Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 6

Aquila Montevarchi-Capolona Quarata 1-0

RETI: Franchini
AQUILA MONTEVARCHI: Pelini, Santopietro, Tommasini, Mugnai, Landi, Imeraj, Parolai, Ciabattini, Fontana, Franchini, Oresti. A disp.: Rotondi, Sartoni, Rampi, Artini, Sampieri, Sabatini, Pecora, Falconio. All.: Massimo Saccà. CAPOLONA QUARATA: Banc, Fini, Sgueglia, Piantini, Rosadi, Lisi, Pegolo, Patrocchi, Feliziani, Dini, Miranda. A disp.: Mariottini, Bottino, Degl'Innocenti, Gialli, Luzzi, Rossi, Durso. All.: Marco Santini.
ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.
RETE: Franchini.


Sesta vittoria di fila per l'Aquila Montevarchi ma stavolta di misura contro un coriaceo Capolona Quarata che ha il merito di aver disputato un'ottima gara e averla tenuta sempre aperta. Nel primo tempo si registrano soltanto due buone occasioni per i padroni di casa che però non riescono a concretizzare per i due grandi interventi di Banc che mantiene inviolata la propria porta. La svolta arriva all'inizio della ripresa per la compagine locale che riesce a trovare la rete decisiva grazie al tiro, all'altezza del limite, di Franchini che si insacca sul palo più lontano dove Banc, stavolta, non può nulla. Per il resto la gara non regala altri sussulti e si porta fino al termine sul risultato di 1-0.

Arezzo F. Academy-Pian Di Sco 2-0

RETI: Guida, Mazzi
AREZZO ACADEMY: Bidini, Bolgi, Berisha, El Guatraoui, Guida, Maccari, Mazzi, Meacci, Nofri, Rossi J., Rossi T. A disp.: Amer, Bartolini, Bracci, Conti, De Gregorio, Fratini, Lucioli. All.: Ciro Esposito. PIANDISCO': Baldassini, Giusti, Ferrandi, Barbagli, Bianchini, Pesci, El Massoudy, Barbieri, Aglietti, Stinghi, Cerretani. A disp.: Mazzanti, Damiani. All.: Iacopo Ricci.
ARBITRO: Boenzi di Arezzo.
RETI: Mazzi, Guida.


I ragazzi d Mister Esposito conquistano la terza vittoria consecutiva nella sfida casalinga contro il Piandiscò. L'Arezzo Academy parte subito forte già al secondo minuto con una punizione di Berisha che sfiora il goal. Al 4' ancora un'occasione per l'Arezzo Academy in contropiede con Guida che calcia di poco fuori a portiere battuto. Al 7' amaranto nuovamente pericolosi con Berisha su punizione, traversa piena. Il goal è nell'aria e all'8' si concretizza grazie a Mazzi, il quale con una bella girata realizza alle spalle del portiere ospite. Poco dopo, un'altra occasione per i locali con Rossi J. che colpisce nuovamente la traversa a portiere battuto. La gara si gioca prevalentemente nella metà campo degli ospiti e le occasioni si susseguono per i padroni di casa. Al 20', a seguito di una veloce triangolazione, Guida realizza un bel goal che vale il 2-0. La prima frazione scorre poi verso la fine con il parziale in favore dell'Arezzo Academy. Nella ripresa, i ritmi si abbassano ma al 25' Lucioli, sugli sviluppi di un angolo, colpisce l'ennesimo legno per i locali. Le occasioni per i ragazzi di mister Esposito continuano a fioccare ma non vengono concretizzate anche per la bravura di Baldassini che si supera in queste circostanze. La partita termina sul 2-0 per la formazione casalinga, che confeziona un'altra bella prestazione. Calciatoripiù: Maccari e Bolgi (Arezzo Academy); Baldassini (Piandiscò), il portiere ospite autore di una grande prestazione.

Colonna Indicatore-Olmoponte Santa Firmina 2-5

RETI: Lisi, Ghezzi, Apa, Apa, Apa, Renzetti, Toparelli
COLONNA INDICATORE: Fortini, Nappini, Giovannini, Della Lunga, Valli, Lisi, Cupi, Landucci F., Landucci A., Rakipi, Ghezzi. A disp.: Chiodini, Carnesciali, Riabu, Buracchi, Peruzzi, Coleschi, Giorni. All.: Sandro Grigiotti. OLMOPONTE S. FIRMINA: Leprini, Toparelli, Bianconi, Castigli, Cassai, Milighetti, Restivo, Renzetti, Lunghini, Apa, Lunghini. A disp.: Vestrini, Sodi, Agnelli, Petrini, Fanelli, Adreani, Bruni, Girard. All.: Pietro Maddaluno.
ARBITRO: Cappetti di Arezzo.
RETI: Apa 3, Renzetti, Toparelli, Ghezzi, Lisi.


L'Olmoponte S. Firmina riesce ad espugnare il campo del Colonna Indicatore, staccandolo in termini di classifica. La squadra di mister Grigiotti incassa la seconda sconfitta di fila ma potrà comunque tentare di invertire la marcia nel prossimo impegno sul campo del Capolona Quarata. Nel primo tempo, pronti via, gli ospiti si portano subito in vantaggio, scambio sul lato sinistro dove il pallone termina sui piedi di Renzetti, il quale lascia partire un tiro che si insacca alle spalle del portiere. La reazione dell'Indicatore c'è e al 10', dopo un angolo ribattuto, Cupi tira di interno piede da fuori area, il difensore respinge il pallone che finisce tra i piedi di Ghezzi, il quale con un tiro all'angolino pareggia i conti, 1-1. Il risultato di parità dura nuovamente poco, perché intorno al quarto d'ora la squadra di mister Maddaluno si riporta nuovamente in vantaggio sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti sinistra, Apa effettua un cross lungo, sul secondo palo, nel quale non interviene nessun compagno ma il pallone si deposita ancora in rete. Al 25' Cupi perde il pallone all'altezza della metà campo, favorendo un contropiede ospite che si finalizza con la rete di Apa, 1-3. Il primo tempo si porta verso gli sgoccioli, l'Olmoponte S. Firmina beneficia di un'altra punizione sulla trequarti destra, va alla battuta diretta Toparelli che infila alle spalle di Fortini, 1-4. Nella ripresa, al 10' la compagine ospite mette il risultato in cassaforte: Della Lunga effettua un passaggio orizzontale corto che però favorisce Apa, il quale si dirige verso la porta e a tu per tu con il portiere non può sbagliare, palo e gol, 1-5. La frazione scorre senza ulteriori sussulti, almeno fino al 60', quando il Colonna Indicatore rende il risultato meno amaro dagli sviluppi di una punizione al limite, Lisi va alla battuta e con un tiro a giro sopra la barriera insacca sotto l'incrocio, un bel gol che vale il 2-5 definitivo.

Terranuova Traiana-Casentino Academy 4-0

RETI: Sestini, Rossi, Benedetti, Barboni
TERRANUOVA TRAIANA: Vitrone, Foggi, Borgogni, Capaccioli, Donati, Mascia, Mazzoni F., Rossi, Benedetti, Righi, Sestini. A disp.: Cherici, Barboni, Baroni, Di Micco, Masaracchia, Mazzoni G., Mugnai, Pasquini, Venturi. All.: Francesco Zatini. CASENTINO AC.: Corazzesi, Ferri Fe., Milli, Sensi, Sordi, Santini, Iacob, Brunetti, Kuqica, Zeghini, Lombardi. A disp.: Cantore, Alfarano, Dima, Ferri Fi., Gambineri, Moraldi, Renzetti. All.: Ginaluca Ozzola.
ARBITRO: Vannini sez. Valdarno.
RETI: Sestini, Rossi rig., Benedetti, Barboni.


Il Terranuova Traiana vince e convince tra le mura amiche a spese del Casentino Academy. Un successo importante per i ragazzi di mister Zatini, che consente loro di rimanere appaiati al primo posto, in termini di classifica, con l'Aquila Montevarchi. Nel primo tempo, i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e riescono a portarsi avanti di due gol: il primo messo a segno da Sestini mentre il secondo da Rossi, impeccabile dal dischetto. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo e vede il Terranuova Traiana creare tantissime occasioni senza però essere sfruttate; ci pensano Benedetti e Barboni riescono a mettere il punto esclamativo sulla gara grazie alle loro marcature che valgono il 4-0 finale.

Faellese-Fortis Arezzo 1-1

RETI: Taviti, Scartoni
FAELLESE: Ciampoli, Mastronardi, Fantoni, Romoli, Zerlini, Bernini, Ricci, Semplici, Carbonello, Bisignano, Ismailati. A disp.: Rossi, Di Caterino, Ieraci, Taviti. All.: Tommaso Cipolli. FORTIS AREZZO: Biliotti, Planera, Roncucci, Miliciani, Scartoni, Iula, Nemolato, Rossi, Carrelli, Maccari, Bottai. A disp.: Fortini, Nemolato, Stroe, Varatta. All.: Vincenzo Bove.
ARBITRO: Sorelli sez. Valdarno.
RETI: Scartoni, Taviti.


Faellese e Fortis Arezzo non si fanno male, spartendosi l'intera posta in palio. Entrambe le squadre guadagnano il primo punto stagionale al termine di una gara dai due volti, dove nel primo tempo c'è stata maggior prevalenza ospite a discapito del secondo dove invece sono usciti i padroni di casa. Nel corso della prima frazione, sono gli ospiti a sbloccare il risultato sugli sviluppi di un passaggio filtrante di Iula all'indirizzo di Scartoni che non sbaglia. Nella ripresa, la squadra di mister Bove cala e sale in cattedra la Faellese che va vicinissima al pareggio, beneficiando di un calcio di rigore che però non viene trasformato. La compagine locale continua a rendersi pericolosa in un paio di punizioni, ben parate dal portiere ospite. A circa 12' dalla fine, Taviti su assist di Ismailati, trova il meritato pareggio per la Faellese che evita l'ennesima sconfitta in campionato.

Tuscar-M.m. Subbiano 1-3

RETI: Checa, Del Lama, Gabor, Autorete
TUSCAR: Sandroni, Maugliami, Loffredo, Macinai, Sottili, Cagnacci, El Hasni, Bonarini, Checa, Sansone, Taoussi. A disp.: Suljmani, Salvadori, Formichella, Cani. All.: Rauf Vecani. M.M. SUBBIANO: Ballerini, Burca, Lumachi M., Scartoni, Syla, Bendoni, Livanaj, Manciulea, Corsetti, Serritella, Del Lama. A disp.: Lumachi G., Aragione, Gheorghita, Belli, Gabor, Vlas. All.: Maurizio Mazzi.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Checa, Del Lama rig., aut. pro M.M. Subbiano, Gabor.


Partita emozionante fra Tuscar e Subbiano. Gli ospiti partono forte giocando un ottimo calcio, costringendo i padroni di casa nella propria metà campo. I gialloblù creano almeno quattro nitide occasioni senza però riuscire a finalizzare. Sul finale del tempo, nell'unica occasione che i padroni di casa si costruiscono, Checa fa partite uno splendido tiro all'incrocio dei pali, imparabile per Ballerini e che porta la Tuscar in vantaggio. Il Subbiano si demoralizza per qualche minuto e scivola via il primo tempo. La ripartenza è veemente per il Subbiano che continua a creare gioco, su azione di Livanaj, il difensore lo ferma in maniera irregolare ed è rigore per il Subbiano. Sul dischetto Del Lama non sbaglia e si va sul pareggio. Successivamente su calcio d'angolo, per anticipare il solito Del Lama, il difensore devia facendo autogol. Il Subbiano si porta in meritato vantaggio e la partita diventa frenetica. Continui cambiamenti di fronte e ad un minuto dalla fine, su calcio d'angolo, la Tuscar sale con tutti i suoi giocatori, compreso il portiere. Palla ribattuta e Gabor parte dalla propria area, si fa tutto il campo in solitaria, arrivando in porta e chiudendo la partita con il 3-1 finale ampiamente meritato. Calciatoripiù: Sandroni (Tuscar); Scartoni (M.M. Subbiano).

Bibbiena-Sangiovannese 4-2

RETI: Tizzanini, Rosadini, Nasturas, Mengoli, Baielli, Del Ruina
BIBBIENA: Borriello, Cannavò, Cerofolini, Amadori, Meloni, Acciai, Nasturas, Stasi, Rosadini, Mengoli, Tizzanini. A disp.: Catalin, Bocci, Mariani, Lombardi, Cao, Benini, Lazzeri. All.: Maurizio Guagliardi. SANGIOVANNESE: Burbui, Dani, Bega, Melani, Burchi, Del Ruina, Scala, Bencivenni, Baielli, Losindaco, Stimilli. A disp.: Simonti, Llaha, Tinivella, Lefhal, Fiorilli. All.: Andrea Maurizi.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: Nasturas, Baielli, Mengoli, Del Ruina, Rosadini, Tizzanini rig.


Vittoria di prestigio per il Bibbiena di mister Guagliardi che riesce ad avere la meglio, tra le mura amiche, a spese della Sangiovannese che incassa la terza sconfitta di fila. Nel primo tempo, intorno al 15' i padroni di casa si portano avanti grazie al gol di Nasturas. Passano neanche dieci minuti e la Sangiovannese acciuffa il pareggio con Baielli, dagli sviluppi di un passaggio centrale. Al 30' i casentinesi si riportano però in vantaggio grazie al gol di Mengoli, 2-1. La Sangiovannese non ci sta e al 34', proprio agli sgoccioli della prima frazione, da un calcio d'angolo Scala crossa nel mezzo per Del Ruina che con un guizzo riesce a segnare, 2-2. Nella ripresa, il risultato si sblocca nuovamente in favore del Bibbiena intorno al 6' grazie a Rosadini. Passano pochi minuti e i ragazzi di mister Guagliardi beneficiano di un calcio di rigore che Tizzanini trasforma spiazzando il portiere. La Sangiovannese non riesce più a riaprire la gara, avendo patito probabilmente l'uno-due micidiale all'inizio della ripresa, e il risultato finale è di 4-2. Calciatoripiù: Stasi e Tizzanini (Bibbiena).