Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 3

Casolese-Valentino Mazzola 0-9

RETI: Puma, Purcaru, Piroli, Landi, Garzella, Buonocore, Stelo, Landi, Saviano
CASOLESE: Cappelletti, Bonci, Inghilleri, Soldati, Barone, D'Aniello, Ribechini, Spinelli, Capitani, Vitale, Panichi. A disp.: Lastrucci, Maestripieri, Pieroni. All.: Massimiliano Vitale.V.MAZZOLA: Dinetti, Benedetti, Rossi Paccani, Purcaru, Garzella, Nannini, Landi, Montomoli, Piroli, Pagni, Puma. A disp.: Perniconi, Saviano, Buonocore, Stelo. All.: Mauro Capanni-Luftar Rrapaj.
ARBITRO: Marrocchesi di Siena.
RETI: Landi 2, Purcaru, Piroli, Puma, Garzella, Stelo, Saviano, Buonocore.


Troppa differenza di valori. E' questo uno dei casi in cui questo assunto è maggiormente evidente. La formazione ospite appare di un altro livello, sia tecnico che fisico e, giocando in scioltezza, vince con ampio margine sul campo della Casolese. I ragazzi guidati da mister Vitale sono ancora a caccia della prima rete, oltre che, ovviamente del primo punto in campionato. Rimane da segnalare la quantità industriale di reti fallite dagli ospiti come in occasione di un calcio di rigore che Garzella, sul punteggio di 0-5, non trasforma. Per il resto, un monologo.

Sangimignano-Unione Pol. Poliziana 0-2

RETI: Rovetini, Pannese
SAN GIMIGNANO: Balici, Meli, Palazzoni, Spini, Bracali, Cambi, Rossi, Gueye, Conforti, Varrina, Sposito. A disp.: Baccetti, Berti, Acquaroli, Lensi, Lusini, Morrocchi, Fulceri, Bonistalli, Nencini. All.: Simone Innocenti.U.POLIZIANA: Bianconi, Bernardini, Nannotti, Fragassi, Mazzieri, Fanelli, Roncaglia, Harremi, Rovetini, Tonini, Pannese. A disp.: Lorenzoni, Pellegrini, Pascale, Mennella, Giovagnola. All.: Francesco Giuliacci.
ARBITRO: Baldi di Siena.
RETI: 11' Rovetini, 17' Pannese.


Incontro a cui le due formazioni arrivano con stati d'animo assolutamente contrapposti: i ragazzi di mister Innocenti sono ancora a caccia del primo punto ed arrivano da un pesante 1-6, gli ospiti, invece, veleggiano nei quartieri alti dopo il rotondo 10-1 sul campo del Buonconvento. Alla fine, passano ottanta e oltre minuti, e la situazione non cambia con i ragazzi di mister Giuliacci che incamerano i tre punti e quelli di mister Innocenti ancora a bocca asciutta. Dopo una prima conclusione tentata dai neroverdi con Conforti su azione d'angolo, all'11' la Poliziana si porta in vantaggio con un contropiede orchestrato e finalizzato da Rovetini, al sesto gol in campionato. Al 17' il bis di Pannese. Per il Sangimignano c'è da ricordare in avvio di ripresa un altro tentativo di Conforti, bravo a liberarsi al tiro, ma poco fortunato nella mira. Nel finale Balici evita un passivo peggiore per i ragazzi di mister Innocenti salvandosi con bravura in un paio di circostanze.

Foiano-Chiusi 5-2

RETI: Zambri, Zambri, Zambri, D Apice, Corti, Licaj, Licaj
N.FOIANO: Sartini, Chianucci, Bracciali, Marini, Marchi, Corti, Bardelli, Pastonchi, Roussev, Santarsiero, Zambri. A disp.: Biagi, D'Apice, Maccari, Ciolfi, Solfanelli, Burazzi. All.: Andrea Santini.N.S.CHIUSI: Simion, Karasaliu, Cordova, Fabbrizzi, Meloni, Spadafora, Rossi T., Neziri, Sabli, Licaj. A disp.: Crestini, Ramos, Rossi F., El Moutaouake, El Habiri. All:: Marco Tarparelli.
ARBITRO: Artale di Arezzo.
RETI: Corti, Zambri 3, Licaj 2, D'Apice.


Partita equilibrata fino al gol del Foiano di Corti che apre le marcature. In avvio la squadra di casa prova di più la via della rete e, dopo il primo gol, gioca con maggiore scioltezza. Questo anche perchè il Chiusi si disunisce e concede all'avversario tanto spazio che, dopo ottime trame di gioco, trova il triplo vantaggio grazie alla doppietta di Zambri. Nel secondo tempo il Chiusi entra in campo con più determinazione e riduce lo svantaggio trovando due gol sul palleggio superficiale dei padroni di casa con il vispo Licaj. Subito dopo il Foiano riprende in mano il gioco e segna due volte con D'Apice e ancora Zambri mettendo al sicuro il risultato con un 5-2 finale.

Sinalunghese-Colligiana 4-1

RETI: Caccamo, Marchi, Volpi, Montiani, Losavio
SINALUNGHESE: Sonnati, Caccamo, Volpi, Montiani, Loca, Fusai, Filiberti, Ait, Marchi, Giorni, Cresti. A disp.: Turchi, Nohemi, Martini, Casoli, Pierini, Niragira. All.: Nicola Turco.COLLIGIANA: Mareggini, Ricci, Rugi, Alberini, Giomini, Mugnai, Capriotti, Suraniti, Ravenni, Yzajrai, Losavio. A disp.: Ndoja, Foderi, Cardinali, Feussing, Rossi. All.: Samuele De Santi.
ARBITRO: Aisha Ugolini di Siena.
RETI: Volpi, Marchi, Montiani, Caccamo, Losavio.


Successo meritato della Sinalunghese che piega la Colligiana per 4-1. Nella prima frazione i ragazzi di mister Turco ottengono subito il vantaggio: azione d'angolo e tocco risolutore di Volpi dall'altezza dell'area piccola. La formazione di mister De Santi reagisce immediatamente con un gran tiro al volo di Losavio che approfitta di uno scivolone di un avversario che coglie impreparata la retroguardia di casa. La Sinalunghese riprende a spingere e torna avanti nel finale di frazione quando Marchi conquista palla da fallo laterale, complice un liscio di un difensore ospite, e infila all'incrocio dei pali. La formazione di casa, pur sempre al comando delle operazioni, fatica a farsi viva in avanti, complice anche l'atteggiamento guardingo della Colligiana che, aggredendo l'avversario alto, inibisce la nascita della manovra dei locali. Il grande dispendio di energie del primo tempo, alla lunga peserà sulla squadra di mister de Santi che cala vistosamente nella ripresa. Nel secondo tempo la Sinalunghese, adoperato qualche accorgimento, trova più spazio ed è più propositiva. Il 3-1 arriva ancora sugli sviluppi di un angolo con Montiani che, da posizione defilata, scarica un diagonale sul palo lontano. La Colligiana cerca di reagire ma si fa sorprendere quando Ait recupera palla e serve Caccamo che dopo una fuga di quaranta metri si inserisce bene e, trovatosi a tu per tu con il portiere, realizza d'interno piede per il 4-1.

Luigi Meroni-Cortona Camucia 5-3

RETI: Cavallaro, Cavallaro, Colagrande, Moggi, Falchi, Biagiotti, Ballshi, Noccioletti
L.MERONI: Fantoni, Grifoni, Bazzani, Mutarelli, Borghi, Corti, Cavallaro, Colagrande, Diligenti, Losi, Baglini. A disp.: Niccolucci, Debolini, Caporali, Stabile, Falchi, Moggi, Posticci. All.: Lorenzo Garoni.CORTONA CAMUCIA: Molmare, Mammoli, Brocchi, Rossi, Zacchei, Biagiotti, Barboni, Balschi, Calzini, Spiro. A disp.: Gorelli, Noccioletti, Bucci, Fruscoloni, Frivoli, Gioci. All.: Andrea Ragazzo.
ARBITRO: Emma Cinughi De Pazzi di Siena.
RETI: 4' e 39' Cavallaro, 6' Colagrande, 7' Biagiotti, 59' Moggi, 67' rig. Noccioletti, 82' Falchi, 83' Balschi.


Festival del gol sul campo del Meroni con i ragazzi di mister Garoni che ottengono il primo successo in campionato. Avvio equilibrato con le due squadre che iniziano con un bel botta e risposta. Al 4' Cavallaro se ne va in velocità che salta un centrale avversario e batte Molmare. Stessa scena due minuti dopo con Colagrande che raddoppia. Immediata reazione del Cortona che conquista una seri di angoli, fino al trovare gil gol in ribattuta con Biagiotti. Nel finale di frazione, ancora Callaro batte il portiere ospite per il 3-1. Nella ripresa ancora tanti capovolgimenti di fronte, con i ragazzi di mister Ragazzo che vanno vicinissimi al gol, mancando a volte la mira, impegnando Fantoni in tante altre circostanze. Funziona la costruzione del gioco del Cortona, mentre il Meroni controlla e prova a ripartire. Al 19' Moggi realizza il 4-1. Noccioletti riapre la contesa al 27' su calcio di rigore, ma in recupero Falchi porta il punteggio sul 5-2. C'è comunque ancora il tempo per il terzo gol ospite, messo a segno da Balschi. Calciatoripiù : nel Meroni evidenziamo Cavallaro e Fantoni , nel Cortona su tutti Balschi e Biagiotti .

Buonconvento-Asta 0-4

RETI: Bugnoli, Bugnoli, Vanni, Losi
BUONCONVENTO: Nerucci, Rosati, Fernicola, Pecciarelli Paolo, Paolozzi, Martellacci, Eddahmaoui, Ait Argane, La Vardera, Pecciarelli Pii, Habib. A disp.: D'Auria, El Omari, Tommasi, Pacella, Daidnone, Suplja. All.: Luca Corradeschi.
ASTA: Gagliardi, Njinkeu, Sandrinelli, Del Casino, Ciasullo, Nannini, Losi, Bartali, Nanni, Bugnoli, Grasso. A disp.: Marasca, Collini, Kumanaku, Lupoli, Mancini, Pirra, Pitzeri, Vanni. All.: Federico Mensini.
ARBITRO: Portaro di Siena.
RETI: Bugnoli 2, rig. Vanni, Losi.


Buona prova dell'Asta che costruisce molto, ma fallisce altrettanto. Vittoria comunque meritata per la formazione ospite che non brilla ma ottiene il massimo, lasciando spazio anche al Buonconvento che dal canto suo può recriminare per aver mancato un calcio di rigore con La Vardera per la prodezza di Marasca.

Rosia-Monteriggioni 0-9

RETI: Nesi, Migliorini, Migliorini, Manganelli, Benzakari, Benzakari, Benzakari, Migliorini, Dominutti
ROSIA: Leparulo, Li Puma, Sestini, Tognazzi, Pettorali, Mendola, Nencini, Corrado, Rogani, Smilari, Magnelli. A disp.: Vannini, Barlucchi, Panerati, De Santis, Pullano, Cencini, Berti, Bouamarouane, Zugrav. All.: Claudio Faleri.MONTERIGGIONI: Angelini, Dominutti, Covili, Lorenzetti, Rugani, Palei, Castrigato, Cecconi, Fiaschi, Benzakari, Nesi. A disp.: Baldi, Mazzarelli, Manganelli, Pruneti, Mucciarelli, Migliorini, Riccucci. All.: Andrea Mazza.
ARBITRO: Cosci di Siena.
RETI: Benzakari 3, Migliorini 3, Dominutti, Manganelli, Nesi.


Un Monteriggioni in versione extralusso vince sul campo del Rosia con un rotondo 9-0, legittimando la prima posizione nel girone. Il vantaggio ottenuto dopo appena sei minuti grazie al guizzo di Benzakari, rende la vita facile alla squadra di mister Mazza che, pur fallendo numerose occasioni, arriva al riposo con altre due reti, sempre a firma del bomber ospite. Nella ripresa gli ospiti vanno a valanga con i gol di Nesi, Dominutti e Manganelli, oltre alla tripletta di Migliorini che portano il punteggio sullo 0-9 finale.