Pari e patta tra Capolona Quarata e Subbiano. Un pareggio che, tutto sommato, è giusto considerando l'andamento di una gara equilibrata, giocata in un campo ai limiti della praticabilità, soprattutto per la pioggia incessante del secondo tempo. Il risultato viene sbloccato al 27' della prima frazione: dalla sinistra, Dini entra in area e pesca Durso, il quale, con un tiro in girata, insacca alle spalle di Ballerini. Qualche minuto dopo, verso il 31' i locali vanno vicinissimi al raddoppio, Durso disegna un cross nel mezzo per Dini che però svirgola il pallone, mancando la battuta a rete. Gol sbagliato, gol subito: al 32' il Subbiano acciuffa il pari grazie a Livanaj, bravo ad approfittare di un'incertezza difensiva locale e battere Banc con un tiro che si insacca sul palo più lontano. La ripresa non registra altre occasioni rilevanti e il risultato rimane inchiodato sull'1-1.
Il Casentino Academy conclude in bellezza il girone di campionato prevalendo con un largo risultato sul Piandiscò. Gara mai in discussione per i casentinesi che partono forte, costruendo tre occasioni per segnare, una con Milanesi, poi Lombardi e Zeghini ma nessuno dei tre riesce a segnare. Ma il gol è nell'aria e arriva pochi istanti dopo con Lombardi che riceve un passaggio filtrante da parte di un compagno e davanti al portiere non sbaglia. Il gol del vantaggio sblocca del tutto la squadra di mister Ozzola che riesce anche a raddoppiare: azione di Milanesi sulla sinistra, il pallone termina a Iacob che calcia in porta, respinge il portiere ma nulla può sulla ribattuta a rete del nove locale. Successivamente Milanesi, all'altezza dei 20 metri, sigla il terzo gol con un tiro sotto l'incrocio, nulla da fare per Baldassini. Prima della fine della frazione, il Casentino cala il poker: Lombardi, lanciato a rete, si ritrova ancora davanti al portiere e gonfia la rete alle sue spalle. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, Milanesi pesca Kuqica che a tu per tu con il portiere lo supera e appoggia in fondo alla rete. La squadra locale non è sazia di gol, infatti Milanesi, con un'azione personale, dribbla tre avversari e infila per l'ennesima volta alle spalle del portiere, 6-0. Dopo, anche Sordi si aggiunge al tabellino dei marcatori, trovando la zampata vincente su un batti e ribatti. Infine, Zeghini, di esterno destro, piazza il pallone sotto l'incrocio per il definitivo 8-0.
Nell'ultima giornata del girone, Olmoponte S. Firmina e Sangiovannese si spartiscono l'intera posta al termine di una partita molto bella tra le due compagini. Nel primo tempo è la squadra di mister Maddaluno a sbloccare il risultato dopo 10' dagli sviluppi di una bella azione, scambio tra Lunghini e Apa, il primo conclude verso la porta, Lincoln respinge ma nulla può sulla ribattuta a rete di Restivo. Successivamente, vengono espulsi sia Bianconi che Lincoln, entrambe le squadre rimangono in dieci anche se le espulsioni sono sembrate entrambe molto eccessive. Sulla conseguente punizione per il fallo di Lincoln, la squadra di casa trova la rete del raddoppio, il pallone termina all'indirizzo di Peruzzi che è bravo a controllare, superare il difensore e insaccare in fondo alla rete. Ma la Sangiovannese non ci sta e agli sgoccioli della frazione riesce ad accorciare le distanze con Bencivenni. Nella ripresa, la squadra di mister Maurizi rientra con un buon piglio e proprio ai titoli di coda riesce a trovare il meritato pareggio, sempre con Bencivenni. Il risultato finale è un giusto 2-2 per quanto visto in campo.
Fortis Arezzo e Bibbiena si spartiscono l'intera posta al termine di una partita sostanzialmente equilibrata sotto il profilo tecnico e fisico. Partono bene i padroni di casa che intorno al 12' si portano in vantaggio con Roncucci su assist di Iula. Ma il Bibbiena non ci sta e dopo poco, approfittando di una sbavatura difensiva, riesce a pareggiare i conti con Tizzanini. Al 28' i ragazzi di mister Bove si riportano avanti di punteggio, dagli sviluppi di una bella azione partita da centrocampo, Maccari pesca Iula che gonfia la rete alle spalle del portiere, 2-1. Ancora una volta, agli sgoccioli della frazione, il Bibbiena agguanta il pari con la marcatura di Mengoli. Nella ripresa, passano una ventina di minuti e Bottai, su un pallone recuperato a centrocampo, infila il portiere ospite con la rete del 3-2. Agli sgoccioli, i padroni di casa hanno la grande occasione per chiudere la pratica, Rossi si ritrova a tu per tu col portiere ma non riesce a segnare; qualche istante dopo arriva in extremis il pareggio del Bibbiena, firmato da Nasturas che vale il definitivo 3-3.
Vittoria di prestigio per il Colonna Indicatore di mister Grigiotti che riesce a battere di misura l'Aquila Montevarchi con una grandissima prestazione corale. Pronti via, gli ospiti si rendono pericolosi con Franchini, il quale si destreggia molto bene in mezzo ai due centrali locali, calciando a giro sul primo palo, grande parata di Chiodini. Pochi istanti dopo, ancora uno squillo di Franchini che, dopo aver scambiato con Guidotti, tenta nuovamente la conclusione in porta ma il tiro è centrale, para Chiodini. Al 6' il Colonna Indicatore si fa vedere pericolosamente in avanti, Lisi approfitta di un controllo errato di un difensore centrale, si avvia verso la porta ma si allunga troppo il pallone, favorendo l'uscita sicura di Rotondi. Al 9' la squadra locale prova sempre a insidiare la porta di Rotondi sugli sviluppi di una punizione dal limite, Cupi calcia alto sopra la traversa. Al 15' anche l'Aquila Montevarchi beneficia di una buona punizione dal limite ma il tiro di Franchini finisce alto. Per il resto non succede altro da segnalare, la prima frazione termina a reti bianche. Nella ripresa, al 10' l'Indicatore si fa rivedere in avanti: Nappini conquista il pallone sul lato destro del campo e cerca lungo linea Rakipi, il quale controlla e scarica su Valli, quest'ultimo scarica su Lisi che cerca la conclusione, pallone a lato. Al 18' il Montevarchi ha una grossa occasione per segnare, Fontana salta un paio di uomini sulla trequarti locale, apre sul lato destro per Imeraj che supera Carnesciali in velocità e conclude in porta ma Chiodini, in uscita, si mette in mostra con una grande parata, seguita dal salvataggio sulla linea di Landucci A. Al 26' la squadra di casa riesce a portarsi in vantaggio, Lisi lancia Landucci F. che protegge il pallone all'altezza del limite, scarica per Bruni che di prima intenzione gira su Valli, il quale controlla a seguire di sinistro e di collo destro insacca sotto la traversa sorprendendo il portiere avversario, leggermente fuori dai pali, ed è 1-0. Per i restanti minuti non ci sono altri spunti particolari e la gara volge così verso il termine con la vittoria dei padroni di casa, che possono guardare avanti con grande fiducia. Calciatoripiù : Chiodini, Valli e Lisi (Colonna Indicatore).
L'Arezzo Academy vince con un largo risultato sul campo della Faellese al termine di una gara fin da subito controllata dai ragazzi di mister Esposito. La squadra ospite parte subito forte in attacco, costruendo diverse occasioni prima di riuscire a sbloccare il risultato al 17' con un goal di Guida sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 24' l'Arezzo Academy raddoppia, splendido assist di Berisha all'indirizzo di Palmieri che insacca alle spalle del portiere. Pochi minuti dopo è Palmieri che, al termine di un bello spunto personale, disegna un cross per Guida che di testa gonfia la rete alle spalle del portiere. Il primo tempo termina sul parziale di 0-3. La ripresa è un monologo della prima frazione, Berisha sfiora il goal in un paio di occasioni ma senza riuscirci. Al 14' è ancora Guida a depositare in fondo al sacco su una respinta del portiere di casa, siglando anche la tripletta personale. La squadra ospite continua nelle sue offensive e al 20' Berisha colpisce il palo, dopo un'azione ben condotta. Passano pochi secondi ed è Palmieri a siglare la quinta rete ospite e la sua doppietta personale; infine, al 28' Lucioli realizza il definitivo 0-6. Successivamente, sempre lo stesso Lucioli si rende ancora protagonista centrando due traverse. La gara volge poi verso il termine, a dimostrazione di una bella prestazione per la formazione di Ciro Esposito che è cresciuta molto nel corso di questa prima parte di campionato. Calciatorepiù : Palmieri (Arezzo Academy).