Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 5

Fortis Arezzo Sq.b-Faellese 3-2

RETI: Cerofolini, Musgociu, Tatangeli, Butini, Butini
FORTIS AREZZO B: Achoura, Ceccolini, Cerofolini, Cherici, Crisi, Manes, Mattera, Musgociu, Pegollo, Tenti, Viola. A disp.: Rossi, Tatangeli, Polvani, Meoni, Ciancio, Marri. All.: Fausto Caroti. FAELLESE: Tuccillo, Pratesi, Rapidi, Marsili, Gentile, Nidi, Civaro, Valenti, Butini, Nocentini, Gavuglio. A disp.: Pericoli, Lico, Mazzi, Stori, Arnetoli, Di Vara, El Filali. All.: Tonino Stilo.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: Cerofolini, Butini 2, Musgociu, Tatangeli.


Prima vittoria in campionato per i ragazzi della Fortis Arezzo a spese della Faellese, al termine di una partita molto combattuta. Partono forte i padroni di casa: bella azione tra Pegollo e Crisi, passaggio largo a Cerofolini che incrocia bene e batte il portiere ospite. La Faellese acciuffa il pareggio allo scadere del primo tempo sugli sviluppi di un'incursione centrale di Butini. Nella ripresa, stesso copione: i padroni di casa spingono, gli ospiti bravi a difendersi e ripartire. Proprio dagli sviluppi di un contropiede, ospiti in vantaggio sempre grazie a Butini. Emozioni nel finale di gara: pareggio di Musgociu su punizione e poi arriva addirittura il terzo gol che completa la rimonta per la Fortis, Crisi indirizza un bel passaggio all'indirizzo di Tatangeli che di esterno batte il portiere ospite per il 3-2 definitivo.

Neri-Bibbiena 0-7

RETI: Bigiarini, Bernacchi, Marku, Marku, Cipriani, Conti, Piombini
NERI: Mini, Pasquini, Stefani, Munoz, Tasca, Manganelli A., Burgio, Gentile, Ravenni, Cinagrossi, Benci. A disp.: Dzierzynski, Formato, Mustafic, Romanovski, Pollastro, Manganelli N., Omercic, All.: Salvatore Esposito. BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Cecconi, Conti, Parachini, Raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Giabbani, Bigiarini, Nasturas. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Maestrini sez. Valdarno.
RETI: Cipriani, Conti, Piombini, Marcu 2, Bigiarini, Vilardi.


Una partita non eccelsa dal punto di vista tecnico ma il Bibbiena comunque legittima la sua superiorità, vincendo con un largo risultato sul campo del Neri. I primi due gol di Cipriani e Conti arrivano dagli sviluppi di una palla inattiva. Successivamente, Marcu effettua un cambio di gioco per Piombini che a tu per tu col portiere non sbaglia, 0-3. Nella ripresa, Marcu mette a segno una doppietta personale con due conclusioni da fuori, al termine di due azioni di pregevole fattura. Il Neri non riesce mai a rendersi pericoloso e arriva anche il sesto gol ospite, stavolta di Vilardi che in tap-in ribadisce in rete un tiro respinto di un compagno. Infine, chiude la pratica Bigiarini, il quale lascia partire un cross che si trasforma in un tiro, indirizzato sotto l'incrocio del secondo palo. Calciatorepiù: Piombini (Bibbiena).

Fortis Arezzo-Capolona Quarata 1-0

RETI: Stendardi
FORTIS AREZZO: Montelatici, Perinti, Pitti, Primavera, Sbrighi, Stendardi, Terziani, Tozzi, Mantechi, Frulli, Betti. A disp.: Fortini, Ferracchiati, Diouf, Cresti, Bulletti, Alari, Paolucci, Tavanti. All.: Emanuele Tacchini. CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Fontani, Capacci N., Martinelli, Casini, Conti, Innocenti, Laccu, Palazzi, Santini, Pinotti. A disp.: Cantaloni, Francioli, Boccino, Capacci A., Casamassima, Rossi, Brilli, Vignoli. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETE: Stendardi.


La Fortis Arezzo si aggiudica il big-match di giornata a spese del Capolona Quarata, superando un esame molto tosto, contro una delle squadre più in palla del campionato, che sicuramente dirà la sua fino all'ultima giornata. La gara è stata molto fisica e piacevole nonostante il terreno di gioco appesantito dalla pioggia. Parte forte la squadra ospite che va subito vicinissima al gol del vantaggio: Santini indirizza verso Palazzi che dai 25 metri lascia partire una conclusione che si stampa sulla traversa. Passano pochi minuti e la Fortis risponde subito; Betti viene lanciato in profondità da un compagno, si presenta a tu per tu col portiere che lo atterra in area, l'arbitro non ha dubbi indicando il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo stesso Betti che però calcia alto. Il rigore sbagliato non scoraggia affatto i ragazzi di mister Tacchini che continuano nella loro pressione e infatti riescono a trovare la rete del vantaggio, tiro di Betti che si stampa sulla traversa, in ribattuta arriva Stendardi che è il più lesto a depositare in fondo al sacco. Per il resto, il primo tempo non registra altre occasioni. La ripresa vede la squadra di mister Pernici spingersi in avanti e la Fortis difendersi in maniera ordinata. Il Capolona Quarata ha tre occasioni per acciuffare il pareggio, prima con Innocenti, poi con Conti sugli sviluppi di una punizione e, infine, con Capacci N. che non riesce a ribadire in rete un tiro respinto di Santini. Anche la Fortis Arezzo ha le sue occasioni per raddoppiare, Betti, lanciato in profondità, viene bloccato da Vinerbi e, successivamente, Terziani va vicinissimo al gol della domenica con una conclusione, all'altezza della metà campo, che esce di pochissimo. Il risultato rimarrà sull'1-0 fino al termine, sancendo la vittoria della squadra di casa che rimane ben salda al comando della classifica.

Tegoleto-Atletico Levane Leona 3-2

RETI: Iraci, Maggiore, Autorete, Franzese, Renzoni
TEGOLETO: Manco, Capuano, Maggiore, Leo, Prifti, Squarcialupi, Marangio, Ragazzini, Khann, Leprai, Pelucchini. A disp.: Zullo, Cosentino, Mistretta, Barau, Ferretti, Galoppi, Barbagli, Martini, Iraci. All.: Francesco Grotti. ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Solari, Hoxha, Cardinali, Gakhal, Bigiarini, Gori, Franzese, Sforazzini, Renzoni, Mohamed. A disp.: Tognaccini, Mazzoni, Magini, Martinelli, Lamtahi, Fehmi, Bernini. All.: Daniele Dell'Aversano.
ARBITRO: Lucera di Arezzo.
RETI: Maggiore, Renzoni, aut. pro Tegoleto, Franzese, Iraci.


Un Tegoleto rimaneggiato per le numerose assenze riesce ad ottenere la seconda vittoria di fila in campionato, tra le mura amiche, a spese dell'Atletico Levane Leona al termine di una partita combattuta su un campo molto pesante. La gara inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa che passano in vantaggio sugli sviluppi della punizione, magistralmente realizzata da Maggiore. Il Levane, comunque, reagisce rendendosi pericoloso in qualche circostanza con Renzoni e poi con un tiro dalla distanza di Bigiarini che sfiora la traversa. La squadra ospite trova successivamente la rete del pareggio sugli sviluppi di un bel passaggio di Cardinali all'indirizzo di Renzoni, il quale si ritrova a tu per tu col portiere e non sbaglia. Dopo il pareggio ospite, i padroni di casa ritornano a farsi vedere in avanti, trovando il nuovo vantaggio su un'autorete sfortunata di un difensore ospite, nel tentativo di anticipare l'attaccante locale. Il primo tempo termina con il parziale di 2-1. Nella ripresa, i ragazzi di mister Dell'Aversano non demordono e riescono ad acciuffare nuovamente il pareggio: tiro di Bigiarini molto angolato, Manco respinge la conclusione ma nulla può sulla ribattuta a rete di Franzese. Il secondo tempo prosegue all'insegna dell'equilibrio fino a portarsi nei minuti di recupero, quando tutto lascia presagire al pareggio, il Tegoleto trova il gol vittoria grazie a Iraci che insacca con un tiro di destro angolato, su imbucata, all'interno dell'area di rigore. Calciatoripiù: Sforazzini, Bigiarini e Cardinali (Atl. Levane Leona).

Arno Castiglioni Laterina-Cortona Camucia 3-1

RETI: Nannini, Sani, Sani, Pinna
ARNO C. LATERINA: Pugliese, Rocco, Guerrini, Xhabali, Bigi, Ferrini, Giannini, Poggi, Nannini, Lapi, Mazzuoli. A disp.: Cerbai, Frangipani, Sani, Finocchi, Catone, Maggini, Neri, Lorini, Picchioni. All.: Davide Tramontano. CORTONA CAMUCIA: Bettacchioli, Caruso, Ciani, Galletti, Lahrach, Scenna, Torresi, Gori, Pinna, Pacchi, Nocentini. A disp.: Menchetti, Meattini. All.: Filippo Baldoni.
ARBITRO: Romanelli di Arezzo.
RETI: Pinna, Sani 2, Nannini.


L'Arno Castiglioni Laterina ottiene i suoi primi tre punti stagionali tra le mura amiche a spese del Cortona Camucia che controlla le redini del gioco per tutto il primo tempo, portandosi in vantaggio con Pinna. Successivamente, i ragazzi di mister Baldoni non riescono a concretizzare le numerose occasioni con Pacchi, Gori e Nocentini. Il Cortona ha un'ulteriore chance per poter raddoppiare, procurandosi anche un calcio di rigore che Gori calcia sfortunatamente sulla traversa. La prima frazione termina con il parziale in favore della squadra ospite. Nella ripresa, il Cortona si spegne e il Laterina sale di intensità, conquistando il pareggio con Sani e, successivamente, si porta in vantaggio con Nannini, il quale segna con un gran tiro a giro sul secondo palo. Il Cortona prova a reagire, procurandosi un altro calcio di rigore per poter raggiungere il pari ma Galletti si fa ipnotizzare da Pugliese che para la conclusione. Prima della fine, la squadra di mister Tramontano chiude la pratica in contropiede, ancora grazie a Sani che mette a segno la rete che gli vale la doppietta personale e il definitivo 3-1.

Sansovino-Tuscar 2-1

RETI: Baldi, Baldi, Perugini
SANSOVINO: Baldoni, Violetti, Polvani L., Palladino, De Cianni, Capponi, Polvani F., Bindi, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, El Kour, Barbagli, Bambini E., Scatragli, Bargigli, Di Domenico, Baldi. All.: Gabriele Coradeschi. TUSCAR: Sandroni, Monteiro, Polvani, Sottili, Razzoli, Perugini, Cioni, Tenti, Babini, Fagioli, De Giudici. A disp.: Fusini, Sari, Borgogni, Giustini, Sansone, Panait, Cuccoli, Catalani. All.: Nico Bianchi.
ARBITRO: Giannotti di Arezzo.
RETI: Perugini, Baldi 2.


Partita nervosa con due squadre molto equilibrate in campo. Primo tempo sbloccato dagli ospiti con Perugini, il quale lascia partire un tiro dal limite dell'area, alla destra del portiere. Dopo qualche minuto, due occasioni con ripartenza di Bambini A. che scarica sul portiere. Verso la fine del primo tempo, occasione sprecata dagli ospiti, parata di Baldoni in uscita su un giocatore della Tuscar tutto solo davanti alla porta. Nel secondo tempo, mister Corradeschi getta nella mischia Baldi che pareggia dopo pochi minuti su assist dalla destra di Fabbroni. Passa qualche minuto e la Sansovino ribalta il risultato, ancora grazie alla rete di Baldi su una mischia in area. Successivamente, grande equilibrio con poche occasioni da ambo le parti e molti falli fischiati dall'arbitro. Tutto sommato vittoria meritata, seppur di misura, dalla Sansovino che consolida il secondo posto in classifica.

Sinalunghese-M.m. Subbiano 4-0

RETI: Rosadini, Leti, Ciaramella, Rosadini
SINALUNGHESE: Angeloni, Ghrairi, De Nisco, Antonini, Corradeschi, Martini, Fabiani, Brandini, Paradossi, Ciaramella, Gabbatore. A disp.: Grazi, Leti, Rosadini, Gouda, Perugini, Leoni, Hamed, Mariottoni, Muresan. All.: Claudio Trapassi. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Grillo, Bruni, Buricchi, Cruciani, Neri, Degl'Innocenti, Pellegrini, Mattonetti, Peruzzi. A disp.: Ballerini, Galizi, Mattesini, Franzesi, Favara, Ferretti. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Ugolini di Siena.
RETI: 27' pt e 33' st Rosadini, 17' st Leti, 27' st Ciaramella.


La Sinalunghese si aggiudica la vittoria nella sfida casalinga a spese del Subbiano. Una vittoria che consente ai ragazzi di mister Trapassi di portarsi al terzo posto in termini di classifica, scavalcando il Capolona Quarata, sconfitto sul campo della Fortis Arezzo. La partita è piuttosto equilibrata nella prima frazione di gioco, chiusa con il minimo vantaggio della Sinalunghese grazie alla firma di Rosadini al 27'. Nella ripresa, i locali sono progressivamente cresciuti, senza correre alcun rischio, sviluppando delle buone trame di gioco e sfruttando a pieno le occasioni create con altri tre gol messi a segno da Rosadini (rete che gli vale la doppietta personale), Leti e Ciaramella.