gara ben interpretata dai ragazzi di mister Bianchi. Nel primo tempo, pronti via, sono i padroni di casa a partire con il piglio giusto, avendo una buona occasione con Pellegrini che, da buona posizione, non inquadra lo specchio. Al 4' Tuscar pericolosa direttamente da calcio d'angolo: Santini va in porta, Bolognesi respinge e la difesa gialloblù libera l'area di rigore. Qualche minuto dopo, la squadra di mister Bianchi beneficia di un calcio di rigore per un'uscita di Bolognesi su Monteiro, giudicata fallosa dall'arbitro che assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Perugini ma Bolognesi si supera respingendo la conclusione del sei ospite. Al 23' la Tuscar si porta in vantaggio grazie al gol in mischia da parte di Perugini. Dopo il gol, la squadra ospite continua nel suo pressing, tentando delle conclusioni con Cioni e Sari che però non vanno a buon fine. Verso il 31' è il Subbiano ad avere una grossa occasione per il pari: all'altezza della metà campo, Bruni indirizza sulla fascia, verso Pellegrini che crossa nel mezzo per Cruciani che, a pochi passi dalla porta, non riesce a finalizzare. La prima frazione volge successivamente al termine con il parziale a favore degli ospiti. Nella ripresa, al 45' la Tuscar trova la rete del raddoppio: su un tiro ravvicinato di Cioni è prodigioso l'intervento di Bolognesi che nulla può sulla ribattuta a rete di Sari. Passano dieci minuti e la compagine ospite beneficia di un altro calcio di rigore per un fallo di Mattonetti su Sari. Dal dischetto si presenta Fagioli che non sbaglia ed è 0-3. La gara è virtualmente chiusa per la Tuscar che, in ogni caso, riesce a rendere più rotondo il risultato nei minuti finali: azione insistita di Cioni sulla fascia destra, cross nel mezzo che viene deviato da un giocatore ospite all'interno della propria porta. Il risultato finale è di 0-4.