Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 1

Atletico Valdambra-Lorese Calcio 2-1

RETI: Boncompagni A., Mechini, Iannicelli
ATL. VALDAMBRA: Dori, Parrini, Giunti, Crocini, Sangiovanni, Curcio, Di Mella, Furcillo, Parascandolo, Mechini, Testi. A disp.: Bartolini, Torzini N., Neri, Roncucci, Bernini, Serra, Boncompagni A. All.: Alessandro Cappelli. LORESE: Rossi, Nannini, Betti, Youssef, Tozzi, Staiano, Gori, Bagnolesi, D'Amico, Chisci, Iannicelli. A disp.: Baroni, Dorcu, Zoppi, Posfortunato, Pirra, Bindi, Pouye, Gabbrielli, Bahri. All.: Riccardo Rotesi.
ARBITRO: Forni sez. Valdarno.
RETI: 60' Boncompagni A., 62' Iannicelli, 80' Mechini.
NOTE: espulso Staiano (37').


Dopo quattro anni, l'Atletico torna a vincere alla prima di campionato, sudando i 3 punti contro una Lorese che nei primi 20 minuti appare ben posizionata in campo riuscendo a mettere sotto pressione i locali senza tuttavia mai rendersi pericolosa, con l'undici di mister Cappelli che ci mette un po' a ingranare ma che al 25' ha una clamorosa doppia occasione, Rossi chiamato a compiere due miracoli su Mechini e, successivamente alla respinta, su Furcillo. La vera svolta arriva al 37' con Staiano che, stendendo Mechini lanciato in velocità verso la porta, e vedendosi sventolare il secondo giallo in pochi minuti lascia gli ospiti in inferiorità numerica per un'ora nella quale i valdambrini prendono le redini della partita, sfiorando altre due volte il vantaggio sui tentativi di Giunti, sugli sviluppi di un corner, e di Furcillo che vede opporsi al suo tiro a girare dal limite un altro miracolo di Rossi. Al 51' arriva però l'episodio che potrebbe far girare la partita dal lato biancoverde: Di Mella atterra in area Pouye, ma dal dischetto Iannicelli spara alto. L'Atletico sfrutta il jolly e al 60' sblocca il risultato: Di Mella crossa dalla sinistra, Rossi non agguanta la sfera in uscita, sul fondo del lato opposto Mechini rimette in mezzo il pallone che Boncompagni A. deve solo spingere in rete per l'1-0. Nonostante l'inferiorità numerica e sotto nel risultato la Lorese non demorde, e due minuti più tardi trova l'incredibile gol del pareggio con lo stesso Iannicelli che innesca un tiro-cross da 20 metri la cui parabola va a concludersi sotto l'incrocio dei pali opposti difesi da Dori. Dopo la traversa colpita da Boncompagni A., la partita sembra assumere i contorni della beffa per i valdambrini, che però all'80' ritrovano il vantaggio, poi definitivo, grazie al gol capolavoro di Mechini che, ricevuta palla da Parrini, salta prima il suo marcatore e, una volta in area, semina il panico tra le maglie della difesa biancoverde prima di concludere di punta alle spalle di Rossi.

G.s. Petroio-Sangiustinese 0-0

G.S. PETROIO: Marchi, Rinaldi, Boscagli, Zambri, Graziani, Dondi, Ciumi, Tavanti, Maccioni, Gupi, Lorenzini. A disp.: Simi, Oglialoro, Nerucci, Giomarelli, Cresti, Mazzerelli, Lorenzetti, Santi, Garosi. All.: Giordano Terrosi. SANGIUSTINESE: Bisi, Pannilunghi, Viglione, Di Puorto, Bini, Sensini, Cusano, Marchi, Farsetti, Celindi, Castellucci. A disp.: Sammartano, Rossi, Bindi, Bonarini, Picchioni, Cucuccio, Pratesi, Farsetti J. All.: Antonello Rivelli.
ARBITRO: Cano di Siena.


Nella prima giornata di campionato, Petroio e Sangiustinese si spartiscono un punto ciascuna al termine di una partita giocata non molto bene a livello tecnico, combattuta a centrocampo; in fin dei conti il risultato appare giusto per quanto visto in campo. Il primo tempo è povero di emozioni e scivola fino al termine sul parziale di 0-0. Le occasioni degne di nota accadono, infatti, nel corso della ripresa: i padroni di casa centrano un palo dagli sviluppi di un corner e nei minuti finali, la Sangiustinese avrebbe trovato la rete con un colpo di testa, dopo una punizione calciata all'altezza del secondo palo ma l'arbitro annulla tutto per aver ravvisato un'irregolarità, trovando in totale disaccordo la panchina ospite. Il pari finale può essere visto, in ogni caso, come un buon punto di partenza in vista dei prossimi impegni per entrambe le compagini.

Kerigma-Tregozzano 2-4

RETI: Fejzaj, Margiacchi, Falchi, Falchi, Scortecci, Scortecci
KERIGMA: Caneschi, Mariotti, Tiberi, Liparulo, Brizi, Calussi, Mileti, Ali, Fejzaj, Basetti, Gelli. A disp.: Masucci, Sereni, Poletti, Boschi, Cerbai, Sisi, Margiacchi, Passarelli, Bernacchioni. All.: Roberto Poponcini. TREGOZZANO: Zurli, Mori, Ferrazzano, Massai, Salvi, Squarcialupi, Prosperi, Scortecci, Marraghini, Falchi, Berbeglia. A disp.: Szot, Kebede, Bernardini, Cuccoli, Cusin, Fabbriciani, Sbragi, Paggetti. All.: Luciano Billi.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: 13' Fejzaj rig., 18' e 53' Falchi, 63' e 85' Scortecci, 95' Margiacchi.


Buona la prima in campionato per il Tregozzano che riesce a vincere sul campo di un Kerigma che ha fatto dei piccoli progressi rispetto alla gara di coppa della scorsa domenica contro l'Atletico Valdambra ma, in ogni caso, deve sempre trovare la giusta quadra. Nel primo tempo, i ragazzi di mister Poponcini si destreggiano egregiamente e al 13' trovano la rete del vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato e trasformato da Fejzaj. Il vantaggio dei locali dura, comunque, poco: al 18' il Tregozzano raggiunge il pareggio dagli sviluppi di una punizione all'altezza della trequarti, Falchi va diretto in porta, il pallone passa all'interno di una mischia e termina in fondo al sacco. Al 25' la squadra ospite si rende ancora pericolosa, l'attaccante si avvia verso la porta superando anche Caneschi e calcia a rete ma è provvidenziale il salvataggio di Brizi sulla linea. Al 33' torna a farsi vedere in avanti il Kerigma con una bella progressione sulla sinistra di Tiberi, il quale effettua un cross che si stampa sulla traversa, il pallone ritorna in campo ma nessuno è in agguato per ribadire in rete. Al 41', i ragazzi di mister Poponcini costruiscono un'altra grande occasione per passare in vantaggio: Fejzaj effettua un gran passaggio all'indirizzo di Mileti che a tu per tu con Zurli calcia addosso al portiere ospite che devia in corner. La prima frazione termina con il parziale di 1-1. Nella ripresa, il Tregozzano riparte con una marcia in più, tanto è vero che al 53' passa in vantaggio con un gran gol di Falchi che insacca sul secondo palo, da posizione defilata, all'interno dell'area di rigore. Il vantaggio, seppur minimo, dà grande fiducia ai ragazzi di Billi che al 63' lo incrementano: cross dalla destra, all'indirizzo di Scortecci che di testa appoggia in fondo al sacco ed è 1-3. La gara si porta negli istanti finali e all'85' Scortecci, sul filo del fuorigioco, si invola verso la porta e a tu per tu con Caneschi non sbaglia, calando il poker. Nonostante il passivo, il Kerigma vuole concludere al meglio la gara, Fejzaj si porta dentro l'area, salta il diretto avversario e a tu per tu col portiere centra il palo, il pallone esce successivamente sul fondo. I padroni di casa trovano, proprio allo scadere, il gol del 2-4 sugli sviluppi di uno scambio in area tra Fejzaj e Margiacchi, il secondo batte il portiere depositando il pallone alle sue spalle.

Monterchiese-Faellese 0-3

RETI: Mori, Martini, Zeroual
MONTERCHIESE: Ghirelli, Bailo, Carriola, Botta, Serafini, Santucci, Giogli, Bartoli, Sassolini, Ceccantini, Koci. A disp.: Presenti, Boncompagni, Giunti, Rubini, Valbonetti. All.: Riccardo Del Vecchio. FAELLESE: D'Ambrosio, Marsili A., Becattini, Martini To., Martini Ti., Parisi, Marsili L., Bruno F., Bullari, Liuzzi, Rossi. A disp.: Scartabelli, Bartolini A., Bruno S., Cuccoli, Scarpelli, Mori, Zeroual, Bartolini F. All.: Claudio Neri.
ARBITRO: Storri di Arezzo.
RETI: Mori, Martini To., Zeroual.


Prima uscita di campionato andata nel migliore dei modi per la Faellese che sul campo di Monterchi riesce ad aggiudicarsi il bottino pieno, segnando tutti i gol nel corso della ripresa. Il primo tempo è soporifero: tanto possesso palla da parte dei ragazzi di mister Neri che però si dimostra essere sterile. La Monterchiese si chiude molto bene cercando di rendersi pericolosa in fase di ripartenza. Neanche un'occasione degna di nota, per cui la prima frazione termina a reti bianche. Nel secondo tempo, la Faellese riparte in maniera molto più decisa e intorno al 50' Mori porta in vantaggio la squadra ospite, mettendo la gara in discesa. Al 52' ci pensa Martini To. A raddoppiare con un gran tiro a incrociare, all'altezza del limite, che si insacca sotto la traversa. Infine, all'80' chiude definitivamente la pratica il neoentrato Zeroual che sigla il definitivo 0-3.

Pietraia-Monsigliolo 2-1

RETI: Mencagli, Terniqi, Gallorini
PIETRAIA: Poderini, Camilletti, Sartini, Tignola, Contaldi, De Luca, Mencagli, Prosperi, Criscuolo, Terniqi, Stirbei. A disp.: Bernardini, Viola, Giuliani, Lahrach, Samson, Pucci, Capecchi, Nastasa, Mancini. All.: Simone Prosperi. MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Barbini, Balducci, Ouerdi, Paraipan, Gallorini, Laurenzi, Mangiavacchi, Adiletta, Quadri. A disp.: Primigalli, Bizzi, Giannini, Allegria, Mazzeo, Santucci, Tanganelli, Amoruso, Mura. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: 23' Gallorini, 40' Terniqi rig., 62' Mencagli.


Un derby è sempre un derby, in special modo quello tra Pietraia e Monsigliolo. Una gara particolarmente sentita dal grande ex locale, Oscar Lugoli, adesso allenatore proprio del Monsigliolo. I tre punti li strappa la Pietraia, vincendo in rimonta al termine di una partita sostanzialmente equilibrata, dove nella prima mezz'ora è il Monsigliolo ad aver spinto di più; infatti, al 23' i ragazzi di mister Lugoli passano in vantaggio dagli sviluppi di una punizione laterale dalla sinistra, Gallorini crossa nel mezzo, nessuno interviene e il pallone si infila sul secondo palo, sorprendendo Poderini, preso in controtempo. Reazione della Pietraia che intorno al 40' beneficia di un calcio di rigore per un fallo di Barbini su Criscuolo mentre stava calciando. Terniqi trasforma spiazzando Torresi. Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-1. Nella ripresa è la Pietraia a condurre maggiormente la partita e al 62' completa la rimonta, passando in vantaggio: Mencagli si avventa su una seconda palla respinta dalla difesa ospite, controlla con il destro, entra in area e con il sinistro batte Torresi sul primo palo. Al 74' i padroni di casa possono chiudere definitivamente la pratica ma un doppio intervento di Torresi, prima su Criscuolo e poi con i piedi su Tignola, impedisce al pallone di entrare in fondo al sacco. L'ultimo sussulto di gara è del Monsigliolo, che all'80' prova ad acciuffare il pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma Poderini respinge prontamente.

Strada-Virtus Chianciano 2-1

RETI: Spignoli, El Idrissi, Sina
STRADA S. NICCOLO': Valbonesi, Moracci, Goretti, Buzzi, Andreucci, Tarani, Spignoli, El Idrissi, Ghergut, Bandelloni, Fiorini. A disp.: Spadoni, Candia, Paggetti, Caleri, Lampronti, Cipriani, Ciabatti, De Filippo, Ceccherini. All.: Michele Mazzone. VIRTUS CHIANCIANO: Bellucci, Tallo, Bottaro, Fattorini, Camara, Vannuccini, Balliu, Vagli, Storian, Sina E., Togola. A disp.: Bianconi, Aspide, Tiezzi, Movileanu, Sina C., Bojang, Aggravi, Sorice, Guada. All.: Luca Mearini.
ARBITRO: Randellini di Arezzo.
RETI: Sina E., Spignoli, El Idrissi.


Lo Strada S. Niccolò vince in rimonta, tra le mura amiche, a spese del Virtus Chianciano Terme, al termine di una partita molto combattuta e ricca di occasioni. Pronti via, ospiti subito pericolosi: da calcio d'angolo, cross di Stoian per Sina E. che colpisce di testa ma è grande la parata di Valbonesi. Al 7' risponde lo Strada con una conclusione di Spignoli verso la porta ma Bellucci respinge prontamente. Al 17' la Virtus ha l'occasionissima per segnare, Sina E. dentro l'area di rigore viene chiuso sulla linea di porta, proprio sul più bello. Continuano a fioccare le occasioni, al 23' punizione esterna per i padroni di casa, cross nel mezzo per il colpo di testa di un giocatore locale che però non termina in rete. Poco dopo, ancora locali pericolosi con Spignoli che a tu per tu con Bellucci non riesce a segnare per il bellissimo intervento del portiere ospite. La partita continua ad alti ritmi anche alla fine della prima frazione e al 43' la squadra di mister Mearini passa in vantaggio: Vannuccini indirizza all'altezza del limite dell'area, verso Sina E. che addomestica il pallone e in girata insacca alle spalle del portiere. Poco prima del duplice fischio dell'arbitro, lo Strada può pareggiare subito i conti; da una punizione defilata, cross sul secondo palo per il colpo di testa di Spignoli che si stampa sul palo. Il parziale termina sul risultato di 0-1. Anche nella ripresa le squadre non si risparmiano. Al 3' Balliu, tutto solo davanti alla porta calcia in diagonale ma il pallone esce di un soffio. Proprio sulla successiva rimessa del portiere, i padroni di casa acciuffano il pari: la sfera termina sui piedi di Spignoli che a tu per tu con Bellucci stavolta non sbaglia. Il risultato torna in equilibrio ma nessuna delle due squadre vuole accontentarsi di un punto. Al 26' il Virtus Chianciano Terme beneficia dell'ennesimo calcio d'angolo, Stoian crossa all'indirizzo di Tiezzi che centra la traversa e, sulla successiva ripartenza dei locali, Spignoli calcia alto. Al 32' i casentinesi passano in vantaggio: sempre dagli sviluppi di un calcio d'angolo, la retroguardia ospite respinge male, interviene El Idrissi che di testa insacca nell'angolo, dove Bellucci non può arrivare, 2-1. Il Virtus Chianciano Terme cerca di gettarsi nuovamente in avanti per cercare il pareggio ma non riesce più ad incidere come in precedenza, così la gara scorre fino al termine senza regalare ulteriori sussulti.

Tuscar-Badia A Roti 1-2

RETI: Cetoloni, Storri, Teci
TUSCAR: Andreini, Cetoloni Dev., Ponti, Falah, Martelli, Pineschi, Cetoloni Den., Sorbini, Amatucci, Saputo, Falsetti. A disp.: Fini, Sardelli, Borri, Resti, Cervone, Cini, Leone, Rosadini. All.: Paolo Biagiolini. BADIA A ROTI: Franchini, Cetoloni, Burzagli, Innocenti, Stoppielli, Teci, Fabbri, Gonnelli, Storri, Staiano, Benucci. A disp.: Buricchi, Zangheri, Ruzzo, Panio, Maratea, Testi, Canestri, Fabiano, Giustelli. All.: Daniele Vestri.
ARBITRO: Picinotti di Arezzo.
RETI: Storri, Teci, Cetoloni Dev.
NOTE: espulso Burzagli (94').


Il Badia a Roti comincia con il piede giusto il suo campionato, riuscendo ad espugnare il campo della Tuscar al termine di una partita non ricchissima di occasioni. Nel primo tempo, al 13' si fa vedere subito in avanti la Tuscar: lancio di Martelli all'indirizzo di Amatucci che in area di rigore pesca Falsetti, il quale lascia partire una conclusione di prima intenzione, deviata in angolo dal difensore ospite Cetoloni. Passano 5' e il Badia a Roti trova la rete del vantaggio: conclusione di Gonnelli non irresistibile ma Andreini non trattiene, si avventa sulla respinta Storri che è il più lesto a depositare in fondo al sacco. Per il resto, nella prima frazione non ci sono altre occasioni degne di nota. Nella ripresa, la Tuscar cerca di recuperare lo svantaggio e ci va vicina al 55', cross di Cetoloni Den. all'indirizzo di Amatucci che tenta una rovesciata ma il pallone termina al fil di palo, alla destra del portiere e per poco non avviene il gol della domenica. Anche in questo frangente, non si registrano grosse occasioni, bisogna aspettare il 76' quando Staiano lascia partire un tiro dal limite, deviato sopra la traversa da Andreini. Dal successivo calcio d'angolo, la squadra ospite raddoppia: cross all'indirizzo di Cetoloni che colpisce di testa per il liberissimo Teci, il quale non può sbagliare. A questo punto, manca sempre meno alla fine della gara ed è sempre più difficile per la Tuscar sperare in una possibile rimonta; all'82' azione personale di Resti che supera due avversari e calcia in porta ma Franchini si esibisce in una gran parata. Passano pochi minuti e la Tuscar riesce ad accorciare, cross di Cetoloni Den., respinge la difesa ospite, il pallone arriva a Cetoloni Dev. che da fuori area lascia partire un gran tiro al volo che si insacca sotto alla traversa, all'altezza del secondo palo, imprendibile stavolta per Franchini. Minuti finali molto frenetici ma la Tuscar non riesce ad acciuffare il pari e, inoltre, è da segnalare l'espulsione di Burzagli per doppia ammonizione intorno al 94'.