Dopo una serie di risultati negativi, la Fortis Arezzo torna alla vittoria tra le mura amiche a spese dell'Arno Castiglioni Laterina. I ragazzi di mister Tacchini, pronti via, sbloccano il risultato grazie alla firma di Oliviero. Passano pochi istanti ed è Terziani a raddoppiare con un gran tiro da fuori area sul quale Pugliese nulla può. Il Laterina però non si scoraggia e al 15', dagli sviluppi di un calcio d'angolo, accorcia le distanze con Rocco. Per il resto, succede poco o altro e la prima frazione si porta verso la fine con il parziale ad appannaggio della Fortis Arezzo. Nella ripresa, passano dieci minuti e Perinti mette la pietra tombale sulla gara, aggiungendosi al tabellino dei marcatori. Da questo momento, la contesa cala di ritmo e intensità, portandosi fino al termine sul risultato di 3-1.
L'Atletico Levane Leona vince in rimonta a spese del Cortona Camucia, al termine di una partita maschia, giocata su ritmi sostenuti fin dalle prime battute. Il Cortona parte forte e nei primi minuti ha due occasioni, prima con Ciccone che tira alto, poi con Pacchi, il quale vede deviarsi la conclusione da un difensore. Nei minuti successivi, i ragazzi di mister Dell'Aversano cominciano a imporre il proprio gioco; Menchetti è bravo a neutralizzare una conclusione dai venti metri di Giusti. Al 23' è il Cortona a passare in vantaggio con Pinna sugli sviluppi di un contropiede, ben orchestrato da Torresi e Ciccone. Neanche il tempo di gioire per gli ospiti che il Levane trova il pari: Bruni, con caparbietà, salta la difesa ospite e batte l'incolpevole Menchetti, 1-1. Insistono i padroni di casa, non sfruttando una buona occasione con Carbone. La prima frazione volge verso il termine con il parziale di perfetta parità. La ripresa è tutto un monologo del Levane che, pronti via, passa in vantaggio con Carbone, abile a sfruttare una disattenzione difensiva. Al 45' Bruni fa a sportellate con Lahrach, riuscendo a concludere ma Menchetti è strepitoso e devia fuori. Al 59' è sempre Menchetti a sventare su Grande. Poco dopo, il portiere ospite si rende ancora protagonista, superandosi con una gran parata su una punizione di Grande. Nel finale, il Cortona tenta un forcing per arrivare al pareggio ma la retroguardia del Levane è sempre attenta, non lasciando nulla al caso. Calciatoripiù: Bruni, Grande e Gakhal (Atl. Levane Leona); Menchetti, Torresi e Ciccone (Cortona Camucia).
A Capolona va in scena il big match di giornata tra Capolona Quarata e Bibbiena. Alla squadra di mister Sassoli basterebbe un punto per aggiudicarsi matematicamente il campionato. Nel primo tempo, dopo aver sofferto la spinta iniziale del Bibbiena, la squadra di mister Pernici si porta in vantaggio dagli sviluppi di un calcio di punizione: Santini insacca all'incrocio dei pali, nulla da fare per Procaccino. Il vantaggio locale dura poco, perché la squadra casentinese raggiunge il pareggio con Conti, abile a depositare in rete dopo una mischia in area di rigore. Il primo tempo volge verso il termine con un'altra occasione da ambo le parti: per il Capolona, Innocenti si porta sul fondo ed effettua un cross al centro per Brilli che prova a calciare ma il pallone termina a lato; il Bibbiena risponde con un tiro dal limite di Bernacchi ma la sfera termina tra le sue braccia. Nella ripresa, non succede nulla fino a metà del tempo, quando il Bibbiena ha la grande occasione per passare in vantaggio beneficiando di un calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Bernacchi ma la sua conclusione termina alta. Dopo essersela vista brutta, il Capolona Quarata comincia ad alzare il baricentro, trovando energia soprattutto dai giocatori subentrati dalla panchina. A sette minuti dal termine, i padroni di casa trovano la rete del raddoppio: Capacci A., dopo un'azione in solitaria di Innocenti, si ritrova il pallone sul piede destro e non perdona un'indecisione difensiva ospite. A questo punto, date le circostanze, il Bibbiena compie il suo massimo sforzo per arrivare al pareggio ma la retroguardia locale non lascia nulla al caso, anche grazie a Vinerbi che, con alcune uscite in mischia, sbroglia delle potenziali situazioni pericolose. La gara finisce così con il risultato in favore del Capolona Quarata che infligge la prima sconfitta al Bibbiena. Adesso i ragazzi di mister Sassoli avranno il secondo match point nella prossima gara casalinga contro la Fortis Arezzo.
Pari e patta tra Tegoleto e Sinalunghese, al termine di una partita equilibrata e ben giocata da ambo le compagini. La prima frazione non regala ulteriori sussulti, la squadra locale tiene molto bene il campo senza creare grossi grattacapi verso la porta ospite. Nella ripresa, pronti via, è la Sinalunghese a passare in vantaggio con un grandissimo gol di Rosadini, il quale dalla trequarti lascia partire un missile che si infila sotto la traversa, nulla da fare per Manco. Doccia fredda per il Tegoleto che comunque non demorde e si ripropone in avanti acciuffando la rete del pareggio: cross dalla destra, batti e ribatti in area, la sfera capita sui piedi di Marangio che all'altezza del dischetto insacca alle spalle di Rizzo. Nei minuti successivi, locali ancora in avanti, Mistretta, dopo una serie di triangolazioni, si porta in area di rigore e lascia partire un diagonale che Rizzo respinge. Poco dopo, è la squadra di mister Biagianti ad andare vicinissima al raddoppio dagli sviluppi di un tiro da fuori di Ciaramella che sembra destinato a infilarsi sotto l'incrocio ma Manco si supera con una grandissima parata, a tenere il risultato fisso sull'1-1. Un pari che, a questo punto della stagione, può andar bene a entrambe le compagini. Buona prestazione dei padroni di casa che la dedicano al loro compagno Filippo Maggiore, fuori per infortunio.
La Tuscar ottiene la sua terza vittoria consecutiva a spese del Neri. La squadra di mister Bianchi chiude la pratica anzitempo, mettendo a segno tre gol nel corso della prima frazione che portano le firme di Cioni e Cuccoli (due reti siglate). Nella ripresa, non cambia la sostanza e intorno alla metà del tempo, nel giro di pochi minuti, prima Cuccoli (gol che gli vale una splendida tripletta) e poi Monteiro fissano il risultato sul definitivo 5-0.