Il derby casentinese tra Casentino Academy e Bibbiena termina in perfetta parità. Un derby sentito ma comunque molto corretto in campo tra i giocatori di ambo le squadre e soprattutto molto combattuto, dove nei primi minuti è il Bibbiena a partire decisamente meglio, trovando la rete del vantaggio dopo 8' con Cao, il quale riceve un passaggio da parte di un compagno e segna anticipando Alfarano. Il gol subito scuote il Casentino Academy che reagisce all'istante, avendo una grande occasione con Kuqica, il quale a pochi metri dalla porta calcia alto. Al 22' un episodio chiave della gara, lancio all'indirizzo di Kuqica che, diretto in porta, viene trattenuto e steso da Acciai fuori area, l'arbitro non esita ad estrarre il cartellino rosso, Bibbiena in dieci uomini. Il Casentino Academy, forte dell'uomo in più, continua ad attaccare e all'ultimo minuto pareggia i conti, cross dalla destra di Lombardi all'indirizzo di Zeghini che arriva in corsa e gonfia la rete alle spalle di Borriello. Il primo tempo parziale termina quindi 1-1. La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione, il Bibbiena tiene molto bene il campo anche se è il Casentino a passare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per aver ravvisato un fallo di mano in area ospite durante un'azione da calcio d'angolo: si presenta dal dischetto Milanesi che non sbaglia, 2-1. La gara sembra così indirizzarsi alla vittoria del Casentino Academy ma, da una punizione all'altezza dei trenta metri, il Bibbiena pareggia i conti grazie alla gran botta di Mengoli, che festeggia nel migliore dei modi il suo compleanno. Successivamente succede poco altro, la gara scivola verso il termine con il risultato di 2-2. Un pari che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa ma alla fine è il risultato più giusto per quanto visto in campo e va a premiare anche la tenacia del Bibbiena di mister Guagliardi che, nonostante l'inferiorità numerica, non è mai uscito dalla partita. Calciatoripiù: Mengoli, Cannavò e Stasi (Bibbiena).
Partita intensa quella tra Subbiano e Arezzo Academy, giocata ad alti ritmi da entrambe le parti con continui capovolgimenti di fronte. Il primo tempo vede i padroni di casa spingersi costantemente nell'area dell'Arezzo Academy ma gli attaccanti non concretizzano le innumerevoli occasioni create di fronte all'estremo difensore ospite. Nel finale del tempo, su un'azione ospite, Corsetti mette a terra nella propria area l'attaccante ospite, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Si presenta dagli undici metri Berisha che non sbaglia, Arezzo Academy in vantaggio per 0-1. La ripresa vede gli ospiti partite all'arrembaggio e subito, su calcio d'angolo, Berisha viene lasciato da solo in area e segna la doppietta personale, 0-2. Il Subbiano ci crede e con un Bendoni superlativo (migliore in campo), che lotta su tutti i palloni, crea innumerevoli occasioni per gli attaccanti, che però non riescono a concretizzare. La squadra di mister Mazzi non si dà per vinta, riuscendo prima ad accorciare le distanze con Aragione e poi ad acciuffare il pari con Serritella che vale il definitivo 2-2.
Dopo tre sconfitte di fila, la Sangiovannese torna alla vittoria tra le mura amiche a spese della Tuscar, al termine di una partita decisa da una sbavatura, al 36' del primo tempo, della difesa della Tuscar dove Bencivenni ne approfitta e porta in vantaggio la Sangiovannese. La squadra di casa trova successivamente il raddoppio al 10' del secondo tempo in una mischia risolta da Del Ruina. In tutto ciò, la Tuscar, molto educata tatticamente, si è difesa con ordine e ha provato a ripartire senza tuttavia riuscire a trovare la via del gol. La squadra di mister Maurizi prosegue il suo percorso di crescita intravisto a Bibbiena, con un buon possesso palla che fino alla trequarti avversaria è anche piacevole da vedere ma mai incisivo; in effetti i due portieri non sono mai stati chiamati ad interventi difficili, anche se nelle fila locali è da segnalare una gran conclusione da fuori di Bartolozzi, che centra la traversa prima del raddoppio.
Il Capolona Quarata si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese del Colonna Indicatore al termine di una partita in bilico fino al termine della prima frazione, che poi i ragazzi di mister Santini hanno portato dalla propria parte nel corso della ripresa. Pronti via, il Capolona Quarata trova la rete del vantaggio dagli sviluppi di un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per aver ravvisato un fallo di mano in area di rigore: dagli undici metri si presenta Feliziani che non sbaglia (3'). Nel corso del primo tempo, i ragazzi di mister Santini continuano a creare buone occasioni per poter segnare ma senza tuttavia riuscire a concretizzarle sia per imprecisione sotto porta che per la bravura di Chiodini. Nella ripresa, sono i padroni di casa a trovare la rete del raddoppio: dalla sinistra, Feliziani entra dentro l'area e serve Durso che, al centro, non può sbagliare (2'). Verso il 9' il Capolona trova anche il terzo gol, Palazzi indirizza in profondità verso Dini che a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare ma arriva ancora Palazzi, il quale approfitta della respinta del portiere ospite e deposita in fondo al sacco. Passano pochi minuti e i locali calano il poker, Lisi entra in possesso del pallone all'altezza del limite, trova il compagno Luzzi che con un tiro di precisione non lascia ancora scampo al portiere, 4-0. Il Capolona Quarata sembra non essere sazio e al 18' va vicinissimo al quinto gol con Feliziani, il quale si accentra dalla sinistra, lasciando partire una conclusione di destro che si stampa sul palo. Nonostante tutto, la squadra di mister Grigiotti cerca di non uscire completamente dalla gara, riuscendo ad accorciare le distanze intorno al 27', dagli sviluppi di un lancio in profondità per Ghezzi che tu per tu con Mariottini non sbaglia. Il gol dà maggior fiducia agli ospiti che, pochi minuti dopo, accorciano ulteriormente con la rete di Cupi su calcio di rigore. Il Colonna Indicatore non riesce, in ogni caso, ad evitare una sconfitta resa meno amara con i due gol segnati nel finale. Ritorna alla vittoria il Capolona Quarata dopo due risultati negativi, maturati comunque contro le prime due della classe. Calciatorepiù : Feliziani (Capolona Quarata).
Il Terranuova Traiana prevale nettamente sul campo della Fortis Arezzo al termine di una partita che non ha molto da raccontare, se non il fatto che la squadra di mister Zatini, con questa vittoria, rimane al primo posto, appaiata con l'Aquila Montevarchi. Nella prima frazione, gli ospiti chiudono anzitempo la pratica con sei reti messe a segno che portano le firme di Di Micco (splendida tripletta personale), Benedetti, Masaracchia e Righi. Nella ripresa, i valdarnesi non si fermano e siglano altri tre gol grazie a Barboni, Benedetti e Righi (gol che vale per entrambi una doppietta personale). La Fortis ha il merito di segnare la rete della bandiera con Iula.
L'Olmoponte S. Firmina vince con un largo risultato sulla Faellese al termine di una gara nella quale i ragazzi di mister Maddaluno mettono il risultato in cassaforte nel corso del primo tempo. Pronti via, al 3' i locali si portano in vantaggio grazie al bel tiro da fuori da parte di Pasquini. Poco dopo, su cross di Toparelli, è Apa a siglare la rete del raddoppio. L'Olmoponte S. Firmina continua nei suoi attacchi e trova anche il terzo gol sugli sviluppi di una sponda di Lunghini per Peruzzi, il quale segna con un tiro piazzato, nulla da fare per Ciampoli. Prima della fine del primo tempo, i padroni di casa calano il poker con un altro assolo da parte di Peruzzi. La ripresa è sostanzialmente di gestione per i ragazzi di mister Maddaluno che archiviano la pratica con il quinto gol messo a segno, su calcio di rigore, da parte di Apa.