Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 7

Neri-Cortona Camucia 2-3

RETI: Tasca, Ravenni, Pacchi, Gori, Ciccone
NERI: Dzierzynski, Pasquini, Manganelli A., Omercic, Tasca, Munoz, Burgio, Gentile, Ravenni, Cinagrossi, Benci. A disp.: Ramanovski, Stefani, Mustafic, Formato, Pollastro, Gue, Manganelli N. All.: Salvatore Esposito. CORTONA CAMUCIA: Bettacchioli, Torresi, Geraci, Pieroni, Galletti, Caruso, Pinna, Gori, Ciccone, Pacchi, Nocentini. A disp.: Menchetti, Ciani, Meattini, Djordjijevic. All.: Filippo Baldoni.
ARBITRO: De Stradis sez. Valdarno.
RETI: Pacchi, Ravenni, Gori rig., Tasca, Ciccone.


Il Cortona Camucia ottiene i suoi primi tre punti in campionato a spese del Neri, al termine di una gara combattuta da ambo le parti. La squadra ospite inizia subito con il piglio giusto, portandosi in vantaggio grazie alla rete di Pacchi, dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo pochi minuti, altra grossa occasione per segnare da parte del Cortona che centra un palo su una mischia in area. Il Neri resta sempre in partita e riesce a pareggiare i conti con un tiro dal limite dell'area da parte di Ravenni. Successivamente, dopo poco i ragazzi di mister Baldoni tornano nuovamente avanti, in termini di risultato, grazie a un calcio di rigore trasformato in maniera perfetta da Gori. I cortonesi potrebbero anche segnare il terzo gol in altre circostanze, prima con Ciccone e poi Gori ma nessuno dei due riesce a finalizzare. Il parziale del primo tempo finisce in favore del Cortona Camucia. Nella ripresa, la squadra ospite riparte sempre con la giusta determinazione, cercando di chiudere la partita prima con Pinna e, successivamente, con Pacchi che scheggia la traversa su punizione; anche Nocentini va vicinissimo al gol dopo un colpo di testa ma il pallone centra l'ennesimo legno. Il risultato resta quindi sempre in bilico e il Neri acciuffa nuovamente il pari con una splendida punizione di Tasca dalla distanza. Il Cortona Camucia non ci sta, tentando il tutto per tutto e proprio agli sgoccioli trova il gol vittoria con la punizione realizzata da Ciccone, che vale il 2-3 finale. Calciatoripiù: Gentile, Tasca e Ravenni (Neri); Gori e Ciccone (Cortona Camucia).

Sansovino-Atletico Levane Leona 5-1

RETI: Baldi, Bambini, Fabbroni, Fabbroni, Fabbroni, Bigiarini
SANSOVINO: Baldoni, Bargigli, Polvani L., Polvani F., Milani, Capponi, Baldi, Bindi, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, El Kour, Barbagli, De Cianni, Scatragli, Violetti, Di Domenico, Palladino, Bambini E. All.: Gabriele Coradeschi. ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Mascolo, Solari, Gakhal, Bigiarini, Renzoni, Gori, Sforazzini, Bruni, Singh M. A disp.: Toniaccini, Bernini, Mazzoni, Singh A., Franzese, Pasquini, Martinelli, Magini, Lamtahi. All.: Daniele Dell'Aversano.
ARBITRO: Baciarlini di Arezzo.
RETI: Fabbroni 3, Bambini A., Baldi, Bigiarini.


Sesta vittoria in campionato e settimo risultato utile consecutivo per la Sansovino di mister Coradeschi che prevale nettamente tra le mura amiche a spese dell'Atletico Levane Leona, che ha cercato di giocarsi la gara al meglio delle sue possibilità. Nella prima frazione, pronti via, la Sansovino sblocca il risultato con goal di Fabbroni al termine di un'azione in solitaria, tiro a giro sulla sinistra di Fadda che nulla può nella circostanza. Supremazia della squadra di casa che raddoppia al 20' ancora con Fabbroni su assist di Bambini A. Dopo pochi minuti, i locali vanno ancora vicini al gol, Baldi tutto solo in area calcia addosso al portiere. Al 28' la Sansovino si porta sul 3-0 grazie alla tripletta di Fabbroni, anche oggi in stato di grazia. Passano una manciata di secondi e i padroni di casa calano il poker con la marcatura di Bambini A. su assist dalla destra di Baldi. Il primo tempo termina con il parziale di 4-0. Nella ripresa, al 4' i ragazzi di mister Dell'Aversano segnano la rete della bandiera su un batti e ribatti a centrocampo, il pallone capita sui piedi di Bigiarini, il quale lascia partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa. La gara prosegue senza che succeda niente di rilevante, almeno fino al 22' quando la Sansovino mette il punto esclamativo sulla gara: bella azione in solitaria di Baldi sulla destra con conseguente conclusione vincente, 5-1. Dopo una girandola di sostituzioni da ambo le parti, il match si chiude senza altre emozioni.

Fortis Arezzo Sq.b-Capolona Quarata 0-9

RETI: Capacci, Capacci, Capacci, Santini, Santini, Santini, Santini, Innocenti, Innocenti
FORTIS AREZZO B: Achoura, Ceccolini, Manes, Lima, Crisi, Musgociu, Radice, Rossi, Tenti, Viola, Pegollo. A disp.: Ciancio, Mattera, Meoni, Polvani, Tatangeli, Tronchi, Marri. All.: Fausto Caroti. CAPOLONA QUARATA: Francioli, Fontani, Capacci N., Matteucci, Vignoli, Conti, Innocenti, Laccu, Rossi, Santini, Capacci A. A disp.: Vinerbi, Boccino, Casini, Martinelli, Primitivi, Sedda, Sereni. All.: Nicola Carboni.
ARBITRO: Vannelli di Arezzo.
RETI: Santini 4, Capacci A. 3, Innocenti 2.


Vittoria larga del Capolona Quarata a spese della Fortis Arezzo B al termine di una partita difficile per i padroni di casa che fanno un passo indietro in termini di prestazione. Il risultato si sblocca dopo 10' in favore del Capolona, sugli sviluppi di un'imbucata centrale di Innocenti che trova Santini, il quale insacca in fondo alla rete. Prova a rispondere la Fortis ma il Capolona passa sullo 0-3, con due reti segnate da Capacci A. su calcio d'angolo. La prima frazione termina in favore della compagine ospite. Nella ripresa, spazio per tutti con il Capolona Quarata che conduce il gioco legittimando il risultato finale sullo 0-9, grazie ad altre sei reti messe a segno rispettivamente da Santini (tre gol che gli valgono un poker da urlo), Capacci A. (gol che gli vale una splendida tripletta) e Innocenti (doppietta personale).

Tegoleto-Fortis Arezzo 0-2

RETI: Stendardi, Terziani
TEGOLETO: Manco, Ciofini, Maggiore, Capuano, Tribolini, Squarcialupi, Martini, Ragazzini, Marangio, Pelucchini, Leprai. A disp.: Rizzo, Cosentino, Ferretti, Leo, Mistretta, Zullo, Barbagli, Khann, Iraci. All.: Francesco Grotti. FORTIS AREZZO: Montelatici, Mantechi, Pitti, Primavera, Sbrighi, Stendardi, Terziani, Frulli, Betti, Tavanti, Cerbini. A disp.: Achoura, Alari, Cresti, Diouf, Ferracchiati, Lodolo, Perinti, Romano, Tozzi. All.: Emanuele Tacchini.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Stendardi rig., Terziani.


Continua la grande corsa della Fortis Arezzo che si aggiudica la settima vittoria di fila sul campo del Tegoleto, mantenendo il primato in termini di classifica. La squadra di mister Tacchini, nel corso del primo tempo, trova pane per i suoi denti in quanto il Tegoleto tiene molto bene il campo, giocando la sua gara. Successivamente, dagli sviluppi di un lancio lungo all'interno dell'area di rigore locale, il pallone schizza sul braccio di un difensore locale, per l'arbitro ci sono gli estremi per concedere il calcio di rigore tra le grandi proteste della panchina locale, per niente d'accordo con la decisione presa da Landucci. Dal dischetto si presenta Stendardi che non sbaglia, 0-1. La prima frazione termina così con il risultato in favore della Fortis Arezzo. Nella ripresa, il punteggio rimane sempre in bilico ma a 10' dal termine, la capolista chiude la pratica grazie alla punizione di Terziani, all'altezza del limite, che fissa il risultato sullo 0-2.

Arno Castiglioni Laterina-Tuscar 2-0

RETI: Maggini, Maggini
ARNO C. LATERINA: Pugliese, Xhabali, Guerrini, Banvat, Bigi, Ferrini, Giannini, Sani, Maggini, Nannini, Rocco. A disp.: Lapi, Frangipani, Picchioni, Rosadi, Neri, Catone, Peruzzi, Finocchi, Mazzuoli. All.: Davide Tramontano. TUSCAR: Fusini, Monteiro, Polvani, Sottili, Razzoli, Perugini, Cioni, Tenti, Babini, Fagioli, De Giudici. A disp.: Sandroni, Sari, Borgogni, Giustini, Sansone, Panait, Cuccoli, Catalani, Loffredo. All.: Nico Bianchi.
ARBITRO: Chowdhury di Arezzo.
RETI: Maggini 2.


L'Arno Castiglioni Laterina prevale, tra le mura amiche, sulla Tuscar ottenendo la seconda vittoria del suo campionato al termine di una partita combattuta tra le due compagini. Il primo tempo vede entrambe le squadre costruire delle occasioni, senza riuscire tuttavia a finalizzarle; le due squadre vanno quindi al riposo a reti inviolate. Nella ripresa, il Laterina entra in campo più deciso e trova prima il vantaggio e poi il raddoppio, siglati con due colpi di testa da parte di Maggini, che fissa il risultato sul definitivo 2-0.

Bibbiena-M.m. Subbiano 6-2

RETI: Vilardi, Marku, Bernacchi, Bernacchi, Raso, Giabbani, Peruzzi, Mattesini
BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Giabbani, Conti, Parachini, raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Cecconi, Ettamara A., Biazzi, Bigiarini, Guerrini, Giusti. All.: Luca Sassoli. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Grillo, Galizi, Mattonetti, Buricchi, Cruciani, Neri, Degl'Innocenti, Peruzzi, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Mattesini, Franzesi, Favara, Chiodin, Bruni. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Zougui di Arezzo.
RETI: Marcu rig., Vilardi, Bernacchi 2 (1 rig.), Giabbani, aut. pro Bibbiena, Peruzzi, Mattesini rig.


Continua il percorso da imbattuto per il Bibbiena che riesce a prevalere anche nella gara casalinga a spese del Subbiano. La squadra di mister Sassoli parte subito forte, pallone in verticale per Pupazza, steso in area di rigore, l'arbitro non esita un attimo a indicare il dischetto. Si presenta alla battuta Marcu che realizza per il vantaggio locale. Poco dopo, il Bibbiena raddoppia con Vilardi che parte dalla trequarti, presentandosi a tu per tu col portiere e non sbaglia. Il Subbiano, nonostante una partenza non felicissima, accorcia le distanze grazie a Peruzzi che approfitta di un disimpegno sbagliato da parte dei giocatori locali, si presenta a tu per tu col portiere e deposita alle sue spalle. Successivamente c'è da segnalare un episodio di grande sportività del Bibbiena: un giocatore ospite effettua un retropassaggio al portiere che prende il pallone con le mani, l'arbitro indica erroneamente il dischetto e Bernacchi calcia volontariamente fuori. Grandissimo gesto, assolutamente non scontato. Il primo tempo parziale termina 2-1. Nella ripresa, neanche cinque minuti e il Bibbiena si porta sul 3-1 grazie a Bernacchi che si guadagna e trasforma un altro calcio di rigore. La partita si mette inevitabilmente in discesa per i padroni di casa che allungano ulteriormente con il quarto gol siglato da Giabbani, direttamente da calcio d'angolo. Il Bibbiena continua a stazionarsi nella metà campo ospite e riesce a trovare anche il quinto gol ancora grazie a Bernacchi, il più lesto a ribadire in rete una respinta del portiere. La gara è ormai destinata alla vittoria del Bibbiena ma comunque il Subbiano si riaffaccia in avanti e guadagna l'ennesimo calcio di rigore concesso dal direttore di gara in questa partita: si incarica della battuta Mattesini che non sbaglia, 5-2. Prima della fine, i ragazzi di mister Sassoli chiudono la pratica con il sesto gol: calcio d'angolo, cross nel mezzo di Marcu, il pallone sbatte su un giocatore ospite che devia sfortunatamente all'interno della propria porta. Il risultato finale è di 6-2.

Sinalunghese-Faellese 6-2

RETI: Brandini, Brandini, Brandini, Rosadini, Leti, Gouda, Butini, Valenti
SINALUNGHESE: Grazi, De Nisco, Hamed, Brandini, Ghrairi, Martini, Leoni, Mariottoni, Rosadini, Ciaramella, Paradossi. A disp.: Angeloni, Gouda, Vultaggio, Leti, Hassoune, Muresan, Gabbatore, Corradeschi. All.: Michele Biagianti. FAELLESE: Pericoli, Rapidi, Gavuglio, Mazzi, Pratesi, Rosi, Gentile, Marsili, Butini, Valenti, Nocentini. A disp.: Tuccillo, Lico, Stori, Arnetoli, Odori, Nidi. All.: Tonino Stilo.
ARBITRO: Bacconi di Siena.
RETI: 2' pt, 13' pt e 35 pt Brandini, 13' st Rosadini, 27' st Valenti, 29' st Leti, 32' st Butini, 37' st Gouda.


La Sinalunghese riscatta la sconfitta della scorsa giornata contro la Tuscar, aggiudicandosi i tre punti tra le proprie mura a spese della Faellese, ancora a secco di punti in questo campionato. La partita viene subito incanalata sui giusti binari per la Sinalunghese, che si porta sul triplo vantaggio nella prima mezz'ora (nonostante una prestazione sottotono) grazie alla tripletta di Brandini. Nel secondo tempo, dopo la girandola di sostituzioni, la Sinalunghese cala il poker con il gol di Rosadini. La Faellese cerca di restare in partita, accorciando le distanze con Valenti ma poi la Sinalunghese si riaffaccia seduta stante in avanti, ristabilendo le distanze grazie al gol di Leti. Negli ultimi minuti, spazio ad altre due marcature: al 32' Butini segna la seconda rete per gli ospiti mentre i padroni di casa chiudono definitivamente la pratica con la realizzazione di Gouda che vale il 6-2 definitivo.