La Sangiovannese conferma il suo ottimo periodo, allungando ulteriormente la sua striscia di vittorie a spese del Casentino Academy. La partita tra le due compagini è stata povera di occasioni, certamente non indimenticabile. Nel primo tempo parte comunque meglio la Sangiovannese, tanto è vero che intorno al 13' riesce a portarsi in vantaggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Losindaco nel mezzo dell'area, si crea una mischia nella quale Tinivella è il più lesto a insaccare. Dopo non ci sono grossi sussulti, l'unico squillo del Casentino è stato un cross potenzialmente pericoloso di Zeghini che attraversa tutta l'area senza che nessun compagno arrivi sul pallone. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato: la gara rimane in equilibrio, senza grosse occasioni da una parte e dall'altra. I ragazzi di mister Ozzola comunque cercano di acciuffare il pareggio in due circostanze: la prima, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, colpo di testa di Sensi a botta sicura ma Lincoln devia in corner. Dal successivo corner, altro colpo di testa di Sensi che schiaccia però troppo il pallone. La gara si porta negli istanti finali e dagli sviluppi di un lancio lungo di Tinivella all'indirizzo di Baielli, quest'ultimo controlla il pallone, indirizzandolo all'interno dell'area di rigore verso Scala che viene anticipato dall'intervento di un giocatore locale, il quale però devia sfortunatamente il pallone all'interno della propria porta, sancendo lo 0-2 finale.
Il Piandiscò vince in rimonta a spese della Tuscar, riuscendo a scavalcare, in termini di classifica, proprio la compagine allenata da mister Vecani. Nel primo tempo la Tuscar ha fatto il bello e cattivo tempo, portandosi in vantaggio con Arena. La gara prende una piega comunque decisiva quando viene espulso Maugliani per un fallo su chiara occasione da rete per il Piandiscò. Ma nonostante l'inferiorità numerica, la squadra ospite raddoppia con Checa agli sgoccioli della prima frazione. Nella ripresa, mister Ricci apporta qualche modifica al proprio scacchiere e il Piandiscò cambia decisamente marcia, tanto è vero che intorno al 10' accorcia le distanze con Aglietti. Continua il forcing locale, che viene premiato con la rete del pareggio firmata da El Massoudy e poi, sul finale di gara, è Aglietti a realizzare il definitivo 3-2.
Tutto secondo il pronostico: il Terranuova Traiana vince e convince a spese della Faellese, mantenendosi primo in classifica a pari merito con l'Aquila Montevarchi. Il primo tempo vede i padroni di casa prendere subito in mano le redini del gioco, mettendo a segno tre gol che portano le firme di Mazzoni F. (doppietta personale) e Sestini. Nella ripresa, la squadra di casa dilaga ulteriormente con le reti di Donati, Mascia, Baroni, Pasquini e Romolini che valgono il definitivo 8-0. Da sottolineare i due bellissimi gol di Mascia e Donati: il primo con un gran tiro a giro alla Del Piero e il secondo con una conclusione che si infila sotto la traversa.
Per la nona giornata di campionato il Subbiano ospita il Bibbiena in un incontro che si preannuncia interessante. Pronti via, passano soltanto una manciata di secondi e con il primo lancio da centrocampo, il Bibbiena sorprende la difesa gialloblù con un'incursione di Pupazza che porta gli ospiti sullo 0-1. Il primo tempo scivola via ad armi pari, con buone giocate a centrocampo da parte di entrambe le squadre. La partenza del secondo ricalca quella del primo, e dopo un paio di minuti il Bibbiena va sullo 0-2 con Nasturas. L'attaccante rossoblù è in splendida forma, al 10' sfrutta un rinvio non perfetto della retroguardia locale per mettere a segno lo 0-3. Da qui in poi il Subbiano si accende e inizia a crearsi numerose occasioni, che portano prima al goal di Livanaj su splendida azione in solitaria e dopo poco al 2-3 con il suo bomber Del Lama. Alla metà del secondo tempo, quindi, il risultato è in bilico e i padroni di casa non riescono a sfruttare altre nitide occasioni per pareggiare. Nei minuti di recupero un miracoloso intervento di Ballerini fa sì che il risultato termini sul 2-3, il Subbiano non avrebbe meritato un passivo maggiore. Calciatorepiù: Del Lama (M.M. Subbiano).
L'Aquila Montevarchi espugna il campo dell'Olmoponte S. Firmina e continua il suo testa a testa per il primato in classifica con il Terranuova Traiana. Se nelle gare precedenti i ragazzi di Saccà hanno vinto senza troppi grattacapi, stavolta è stato tutto diverso: l'Olmoponte S. Firmina non ha mai mollato di un centimetro, dando del filo da torcere alla compagine valdarnese. Nella prima frazione, le squadre iniziano subito a giocare con una buona intensità ed è l'Olmoponte a passare avanti con Apa, bravo a realizzare un calcio di rigore. La squadra di mister Saccà però non si scoraggia e rimette in equilibrio il risultato con il gol di Fontana. Il gol realizzato dà ulteriore slancio agli ospiti che raddoppiano, sempre con Fontana, 1-2. La compagine locale è costretta quindi a rincorrere ma riesce comunque ad acciuffare il pari con Apa, bravo a segnare al termine di una buona pressione offensiva da parte del reparto offensivo. Successivamente è il solito Fontana a mettersi in mostra e salire in cattedra, riuscendo a realizzare il gol del 2-3 che gli vale anche una splendida tripletta personale. I colpi di scena in questa prima frazione non finiscono qui, perché i padroni di casa sono più vivi che mai riuscendo ad ottenere il nuovo pareggio grazie al sigillo di Restivo. Nella ripresa, entrambe le squadre continuano a fronteggiarsi senza troppo remore ed escono complessivamente altre quattro reti: tre messe a segno dall'Aquila Montevarchi grazie a Imeraj, Parolai e Rampi; mentre l'Olmoponte S. Firmina va in gol con Marcantoni. Il risultato finale è di 4-6 ma vanno sicuramente fatti i complimenti alle due compagini per la splendida partita giocata, che non ha fatto sicuramente annoiare gli spettatori paganti in tribuna. Calciatoripiù: Apa (Olmoponte S. Firmina); Fontani (Aquila Montevarchi).
Capolona Quarata e Arezzo Academy si spartiscono l'intera posta in palio al termine di una partita sostanzialmente equilibrata, nella quale il pareggio è il risultato più giusto. Il primo tempo non regala grossi sussulti, anche se il Capolona Quarata tiene meglio il campo e al 23' si rende pericoloso: dalla destra, cross di Durso all'indirizzo di Feliziani che calcia verso la porta ma Callegari è attento, parando la conclusione. Nella ripresa, pronti via, la squadra di casa trova la rete del vantaggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Fini è il più lesto a ribadire in rete una respinta corta da parte del portiere. L'Arezzo Academy, dopo il gol subito, non si scompone e interpreta meglio la frazione rispetto ai padroni di casa. I ragazzi di mister Esposito raggiungono il pari intorno al 29', grazie al gol di Nofri, bravo a depositare in fondo al sacco un pallone che si era impennato all'altezza del secondo palo. Per il resto, c'è poco altro da aggiungere e il risultato finale è di 1-1.
Il Colonna Indicatore torna al successo e lo fa sul campo della Fortis Arezzo al termine di una gara ben interpretata dai ragazzi di mister Grigiotti; d'altro canto, invece i ragazzi di mister Bove non sono riusciti ad esprimersi al meglio delle loro possibilità. Il risultato si sblocca dopo soli 6' grazie al gol di Giovannini, bravo a sfruttare una sbavatura difensiva locale. Il risultato resta sempre in bilico per buona parte della prima frazione ma poi, intorno alla mezz'ora, Nappini raddoppia per il Colonna Indicatore. Nella ripresa, la Fortis Arezzo ricomincia con più decisione senza però riuscire a essere mai pericolosa sotto porta e, verso gli ultimi minuti di gara, cala dal punto di vista fisico, così il Colonna Indicatore ne approfitta per arrotondare il risultato mettendo a segno altri tre gol grazie a Ghezzi, Landucci F. e Cupi che valgono il definitivo 0-5.