Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 5

Casentino Academy-Tuscar 0-0

CASENTINO AC.: Cantore, Ferri, Milli, Milanesi, Sordi, Santini, Iacob, Brunetti, Kuqica, Zeghini, Lombardi. A disp.: Corazzesi, Corezzi, Dima, Gambineri, Grini, Moraldi, Sensi, Renzetti, Tognaccini. All.: Gianluca Ozzola. TUSCAR: Sandroni, Cani, Loffredo, Maugliani, Sansone, Macinai, Sari, Bonarini, Checa, Cuccoli, Elhasni. A disp.: Taoussi, Cagnacci, Salvadori, Formichella, Arena. All.: Rauf Vecani.
ARBITRO: Como di Arezzo.


Casentino Academy e Tuscar non vanno oltre il pari, spartendosi l'intera posta in palio. Un pareggio che sta molto stretto ai ragazzi di mister Ozzola che hanno creato molto, senza tuttavia riuscire a segnare, dettaglio non da poco. Nei primi dieci minuti la squadra di casa ha subito due grandi occasioni: la prima, da un cross di Lombardi all'indirizzo di Kuqica che all'altezza del dischetto calcia alto e subito dopo, su un tiro ribattuto, Iacob calcia alto sempre da buonissima posizione. Continua il forcing del Casentino che si rende ancora pericoloso con un tiro di Lombardi che esce fuori di poco. Il risultato non si sblocca e il parziale del primo tempo termina a reti bianche. Nella ripresa, stesso copione: punizione di Zeghini che attraversa tutta l'area di rigore senza che Iacob e altri due giocatori locali arrivino all'impatto con il pallone. Successivamente, il Casentino Academy ha un'altra grande occasione per passare in vantaggio, beneficiando di un calcio di rigore per un fallo ravvisato dal direttore di gara su Lombardi. Dal dischetto si presenta Zeghini ma Sandroni respinge la conclusione del numero dieci locale, va sul pallone Iacob ma il portiere ospite respinge ancora, interviene anche Brunetti ma l'estremo difensore, eroico, blocca anche questa conclusione. Insistono i casentinesi, lancio di Zeghini all'indirizzo di Kuqica che a tu per tu col portiere segna ma l'arbitro annulla per un fuorigioco, contestato dalla panchina locale. Il risultato rimarrà inchiodato sullo 0-0.

M.m. Subbiano-Colonna Indicatore 3-1

RETI: Livanaj, Corsetti, Del Lama, Carnesciali
M.M. SUBBIANO: Ballerini, Burca, Lumachi M., Scartoni, Syla, Bendoni, Livanaj, Manciulea, Corsetti, Serritella, Del Lama. A disp.: Lumachi G., Aragione, Gheorghita, Belli, Canzano, Vlas. All.: Maurizio Mazzi. COLONNA INDICATORE: Chiodini, Carnesciali, Valli, Della Lunga, Buracchi, Giovannini, Lisi, Landucci A., Rakipi, Ghezzi, Cupi. A disp.: Fortini, Peruzzi, Nappini, Coleschi, Landucci F., Riabu, Giorni. All.: Sandro Grigiotti.
ARBITRO: Boenzi di Arezzo.
RETI: Livanaj, Corsetti, Carnesciali, Del Lama.


Per la quinta giornata del campionato, il Subbiano ospita il Colonna Indicatore. I ragazzi di mister Mazzi scendono in campo per lasciarsi alle spalle il brutto risultato del match precedente. Su un campo appesantito dalla pioggia, la partita si gioca intensamente fin da subito, con i gialloblù che lottano su tutti i palloni andando a crearsi varie situazioni favorevoli. L'incontro lo sblocca Livanaj che dal limite dell'area piccola mette a segno il goal del 1-0. Il Subbiano continua convinto dei propri mezzi con i centrocampisti Serritella e Scartoni sopra tutti e proprio su un recupero palla in quella zona del campo, Corsetti fa partire un tiro che porta i padroni di casa sul 2-0. L'Indicatore tenta veemente di accorciare le distanze ma Lumachi e Burca lottano su tutti i palloni riuscendo a liberare sempre la propria area. Sul finire della prima frazione, da calcio d'angolo, un bravissimo Carnesciali accorcia le distanze con colpo di testa. Il secondo tempo parte su ritmi alti come il primo, e a salire in cattedra è bomber Del Lama che diventa praticamente immancabile per gli ospiti, padroneggiando nella metà campo avversaria. Questo lo porta a firmare il goal del definitivo 3-1, ma non solo: dopo pochi minuti sfiora la doppietta andato a colpire il palo. Successivamente a questo episodio, la partita praticamente si chiude e porta il Subbiano ad una splendida vittoria. Calciatorepiù: Del Lama (M.M. Subbiano).

Capolona Quarata-Terranuova Traiana 0-9

RETI: Benedetti, Benedetti, Benedetti, Baroni, Barboni, Righi, Righi, Mazzoni F., Di Micco
CAPOLONA QUARATA: Banc, Fini, Sgueglia, Miranda, Rosadi, Rossi, Pegolo, Patrocchi, Feliziani, Dini, Durso. A disp.: Colaone, Bottino, Degl'Innocenti, Gialli, Luzzi, Piantini, Magnani, Mariottini. All.: Marco Santini. TERRANUOVA TRAIANA: Vitrone, Foggi, Borgogni, Pasquini, Donati, Mascia, Mazzoni F., Rossi, Benedetti, Righi, Sestini. A disp.: Cherici, Barboni, Baroni, Di Micco, Masaracchia, Mazzoni G., Romolini, Rullo, Venturi. All.: Francesco Zatini.
ARBITRO: Cappetti di Arezzo.
RETI: Righi 2, Benedetti 3, Mazzoni F., Baroni, Barboni 2.


Vittoria larga del Terranuova Traiana sul campo del Capolona Quarata. Tre punti importanti, che consentono alla formazione valdarnese di essere appaiata al primo posto, in termini di classifica, con l'Aquila Montevarchi. La squadra di mister Zatini sblocca il risultato al 9' con un gran tiro dal limite da parte di Righi, il quale piazza il pallone sul palo più lontano. Passano pochi minuti e la squadra ospite raddoppia con Benedetti dagli sviluppi di un contropiede che il numero nove finalizza nel migliore dei modi. Il Capolona Quarata abbozza una reazione e intorno al 13' si rende pericoloso con un colpo di testa di Feliziani, respinto in angolo da un gran riflesso di Vitrone. Qualche istante dopo, al 14' è Patrocchi a provarci con una conclusione dal limite ma Vitrone dice ancora no, deviando il pallone nuovamente in angolo. Dopo queste azioni pericolose da parte dei locali, il Terranuova torna a farsi rivedere minacciosamente in avanti con un tiro a botta sicura di Sestini che termina fuori di un soffio. Al 24' è ancora Benedetti a firmare il tris, da posizione defilata lascia partire una conclusione all'altezza del primo palo che sorprende Banc. Passano una manciata di secondi e il Terranuova cala addirittura il poker grazie alla realizzazione di Mazzoni F. con un tiro da dentro l'area di rigore che si infila vicino al palo, dove Banc non può arrivare. Al 28' la squadra ospite realizza il quinto gol dagli sviluppi di una punizione dalla trequarti, va alla conclusione Righi che sorprende ancora una volta il portiere locale. Prima della fine del tempo, ospiti ancora pericolosi: pallone in profondità per Mazzoni F. che incrocia la conclusione sul secondo palo, centrando in pieno il legno. Nella ripresa, il copione rimane lo stesso: al 9' Benedetti riceve il pallone all'altezza del dischetto e, spalle alla porta, si gira depositando alle spalle dell'estremo difensore locale. Al 18' anche Baroni fissa il suo nome sul tabellino dei marcatori grazie ad una conclusione da fuori che si insacca sotto la traversa, 0-7. Passa qualche minuto e arriva lo 0-8: stessa dinamica, marcatore diverso, stavolta è Barboni a realizzarlo. Cinque minuti dopo, lo stesso Barboni realizza il definitivo 0-9 in mischia.

Sangiovannese-Aquila Montevarchi 2-8

RETI: Lo Sindaco, Camici, Franchini, Fabbri, Franchini, Franchini, Imeraj, Imeraj, Fontana, Fontana
SANGIOVANNESE: Burbui, Del Ruina, Camici, Melani, Burchi, Bega, Bartoli, Checchi, Baielli, Bencivenni, Damian. A disp.: Simonti, Stimilli, Tinivella, Dani, Losindaco, Bartolozzi. All.: Andrea Maurizi. AQUILA MONTEVARCHI: Rotondi, Santopietro, Landi, Mugnai, Rampi, Pecora, Parolai, Artini, Fontana, Franchini, Imeraj. A disp.: Pelini, Sartoni, Oresti, Shyti, Tommasini, Sampieri, D'Elia, Fabbri, Falconio. All.: Massimo Saccà.
ARBITRO: Di Giovanni sez. Valdarno.
RETI: Franchini 3, Imeraj 2, Fontana 2, Fabbri, Camici, Losindaco.


Nell'ottimo impianto del Calvani si affrontano Sangiovannese e Montevarchi. Il pesante risultato rende difficile trovare le giuste parole per commentare questa partita e dal punto di vista tecnico e fisico delle due compagini, la differenza giustifica il divario che corre tra le due squadre. Il Montevarchi parte bene e nella prima mezz'ora porta dalla sua parte la partita, andando a segno al 5', al 7', al 26', al 32' e al 34' con una doppietta di Imeraj e una tripletta di Franchini. La Sangio, da parte sua, soffre su molte zone del campo ma non demorde mai e gli undici biancoazzurri mettono tutto ciò che hanno a loro disposizione per arginare gli avversari ma senza mai impensierire il portiere. Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo e al 2' va ancora a segno l'Aquila Montevarchi con Fontana ed è qui che la Sangiovannese comincia a giocare con più spensieratezza, andando in gol al 7' con Camici e subito dopo, al 17', con Losindaco. Il Montevarchi non si scompone, allungando ulteriormente ancora con Fontana al 18' e Fabbri al 23'; la partita si chiude sul risultato di 2-8. Vittoria meritata del Montevarchi, squadra già pronta e ben strutturata; ai ragazzi della Sangiovannese non rimane che prendere tutto ciò di positivo che, a tratti, hanno prodotto e farne tesoro per le prossime partite. Complimenti a tutti i giocatori per il correttissimo comportamento pre e post-partita, oltre alla direzione di gara perfetta del direttore di gara Di Giovanni della sezione di Valdarno.

Bibbiena-Arezzo F. Academy 2-3

RETI: Lazzeri, Mengoli, Bolgi, Bracci, Berisha
BIBBIENA: Borriello, Cerofolini, Acciai, Rosadini, Meloni, Lupse, Pupazza, Stasi, Nasturas, Mengoli, Tizzanini. A disp.: Bocci, Catalin, El Idrissi, Lombardi, Mariani, Innocenti, Lazzeri, Amadori. All.: Maurizio Guagliardi. AREZZO F.A.: Bidini, Bartolini, Berisha, El Guatraoui, Guida, Maccari, Mazzi, Meacci, Palmieri, Rossi J. A disp.: Callegari, Bracci, Amer, Conti, De Gregori, Fratini, Lucioli, Nofri, Rossi T. All.: Ciro Esposito.
ARBITRO: Rossi di Arezzo.
RETI: Bolgi, Berisha rig., Mengoli, Lazzeri, Bracci.


L'Arezzo F.A. ottiene la seconda vittoria di fila sul campo del Bibbiena al termine di una partita nella quale le emozioni e i colpi di scena non sono certamente mancati. L'inizio della gara è equilibrato, le due squadre si studiano. Al 9' l'Arezzo F.A. passa in vantaggio grazie al bel tiro al volo di Bolgi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Subito dopo, ripartenza del Bibbiena che sfiora il pareggio ma l'Arezzo F.A. si salva grazie ad un doppio intervento miracoloso da parte di Bidini. Il Bibbiena continua a provarci ma l'Arezzo F.A. si difende ordinatamente. Al 22' un difensore locale atterra Lucioli in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore alla formazione ospite; dal dischetto Berisha spiazza il portiere e segna. Il primo tempo si porta poi verso la fine sul parziale in favore dell'Arezzo F.A. Nella ripresa, la squadra locale prova a recuperare e al 4' trova il goal con capitan Mengoli. La squadra di mister Esposito si difende ma sa anche far male in contropiede, sfiorando il terzo goal con Guida. La partita, successivamente, sembra destinata a concludersi senza ulteriori emozioni ma all'ultimo minuto il Bibbiena trova il goal del pareggio, sulla ribattuta della traversa Lazzeri segna, nulla può il portiere della formazione amaranto. Ma le emozioni non finiscono: dopo appena due minuti, in pieno recupero Bracci segna il goal del definitivo 2-3 della formazione ospite con una gran botta da fuori area. L'Arezzo F.A. si impone sul campo del Bibbiena e la formazione amaranto sembra aver imboccato la giusta strada. Calciatoripiù: Bracci (Arezzo F.A.), autore del goal del successo amaranto e El Guatraoui (Arezzo F.A.), autore di una prestazione di grande sacrificio per la squadra; Mengoli (Bibbiena).

Olmoponte Santa Firmina-Fortis Arezzo 16-0

RETI: Petrini, Pasquini, Castigli, Sodi, Lunghini, Castigli, 1' Cassai, 1' Peruzzi, 1' Cassai, 1' Peruzzi, 2' Apa, 2' Marcantoni, 2' Marcantoni, 2' Marcantoni, 2' Apa, 2' Apa
OLMOPONTE S. FIRMINA: Vestrini, Toparelli, Sodi, Petrini, Milighetti, Cassai, Fanelli, Peruzzi, Lunghini, Marcantoni, Apa. A disp.: Leprini, Girard, Bianconi, Bruni, Castigli, Restivo, Adreani, Pasquini, Agnelli. All.: Pietro Maddaluno. FORTIS AREZZO: Fortini, Planera, Catalani, Roncucci, Miliciani, Scartoni, Nemolato, Rossi, Carrelli, Maccari, Bottai. A disp.: Biliotti, Roggiolani, Stroe, Varatta. All.: Vincenzo Bove.
ARBITRO: Vannelli di Arezzo.
RETI: Marcantoni 3, Apa 3, Cassai 2, Petrini, Sodi, Lunghini, Castigli 2, Peruzzi 2, Pasquini.


Pian Di Sco-Faellese 1-0

RETI: Cerretani
PIANDISCO': Mazzanti, Pesci, Cancialli, Cellai, Cerretani, Stinghi, Barbieri, Ferrandi, Giusti, Aglietti, El Massoudy. A disp.: Tucci, Renzi, Damiani. All.: Iacopo Ricci. FAELLESE: Ciampoli, Ricci, Fantoni, Zerlini, Di Caterino, Bernini, Ismalati, Mastronardi, Carbonello, Bisignano, Semplici. A disp.: Alamaie, Romoli, Ghenici. All.: Tommaso Cipolli.
ARBITRO: Minigote sez. Valdarno.
RETE: Cerretani.


Derby con poco spettacolo tra Piandiscò e Faellese che finisce con la vittoria per i padroni di casa grazie ad una rete di Cerretani. La prima occasione importante della partita è una punizione dal limite per i padroni di casa, calciata da Stinghi che si stampa sulla traversa. Passano quindici minuti, altra punizione dal limite, stavolta per gli ospiti ma stesso esito, il pallone scheggia la traversa. Sul finire del primo tempo ci pensa Cerretani a sbloccare il risultato, a seguito di una serie di rimpalli su un calcio d'angolo, il pallone viene depositato in fondo al sacco con il ginocchio. Si tratta del primo gol stagionale per il numero cinque locale. La ripresa non ha regalato sostanziali emozioni da nessuna delle due parti. Il risultato rimane inchiodato sull'1-0 e consegna, di fatto, i tre punti al Piandiscò.