Decima vittoria di fila per l'Aquila Montevarchi che, tra le mura amiche, riesce ad avere ragione della Faellese. Tre punti che consentono ai ragazzi di mister Saccà di continuare il testa a testa con il Terranuova Traiana. I padroni di casa mettono al sicuro il risultato nel corso della prima frazione, grazie alle tre reti firmate da Pecora, Fontana e Franchini. Nella ripresa, il Montevarchi allunga ulteriormente sempre con Franchini (due gol che valgono una splendida tripletta personale) e Rampi che sanciscono il definitivo 6-0, preparandosi nel migliore dei modi per la prossima grande sfida, proprio con il Terranuova Traiana. Calciatorepiù: Franchini (Aquila Montevarchi).
Continua la striscia positiva del Terranuova Traiana che vince in casa dell'Arezzo Academy per 0-2 ma con più fatica del previsto. La squadra di casa gioca un primo tempo ordinato e si difende bene dagli attacchi ospiti. Il primo goal del Terranuova arriva grazie ad una ribattuta sottoporta di Benedetti dopo un tiro dalla distanza che aveva colpito la traversa. Pochi minuti dopo, al 27' Guida ha l'occasione del pareggio ma Vitrone para con sicurezza. Il secondo tempo parte senza grossi sussulti fino al 12' quando Bidini è autore di una grandissima parata su un tiro da distanza molto ravvicinata dell'attaccante della formazione ospite. L'Arezzo Academy prova a restare in partita e pareggiare ma al 30' la squadra di mister Zatini chiude la pratica con un goal di Righi, il quale dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio. La partita termina con la decima vittoria consecutiva degli ospiti ma anche la formazione allenata da Ciro Esposito può essere soddisfatta della prestazione offerta contro la prima della classe. Calciatoripiù : Maccari (Arezzo Academy); Righi (Terranuova Traiana).
L'Olmoponte S. Firmina espugna il campo del Bibbiena, aggiudicandosi i tre punti. Se mister Maddaluno può ritenersi soddisfatto, non è lo stesso discorso per mister Guagliardi che ha visto nella sua squadra una totale involuzione rispetto alle ultime gare disputate. Nella prima frazione, l'Olmoponte S. Firmina si porta avanti di tre lunghezze grazie alle firme di Lunghini, Castigli e Apa. Il Bibbiena prova a restare in partita, accorciando le distanze con il gol di Mengoli. Nel secondo tempo la squadra locale entra in campo con poco mordente e gli ospiti prendono il largo, chiudendo la pratica, con altri quattro gol all'attivo da parte di Pasquini, Restivo e Lunghini (due reti che gli valgono un poker da urlo). Il risultato finale è di 1-7. Calciatoripiù: Cao (Bibbiena); Leprini, Lunghini e Apa (Olmoponte S. Firmina).
Finisce a reti inviolate tra Colonna Indicatore e Casentino Academy al termine di una partita equilibrata e lottata tra le due compagini che hanno messo in risalto le rispettive difese, praticamente perfette dal punto di vista tattico. Il primo tempo è povero di occasioni e giocato in prevalenza nella metà campo da ambo le parti anche se la squadra di casa si rende insidiosa in una circostanza: sulla trequarti destra Valli recupera un pallone e lo scarica su Cupi che di prima allarga sulla fascia per Ghezzi, il quale taglia dentro l'area ed effettua un passaggio filtrante per Landucci F. che conclude a rete ma Corazzesi para. Nella ripresa, i primi 25' vedono il Casentino Academy tenere maggiormente le redini della gara, avendo un'occasione con Iacob che riceve un passaggio lungo, ma Chiodini è bravo in uscita a opporsi all'attaccante ospite. Anche il Colonna Indicatore prova a rendersi pericoloso: Giorni, dopo uno scambio, si porta sul fondo del campo e crossa nel mezzo dell'area, all'indirizzo di un compagno che manca il tap-in decisivo. A 10' dalla fine, su un contropiede, il Casentino torna a insidiare la porta locale: Brunetti serve Iacob a centro area ma la retroguardia di mister Grigiotti interviene tempestivamente e la conclusione termina fuori. La gara scorre poi verso il termine con uno 0-0 finale giusto per quanto visto in campo.
Il Subbiano riesce a prevalere sul Piandiscò al termine di una gara dove i padroni di casa sono scesi in campo giocando un buon calcio e portando a casa la vittoria. Risultato che non rispecchia la prestazione del Piandiscò che, nonostante le buone giocate, non è riuscito ad arginare le iniziative dei gialloblù. Meritano una menzione gli autori dei gol locali: Aragione (sei gol messi a segno, giornata da incorniciare per lui), Del Lama (splendida tripletta personale), Gabor, Corsetti e Del Lama (entrambi autori di una doppietta personale). Calciatorepiù: Aragione (M.M. Subbiano).
Sangiovannese e Capolona Quarata non vanno oltre il pari al termine di una partita combattuta tra le due squadre. Nella prima frazione, pronti via, si rende pericolosa la squadra di casa ma Banc si fa trovare pronto. Al 20' Feliziani viene lanciato a rete da un compagno ma Lincoln gli para la conclusione. Verso il 30' Capolona ancora pericoloso, punizione dalla destra di Durso all'indirizzo di Feliziani che calcia al volo ma Lincoln si mette ancora in mostra con una bella parata. Nel secondo tempo, la Sangiovannese riparte decisamente meglio e al 18' sblocca il risultato dagli sviluppi di una progressione sulla fascia di Scala che disegna un cross all'interno dell'area per Losindaco che conclude in fondo alla rete, realizzando un gran gol. La gara, per i successivi minuti, ristagna nella metà campo e le occasioni vengono meno ma proprio agli sgoccioli il Capolona Quarata guadagna un calcio di rigore per un fallo di Lincoln su Dini. Dal dischetto si presenta Feliziani che non sbaglia e sigla il definitivo 1-1. Un pareggio che lascia un po' l'amaro in bocca ai ragazzi di mister Maurizi che stavano già pregustando la quarta vittoria di fila.
La Tuscar ottiene una larga vittoria a spese della Fortis Arezzo, al termine di una gara controllata dall'inizio alla fine dai ragazzi di mister Vecani. Nella prima frazione passano un paio di minuti e i padroni di casa trovano il gol del vantaggio grazie alla realizzazione di Sansone che calcia da dentro l'area dopo aver ricevuto un assist da parte di un compagno. Successivamente, la Tuscar segna il 2-0 dagli sviluppi di una punizione di Cuccoli. La gara si mette in discesa per la squadra locale, a discapito della Fortis Arezzo che non riesce a trovare le giuste contromisure. Prima della fine della prima frazione, i ragazzi di mister Vecani firmano il terzo gol, Loffredo conquista il pallone nella metà campo, avanza e da fuori area lascia partire un gran tiro che non lascia scampo al portiere. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, la Tuscar cala il poker con El Hasni, il quale riceve un pallone lungo e davanti al portiere insacca. Passa qualche minuto e i padroni di casa trovano anche il quinto gol, Monteiro gonfia la rete alle spalle del portiere con un tiro da fuori area. Infine, è Loffredo a mettere il punto esclamativo sulla gara con la realizzazione del sesto gol che gli vale anche la doppietta personale.