Il Cortona Camucia ferma la capolista Poliziana sull'1-1. Partita discreta dal punto di vista tecnico, con i locali che emergono dopo un periodo negativo al cospetto di un rivale che aveva sempre vinto (eccezion fatta un pari). Nella prima frazione gli ospiti sbloccano il risultato grazie a Rovetini, abile a sfruttare un errore del portiere di casa su cross di Pannese. La Poliziana però non spinge a caccia del raddoppio lasciando così in vita la formazione di casa. In avvio di ripresa il Cortona Camucia pareggia subito grazie a Dispoto, acquistando via via fiducia. Gli ospiti ci provano due volte con Rovetini, ma l'occasione più grande nel finale capita ai ragazzi di mister Magara che mancano il colpo del clamoroso sorpasso. Finisce 1-1.
Partita a senso unico che vede i padroni di casa dominare sia sul piano del palleggio che dell'intensità. Nel primo tempo il Foiano costruisce ottime trame di gioco e ferma il parziale sul 6 a 0. Il secondo tempo riparte con il Foiano sempre con il possesso del gioco e con una intensità maggiore rispetto agli avversari fissando il punteggio sul 13-0. Il Rosia allo scadere sbaglia un calcio di rigore con Pettorali che si vede parare il tentativo da Sartini. Partita corretta da entrambe le due squadre.
Pareggio che lascia l'amaro in bocca alla Sinalunghese per aver gettato al vento l'ultima (forse) possibilità di aggancio alla capolista Poliziana. Pronti via e gli ospiti vanno vicini al vantaggio con una traversa di Fusai. Le risposte dei padroni di casa valgono due reti con due calci di punizione all'incrocio dei pali, prima ad opera di Mutarelli, poi di Corti. La Sinalunghese sbanda e rischia il tracollo con la squadra di casa che sfiora il tris con Turchi che sventa la minaccia. Passato questo momento difficile, la formazione di mister Turco accorcia al 38' con Montiani. Due minuti dopo sugli sviluppi di un angolo, Montiani pareggia. Tutto da rifare per le due squadre e si va al riposo. Nella ripresa la Sinalunghese approccia con maggiore convinzione a caccia del bottino pieno. Gli ospiti spingono e chiudono il Meroni nella propria metà campo. Si comincia e Volpi coglie il palo dalla distanza, imitato poco dopo da Fusai e nel finale di nuovo da Volpi, complice la deviazione di un difensore. I ragazzi di mister Turco sfiorano il vantaggio quando il portiere di casa ribatte su punizione di Marchi, Sonnati è solo ma colpisce in pieno Niccolucci gettando al vento la grande chance. Ci prova di nuovo Sonnati con palla di poco fuori. Il finale è un assalto all'arma bianca dei ragazzi di mister Turco con Giorni che da posizione quasi impossibile impegna severamente il portiere. E il Meroni? I padroni di casa non stanno a guardare e colpiscono un legno a loro volta in una rapida ripartenza con Cavallaro. Finisce 2-2. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Borghi e Corti , negli ospiti Montiani e Giorni .
Partita importantissima per la classifica con un Mazzola che si presenta in Val d'Elsa con formazione rimaneggiata contro un'ostica Colligiana. Inizio tutt'altro che spettacolare, condizionato da un difficile campo e molti errori tecnici e arbitrali. Il primo tiro verso la porta lo fa la Colligiana con Foderi al 25', palla fuori. Meglio i locali nella prima frazione: al 29' Alberini ci prova da fuori, e' pronto alla respinta Dinetti che replica subito dopo sul tentativo ravvicinato di Yzairai. La prima vera occasione per gli ospiti e' al 32' con Pagni che dal limite al volo sfiora la traversa. Partita indirizzata sulla parità, ma al 38', da un disimpegno errato in area senese, sul contrasto l'arbitro un po' a sorpresa decreta il rigore. Batte Ravenni che consente alla Colligiana di andare al riposo sul risultato di 1 a 0. Nel secondo tempo scende in campo un altro Mazzola. Al 4' ancora Pagni dal limite ma questa volta e' Sabatini che si distende e ne impedisce la marcatura. Al 7' ancora gli ospiti con Rossi Paccani che tenta il pallonetto con palla che termina di poco fuori. La pressione del Mazzola cresce ed al 12' sul calcio di punizione, Buonocore con esecuzione perfetta aggira la barriera e mette all'incrocio. La partita e' in controllo degli ospiti che provano a vincerla, ma su un uscita palla al piede di Bari dall'area di rigore, un giocatore della colligiana cade cercando di contrastare l'azione e l'arbitro decreta un altro calcio di rigore tra lo stupore degli ospiti e proteste della panchina del Mazzola. Batte nuovamente Ravenni che al 30' porta in vantaggio i locali per la seconda volta. La partita si fa nervosa e confusa con proteste ad ogni fischio; praticamente non si gioca piu' e si arriva al termine con la vittoria della Colligiana per 2-1. Una gara non brillante delle formazione senese ma condizionata troppo da episodi arbitrali.
Partita senza storia con l'Asta che batte 12-2 una volenterosa Casolese. Già dalla prima frazione il divario appare evidente e dopo il gol che apre le marcature di Amitraoe, arrivano i guizzi di Maffei e Pitzeri, ma soprattutto il poker personale di Bartali per l'8-0 con cui si arriva al riposo. Nella ripresa c'è spazio per tutti con il punteggio che si chiude sul 12-2 con i locali che colpiscono cinque legni.
Vittoria come da pronostico per la formazione di mister Mazza che sul campo del Buonconvento passa con un punteggio tennistico. Già nella prima frazione gli ospiti dilagano con Nesi, Fiaschi, Passarelli e Dominutti, dando alla ripresa poco pathos. Nei secondi quaranta minuti, il Monteriggioni chiude i conti con Passarelli e Lorenzetti per il definitivo 0-6.