Esordio vincente per la Colligiana che, confermando l'intelaiatura della formazione che lo scorso anno ha trionfato il campionato, supera la Casolese con un poker di reti. Due reti per tempo per i ragazzi di mister Desanti che iniziano forte, passando dopo pochi minuti, e raddoppiano poco prima del riposo. Nella ripresa, nonostante la voglia di ben figurare dei locali, arrivano altri due gol a chiudere i conti. Calciatoripiù: Yzairay, Giomini e Losavio nella Colligiana.
Tanta, troppa differenza in campo con la squadra di casa che domina dal primo all'ultimo minuto. Va comunque riconosciuto al Buonconvento, formazione giovane e ancora in rodaggio, di non aver mai mollato, anche quando pesantemente in svantaggio. La prima frazione si chiude con un 9-0 che non ammette appello. Gli ospiti nella ripresa contengono meglio, anche se il finale li punisce con un 13-1 troppo pesante.
Vittoria meritata della Sinalunghese all'esordio nella sfida con il Chiusi. Vantaggio dei padroni di casa grazie ad Ait al 21'. Pochi minuti dopo una disattenzione difensiva dei locali spiana la strada al guizzo di Sabli che, bravissimo, coglie l'occasione al volo e batte Turchi (bravo poco a salvarsi dal tiro di Rossi T.) dopo l'iniziativa di Licaj. La Sinalunghese riprende a spingere ma fallisce un calcio di rigore con Montiani che viene ipnotizzato da Gambi. Nella ripresa la squadra di mister Turco cambia marcia e segna con Ait e Marchi per il 3-1. I locali spingono con grande decisione, legittimando la vittoria.
Acciuffato in extremis il pareggio da parte della Poliziana grazie ad una papera del portiere biancoceleste che pareva avere buon gioco su un tiro di Rovetini piuttosto centrale ma evidentemente carico della volontà da parte dei padroni di casa di non voler sfigurare all'esordio. Un atteggiamento tattico da parte delle due squadre che privilegiava dei reparti difensivi piuttosto alti, soprattutto quello della Poliziana a cui non sempre funzionava la tattica del fuorigioco. E così il Valentino Mazzola palla al piede riusciva progressivamente a mettere in difficoltà la retroguardia dei locali. La Poliziana inizia in attacco e su una rimessa errata del portiere, Tonini cerca di approfittarne ma lo stesso Dinetti riesce a rimediare deviando la conclusione in calcio d'angolo. Al 9' Pannese penetra in area dalla destra e conclude con un diagonale che impegna in tuffo il portiere, la difesa quindi allontana. Al 12' gran punizione dalla lunga distanza dello specialista Nannotti che manda la palla a colpire in pieno il palo alla destra di Dinetti. Al quarto d'ora la prima vera insidia del Valentino Mazzola, un gran diagonale di Piroli indirizzato sul secondo palo vede la deviazione volante in corner di Bianconi. Al 31' sono gli ospiti a sbloccare il risultato su azione dalla bandierina, sale Garzella che di testa in mischia mette in rete. Il vantaggio raffredda i padroni di casa che non riescono ad organizzare delle valide trame offensive mentre il Valentino Mazzola prova a farsi pericoloso dopo quasi mezz'ora dall'inizio della ripresa grazie a Piroli che entra in area ed impegna Bianconi con un intervento di piede. Al 71' il lampo che illumina la scena da parte dei padroni di casa, un'imbucata di Mazzieri da centrocampo che mette in movimento Rovetini, controllo e conclusione vincente in diagonale verso il palo più lontano. Il finale è avvincente perché il Mazzola si riporta in vantaggio a tre minuti dallo scadere del tempo regolamentare con Piroli sugli sviluppi di una punizione battuta a centrocampo da Garzella ed indirizzata nell'area dei locali, la difesa non interviene con decisione ed al termine del batti e ribatti c'è la zampata vincente del centravanti. La Poliziana a questo punto cerca di rimediare, ci prova Fanelli nel recupero ma Dinetti si difende in calcio d'angolo. E sul triplice fischio di chiusura, rimessa laterale lunga di Nannotti, Mazzieri di testa prolunga per Rovetini che scarica in rete, Dinetti va per raccogliere la palla con entrambe le mani ma gli sfugge con la stessa che termina la sua corsa in fondo alla rete tra la gioia sfrenata dei locali e la delusione dei biancocelesti.
Vittoria meritata dei ragazzi di mister Mensini che dominano la sfida sul campo del Meroni. Nella prima frazione gli ospiti segnano tre volte, chiudendo virtualmente l'incontro. Nella ripresa tanti cambi, con i locali che arrivano per un paio di volte alla conclusione, impegnando il subentrato Gagliardi. Nel finale l'Asta comunque arrotonda ancora fino allo 0-5 conclusivo. Calciatoripiù : da segnalare nei locali le prove di Borghi e Bazzani ; negli ospiti su tutti Nanni e Del Casino .
Larga vittoria del Cortona che espugna il campo di Rosia con un rotondo 7-1. Tutto facile per la formazione di mister Ragazzo che supera il team di mister Faleri, ancora in fase di rodaggio. La partita inizia con una fase di studio di circa un quarto d'ora nella quale non accade molto di rilevante. Il Cortona Camucia cerca di sfruttare i due avanti appiggiandosi sugli esterni. E' Zacchei a spaccare in due la partita con due reti nel giro di pochi minuti. E' poi Rossi a triplicare sfruttando una corta respinta dopo un calcio piazzato. Finale di tempo che vede ancora Zacchei in gol con De Vicaris a segnare la quinta rete. La squadra di mister Ragazzo rientra in campo con la stessa intensità segnando subito due volte con Ballshi e Zacchei. A dieci minuti dalla fine nasce una punizione dalla lunga distanza che Pettorali trasforma in gol con una traiettoria che finisce sotto la traversa. E' il gol che chiude i conti sull'1-7.