Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 8

Fortis Arezzo-Fortis Arezzo Sq.b 5-0

RETI: Terziani, Perinti, Paolucci, Perinti, Tavanti
FORTIS AREZZO: Montelatici, Primavera, Pitti, Romano, Lodolo, Alari, Paolucci, Ferracchiati, Diouf, Cresti, Perinti. A disp.: Stendardi, Betti, Frulli, Mantechi, Cerbini, Sbrighi, Tozzi, Tavanti, Terziani. All.: Emanuele Tacchini. FORTIS AREZZO B: Achoura, Tronchi, Viola, Manes, Crisi, Ciancio, Tenti, Polvani, Musgociu, Meoni, Ceccolini. A disp.: Rossi, Tatangeli, Marri, Radice, Pegollo, Mattera, Cerofolini, Baque, Bala. All.: Fausto Caroti.
ARBITRO: Cappetti di Arezzo.
RETI: Paolucci rig., Perinti 2, Tavanti, Terziani.


La Fortis Arezzo si aggiudica la vittoria nella partita in famiglia giocata contro la Fortis Arezzo B. Una gara che ha mostrato fin da subito un clima di festa dove i ragazzi scesi in campo hanno dato tutti il massimo. Nella prima frazione, la squadra di mister Tacchini sblocca il risultato grazie al calcio di rigore realizzato da Paolucci. Successivamente, arriva il raddoppio, siglato da Perinti che riceve un cross dalla destra, vince un rimpallo e deposita il pallone alle spalle di Achoura. Prima della fine del tempo, la squadra A trova anche il terzo gol: cross dalla sinistra di Lodolo all'indirizzo di Perinti che insacca con un gran tiro al volo, sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa, la Fortis Arezzo è proiettata sempre in avanti e, difatti, cala il poker sugli sviluppi di un'azione di contropiede nella quale Betti pesca, con un passaggio lungo linea, Tavanti, il quale davanti al portiere non sbaglia. Infine, chiude il cerchio la quinta rete messa a segno da Terziani con una punizione all'altezza del limite.

Faellese-Arno Castiglioni Laterina 0-4

RETI: Maggini, Lapi, Ferrini, Maggini
FAELLESE: Tuccillo, Pratesi, Rapidi, Civaro, Rosi, Gentile, Valenti, Mazzi, Butini, Nidi, Nocentini. A disp.: Pericoli, Lico, Becattini, Stori, Di Vara, Odori, Arnetoli, Gavuglio, El Filali. All.: Tonino Stilo. ARNO C. LATERINA: Pugliese, Banvat, Xhabali, Mazzuoli, Bigi, Ferrini, Guerrini, Lapi, Maggini, Nannini, Rocco. A disp.: Neri, Frangipani, Peruzzi, Finocchi, Picchioni, Catone, Poggi, Rosadi, Sani. All.: Davide Tramontano.
ARBITRO: Minigote sez. Valdarno.
RETI: Maggini 2, Lapi, Ferrini.


L'Arno Castiglioni Laterina conquista i tre punti sul campo della Faellese, dimostrando il suo ottimo periodo e il suo percorso di crescita più che positivo. Nel primo tempo, i ragazzi di mister Tramontano si portano avanti di due lunghezze grazie alla doppietta di Maggini. Nella ripresa, gli ospiti mantengono sempre le redini del gioco e riescono a segnare altre due reti, rispettivamente con Lapi e Ferrini che sanciscono il definitivo 0-4.

Capolona Quarata-Sansovino 1-0

RETI: Matteucci
CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Fontani, Sedda, Martinelli, Vignoli, Conti, Innocenti, Laccu, Brilli, Santini, Pinotti. A disp.: Francioli, Boccino, Capacci A., Capacci N., Casamassima, Casini, Matteucci, Palazzi, Rossi. All.: Nico Pernici. SANSOVINO: Baldoni, Violetti, Polvani L., Palladino, Milani, Capponi, Baldi, Bindi, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, El Kour, Barbagli, De Cianni, Scatragli, Bargigli, Di Domenico, Polvani F., Bambini E. All.: Gabriele Coradeschi.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETE: Matteucci.


Il Capolona Quarata si aggiudica tre punti più che prestigiosi nella sfida di alta classifica contro la Sansovino che va incontro alla prima sconfitta in campionato. Partita davvero bella, al cardiopalma e ben giocata da entrambe le parti. Parte forte il Capolona Quarata che nei primi 5' crea due occasioni clamorose, prima con un inserimento di Sedda, su lancio di Conti, che sibila il palo e poi con Innocenti che non riesce a ribadire in porta da pochi passi dalla porta, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Cresce la Sansovino, squadra ben organizzata e con buone trame, che riesce a creare due occasioni prima con Fabbroni che si libera del marcatore e calcia trovando un Vinerbi in splendida giornata e poi con Bambini A. che, dopo un'azione solitaria in contropiede, si trova di fronte il solito Vinerbi che devia con un eccezionale intervento con i piedi. La gara prosegue con numerose occasioni da una parte all'altra senza però che il risultato si sblocchi. La prima frazione termina a reti inviolate. Nella ripresa, la Sansovino rientra con un buon piglio, portandosi in avanti ma nonostante un'ottima pressione non riesce a creare palle goal significative; il Capolona riparte forte con Innocenti che per due volte si invola e crossa nel mezzo: nella prima, Santini lambisce il palo mentre nella seconda Capacci A. manca all'appuntamento. Il punteggio si sblocca al 63' con Matteucci che, dopo un'azione corale, raccoglie una respinta, salta un avversario e da 25 metri insacca all'incrocio dei pali, realizzando un bellissimo gol. La Sansovino non riesce a reagire se non in maniera confusionaria e la partita finisce sul risultato di 1-0.

Tegoleto-Neri 2-0

RETI: Marangio, Marangio
TEGOLETO: Manco, Ciofini, Maggiore, Capuano, Prifti, Squarcialupi, Tribolini, Gambini, Marangio, Pelucchini, Leprai. A disp.: Rizzo, Mistretta, Lamantea, Leo, Khann, Barau, Ferretti, Martini, Iraci. All.: Francesco Grotti. NERI: Monsecchi, Pasquini, Stefani, Munoz, Tasca, Omercic, Burgio, Gentile, Ramanovski, Cinagrossi, Benci. A disp.: Dzierzynski, Pollastro, Manganelli, Formato, Landi, Gue. All.: Salvatore Esposito.
ARBITRO: Zougui di Arezzo.
RETI: Marangio 2.


Il Tegoleto si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese del Neri, al termine di una partita giocata con il giusto spirito dai ragazzi di mister Grotti che sbloccano il risultato dopo neanche un minuto, passaggio all'indirizzo di Marangio che controlla il pallone e con un tiro in diagonale batte Monsecchi. Passano 10' e dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Pelucchini all'indirizzo di Marangio che di testa realizza il secondo gol personale e per la sua squadra, 2-0. Successivamente, la squadra di casa ha l'occasione per arrotondare il risultato beneficiando di un calcio di rigore: dal dischetto si presenta Pelucchini, il quale calcia molto bene a incrociare ma il pallone si stampa sul palo. Per il resto la prima frazione non riserva altri sussulti e si conclude con il doppio vantaggio del Tegoleto. Nella ripresa, la squadra di mister Grotti gestisce il risultato senza troppi problemi, il Neri prova a insidiare la porta di Manco ma senza riuscirci, così si arriva verso la fine delle ostilità sul definitivo 2-0.

Atletico Levane Leona-Sinalunghese 0-7

RETI: Paradossi, Gabbatore, Vultaggio, Fabiani, Paradossi, Brandini, Brandini
ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Mascolo, Solari, Gakhal, Bigiarini, Renzoni, Gori, Bernini, Franzese, Singh M. A disp.: Toniaccini, Singh A., Mazzoni, Martinelli, Bruni, Magini, Pasquini, Sforazzini, Burberi. All.: Daniele Dell'Aversano. SINALUNGHESE: Angeloni, Pierini, De Nisco, Brandini, Ghrairi, Corradeschi, Gabbatore, Vultaggio, Paradossi, Ciaramella, Fabiani. A disp.: Grazi, Mariottini, Leti, Hamed, Muresan, Leoni, Gouda, Rosadini. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Villa sez. Valdarno.
RETI: Vultaggio, Brandini 2, Gabbatore, Fabiani, Paradossi 2.


Partita sempre in pieno controllo per i ragazzi di mister Biagianti che sfoggiano una prestazione perfetta. Al 10' il risultato viene sbloccato da Vultaggio, abile a sfruttare al meglio un corner di Ciaramella. Al 15' è Brandini ad andare in gol con una bella punizione dal limite dell'area di rigore. Poco dopo è Gabbatore a segnare la terza rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Proseguono gli attacchi della Sinalunghese, Fabiani porta a quattro le reti, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione di gioco: la Sinalunghese fa la partita e al 4' segna la quinta rete con tiro di Paradossi. Il Levane, nonostante i cambi, non accenna ad una reazione, anzi è Brandini a segnare dal limite dell'area lo 0-6. Prima del fischio finale c'è da registrare la rete di Paradossi con un preciso rasoterra che vale lo 0-7 definitivo. Calciatoripiù: Ciaramella, Paradossi e Brandini (Sinalunghese).

Tuscar-Bibbiena 1-4

RETI: Cioni, Bernacchi, Conti, Giabbani, Raso
TUSCAR: Fusini, Monteiro, Polvani, Sottili, Razzoli, Perugini, Cioni, Tenti, Babini, Fagioli, De Giudici. A disp.: Sandroni, Sari, Borgogni, Giustini, Sansone, Panait, Cuccoli, Catalani. All.: Nico Bianchi. BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Giabbani, Conti, Parachini, Raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Cecconi, Biazzi, Mengoli, Bigiarini, Giusti. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Martinelli di Arezzo.
RETI: Bernacchi, Giabbani, Raso, Cioni, Conti.


Il Bibbiena conquista tre punti pesantissimi sul campo della Tuscar che gli consentono di agganciare la Sansovino al secondo posto in termini di classifica. La squadra di mister Sassoli approccia subito bene la gara, con un buon giro palla e pressando alto gli avversari, difatti proprio da una situazione di pressing, Bernacchi conquista il pallone all'altezza del limite e insacca con un bel tiro sotto la traversa. Dopo 5', punizione dalla destra di Giabbani che calcia forte in porta, non lasciando ancora scampo al portiere locale. Il Bibbiena continua a rendersi pericoloso, costruendo due occasioni: una con Vilardi, il quale sulla linea di porta non riesce a segnare e una con Marcu che dal limite dell'area calcia a lato. Il terzo gol ospite arriva successivamente da calcio d'angolo, cross di Giabbani per il colpo di testa vincete di Raso, 0-3. All'ultimo istante del primo tempo, la Tuscar cerca di mantenersi viva accorciando le distanze con Cioni, il più lesto in mischia a depositare in fondo al sacco. Nella ripresa, girandola di cambi da ambo le parti ma la sostanza non cambia: dagli sviluppi di un corner, cross di Giabbani all'altezza del secondo palo per il gol di Conti che firma l'1-4. La Tuscar cerca nuovamente di rientrare in partita, Cioni sradica il pallone dai piedi di Parachini, si invola verso la porta ma poi si fa recuperare da Raso che nella circostanza risulta fondamentale. La gara poi si gioca molto sul piano fisico e regala pochi altri sussulti prima della fine se non la conclusione di Marcu che centra la traversa con un tiro da fuori area. Calciatoripiù: Raso e Pupazza (Bibbiena).

M.m. Subbiano-Cortona Camucia 1-3

RETI: Mattesini, Gori, Pieroni, Nocentini