Il Casentino Academy riesce a prevelare e guadagnare i primi tre punti sul campo dell'Arezzo F.A. che ha comunque interpretato bene una partita dai ritmi non altissimi. Nella prima frazione, verso il 10' passa in vantaggio il Casentino Academy grazie ad un bel goal, sugli sviluppi di un contropiede, di Kuqica che riceve un lancio da Milanesi e davanti a Bidini non sbaglia. L'Arezzo F.A. non si scoraggia e al 15' acciuffa il pareggio, beneficiando di un calcio di rigore per un fallo di mano ravvisato dal direttore di gara: dal dischetto si presenta Berisha che spiazza Cantore, 1-1. La squadra di mister Ozzola vuole tornare a rendersi pericolosa e ci riesce con due conclusioni di Moraldi e Zeghini che terminano fuori di poco; al 28' il Casentino Academy si riaffaccia in avanti e a seguito di un fallo di Fratini su Lombardi, appena dentro l'area di rigore, l'arbitro indica il dischetto. Va alla battuta Zeghini che non sbaglia, 1-2. La prima frazione volge così verso il termine con il parziale in favore degli ospiti. Nella ripresa, i ragazzi di mister Esposito rientrano in campo con un buon piglio e infatti al 2' hanno un'occasione per pareggiare con Palmieri ma non riescono a sfruttarla. Passa un quarto d'ora, la partita è sostanzialmente equilibrata, senza particolari emozioni da ambo le parti ma al 20' sono i casentinesi a trovare la terza rete dagli sviluppi di una bella azione, Zeghini indirizza verso Kuqica che insacca sotto l'incrocio dei pali, nulla da fare per il portiere. Il Casentino Academy, successivamente, gioca con più scioltezza, data anche la situazione di vantaggio, andando vicino al quarto gol ma Bidini riesce a sventare. Infine, agli sgoccioli, l'Arezzo F.A. ha l'occasione per accorciare lo svantaggio ma la conclusione dell'attaccante locale, a portiere battuto, sfiora il palo. Calciatoripiù : Meacci e Rossi T. (Arezzo F.A.); Kuqica (Casentino Academy).
Buona la prima per il Capolona Quarata che riesce a vincere tra le mura amiche a spese dell'Olmoponte S. Firmina. La squadra di mister Maddaluno si rende subito pericolosa intorno all'8' con un tiro da fuori molto insidioso che Banc devia in corner. Risponde la squadra di casa sugli sviluppi di un contropiede, dalle vie laterali D'Urso crossa al centro dell'area per Feliziani che da buona posizione calcia alto sopra la traversa (10'). Passano pochi minuti e il Capolona Quarata trova la rete del vantaggio: dalla destra, D'Urso lascia partire una conclusione verso la porta, respinge Leprini che nulla può sulla ribattuta vincente di Dini (12'). Il Capolona Quarata continua a spingere e, passati 7', raddoppia grazie a Pegolo, il quale lascia partire un gran tiro dal limite dell'area che si insacca sotto l'incrocio dei pali, nulla da fare per Leprini. Partita sotto controllo per la squadra locale che intorno al 33' va addirittura vicina al tris, cross da dentro l'area all'indirizzo di Dini che conclude di prima intenzione ma Leprini stavolta è bravissimo a deviare in corner. La prima frazione termina così in favore del Capolona Quarata. Nella ripresa, pronti via, la squadra di mister Santini si porta sul 3-0, tiro da fuori area di Pegolo, il pallone sbatte prima sulla traversa e poi sulla schiena di Leprini, terminando successivamente in fondo alla rete. L'Olmoponte S. Firmina cerca di reagire per tenere la partita più aperta e al 15' accorcia le distanze sugli sviluppi di una punizione battuta magistralmente da Apa, il quale insacca sotto la traversa. La squadra ospite prende più coraggio dopo il gol segnato e al 20' può riaprire del tutto la gara, su un contropiede dove Petrini si ritrova a tu per tu con Banc che, nella circostanza, ipnotizza l'attaccante ospite deviando il pallone in calcio d'angolo. Replica istantanea del Capolona, sempre su contropiede, ma Dini calcia di poco a lato con un tiro in diagonale. Per il resto, la gara riserva poco o nulla e termina con la vittoria del Capolona Quarata. Calciatorepiù: Pegolo (Capolona Quarata)
Al Comunale di Subbiano i giallo-blè ospitano il Terranuova Traiana per la prima di campionato. I padroni di casa partono bene e giocano ad armi pari con gli avversari, la partita si gioca nella metà campo a ritmi intensi. Nel primo tempo è il Subbiano a sbloccare la partita grazie a Del Lama che all'altezza del limite dell'area fa partire un tiro su cui il portiere non può fare nulla. Il Terranuova non vacilla e continua a macinare gioco e Righi sfrutta una punizione dal limite, portando la sua squadra al pareggio. Il Subbiano non si scoraggia, la partita è avvincente e ben giocata da entrambe le parti, ma alla fine del primo tempo, su un passaggio errato da parte di un giocatore locale, Mazzoni F. porta in vantaggio gli ospiti. La ripresa non è la stessa del primo tempo e i ragazzi giallo-blè non riescono a tenere bene il centrocampo, così il Terranuova va a segno in altre quattro occasioni con Mazzoni F. (gol che gli vale la doppietta personale), Sestini, Baroni e Pasquini che portano il risultato finale sull'1-6. Nonostante tutto, sono da segnalare le buone prestazioni del reparto difensivo del Subbiano, sempre costantemente sotto pressione, in particolar modo di Burca e Lumachi M. ma soprattutto del suo portiere Ballerini che si è esibito in splendide parate. Calciatoripiù : Ballerini (M.M. Subbiano); Mazzoni F. (Terranuova Traiana)
Il Piandiscò di mister Ricci comincia nel migliore dei modi il suo campionato, vincendo nella prima gara casalinga a spese di una Fortis Arezzo che dovrà sicuramente trovare ancora la giusta quadra. Partita ben giocata dai ragazzi locali, con la forte emozione dell'esordio nel calcio dei grandi . I padroni di casa sbloccano la partita nel corso del primo tempo grazie alle reti di Aglietti e Stinghi che portano il risultato parziale sul 2-0. Nella ripresa, mister Bove prova ad apportare alcune sostituzioni per cercare di dare nuova linfa alla sua squadra ma non cambia molto la situazione, anzi il Piandiscò trova anche la terza rete con El Massoudj che chiude definitivamente la gara sul 3-0. Da segnalare anche una traversa e altre due buone occasioni per Aglietti che non è riuscito a sfruttare, risultando in ogni caso il migliore in campo. Calciatorepiù: Aglietti (Piandiscò)
Tutto secondo il pronostico. L'Aquila Montevarchi espugna il campo della Tuscar e ottiene i primi tre punti in campionato. Fin dalle prime battute, i ragazzi di Saccà prendono in mano il pallino del gioco e, infatti, la prima frazione termina con il risultato di 3-0 grazie alle marcature di Artini, Oresti e Rampi. Nella ripresa, il copione è lo stesso: Imeraj e Oresti (gol che gli vale la doppietta personale) portano il risultato sullo 0-5 e, infine, un'autorete locale sancisce lo 0-6 finale. Calciatorepiù: Oresti (Aquila Montevarchi)
Parte nel migliore dei modi l'avventura del Colonna Indicatore in campionato. La squadra di mister Grigiotti riesce ad avere la meglio sul Bibbiena al termine di una combattuta ed equilibrata. Nel primo tempo, il Bibbiena si rende subito pericoloso, centrando una traversa a due passi dalla porta dopo una ribattuta di Fortini. Prova a rispondere il Colonna Indicatore con un'azione di Lisi, il quale tenta di saltare il portiere ma senza riuscirci. Insiste la squadra ospite: cross insidioso di Nappini all'interno dell'area di rigore locale senza però trovare alcun compagno. La prima frazione non riserva altre azioni degne di nota e termina a reti inviolate. Nella ripresa, il Colonna Indicatore trova la rete del vantaggio: passaggio di Ghezzi all'indirizzo di Rakipi che di prima intenzione effettua un cross dietro la linea difensiva, Nappini tocca il pallone dentro l'area piccola, all'indirizzo di Lisi che insacca con un tap-in. Reazione immediata del Bibbiena che si riaffaccia in avanti, beneficiando di un calcio di rigore che Mengoli riesce a trasformare, nonostante Fortini sfiori il pallone ed è 1-1. Il Colonna Indicatore, in ogni caso, non si scompone e riesce a trovare nuovamente la rete del vantaggio dagli sviluppi di un cross diretto da calcio d'angolo, si crea una mischia rocambolesca nella quale Landucci F. è il più lesto a insaccare. Poco dopo, gli ospiti potrebbero chiudere definitivamente la gara con il terzo gol in due occasioni ma Borriello si supera in entrambe le circostanze, chiudendo la porta in faccia ai giocatori ospiti. Il risultato finale è di 1-2. Calciatoripiù: Lisi, Nappini e Ghezzi (Colonna indicatore).
La Sangiovannese inizia il suo campionato nel migliore dei modi, prevalendo, tra le mura amiche, sulla Faellese che non si è praticamente mai resa pericolosa nell'area di rigore dei locali. I ragazzi di mister Maurizi iniziano subito forte, spingendo sull'acceleratore: al 3' Bartolozzi indirizza sulla fascia verso Stimilli che dentro l'area di rigore pesca Llaha, il quale calcia fuori di poco. Al 12' lo stesso Llaha va ancora vicinissimo al gol su una situazione di batti e ribatti ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. La Sangiovannese continua a tenere molto bene il campo e al 26' il risultato si sblocca grazie alla rete di Llaha che, dopo le due ghiotte occasioni avute in precedenza, riesce a trovare la prima rete stagionale. Successivamente, la Sangiovannese potrebbe raddoppiare, beneficiando di un calcio di rigore ma Losindaco non riesce nella realizzazione e così il primo tempo si avvia verso il termine con il parziale di 1-0. Nella ripresa, pronti via, la squadra di casa trova la rete del raddoppio ancora con Llaha che riceve un passaggio filtrante in area di rigore e insacca con un tiro rasoterra, a incrociare sul secondo palo. La gara scorre senza grossi intoppi per la Sangiovannese che verso la fine, intorno al 32', riesce a mettere a segno la terza rete: cross in area di rigore, il portiere respinge il pallone, interviene Tinivella di testa, un difensore ospite salva sulla linea ma, sempre nella stessa azione, Bencivenni non perdona, siglando il definitivo 3-0. Calciatorepiù: Llaha (Sangiovannese)