Nell'ultima giornata di campionato, Fortis Arezzo B e Arno Castiglioni Laterina non si fanno male spartendosi l'intera posta in palio. Nella prima frazione, sono i padroni di casa a farsi preferire costruendo quattro nitide occasioni con Crisi, Musgociu, Lima e Radice ma nessuno riesce a concretizzarle. Il risultato parziale si sblocca negli ultimi minuti del primo tempo dagli sviluppi di un calcio d'angolo di Radice: cross nel mezzo dell'area per il gran gol di Crisi con un colpo di tacco al volo, che gli vale l'undicesimo sigillo in campionato. Nella ripresa, prevale l'equilibrio tra le due compagini ma nel corso della frazione il Laterina ha il merito di pareggiare i conti sugli sviluppi di una punizione ben trasformata da Giannini. Nel finale, la squadra di mister Poretti tenta un forcing per cercare la vittoria e ci va vicinissima allo scadere: all'altezza del limite, colpo di tacco di Crisi a servire Marri che lascia partire una conclusione destinata sotto l'angolo alto ma Vannelli si supera con una grande parata, fissando, di fatto, il risultato finale sull'1-1.
La Fortis Arezzo conclude il suo percorso, più che positivo, in campionato, riuscendo a prevalere tra le mura amiche a spese del Cortona Camucia. Alla squadra di mister Tacchini basta un tempo per chiudere virtualmente la pratica; passano cinque minuti e dagli sviluppi di un cross di Betti, arriva la conclusione vincente di Cresti che, all'altezza del limite, insacca alle spalle di Menchetti. Passa qualche istante e la Fortis Arezzo raddoppia: sulla destra, Betti crossa al centro dell'area per Oliviero, il quale sotto porta non perdona, 2-0. Nei minuti successivi, i padroni di casa riescono a segnare anche la terza marcatura, dalla sinistra, Oliviero disegna un cross per il colpo di testa di Betti che gonfia la rete alle spalle del portiere. Il parziale del primo tempo termina dunque ad appannaggio della squadra di casa. Nella ripresa, entrambe le panchine effettuano la girandola di cambi e la frazione è sostanzialmente equilibrata. La squadra di mister Baldoni va vicinissima ad accorciare le distanze con una conclusione di Ciccone che viene deviata sul palo. Successivamente, risponde la Fortis Arezzo andando a centimetri dal poker con Betti, il quale centra la traversa dopo una respinta di Menchetti. Per il resto, non ci sono altri sussulti e la contesa scorre verso la fine sul risultato di 3-0.
L'Atletico Levane Leona chiude il suo campionato con una sconfitta al cospetto di una Tuscar ben schierata in campo e cinica sotto porta, al termine di una gara corretta e intensa. Pronti via, è la Tuscar a rendersi pericolosa al 5' dagli sviluppi di una punizione di Razzoli, la cui conclusione si infrange sulla traversa. Insiste la Tuscar, poco dopo è Cioni a impensierire Fadda ma la conclusione non va a buon fine. Al 16' i ragazzi di mister Falini sbloccano il risultato con Giustini, bravo a insaccare con un tiro ravvicinato. Il Levane, a sua volta, abbozza una reazione andando vicino al pareggio prima con Bruni e poi con Grande ma Fusini si fa trovare pronto in entrambe le circostanze. La prima frazione non regala altri sussulti e termina ad appannaggio della Tuscar. Nella ripresa, arrembaggio dei padroni di casa che si fanno vedere più volte dalle parti di Fusini, sprecando malamente sotto porta. La contesa si porta nei minuti finali, quando la Tuscar riesce a trovare la rete del raddoppio grazie a Sari, dagli sviluppi di un contropiede. Nonostante tutto, proprio ai titoli di coda, i padroni di casa riescono ad accorciare e segnare il gol della bandiera grazie a Bruni, che vale il definitivo 1-2. Complimenti a entrambe le squadre per la bellissima gara disputata e la correttezza mostrata all'interno del rettangolo di gioco. Calciatoripiù: Palazzolo e Sansone (Tuscar).
Finisce in perfetta parità tra i campioni del Bibbiena e il Tegoleto al termine di una gara ben interpretata da ambo le compagini. Prima di passare alla cronaca del match, è giusto sottolineare il bellissimo gesto della società locale che ha deciso di rendere merito ai ragazzi di mister Sassoli con il pasillo de honor ; gesto non banale e affatto scontato. Nella prima frazione, pronti via, la squadra di casa ha subito una buona occasione per poter segnare: lancio per Febbraro che prova un pallonetto con il collo del piede, il pallone rimbalza andando di pochissimo sopra la traversa. Il primo tempo scorre verso gli istanti finali, quando il Bibbiena trova la rete del vantaggio su disattenzione difensiva locale, ne approfitta Bernacchi che insacca alle spalle del portiere. Nella ripresa, i ragazzi di mister Sassoli ripartono con un buon piglio riuscendo a raddoppiare grazie alla firma di Pupazza. Il Tegoleto, nonostante tutto, non demorde e riesce ad accorciare le distanze sugli sviluppi di un'imbucata che mette Febbraro davanti alla porta, insaccando alle spalle del portiere. Passano pochi minuti e i padroni di casa pareggiano i conti, sempre su passaggio filtrante oltre la linea della difensa ospite, Febbraro progredisce fino a portarsi a tu per tu con il portiere e anche stavolta non perdona, 2-2. La seconda frazione scorre fino ai minuti finali, momento nel quale il Bibbiena riesce a riportarsi avanti di punteggio dagli sviluppi di una punizione laterale: Marcu disegna un cross per il colpo di testa vincente di Giabbani, sul quale il portiere nulla può. La gara sembra finita ma non è così, perché nei minuti di recupero il Tegoleto pareggia i conti con un gol capolavoro di un Febbraro in stato di grazia, da fuori area lascia partire un gran bolide che sbatte sulla traversa e poi termina in fondo al sacco per il definitivo 3-3. Un pari che non sposta nulla per il Bibbiena ma per il Tegoleto è il sesto risultato utile consecutivo, a testimonianza del grande lavoro svolto dalla società e da mister Grotti.
Nell'ultima giornata di campionato, il Capolona Quarata si aggiudica il derby a spese del Subbiano e riesce a conseguire il quinto risultato utile consecutivo oltre al terzo posto in termini di classifica. Nel primo tempo, parte forte il Capolona Quarata che cerca di creare delle insidie dalle parti di Bolognesi ma la retroguardia ospite si difende ordinatamente, almeno fino al 12' quando i ragazzi di mister Pernici sbloccano il risultato: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Laccu disegna un cross nel mezzo dell'area di rigore, all'indirizzo di Conti che con una splendida torsione gonfia la rete alle spalle di Bolognesi, 1-0. I padroni di casa continuano ad attaccare e al 23' raddoppiano sugli sviluppi di una splendida azione corale, Brilli fa da sponda per Santini che realizza alle spalle del portiere ospite. Per il resto della contesa, la squadra di mister Pernici mantiene il pallino del gioco, senza tuttavia riuscire a segnare la terza rete; d'altro canto, il Subbiano non riesce mai a trovare lo spiraglio giusto per poter riaprire concretamente la gara. Il risultato finale è di 2-0 per il Capolona Quarata.
Nell'ultima giornata di campionato, il Neri riesce a espugnare il campo della Faellese aggiudicandosi l'intera posta in palio. La prima frazione tra le due compagini è equilibrata ma comunque il Neri ha il merito di sbloccare il risultato negli ultimi dieci minuti del tempo, beneficiando di un calcio di rigore che Ravenni riesce a trasformare. La frazione termina così con il parziale in favore degli ospiti. Nella ripresa, passano otto minuti e il Neri raddoppia ancora grazie a Ravenni, sugli sviluppi di un'incursione in area dalla fascia di Pollastro. La Faellese non ci sta e abbozza una reazione, riuscendo ad accorciare le distanze dagli sviluppi di un calcio di punizione che Nidi realizza magistralmente. I ragazzi di mister Stilo tentano il tutto per tutto con un forcing nei restanti minuti ma il Neri si difende ordinatamente, riuscendo a portarsi a casa la vittoria.
La Sansovino chiude il proprio campionato con una bella vittoria sulla Sinalunghese al termine di una contesa che si è messa in discesa nel corso della ripresa per i ragazzi di mister Coradeschi. Il primo tempo è complicato per la squadra locale, che si ritrova di fronte una Sinalunghese ben disposta in campo. Nei primi istanti la squadra ospite va vicina al gol dagli sviluppi di passaggio arretrato di un difensore locale che per poco non si trasforma in un'autorete, il pallone esce di un soffio dalla porta difesa da Baldoni. Dopo dieci minuti, la Sansovino inizia a venire fuori, creando le prime occasioni con due belle conclusioni di Bambini A., una ben parata dal portiere e l'altra di poco alta sopra la traversa. Nei minuti successivi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo: cross nel mezzo, si crea una mischia in area di rigore ospite dove Fabbroni centra la traversa con un bel tiro. Per il resto, la prima frazione non regala altri sussulti e termina a reti inviolate. Durante l'intervallo, mister Coradeschi striglia i suoi ragazzi, tanto è vero che all'inizio del secondo tempo la Sansovino entra in campo con un piglio deciso: pronti via, Bambini A. segna con una bella conclusione di destro, sulla quale il portiere ospite nulla può. Il vantaggio dà ulteriore fiducia ai padroni di casa, tanto è vero che poco dopo riescono a segnare la rete del raddoppio: dalla metà campo, lancio sulla fascia all'indirizzo di Fabbroni che salta un paio di avversari e all'altezza del limite lascia partire un gran tiro di sinistro che si infila sotto la traversa ed è 2-0. La Sansovino continua a spingere, riuscendo a trovare anche il terzo sigillo sugli sviluppi di una mischia in area, la quale scaturisce un'autorete da parte degli ospiti. Successivamente, altra insidia da parte dei locali: dalla sinistra, Bindi fa partire un bel tiro che finisce alto sopra la traversa. Verso la parte finale di partita, la Sansovino chiude la pratica: bel fraseggio a centrocampo sulla parte destra, Polvani L. indirizza verso Bindi che effettua un bel lancio all'indirizzo di Polvani F. che si invola verso la porta e a tu per tu con il portiere sigla il definitivo 4-0. Tre punti che consentono alla Sansovino di confermarsi al secondo posto in campionato.