Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 3

Tuscar-Arezzo F. Academy 4-2

RETI: Catalani, Catalani, Catalani, Sottili, Maccari, Guida
TUSCAR: Sandroni, Cani, Loffredo, Maugliani, Macinai, Sottili, Catalani, De Giudici, Babini, El Hasni, Bonarini. A disp.: Salvadori, Cagnacci, Taoussi, Checa, Formichella, Arena. All.: Rauf Vecani. AREZZO F.A.: Bidini, Maccari, Conti, Mazzi, Bolgi, Bartolini, Palmieri, Amer, Bracci, Berisha, Rossi J. A disp.: Callegari, Fratini, Guida, Lucioli, Meacci, Nofri, Rossi T. All.: Ciro Esposito.
ARBITRO: Vannelli di Arezzo.
RETI: Catalani 3, Maccari, Sottili, Guida.


La Tuscar riesce ad ottenere i primi tre punti in campionato grazie alla vittoria sull'Arezzo F.A., al termine di una gara ricca di gol, nella quale la squadra ospite emerge troppo tardi. Parte bene la Tuscar che al 7' trova il goal del vantaggio con un gran tiro del suo capitano Catalani. Lo stesso capitano locale si ripete ancora al 14' battendo una bellissima punizione, il pallone si insacca sotto l'incrocio, nulla può Bidini. Al 20' occasione per l'Arezzo F.A. con Palmieri che su una ripartenza impegna il portiere locale Sandroni. Sugli sviluppi di un'altra punizione assegnata ai padroni di casa, a seguito di una serie di rimpalli, il pallone termina sui piedi di Sottili che segna da distanza ravvicinata, 3-0. L'Arezzo F.A. riprende timidamente coraggio, Sandroni si supera e mette in mostra una grande parata su un bel tiro di Rossi J. Ancora un paio di occasioni i ragazzi di mister Esposito, prima con un colpo di testa di Bolgi sugli sviluppi di un angolo e poi con un contropiede di Maccari che però si conclude in un nulla di fatto. Ma agli sgoccioli del primo tempo segna ancora Catalani con un gran tiro dalla distanza, firmando una splendida tripletta personale. Nella ripresa, pronti via, Bidini riesce a parare un altro gran tiro di Catalani. Poi la partita cambia, l'Arezzo F.A. prende coraggio e schiaccia la Tuscar nella propria metà campo. Gli ospiti accorciano le distanze al 20' con un bel goal del capitano amaranto Maccari. Al 30' arriva il secondo goal dell'Arezzo F.A. con un diagonale di Guida, ben servito da Rossi. I cambi effettuati nel secondo tempo da mister Esposito sembrano aver ridato linfa ai suoi ragazzi: dopo pochi minuti dal goal, Guida ne sfiora un altro. All'ultimo minuto della partita, la Tuscar potrebbe incrementare il risultato beneficiando di un calcio di rigore, contestato dalla panchina ospite, che Babini calcia sul palo. La partita termina sul risultato di 4-2. Calciatoripiù : Catalani e De Giudici (Tuscar); Guida e Nofri (Arezzo F.A.).

Sangiovannese-Colonna Indicatore 5-2

RETI: Melani, Bencivenni, Gori, Gori, Camici, Lisi, Cupi
SANGIOVANNESE: Burbui, Gori, Bartoli, Bartolozzi, Burchi, Del Ruina, Damian, Melani, Scala, Bencivenni, Camici. A disp.: Torricelli, Baielli, Llaha, Tinivella, Stimilli, Kadrija. All.: Andrea Maurizi. COLONNA INDICATORE: Fortini, Della Lunga, Conticini, Cerofolini, Buracchi, Nappini, Lisi, Cupi, Landucci F., Rakipi, Ghezzi. A disp.: Chiodini, Carnesciali, Coleschi, Riabu, Peruzzi, Landucci A. All.: Sandro Grigiotti.
ARBITRO: Vieri sez. Valdarno.
RETI: Bencivenni rig., Lisi, Cupi rig., Gori 2, Camici, Melani.


La Sangiovannese riscatta la brutta sconfitta rimediata nella scorsa giornata contro il Terranuova Traiana, vincendo tra le mura amiche a spese del Colonna Indicatore. La gara entra subito nel vivo: pronti via, Scala viene atterrato in area, l'arbitro indica il dischetto. Si presenta alla battuta Bencivenni che non sbaglia, 1-0. Passano una decina di minuti e il Colonna Indicatore rimette subito il risultato in parità con la magistrale punizione di Lisi che, all'altezza del limite, con un tiro preciso scavalca la barriera, 1-1. Al 15' la Sangiovannese controbatte: punizione dalla trequarti, Melani effettua un cross defilato in area, sulla destra, per Gori che anticipa il difensore ospite e insacca alle spalle del portiere, 2-1. La squadra di mister Grigiotti è comunque dura a morire e al 19' trova il nuovo pareggio, sugli sviluppi di un calcio di rigore che Cupi trasforma ed è 2-2. Successivamente, il gioco viene interrotto per un brutto infortunio di un giocatore ospite, al quale vanno gli auguri di una rapida guarigione. La prima frazione termina sul risultato di 2-2. Nella ripresa, la Sangiovannese si spinge in avanti e all'11' trova il 3-2: Gori effettua un passaggio filtrante all'interno dell'area di rigore per Camici che deposita alle spalle del portiere. Passano quattro minuti e i padroni di casa allungano ulteriormente sugli sviluppi di una punizione dal limite, Melani calcia a giro sotto l'incrocio, 4-2. Al 26' Gori chiude la pratica con il quinto gol che vale il definitivo 5-2.

Bibbiena-Aquila Montevarchi 0-9

RETI: Sabatini, Sabatini, Landi, Guidotti, Ciabattini, Franchini, Parolai, Fontana, Autorete
BIBBIENA: Borriello, El Idrissi, Acciai, Mariani, Meloni, Lupse, Bocci, Amadori, Nasturas, Mengoli, Tizzanini. A disp.: Catalin, Stasi, Rosadini, Lombardi, Cerofolini. All.: Maurizio Guagliardi. AQUILA MONTEVARCHI: Pelini, Santopietro, Tommasini, Artini, Landi, Rampi, Parolai, Ciabattini, Sabatini, Franchini, Imeraj. A disp.: Rotondi, Pecora, Shyti, Oresti, Cappelli, Sampieri, Guidotti, Fontana. All.: Massimo Saccà.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: Sabatini 2, Landi, Ciabattini, Parolai, Franchini, Fontana, aut. pro Aquila Montevarchi, Guidotti.


L'Aquila Montevarchi si dimostra la squadra da battere nel suo girone di campionato. Anche in questa giornata, i ragazzi di mister Saccà riescono a vincere con un largo risultato sul campo del Bibbiena. Nel primo tempo, la gara può già considerarsi virtualmente chiusa: Sabatini (doppietta personale), Landi, Ciabattini e Parolai portano il risultato parziale sullo 0-5. Nella ripresa, la squadra ospite dilaga mettendo a segno altri quattro gol grazie a Franchini, Fontana, Guidotti e un'autorete che fissano il risultato finale sullo 0-9.

Casentino Academy-Olmoponte Santa Firmina 2-2

RETI: Kuqica, Milanesi, Marcantoni, Castigli
CASENTINO AC.: Cantore, Ferri Fe., Santini, Milanesi, Sordi, Sensi, Lombardi, Brunetti, Kuqica, Zeghini, Moraldi. A disp.: Proietti, Corezzi, Ferri Fi., Tognaccini, Renzetti, Grini, Iripino, Alfarano. All.: Gianluca Ozzola. OLMOPONTE S. FIRMINA: Mariottini, Toparelli, Bianconi, Renzetti, Cassai, Milighetti, Restivo, Pasquini, Lunghini, Fanelli, Apa. A disp.: Leprini, Adreani, Agnelli, Castigli, Girard, Marcantoni, Peruzzi, Petrini, Sodi. All.: Pietro Maddaluno.
ARBITRO: Cappetti di Arezzo.
RETI: Milanesi, Kuqica, Marcantoni, Castigli.


Finisce in perfetta parità tra Casentino Academy e Olmoponte S. Firmina al termine di una partita molto bella e combattuta tra le due compagini che ha fatto sicuramente divertire anche gli spettatori paganti. Nel primo tempo, pronti via, la contesa si accende subito: dopo 5', lancio lungo all'indirizzo di Kuqica che approfitta di un'incertezza da parte di un difensore ospite, si porta a tu per tu col portiere ma gli calcia addosso. Successivamente, sugli sviluppi di un corner, la squadra locale trova la rete del vantaggio: cross nel mezzo, il pallone viene messo fuori dalla retroguardia ospite, arriva sui piedi di Milanesi che da fuori area lascia partire un tiro che sorprende Mariottini, 1-0. Per il resto succede poco o altro nella prima frazione. Nella ripresa, riparte meglio il Casentino: da un calcio d'angolo, cross all'indirizzo di Kuqica che di testa impegna ancora il portiere che para. Dopo un minuto, pallone rilanciato in avanti dalla retroguardia locale, arriva a Kuqica che stavolta supera il portiere in uscita con un pallonetto, 2-0. A questo punto, l'Olmoponte prende campo ma è ancora il Casentino Academy ad andare vicino al terzo gol dagli sviluppi di un contropiede, Ferri Fi., a pochi metri dalla porta, centra la traversa e, nell'azione successiva, i ragazzi di mister Maddaluno accorciano le distanze grazie al gol di Marcantoni. La squadra ospite continua a premere per cercare il pareggio, anche se i casentinesi continuano a sfruttare l'arma del contropiede per rendersi pericolosi ed andare vicini al terzo gol, infatti Kuqica centra ancora una traversa. Sul forcing finale, l'Olmoponte S. Firmina acciuffa il pareggio con un gran tiro da fuori di Castigli che non lascia scampo al portiere locale e sancisce il 2-2 definitivo che lascia un po' di amaro in bocca ai padroni di casa mentre può soddisfare la compagine ospite, considerando come si era messa la gara.

M.m. Subbiano-Faellese 6-0

RETI: Aragione, Livanaj, Livanaj, Livanaj, Del Lama, Del Lama
M.M. SUBBIANO: Ballerini, Burca, Lumachi M., Gheorghita, Syla, Scartoni, Livanaj, Manciulea, Corsetti, Serritella, Del Lama. A disp.: Lumachi G., Aragione, Belli, Vlas, Canzano. All.: Roberto Mazzi. FAELLESE: Ciampoli, Zerlini, Sacconi, Romoli, Di Caterino, Bernini, Fantoni, Mastronardi, Carbonello, Bisignano, Taviti. A disp.: Alamaie, Tudor, Ghenici, Ieraci, Ismailati. All.: Tommaso Cipolli.
ARBITRO: Giannotti di Arezzo.
RETI: Livanaj 3, Del Lama 2, Aragione.


Il Subbiano, per la terza di campionato, ospita la Faellese. I padroni di casa partono forte e costringono gli ospiti a racchiudersi nella propria metà campo e dopo poco, su un cross di Livanaj dalla sinistra, Del Lama segna il primo goal della partita. Passano pochi minuti e questa volta è Gheorghita che dalla fascia destra effettua l'assist a Del Lama che davanti al portiere non sbaglia e porta i gialloblù sul 2-0. Subbiano che non si accontenta del risultato e continua la sua prevalenza a centrocampo: lancio di Serritella all'indirizzo di Livanaj che supera due avversari e fa partire un tiro che si infila alle spalle del portiere, 3-0. Livanaj che, prima dello scadere, segna il 4-0 mettendo praticamente al sicuro il risultato. Nel secondo tempo i ritmi si abbassano, ma Livanaj segna la sua personale tripletta con uno splendido goal al volo in area, su cross dalla sinistra di Manciulea. Inizia la girandola dei cambi, la partita si fa più frammentata ma il portiere ospite si prodiga in splendide parate che rendono il passivo meno pesante. Nulla può su Aragione, appena subentrato, che realizza il definitivo 6-0 per i ragazzi di mister Mazzi. Calciatoripiù: Livanaj (M.M. Subbiano); Ciampoli (Faellese).

Capolona Quarata-Fortis Arezzo 6-0

RETI: Dini, Lisi, Dini, Feliziani, Lisi, Feliziani
CAPOLONA QUARATA: Banc, Rossi, Sgueglia, Miranda, Fini, Lisi, Luzzi, Patrocchi, Feliziani, Pegolo, Dini. A disp.: Colaone, Bottino, Degl'Innocenti, Durso, Gialli, Piantini, Rosadi, Magnani. All.: Marco Mori. FORTIS AREZZO: Biliotti, Planera, Roncucci, Miliciani, Scartoni, Iula, Nemolato, Carrelli, Maccari, Rossi, Bottai. A disp.: Fortini, Catalani, Roggiolani, Stroe, Varatta. All.: Vincenzo Bove.
ARBITRO: Chowdhury di Arezzo.
RETI: Dini 2, Lisi 2, Feliziani 2.
NOTE: espulso Pegolo.


Vittoria larga e meritata del Capolona Quarata che tra le mura amiche riesce a prevalere sulla Fortis Arezzo. Pronti via, i ragazzi di mister Mori sbloccano il risultato dopo 2' grazie alla rete di Dini. Passano pochi minuti e i padroni di casa si rendono pericolosi con Pegolo, il cui tiro si stampa sulla traversa. Il raddoppio locale è soltanto rimandato di una manciata di secondi, perché dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Lisi svetta più in alto di tutti e deposita il pallone alle spalle di Biliotti. I ragazzi di mister Mori continuano a tenere le redini del gioco: all'11' è ancora insidioso Dini, il quale di testa mette alto sopra la traversa, su cross di Feliziani. Un istante dopo, ecco il 3-0 del Capolona Quarata grazie alla seconda rete di Dini. La Fortis Arezzo non riesce a trovare le giuste contromisure e al 17' arriva addirittura il quarto gol locale firmato da Feliziani. Pochi minuti dopo, il Capolona rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Pegolo ma l'inerzia del match non cambia affatto, anzi al 27' i ragazzi di mister Mori firmano il 5-0: lancio sulla fascia di Patrocchi per un compagno che crossa all'interno dell'area di rigore per la conclusione vincente di Lisi. La ripresa è di gestione per i padroni di casa che tornano a farsi vedere pericolosamente in avanti intorno al 22', sugli sviluppi di una punizione di Feliziani che termina alta di poco, sopra la traversa. Verso la fine della gara, il Capolona Quarata segna il definitivo 6-0: punizione battuta da Durso, il quale indirizza verso Feliziani che di testa insacca alle spalle del portiere.

Pian Di Sco-Terranuova Traiana 0-17

RETI: Barboni, Righi, Righi, Mascia, Capaccioli, Pasquini, 1' Sestini, 1' Mazzoni F., 1' Mazzoni F., 1' Sestini, 2' Baroni, 2' Baroni, 2' Baroni, 3' Benedetti, 3' Benedetti, 3' Benedetti, 3' Benedetti
PIANDISCO': Baldassini, Giusti, Tucci, Ferrandi, Pesci, Barbagli, Cerretani, Barbieri, Aglietti, Stinghi, El Massoudy. A disp.: Mazzanti, Pugliese, Paoletti, Damiani, Bianchini. All.: Jacopo Ricci. TERRANUOVA TRAIANA: Vitrone, Masaracchia, Borgogni, Capaccioli, Donati, Mascia, Mazzoni F., Foggi, Benedetti, Baroni, Barboni. A disp.: Cherici, Chrysostomou, Mazzoni G., Mugnai, Pasquini, Righi, Rossi, Rullo, Sestini. All.: Francesco Zatini.
ARBITRO: Ferrini sez. Valdarno.
RETI: Benedetti 4, Baroni 3, Righi 2, Sestini 2, Barboni, Pasquini, Capaccioli, Mazzoni F. 2, Mascia.