Buona prestazione della formazione di casa che riesce a limitare i danni nella sfida con la corazzata Asta. Gli ospiti comunque controllano sempre la manovra, chiudendo avanti il primo tempo per 1-0 con il gol di Losi. Nella ripresa i ragazzi di mister Mensini mettono al sicuro il successo con Amitroae e Bartali.
Finisce con un giusto pareggio la sfida (combattuta e tirata) tra Sinalunghese e Foiano per quanto visto negli ottanta minuti davanti ad un numeroso e sin troppo caloroso pubblico. Iniziano meglio i ragazzi di mister Turco nella prima frazione che collezionano subito un'occasione nitida con Marchi che spara sul portiere. La risposta degli ospiti arriva con un tiro di Pratesi che, deviato, costringe Turchi al miracolo. La Sinalunghese riprova subito con Caccamo (al rientro da un infortunio), troppo indeciso sul da farsi tanto da calciare su Sartini anziché servire un compagno libero. E' poi Caccamo dal fondo a pescare Ait (a cui poco prima era stato annullato un gol per un dubbio fuorigioco) che non impatta bene sul pallone e la palla sfila a lato. Nella ripresa dopo una decina di minuti il Foiano passa: bel tiro di Roussev che assume una traiettoria strana che finisce per mettere fuori causa Turchi. Immediata la risposta dei locali con Fusai che, su bel cross di Caccamo, arriva sul secondo palo sul rasoterra del compagno tenta la battuta di prima intenzione con il sinistro mandando clamorosamente a lato. La formazione di mister Santini sfiora addirittura il bis quando un rinvio viene rimpallato e dopo un flipper diventa un assist per Mori che costringe Turchi ad una parata miracolosa che da sola vale il prezzo del biglietto. Il pericolo scampato rilancia la Sinalunghese che, nonostante il nubifragio, sfiora il pari con Caccamo che temporeggia e poi si allunga il pallone. Al 34' la formazione di casa trova il pareggio: Sonnati, in campo al posto di Caccamo, indovina un tirocross che finisce all'incrocio dei pali. Rimane il tempo per registrare un tiro di Fusai, ancora una volta troppo frettoloso, che termina fuori.
Tira in porto questa vittoria della prima fase del campionato Allievi B una Poliziana un po' affaticata per la grande cavalcata che l'ha vista uscire imbattuta conquistando dieci vittorie e soltanto due pareggi. Complimenti ai ragazzi di Mister Francesco Giuliacci che sono passati da partite ampiamente dominate ad altre ribaltate a proprio favore quando sembrava che l'avversario potesse prendere il sopravvento. Adesso nell'anno nuovo li attende il girone di ferro a livello regionale, una nuova avventura sicuramente più impegnativa ma non per questo meno stimolante. Già prima del confronto con la Colligiana la squadra biancorossoblu era sicura del pass, restava da conquistare la matematica certezza della prima piazza. Non è stata una gara entusiasmante a causa anche del terreno di gioco appesantito dalla pioggia, tuttavia Poliziana e Colligiana non si sono risparmiate per cercare di superarsi, le occasioni ci sono state ma il gol che è scaturito è frutto di un errore del portiere ospite che si è lasciato sfuggire una palla facile facile calciata centralmente su punizione da Pannese nei minuti finali del primo tempo. Inizia meglio la Colligiana che al 3' minuto si rende minacciosa con Rossi che offre a Losavio il cui tentativo al volo fallisce per il mancato aggancio con la palla. La Poliziana si fa vedere al tiro intorno all'11' prima con Harremi e poi con Pannese che non centrano la porta. Al 17' grande occasione per la Colligiana con Ravenni che raccoglie un suggerimento in profondità e va ad incrociare il secondo palo mancando il bersaglio. La Poliziana poco dopo la mezz'ora conquista un paio di angoli consecutivi da cui scaturiscono le conclusioni di Fragassi che cerca il pallonetto senza successo e quella di Pannese che coglie il palo di sostegno. Al 37' la Poliziana si porta in vantaggio, una punizione da poco fuori l'area di rigore calciata da Pannese sorprende Sabatini che si pone per raccogliere la sfera ma forse deviata dal terreno di gioco pessimo finisce per rotolare in rete. Al rientro in campo è la Poliziana a cercare la porta avversaria, bomber Rovetini pescato in fascia da Tonini, viene preceduto da Sabatini in uscita, poi c'è Pannese che effettua un tiro cross che non ha successo. Al 63' Colligiana pericolosa in mischia Losavio ha la palla per il pareggio ma tira su Bianconi che di piede respinge, riprende Matthias che punta l'area di porta ma la difesa locale allontana. Al 71' Harremi manca il tapin su uno spiovente in area, parte in contropiede la Colligiana con Losavio che conclude alto. Colligiana che al 75' ha ancora un'altra clamorosa opportunità per pareggiare, Losavio si fa ancora una volta trovare pronto all'appuntamento ma il gol anche in questo caso non arriva con una conclusione scellerata alle stelle. Ben otto i minuti di recupero decretati sotto una pioggia che si faceva insistente. Un po' di nervosismo dopo il triplice fischio finale, poi c'è la festa per il trionfo.
Vittoria tennistica del Meroni che è costretto a rimontare lo svantaggio iniziale per poi dilagare. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Moggi e Cavallaro , negli ospiti Pecciarelli e Rossi .
Successo esterno del Cortona sul campo del San Gimignano al termine di una sfida combattuta. Dopo pochi minuti di studio, la partita regala subito emozioni. Al 9' ci prova Gueye, risponde Donateo con prontezza. All'11' la risposta degli ospiti vale il vantaggio: lungo rilancio a scavalcare la difesa, De Vicaris irrompe e segna in pallonetto. Al 19' risponde il San Gimignano con un cross di Conforti per Morrocchi che controlla e spedisce di poco a lato. Un minuto dopo comunque la formazione di casa pareggia quando su un calcio di punizione, Donateo calcola male l'uscita deviando su Conforti per l'1-1. Al 34' la formazione di mister Innocenti passa: fallo in area su Tarantino e rigore trasformato da Spini per il 2-1. In chiusura di tempo ancora i locali pericolosi in avanti con Sposito che impegna il portiere avversario. Iniziano meglio i padroni di casa anche nella ripresa con Sposito che centra per Spini che gira di poco fuori. Al 19' rigore anche per il Cortona, parso piuttosto generoso, che Dispoto trasforma. Nel finale beffa per il San Gimignano che va in gol con Zacchei dopo una respinta di Balici per il 2-3.
Partita spareggio al Ceccarelli di Cerchiaia tra Mazzola e Monteriggioni per la possibilità di giocarsi ancora all'ultima giornata, il secondo posto in classifica. La partita si velocizza al 10' con Pagni che lancia Stelo in area ma sbaglia il pallonetto sul portiere in uscita bassa. Al 12' ancora bell'azione del Mazzola con Pagni che di tacco serve Stelo che libera Landi in area e calcia ma e' bravo Rugani nella parata. Al 18' ingenuità difensiva del Mazzola: Garzella atterra Nesi e l'arbitro concede il rigore. Calcia bene proprio Nesi che spiazza il portiere e Monteriggioni in vantaggio. Al 24' Benzakari si presenta in aria destro imparabile all'incrocio per il doppio vantaggio ospite. Riparte in avanti il Mazzola: al 30' Landi trova Pagni in area che si fa parare da Vieri sciupando un ottima occasione, ma ancora Pagni al 32' entra di forza in aria e segna l'1 a 2 riaprendo la partita. Al 35' punizione del Monteriggioni, Cecconi batte preciso non potente ma Dinetti arriva in ritardo e riporta il doppio al vantaggio gli ospiti. Al 38' Pagni favorito da un rimpallo entra in aria dalla sinistra e trafigge Rugani ed accorcia nuovamente il risultato con le due squadre che vanno nello spogliatoi con il risultato di 3 a 2 per il Monteriggioni. Iniziano forte i padroni di casa con Buonocore che dalla sua tre quarti lancia Landi che entra che da distanza ravvicinata pareggia subito i conti. Al 10' ancora Buonocore ma su punizione prende in controtempo Rugani e porta in vantaggio il Mazzola. Al 16' episodio che potrebbe cambiare la partita: Nannini s'infortuna e nel tempo in cui abbandona il campo viene espulso. Padroni di casa quindi in dieci uomini. Ne approfitta subito il Monteriggioni con Castrigato che, ben servito a centro area, calcia facile e realizza la sua doppietta riportando in parità l'incontro. Il Mazzola ha ancora la forza di reagire, prima Landi si fa parare da Rugani al 28', ma poi si fa perdonare al 32', punizione di Garzella e lo stesso numero 7 senese di piatto al volo riporta in vantaggio la formazione di casa. La partita non finisce qui, al 39' caparbia azione di Pagni che, in area in mezzo a tre avversari, riesce a tirare, si distende Rugani che respinge ma arriva Landi per la sua tripletta personale e doppio vantaggio questa volta per il Mazzola. C'e' ancora tempo per altre emozioni. Durante i sei minuti di recupero segna il Monteriggioni su punizione di Cecconi che firma la doppietta personale e fissa il risultato sul 6 a 5 per il Mazzola. Partita davvero emozionante, stoico Mazzola che riesce a rimontare ed a vincere rimanendo anche in inferiorità numerica, portandosi in solitaria al terzo posto.