La Fortis arriva al campo di Levane da prima della classe e non si smentisce, mettendo in cassaforte altri tre punti che le consentono di mantenere il primato in solitaria. Al primo affondo, la squadra di mister Tacchini passa in vantaggio con una sfortunata autorete di Toniaccini. Il Levane reagisce, mettendosi in mostra con delle ripartenze veloci che mettono in difficoltà la retroguardia ospite. Al 10' Renzoni viene atterrato in area, l'arbitro indica il dischetto senza alcuna esitazione. Bigiarini dal dischetto si fa ipnotizzare dal bravo Montelatici. Poco dopo è ancora il portiere a dire di no a Bruni. Per il resto succede poco o altro e la prima frazione si chiude con il vantaggio della Fortis. La ripresa comincia con il Levane alla ricerca del pareggio ma stavolta è la squadra aretina a beneficiare di un calcio di rigore per atterramento di Tavanti; va Betti dal dischetto che realizza lo 0-2. Passano pochi minuti ed il Levane tenta un'ennesima reazione con Gori ma Montelatici dice ancora no; proprio sul capovolgimento di fronte, l'Arezzo F.A sigla lo 0-3 grazie a Cerbini. La partita si fa dura e nervosa, l'arbitro espelle in sequenza Antonelli e Bruni. A questo punto, il Levane spinge e al 30' trova il gol della bandiera con un gran tiro di Hoxha dalla lunga distanza. Sul finire di gara viene espulso anche Montelatici per un fallo a gioco fermo. Calciatoripiù: Hoxha, Solari e Renzoni (Atl. Levane Leona); Montelatici, Terziani e Betti (Fortis Arezzo).
Il Bibbiena vince con un largo risultato a spese dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita nella quale i ragazzi di mister Sassoli controllano senza troppi grattacapi già nel corso della prima frazione, dove i padroni di casa si portano in vantaggio: punizione di Bernacchi, palo, il pallone rimane in campo e Vilardi replica in fondo al sacco. Poco dopo, arriva il raddoppio firmato ancora da Vilardi, pescato da una verticalizzazione di Bernacchi all'altezza della trequarti. La partita si mette anzitempo in discesa per i casentinesi, tanto è vero che segnano anche il terzo gol, calcio d'angolo di Marcu che crossa all'altezza del primo palo per Bernacchi che insacca. La prima frazione termina con il parziale di 3-0. Nella ripresa il copione rimane lo stesso; il Bibbiena rende ancora più rotondo il risultato: da una punizione laterale, cross sul primo palo di Marcu per il colpo di testa vincente di Giabbani ed è 4-0. A 12' dalla fine, su una ripartenza, Conti segna a tu per tu col portiere e, infine, sempre su una ripartenza ben manovrata, scambio tra Conti e Marcu, il secondo trova un gran gol sotto l'incrocio, all'altezza del limite, che vale il 6-0 definitivo.
La Tuscar vince con un largo risultato, tra le mura amiche, a spese della Fortis Arezzo B che nella prima frazione di gara si destreggia molto bene ma poi, sul finale del primo tempo, la squadra di casa passa in vantaggio con un colpo di testa da un cross da calcio d'angolo. Allo scadere del primo tempo, l'episodio che cambia la partita: il capitano Tronchi viene espulso con il rosso diretto tra le proteste accese della panchina ospite. Nella ripresa, la Tuscar trova la rete del raddoppio: Achoura anticipa l'avversario ma per il direttore di gara l'intervento è punibile con il calcio di rigore, anche in questo caso grandi proteste della panchina della Fortis. La squadra di casa, successivamente, prende il largo e la partita termina sul punteggio di 9-0. Una menzione per gli autori dei gol locali: Cioni (poker da urlo), Fagioli (doppietta personale), Perugini, Razzoli e Babini.
Partita a senza unico per il Capolona Quarata che parte subito forte e nei primi 15' si ritrova in vantaggio per 3-0. La sblocca Innocenti che da defilato, sulla destra batte in diagonale il portiere al termine di una bella azione corale. Passano pochi minuti e nel giro di 3' il Capolona va sul 3-0 prima con Conti da calcio d'angolo, poi con Santini dopo un'azione ben manovrata. Il 4-0 porta ancora la firma di Santini, abile a sfruttare un bell'assist di Pinotti. Il primo tempo finisce sul 5-0 grazie a Innocenti, abile a sfruttare una ribattuta dopo il tiro di Laccu. Secondo tempo di gestione per i ragazzi di mister Pernici che chiudono definitivamente il match con Boccino, Pinotti e Sedda.
Vittoria di misura e molto importante per la Sinalunghese che strappa i tre punti sul campo del Cortona Camucia. Era importante aggiudicarsi l'intera posta e così è stato per i ragazzi di mister Biagianti, i quali si tengono attaccati alle prime posizioni in termini di classifica. Il primo tempo è equilibrato, il Cortona insidia la porta di Angeloni con due tiri: uno da parte di Gori che sfiora il vantaggio e poi di Galletti. La Sinalunghese si affaccia in avanti e trova la rete del vantaggio con un colpo di testa di Paradossi a seguito di una punizione laterale. Subito dopo, la compagine senese raddoppia con Fabiani, aggiudicandosi il parziale del primo tempo. Nella ripresa, il Cortona torna in partita grazie alla rete di Nocentini, autore di una bella azione; la squadra di casa ci prova ancora con Pacchi ma non riesce a segnare. Successivamente, proprio sull'onda dell'entusiasmo, i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Ciccone e diverranno così inutili i tentativi di pareggiare. Il risultato finale è 1-2.
Dopo due sconfitte di fila, il Tegoleto torna alla vittoria sul campo della Faellese che non ha comunque sfigurato, giocando un buonissimo primo tempo e costruendo le occasioni per poter segnare. Nella ripresa, la Faellese va ancora vicinissima al gol del vantaggio ma Manco si esibisce in una parata fantastica sulla conclusione di Civaro. Sull'azione successiva, il Tegoleto trova la rete del vantaggio con Ragazzini sugli sviluppi di una punizione. La Faellese non riesce a recuperare lo svantaggio e il Tegoleto chiude la pratica con il gol di Marangio dagli sviluppi di un calcio d'angolo.
La Sansovino espugna il campo del Subbiano e continua nella sua serie di risultati positivi. Partenza lampo della squadra ospite che, pronti via, si porta in vantaggio grazie a Bambini A., il quale con un diagonale supera Bolognesi. Al 10', sugli sviluppi di un fallo laterale Bambini A. si riporta al limite dell'area e con un rasoterra batte ancora il portiere del Subbiano. Non una delle partenze migliori per il Subbiano che prova a reagire: da uno scambio a centrocampo, Pellegrini prova la conclusione che però termina fuori dallo specchio. Al 21' ripartenza della Sansovino che porta ancora Bambini A. al tiro da fuori ma Bolognesi si destreggia bene e devia in corner. Proprio dagli sviluppi del calcio d'angolo è nuovamente Bambini A. a sfruttare al meglio il traversone del compagno ed è 0-3. Sul finire del primo tempo, il Subbiano accorcia le distanze: Pellegrini, dopo un'azione insistita, riesce a servire al centro Bruni che insacca alle spalle del portiere. Resta ancora in attacco il Subbiano, che in mischia, dopo un calcio d'angolo, Pellegrini va alla conclusione sfiorando il palo alla destra del portiere. Nella ripresa, il Subbiano riparte con un buon piglio, al 15' conclusione di Ferretti parata da Baldoni. La Sansovino rimane sempre pericolosa, Bambini A., lanciato a rete da un compagno, trova l'ostacolo Buricchi che limita il tiro dell'attaccante ospite verso la porta e il portiere locale para senza problemi. Ritorna in pressing la Sansovino che tra il 25' ed il 30' va in gol prima con Fabbroni che anticipa il portiere in uscita, e poi Scatragli, 1-5. Nonostante il passivo, il Subbiano si riaffaccia in avanti, avendo una buona occasione in area della Sansovino, dopo una serie di batti e ribatti, Cruciani va alla conclusione ma il portiere para. Sul finale, il Subbiano mette a segno la seconda rete, che rende il risultato meno amaro, dagli sviluppi di una punizione sulla destra: si incarica della battuta Mattesini che non sbaglia. Il risultato finale è di 2-5.