Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 6

Colligiana-Asta 1-3

RETI: Rossi, Bartali, Grasso, Amitroae
COLLIGIANA: Sabatini, Ricci, Rugi, Alberini, Giomini, Ndoja, Matthias, Suraniti, Ravenni, Yzajraj, Foderi. A disp.: Mareggini, Mugnai, Feussing, Capriotti, Mormile, Cardinali, Rossi. All.: Samuele De Santi.
ASTA: Marasca, Njienkeu, Sandrinelli, Amitroae, Petricci, Ciasullo, Losi, Del Casino, Bartali, Bugnoli, Grasso. A disp.: Gagliardi, Collini, Mancini, Pagliazzi, Pirra. All.: Federico Mensini.
ARBITRO: Ierardi di Siena.
RETI: Bartali, Grasso, Amitroae, Rossi.


La capolista Asta vince nonostante l'assenza di bomber Nanni, infortunato. La prima frazione finisce 0-0 con le due squadre che non si esprimono benissimo, anche per le condizioni precarie del terreno di gioco. Nella ripresa l'Asta sale di tono e passa in vantaggio con Bartali che raccoglie la respinta del portiere dopo il tentativo di trasformazione un calcio di rigore. La Colligiana non riesce a reagire e gli ospiti raddoppiano con Grasso sfruttando una palla in profondità. Il tris lo cala Amitroae. La formazione di mister Desanti accorcia le distanze, ma non riesce a rientrare in partita.

Cortona Camucia-Chiusi 4-1

RETI: Ballshi, Zacchei, Calzini, Dispoto, Licaj
CORTONA CAMUCIA: Donateo, Rossi, Zacchei, Brocchi, Baldolunghi, Dispoto, De Vicaris, Noccioletti, Balschi, Calzini, Biagiotti. A disp.: Moimare, Mammoli, Fruscoloni, Barboni, Spiro, Gorelli, Bucci, Brizi. All.: Andrea Ragazzo.N.S.CHIUSI: Gambi, Karasaliu, Cordova, Fabbrizzi, Meloni, Spadafora, Rossi T., Neziri, Billi, Sabli, Licaj. A disp.: Scovacricchi, Ramos, Rossi F., Crestini, El Moutaouakil. All.: Marco Tarparelli.
ARBITRO: Boenzi di Arezzo.
RETI: Zacchei, Calzini, Dispoto, Balschi, Licaj.


Bellissima prestazione del Cortona, coronata da una strameritata vittoria. Prima frazione dominata dai padroni di casa. Primo gol Zacchei con tiro alto dalla trequarti supera il portiere. Secondo gol grazie a Calzini che da dentro l'area angola benissimo, la palla sbatte sul palo e poi finisce in porta. Terzo gol su una ribattuta in area con Dispoto che si fa trovare reattivo e pronto e butta dentro d'anticipo e di cattiveria. E finisce il primo tempo 3 a 0. Frazione nella quale la squadra di mister Ragazzo non concede niente, con una difesa ben posizionata ed attenta. I centrocampisti e gli attaccanti di casa sono stati bravi nei fraseggi rapidi uno-due e quando non erano possibili gli scambi cercando le fasce ed andando spesso al cross. L'unica pecca del Cortona è stata quella di non trasformare in reti il gran volume di occasioni create. Nel secondo tempo, complici il risultato acquisito e qualche cambio, i ritmi si abbassano. Dopo venti minuti il Chiusi segna su azione di ripartenza, gol scaturito da un'azione al limite del fuori gioco. Ma quasi subito dopo Biagiotti e Balshi con scambi rapidi uno-due vanno in porta e Balschi con un cucchiaio magistrale chiude i conti con un bellissimo gol in pallonetto.

Monteriggioni-Foiano 1-2

RETI: Migliorini, Rossev, Santarsiero
MONTERIGGIONI: Angelini, Dominutti, Covili, Lorenzetti, Rugani, Vito, Castrigato, Migliorini, Cecconi, Fiaschi, Benzhkari, Nesi. A disp.: Rugani V., Baldi, Mucciarelli, Manganelli, Pruneti, Palei, Riccucci. All.: Andrea Mazza.N.FOIANO: Sartini, Chianucci, Bracciali, Higazi, Marchi, Corti, Pastonchi, Marini, Roussev, Sntarsiero, Zambri. A disp.: Biagi, D'Apice, Maccari, Ciolfi, Peralta, Burazzi, Solfanelli, Bardelli. All.: Andrea Santini.
ARBITRO: Putti di Siena.
RETI: Migliorini, Roussev, Santarsiero.


Chi sbaglia, paga ed un Monteriggioni in versione anticipata Babbo Natale va ko sul proprio campo con il Foiano. La formazione di mister Mazza spinge, ma si fa beffare nell'unica vera ripartenza del team di mister Santini che va in gol con Roussev. Al 39' però Migliorini raccoglie l'invito dal fondo di Fiaschi e pareggia i conti. L'avvio di ripresa vede il Monteriggioni attaccare con determinazione, ma, improvvisamente alla squadra di casa si spegne la luce. Viene fuori il Foiano che prende il pallino del gioco e segna la rete della vittoria con Santarsiero, sbagliando anche un calcio di rigore nei minuti finali con Zambri, legittimando comunque la vittoria.

Sangimignano-Rosia 5-1

RETI: Gueye, Conforti, Rossi, Gueye, Salvini, Pettorali
SAN GIMIGNANO: Balici, Meli, Varrina, Gueye, Bracali, Cambi, Rossi, Spini, Conforti, Sposito, Tarantino. A disp.: Baccetti, Berti, Palazzoni, Lenzi, Salvini, Morrocchi, Lusini, Nencini. All.: Simone Innocenti.ROSIA: Leparulo, Boumarouane, Li Puma, Sestini, Pettorali, Nencini, Corrado, Magnelli, Pullano, Smilari, Tognazzi. A disp.: Vannini, Panerati, Rogani, Cencini, De Santis, Berti, Zugrav. All.: Claudio Faleri.
ARBITRO: Marrocchesi di Siena.
RETI: 23' e 79' Gueye, 39' Rossi, 52' Conforti, 65' Pettorali, 81' Salvini.


Rotonda vittoria del San Gimignano che sembra aver trovato il giusto passo dopo un avvio di campionato non del tutto convincente. I ragazzi di mister Innocenti iniziano subito spingendo e al 2' Conforti si fa pericoloso con un colpo di testa che risulta però centrale. Al 18' e al 20' è sempre protagonista Conforti, prima saltando un avversario e costringendo Leparulo alla difficile ribattuta, poi concludendo a lato di poco. La costante pressione dei neroverdi di casa porta a vantaggio del 23': angolo di Sposito per la spizzata di Rossi che coglie il palo, Gueye è lestissimo a ribadire in fondo al sacco. Al 27' i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio con Rossi che colpisce la traversa, Tarantino ribadisce a botta sicura ma Leparulo è bravissimo a sventare il tentativo. Dopo un tiro di Sposito terminato di poco fuori, al 39' arriva il raddoppio locale: Spini serve Rossi che al limite controlla e spara all'incrocio dei pali. L'avvio della ripresa chiude il match. Al 12' Tarantino imbuca per Conforti che non dà scampo a Leparulo per il 3-0. Conforti ci prova ancora poco più tardi, ma l'attento portiere ospite respinge. Al 26' il Rosia accorcia le distanze quando su angolo, Pettorali svetta più in alto di tutti spedendo in rete. Il San Gimignano riprende subito a macinare gioco e al 39' segna la quarta rete su iniziativa di Conforti che dal fondo serve a rimorchio Gueye che infila il 4-1. Conto chiuso in recupero da Salvini che trasforma in rete l'assist di Nencini.

Unione Pol. Poliziana-Sinalunghese 2-0

RETI: Harremi, Harremi
U.POLIZIANA: Bianconi, Bernardini, Lorenzoni (61' Pannese), Fragassi, Mazzieri, Fanelli, Rusciano, Harremi, Rovetini, Tonini, Roncaglia. A disp.: Buracchi, Pascale, Giovagnola, Bracciali, Palmerini, Mennella, Rossi. All.: Francesco GiuliacciSINALUNGHESE: Turchi, Cresti, Casoli (50' Nohemi), Giorni, Filiberti, Montiani, Caccamo, Volpi, Ait Naski (77' Pierini), Fusai (74' Martini), Marchi. A disp.: Sonnati, Niragira. All.: Nicola Turco.
ARBITRO: Calvanese di Arezzo
RETI: 43' rig. e 48' Harremi.
NOTE: 33' Turchi para un calcio di rigore a Rovetini; ammonito 51' Roncaglia; angoli 10-5; recuperi 1'+2'.


Poliziana assoluta protagonista nel big-match della 6^ giornata che la vedeva opposta ai cugini della Sinalunghese in una sorta di spareggio tra le seconde in classifica. La partita ha detto che la squadra di Francesco Giuliacci ha imboccato la strada giusta per recitare un ruolo da protagonista in questo campionato dove occorre raggiungere le prime due posizioni per accedere al girone élite della seconda fase. Percorso leggermente opposto invece per i rossoblu di Nicola Turco che al momento sembrano accusare probabilmente un calo di tensione dopo un inizio che li vedeva guadagnare la prima piazza della graduatoria. Era assolutamente necessario per la Poliziana testare la propria forza dopo alcuni confronti contro squadre di statura tecnica non eccelsa e questo primo esame è stato superato a pieni voti. I padroni di casa, come detto, iniziano con il piede giusto ed al 7' sfiorano in vantaggio, Rovetini in piena area supera con un tocco il portiere in uscita ma salva tutto l'ex Montiani che allontana la sfera che lentamente stava terminando in rete. Al 17' la grande vitalità di Rovetini che ruba palla a Montiani in fase di disimpegno e da posizione defilata cerca la porta ma Turchi è già posizionato sul palo. Al 23' un tiro cross nell'area della Sinalunghese è intercettato al volo da Rusciano che impegna Turchi in una difficile deviazione. La grande forma del portiere rossoblu riesce a contenere gli attaccanti della Poliziana che al 33' usufruiscono di un calcio di rigore al termine di un episodio tragicomico: Filiberti avvia un'azione di rimessa e nel tentativo di rinviare colpisce Roncaglia intento ad allacciarsi le scarpe. Il giocatore della Poliziana si fionda immediatamente sul pallone e viene affrontato fallosamente in area dal difensore della Sinalunghese. Il portiere rossoblu tuttavia rimedia intercettando l'esecuzione di Rovetini deviano in corner. La Poliziana non si dà per vinta e continua ad attaccare chiamando in avanti capitan Mazzieri, grande baluardo difensivo della Poliziana, che svetta di testa su un corner indirizzando di poco sopra la traversa. Il primo tempo si conclude con un altro assalto della Poliziana in particolare con Rusciano che costringe Turchi alla deviazione in calcio d'angolo. Nella ripresa dopo tre minuti, sugli sviluppi di una rimessa laterale, all'altezza del vertice dell'area, calcetto da tergo di Volpi ai danni dell'indomabile Roncaglia che riesce così a farsi assegnare un secondo penalty. Qualche timida protesta della Sinalunghese e nel frattempo i padroni di casa cambiano rigorista con Harremi che si incarica della trasformazione portando in vantaggio la Poliziana. Ma i padroni di casa non marcano sosta e continuano ad attaccare senza soluzione di continuità pervenendo al raddoppio dopo cinque minuti con Harremi che raccoglie un colpo di testa all'indietro di Rovetini e conclude da appena fuori dall'area con un esterno sinistro in diagonale non irresistibile ma angolato che il portiere della Sinalunghese non può controllare. La Sinalunghese esce in contropiede con Caccamo che a tu per tu con Bianconi si fa deviare in calcio d'angolo l'esecuzione dall'estremo difensore. Poliziana che sfiora il terzo gol al 63' con Tonini che approfitta di una difesa avversaria in difficoltà per arpionare il pallone ma Turchi riesce ancora a limitare i danni.

Casolese-Buonconvento 1-4

RETI: Fall, Habib, Habib, La Vardera, La Vardera
CASOLESE: Cappelletti, Pieroni, Maestripieri, Barone, Bonci, Vitale, Capitani, D'Aniello, Inghilleri, Soldati, Ribechini. A disp.: Panichi, Fall, Spinelli. All.: Massimiliano Vitale.BUONCONVENTO: Nerucci, Rosati, Pacella, Fernicola, Paolozzi, Suplja, Rossi, Ait, La Vardera, Habib, Eddahmaoui. A disp.: Martellacci, D'auria, Daidone, Tommasi.
ARBITRO: Di Gioia di Siena.
RETI: Eddahmaoui 3, La Vardera, Fall.


Valentino Mazzola-Luigi Meroni 4-1

RETI: Piroli, Garzella, Montomoli, Bonechi, Cavallaro
V.MAZZOLA: Dinetti, Rossi Paccani, Bari, Bonechi, Purcaru, Garzella, Puma, Nannini, Piroli, Montomoli, Buonocore. A disp.: Perniconi, Benedetti, Masserini, Pagni, Stelo, Saviano. All.: Mauro Capanni.L.MERONI: Fantoni, Mutarelli, Corti, Borghi, Moggi, Colagrande, Cavallaro, Caporali, Baglini. A disp.: Di Matteo, Masciavè, Ricci, Falchi, Stabile, Cennini, Losi. All.: Lorenzo Garoni.
ARBITRO: Pace di Siena.
RETI: Piroli, Garzella, Montomoli, Cavallaro, Bonechi.


Larga vittoria del Mazzola che supera il Meroni per 4-1. La partita però inizia contratta con i due centrocampo bloccati. All'8' lampo del Mazzola: Buonocore dalla destra serve bene Piroli che di piatto sblocca la partita sul 1 a 0 per i padroni di casa. Il Mazzola pian piano prende il sopravvento dell'incontro. Al 20' da calcio d'angolo, Garzella conclude a botta sicura, ma grande salvataggio della difesa sulla linea. Nell'azione dopo Buonocore dal limite impegna Fantoni, sul proseguimento Montomoli calcia troppo centrale. Al 23' ci prova Bonechi dalla distanza, deviazione a portiere battuto, ma palla che esce di poco a lato. Al 30' annullato un gol a Piroli per un fuorigioco veramente al limite. Su punizione ci riprova Piroli, ma Fantoni devia in calcio d'angolo. Sullo sviluppo dello stesso, al minuto 34, Garzella incrocia di testa e segna il 2 a 0. C'e' ancora tempo per un'occasione dei padroni di casa: Montomoli di testa spreca da buona posizione. Il secondo tempo inizia in modo molto più vivace. Al 1' Piroli si lancia in azione personale ma calcia largo di pochissimo il diagonale. Al 2' Buonocore dalla destra mette un violento cross, Fantoni si distende ma non trattiene ed e' bravo e veloce Montomoli che segna il 3 a 0 anticipando tutti. Ancora Piroli punta la porta al 9', mette in mezzo per l'occorrente Buonocore che colpisce di prima, grandissima parata di Fantoni che si ripete un minuto dopo su tiro sicuro ravvicinato di Piroli. Al 12' del secondo tempo arriva la prima incursione del Meroni: Cavallaro si presenta in area e batte Dinetti nonostante una pronta uscita accorciando le distanze sul 3 a 1. Al 15', da una punizione Puma colpisce al volo ma la palla esce di poco. Occasione per gli ospiti per riaprire la partita, ma il 3-2 viene annullato per fuorigioco. Passata la paura, i padroni di casa rimettono le cose a posto con Bonechi che al 26' direttamente su punizione, batte l'incolpevole Fantoni, mettendo di fatto il punto esclamativo sulla partita che vede la vittoria meritata della formazione di mister Capanni per 4 a 1.