Colpo a sorpresa della Colligiana che vince sul campo del Monterggioni per 1-0. Iniziano bene gli ospiti che, sfruttando la cattiva giornata dei locali, prova a sfondare. Ritmi alti e poche opportunità nel primo tempo. La Colligiana comunque appare superiore in tutto e per tutto e nella ripresa attacca con forza mettendo i locali alle corde. Arrivano alcune mischie pericolose nell'area locale, ma non accade niente. Alla mezz'ora un bellissimo passaggio di Alberini libera Losavio che conclude in maniera vincente, complice anche Matthias. Gli ultimi minuti registrano l'arrembaggio dei ragazzi di mister Mazza alla ricerca del pari ma non accade nulla. Calciatoripiù : negli ospiti benissimo il pacchetto difensivo e Losavio .
L'Asta vince con merito ma il punteggio finale pare punire troppo eccessivamente la formazione di casa. Prima occasione della partita per i padroni di casa al 12' del primo tempo con Cambi che, su angolo di Sposito, manca il bersaglio. La risposta dell'Asta è affidata a Grasso il cui tocco sembra vincente, ma Bracali salva sulla linea a portiere battuto. Al 29' ci prova Amitroae, il portiere di casa è attento e sventa la minaccia. Nel finale di tempo il San Gimignano ci prova con Conforti e Sposito. Nella ripresa gli ospiti cercano il gol con maggiore insistenza e Del Casino chiama subito in causa Balici. Quando la partita sembra scemare di ritmo, al 28' l'Asta passa con Amitraoe che si libera bene e conclude e, complice una deviazione, trova lo 0-1. Il San Gimignano cerca di reagire, ma al 35' arriva il raddoppio quando un lungo lancio vede un intervento molto dubbio su Cambi con Grassi che segna in diagonale. Due minuti dopo Njenkeu ha la palla buona per chiudere i conti e non si fa pregare per lo 0-3.
La Sinalunghese supera il Buonconvento per 2-0 in una sfida mai in discussione. La squadra di mister Turco gioca bene, offre un buon fraseggio al cospetto di un avversario molto raccolto e ben chiuso. I padroni di casa si mostrano poco precisi sotto porta, innervosendosi con il trascorrere del tempo. Dopo una prima frazione senza reti, in avvio di ripresa, uno scarico di Niragira libera Volpi per il tocco vincente. I ragazzi di mister Turco collezionano una lunga serie di occasioni, con Marchi ed Ait che colpiscono due traverse, con Mencarelli sempre molto attento (anche nel primo tempo su Giorni). Con tanti spazi a disposizione, arriva il raddoppio su calcio di punizione laterale di Fusai che non viene toccata da nessuno e termina all'angolino.
Non si lascia sfuggire l'occasione la Poliziana nel derby contro il Chiusi. È mancato il patos agonistico per una partita stradominata dai padroni di casa che hanno trasformato la porta di Gambi in una specie di tiro a segno. Conscia delle proprie possibilità, la squadra dell'appiedato Giuliacci ha iniziato la gara al piccolo trotto, tuttavia esercitando fin da subito una totale predominanza territoriale. Si inizia con un tentativo di Mazzieri su azione dalla bandierina con parata a terra del portiere. All'11' due corner della Poliziana ma ancora Rovetini e Mazzieri non sfondano. Al quarto d'ora diagonale di Rovetini e tiro potente di Tonini senza esito. Al 17' il risultato viene sbloccato su imbucata di Fanelli, Pannese entrando in area finta su Fabbrizzi e quindi tiro secco alla destra del portiere. Al 19' il giusto riconoscimento al capitano della Poliziana che effettua uno stacco di testa che devia in porta una palla proveniente da corner. Altri due minuti e c'è la terza rete, un regalo del portiere chiusino a cui sfugge un tiro centrale di Fanelli che raccoglie un farraginoso tentativo di disimpegno della difesa ospite. Al 23' avanza Roncaglia sulla destra, palla a Rovetini che arpiona e conclude andando a cogliere la traversa. Anche il portiere della Poliziana, probabilmente per eccesso di sicurezza, commette un errore tentando di rinviare coi piedi un retropassaggio di Mazzieri ma non si accorge dell'arrivo di Licaj che intercetta e palla che carambola in rete. Al 35' anche per il centravanti poliziano c'è la magia del gol non prima di aver impegnato Gambi in calcio d'angolo. Assist sul velluto di Tonini e diagonale vincente. Nel recupero del primo tempo si mette in moto il neoentrato Mennella che avanza per vie centrali per diversi metri e conclude conquistando un corner sui cui sviluppi di testa Mazzieri sfiora la traversa. E sul fischio di chiusura ecco il secondo gol di Rovetini che raccoglie un pregevole lancio a mo' di pallonetto da parte di Harremi, avanza e va alla conclusione colpendo il palo interno e palla che entra in porta per il 5-1 parziale. Subito in gol la Poliziana al via del secondo tempo con Roncaglia che in mischia corregge in rete una respinta del portiere su tentativo di Mazzieri. Nel frattempo, Bianconi è già in vena di regali con un suo rinvio che pesca Billi, il quale avanza qualche passo e ribadisce in rete. Dopo una conclusione centrale di Rovetini che Gambi respinge a pugni uniti, al 56' Mennella sigla il settimo gol raccogliendo un traversone al centro di Nannotti. Al 60' Rovetini colpisce il montante, poi nello spazio di due tre minuti la Poliziana va per tre volte in rete, autori Roncaglia (doppietta) abile a sottrarre la palla agli avversari, Nannotti al termine di una discesa sulla sinistra, e Rovetini che sfrutta un passaggio al centro di Rusciano e quindi esce dal terreno di gioco con una tripletta.
Partita che inizia molto contratta al Ceccarelli di Cerchiaia. La prima azione degna di nota per i padroni di casa arriva al 9': Piroli ben imbeccato da Landi in area perde il tempo per la conclusione, rientra la difesa che ribatte il tiro in angolo. Il Mazzola prova a fare la partita ma la formazione aretina si difende con ordine: si arriva al 20' con Pagni che lancia Piroli che si allunga la palla favorendo l'uscita di Donateo. La pressione si fa più intensa: al 35 bel contropiede del Mazzola: collaborazione tra le tre punte con Landi che serve Piroli, cross rasoterra sul quale arriva Puma a botta sicura, ma è grandissima la parata di Donateo. Al 38' Bari lancia lungo, Pagni al volo serve Piroli che davanti al portiere questa volta non sbaglia e segna la rete del vantaggio locale. Finisce 1 a 0 un primo tempo certamente non esaltante e finisce anche tra il nervosismo con le espulsioni di Piroli per il Mazzola e Biagiotti per il Cortona. Le squadre rientrano dunque in campo entrambe in dieci uomini. Al 5' il subentrato Stelo si libera sulla corsia di sinistra, serve al centro Landi che con freddezza all'angolino raddoppia per il Mazzola. Partita più vivace anche per il maggior spazio a disposizione. All'11' il Cortona si proietta in avanti: da uno sviluppo su punizione la palla arriva in area, ed e' Calzini che di tacco sfiora un goal clamoroso. Ma l'inerzia della partita e' ormai per la formazione senese. Al 14' Pagni riceve a centrocampo, punta la porta e libera Stelo che davanti porta di sinistro fa 3 a 0. Gli ospiti ci riprovano su punizione con Dispoto, palla che esce controllata da Dinetti. Partita che sembra ormai indirizzata, ma i padroni di casa spingono ancora. Al 25' lunga azione in pressione in attacco: Buonocore trova lo spiraglio giusto a sinistra per il cross, da terzino a terzino, irrompe Benedetti al volo, ma Donateo chiude la porta con i piedi. Al 30' Pagni in dribbling entra in area, forte sinistro destinato all'incrocio ma Donateo si supera nuovamente evitando il 4 a 0. Gli ultimi minuti non riservano particolari emozioni con il Mazzola in pieno controllo e sempre in avanti. Partita che finisce 3 a 0 per la formazione di mister Capanni che riagguanta il secondo posto in classifica.
Il Meroni vince sul campo del Rosia, ma quella dei ragazzi di mister Garoni non è stata una passeggiata. Nel primo tempo domina il Rosia che va in vantaggio su angolo con Tognazzi, poi complice la solita amnesia difensiva gli ospiti pareggiano. Da segnalare una traversa di Magnelli. I locali giocano bene e impensieriscono più volte la retroguardia ospite. Alla metà del secondo tempo, su angolo bel gol del Meroni, con un uomo lasciato inspiegabilmente solo sul secondo palo. Nel finale arriva anche la terza rete dei ragazzi di mister Garoni dopo una mischia nell'area locale. Buona prova dei padroni di casa che combattono sino alla fine e rendono meno amara la sconfitta. Tre punti meritati comunque per il Meroni. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Leparulo e Pettorali , negli ospiti Moggi e Baglini .