Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 12

Aquila Montevarchi-Casentino Academy 2-2

RETI: Imeraj, Parolai, Zeghini, Sensi
AQUILA MONTEVARCHI: Pelini, Tommasini, Oresti, Mugnai, Landi, Pecora, Fabbri, Guidotti, Fontana, Franchini, Imeraj. A disp.: Rotondi, Santopietro, Cappelli, Shyti, Sampieri, Sabatini, Rampi, Parolai, D'Elia. All.: Massimo Saccà. CASENTINO AC.: Corazzesi, Tognaccini, Ferri Fe., Sordi, Sensi, Santini, Renzetti, Brunetti, Iacob, Zeghini, Milli. A disp.: Proietti, Alfarano, Corezzi, Dima, Ferri Fi., Grini, Scaglione. All.: Gianluca Ozzola.
ARBITRO: Cozzolino sez. Valdarno.
RETI: Imeraj, Zeghini, Parolai, Sensi.


Aquila Montevarchi e Casentino Academy si spartiscono l'intera posta. Un punto di prestigio soprattutto per il Casentino Academy che, sotto per ben due volte, riesce a rimettere in piedi il risultato al termine di una bella partita, combattuta tra le due compagini. Il primo tempo è di marca Montevarchi che chiude il Casentino dentro la propria area, segnando dopo soli 5' con Imeraj. La squadra di casa insiste nei suoi attacchi, avendo diverse occasioni per segnare; la retroguardia casentinese si difende abbastanza bene, ma è da sottolineare qualche bell'intervento di Corazzesi che ha mantenuto il parziale sull'1-0. Nella ripresa, il Casentino Academy entra con tutt'altro spirito rendendosi pericoloso in contropiede, Iacob batte a rete direttamente a porta vuota ma un difensore si immola e devia il pallone sul palo e attraversa successivamente tutto lo specchio senza che nessun giocatore ospite intervenga. La squadra di mister Ozzola prende più coraggio e nell'azione successiva acciuffa il pari, Pelini sbaglia il rinvio sulla pressione di Iacob, il pallone finisce all'indirizzo di Zeghini, il quale pareggia i conti con un gran tiro da fuori area, che si insacca sotto l'incrocio. Poco dopo, i casentinesi vanno vicinissimi al raddoppio: calcio di punizione, Zeghini crossa all'indirizzo di Sensi che a due passi dalla porta calcia addosso al portiere. L'Aquila Montevarchi, meno pericolosa rispetto alla prima frazione, riesce a riportarsi comunque in vantaggio dagli sviluppi di un'incursione sulla sinistra, pallone all'altezza del secondo palo che Parolai deposita in fondo al sacco. Ancora una volta però il Casentino Academy non si scoraggia: su un calcio di punizione, viene effettuato un cross per il colpo di testa vincente di Sensi che anticipa i difensori locali e pareggia nuovamente i conti. Nel finale, l'Aquila Montevarchi cerca la rete del nuovo vantaggio ma il Casentino si difende bene, mantenendo il risultato sul 2-2.

Arezzo F. Academy-Colonna Indicatore 1-1

RETI: Berisha, Della Lunga
AREZZO ACADEMY: Bidini, El Guatraoui, Fratini, Maccari, Bolgi, Bartolini, Palmieri, Mazzi, Bracci, Berisha, Rossi J. A disp.: Callegari, Amer, Conti, De Gregorio, Lucioli, Meacci, Nofri, Rossi T. All.: Ciro Esposito. COLONNA INDICATORE: Chiodini, Valli, Landucci A., Della Lunga, Conticini, Buracchi, Lisi, Cupi, Landucci F., Rakipi, Ghezzi. A disp.: Fortini, Carnesciali, Coleschi, Nappini, Riabu, Giorni, Giovannini. All.: Sandro Grigiotti.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETI: Berisha rig., Della Lunga.


Arezzo Academy e Colonna Indicatore si spartiscono l'intera posta al termine di una partita dove le due formazioni che si sono affrontate sullo stesso piano. Nel primo tempo la squadra di casa parte con il piglio giusto e al 2' passa in vantaggio, beneficiando di un calcio di rigore che Berisha riesce a trasformare. I ragazzi di mister Esposito provano a dare continuità alla propria manovra offensiva, al 5' Rossi J. ci prova con una conclusione ma Chiodini para. Insiste l'Arezzo Academy, al 9' bella conclusione di Bracci dal limite che Chiodini devia sulla traversa con un bell'intervento. Al 14' altra occasione per i locali: Palmieri, dopo aver percorso tutta la fascia, si fa respingere ancora la conclusione da un bravo Chiodini. Sul finire della frazione, l'Indicatore prende coraggio e ci prova in un paio di occasioni dove Bidini si fa trovare super reattivo e pronto. Nella ripresa, la partita è molto combattuta a centrocampo senza tuttavia riservare particolari emozioni. Bisogna aspettare gli istanti finali, quando la squadra di mister Grigiotti, sugli sviluppi di un calcio di punizione, trova in extremis la rete del pareggio grazie a Della Lunga, il più lesto in mischia a depositare il pallone alle spalle del portiere. Calciatorepiù: Rossi J. (Arezzo Academy).

Bibbiena-Terranuova Traiana 0-2

RETI: Sestini, Mascia
BIBBIENA: Pasquarelli, Acciai, Rosadini, Mariani, Meloni, Lupse, Tizzanini, Stasi, Nasturas, Mengoli, Cerofolini. A disp.: Borriello, Bocci, Catalin, Cannavò, Amadori, Lombardi, El Idrissi. All.: Oreste Castrucci. TERRANUOVA TRAIANA: Vitrone, Pasquini, Venturi, Capaccioli, Donati, Mascia, Baroni, Rossi, Mazzoni F., Righi, Sestini. A disp.: Foggi, Barboni, Benedetti, Chrysostomou, Masaracchia, Mazzoni G., Mugnai, Romolini, Rullo. All.: Francesco Zatini.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETI: Sestini, Mascia.


Continua il rullino di marcia impressionante del Terranuova Traiana; la squadra di mister Zatini si aggiudica la dodicesima vittoria di fila sul campo del Bibbiena, seppur al termine di una gara giocata non maniera ottimale, ottenendo anche il primato matematico in termini di classifica, guadagnandosi così l'accesso al girone regionale insieme all'Aquila Montevarchi. Il Terranuova sblocca il risultato intorno al 4' del primo tempo con il sigillo di Sestini che insacca con un tiro da dentro l'area di rigore. La seconda rete ospite invece la mette a segno Mascia con un tiro da fuori area che si infila nell'angolo basso e vale il definitivo 0-2.

Pian Di Sco-Capolona Quarata 0-7

RETI: Feliziani, Feliziani, Dini, Dini, Dini, Dell_innocenti, D Urso
PIANDISCO': Mazzanti, Giusti, Ferrandi, Bianchini, Stinghi, Pesci, Cerretani, Barbieri, Aglietti, El Massoudy, Di Giovanni. A disp.: Baldassini, Paoletti, Damiani. All.: Iacopo Ricci. CAPOLONA QUARATA: Mariottini, Piantini, Degl'Innocenti, Rossi, Lisi, Bottino, Gialli, Patrocchi, Feliziani, Pegolo, Dini. A disp.: Banc, Miranda, Durso, Luzzi, Fini, Natali. All.: Marco Santini.
ARBITRO: Sorelli sez. Valdarno.
RETI: Feliziani 2, Dini 3, Degl'Innocenti, Durso.


Larga vittoria del Capolona Quarata sul campo del Piandiscò, che gli consente di consolidare il terzo posto in termini di classifica. I ragazzi di mister Santini partono subito forte e al 4' sbloccano il risultato con Feliziani dagli sviluppi di una punizione defilata, la conclusione sorprende Mazzanti. Al 10' dalla sinistra Dini entra in area ed effettua un cross teso, Mazzanti respinge sui piedi di Feliziani che ancora una volta non sbaglia, 0-2. Al 19' Feliziani si impossessa del pallone a centrocampo, entra in area da destra ed effettua un assist al bacio per Dini che deposita in fondo al sacco. Passano sessanta secondi e il Capolona Quarata cala il poker: dalla destra, cross di Degl'Innocenti nel mezzo, all'indirizzo di Feliziani che prolunga verso Dini, il quale piazza la conclusione nell'angolo basso, ancora nulla da fare per Mazzanti. Il Capolona prosegue nei suoi attacchi, al 24' Patrocchi lancia verso Dini che entra all'interno dell'area ospite e di piatto infila ancora Mazzanti alla sua destra, 0-5. Per il resto, la prima frazione non registra altro e termina ad appannaggio della squadra ospite. Nella ripresa, pronti via, la squadra di mister Santini segna la sesta rete con Degl'Innocenti, il suo tiro viene sporcato in rete da un difensore locale. La gara prosegue in totale gestione per il Capolona Quarata che al 27' si rende ulteriormente pericoloso con una conclusione da fuori di Patrocchi ma il portiere ospite si mette in mostra con una bella parata in tuffo. Infine, proprio ai titoli di coda, il Capolona trova il settimo gol con la punizione di Durso, all'altezza dei venticinque metri, per il definitivo 0-7.

Sangiovannese-Fortis Arezzo 14-0

RETI: Del Ruina, Kadrija, Kadrija, Baielli, Scala, Scala, Bencivenni, Bencivenni, Llaha, 4' Baielli, 4' Baielli, 4' Baielli, 4' Baielli, 4' Baielli
SANGIOVANNESE: Lincoln, Bartolozzi, Del Ruina, Bega, Burchi, Beni, Melani, Baielli, Bencivenni, Losindaco. A disp.: Simonti, Aldinucci, Tinivella, Kadrija, Lefhal, Llaha, Stimilli, Burbui. All.: Andrea Maurizi. FORTIS AREZZO: Biliotti, Catalani, Roncucci, Miliciani, Scartoni, Iula, Nemolato, Rossi, Stroe, Maccari, Bottai. A disp.: Fortini, Varatta. All.: Vincenzo Bove.
ARBITRO: Tonga sez. Valdarno.
RETI: Baielli 6, Scala 2, Bencivenni 2, Kadrija 2, Del Ruina, Llaha rig.


La Sangiovannese vince con un risultato molto largo a spese della Fortis Arezzo. La squadra di mister Maurizi legittima la vittoria già nel corso della prima frazione. Al 5', su un batti e ribatti in area ospite, si impossessa del pallone Baielli che insacca alle spalle del portiere, 1-0. Al 10' percussione palla al piede di Scala che dalla fascia destra entra in area e segna. Al 14' suggerimento di Bencivenni all'indirizzo di Scala che dentro l'area di rigore, con un tiro a mezza altezza, supera il portiere, 3-0. Al 18' altro batti e ribatti in area di rigore ospite, Bencivenni tocca il pallone e lo deposita in fondo al sacco. Al 23' tiro di Baielli respinto da Biliotti, si avventa sul pallone Bencivenni che ribatte in porta, l'estremo difensore ospite respinge nuovamente ma nulla può sul secondo tiro del dieci locale. Al 26' dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Scala all'indirizzo di Baielli che con un gran colpo di testa insacca per la sesta volta alle spalle del portiere. Al 30' punizione all'altezza della trequarti, Melani disegna un cross per un altro colpo di testa vincente di Baielli. Passa qualche minuto, Scala effettua un altro passaggio all'interno dell'area di rigore per la conclusione a rete, di prima intenzione, di Baielli ed è 8-0. Termina così un primo tempo totalmente a favore della Sangiovannese. Nella ripresa, pronti via, Baielli sigla la nona rete per i locali. Lo stesso Baielli, pochi istanti dopo, mette a segno anche la decima rete. All'11' passaggio filtrante di Burchi che pesca Kadrija, il quale entra dentro l'area di rigore e con un tiro rasoterra gonfia la rete per l'undicesima volta. Al 25' Del Ruina, defilato sulla sinistra, conclude a rete, non lasciando ancora scampo al portiere. Infine, al 28' e 34' Kadrija e Llaha (su calcio di rigore) chiudono la gara sul definitivo 14-0.

Tuscar-Faellese 7-0

RETI: El Hasni, Sansone, Cuccoli, Cuccoli, Cuccoli, Bonarini, Checa
TUSCAR: Maugliami, Cani, Loffredo, Salvadori, Macinai, Monteiro, Bonarini, Catalani, Checa, Sansone, Cuccoli. A disp.: Arena, Formichella, Suljmani, El Hasni, Taoussi, De Giudici, Sari. All.: Nico Bianchi. FAELLESE: Rossi, Romoli, Fantoni, Bernini, Di Caterino, Zerlini, Taviti, Carbonello, Tudor, Bisignano, Semplici. A disp.: Alamaie, Ieraci. All.: Tommaso Cipolli.
ARBITRO: Cappetti di Arezzo.
RETI: Checa, Bonarini, Cuccoli 3, Sansone, El Hasni.
NOTE: espulso De Giudici.


La Tuscar vince meritatamente, tra le mura amiche, a spese della Faellese con un largo risultato. I padroni di casa riescono a segnare sfruttando sbavature difensive ospiti e facendo molto gioco sulle fasce laterali da cui sono arrivate altre marcature. I ragazzi di mister Cipolli hanno lottato su ogni pallone, provando a intraprendere alcune iniziative offensive senza tuttavia riuscire a impensierire il portiere locale. Verso gli sgoccioli, da segnalare l'espulsione di De Giudici per un brutto fallo su Romoli. Meritano, infine, una menzione gli autori dei gol locali: Cuccoli (splendida tripletta personale), Checa, Bonarini, Sansone ed El Hasni.

M.m. Subbiano-Olmoponte Santa Firmina 1-4

RETI: Corsetti, Lunghini, Adreani, Peruzzi, Apa