Quanto pesa per l'Asta l'assenza di bomber Nanni: per capirne la portata, è sufficiente il freddo dato statistico che parla della prima sconfitta dopo sei vittorie consecutive. Partita molto combattuta, con qualche tentativo in più da parte dei ragazzi di mister Mazza, fermati spesso dalle belle parate di Marasca. La prima frazione soprattutto vede l'estremo di casa compiere un paio di interventi degni di nota che salvano i suoi. Il match si risolve nella ripresa. Corre il 14' quando un cross da destra di Migliorini pesca sul lato opposto Benzakari che si inserisce, salta anche il portiere ed appoggia in porta. L'Asta cerca di reagire, ma pesa tantissimo la mancanza del punto di riferimento offensivo e le speranze sono concentrate in un paio di conclusione di Bartali, ambedue alte.
A Foiano va in scena una partita importante per la classifica, molto vivace e combattuta. Al 10' Mazzola pericoloso con Montomoli dalla distanza, bella la parata di Sartini ed al 14' si porta già in vantaggio. Filtrante di Pagni dalla sua trequarti per Piroli che in area non fallisce lo 0 a 1. Ancora gli ospiti in avanti al 17' quando Rossi Paccani mette in mezzo, ma Buonocore si fa ribattere sulla linea. Al 20' il Foiano prende coraggio e su punizione di Marini, Dinetti devia in angolo. La formazione di casa si ripete al 35' dopo un colpo di testa da azione d'angolo. Al 38' Garzella recupera un pallone a centrocampo, serve Piroli che salta un avversario e raddoppia. Al 38' ancora Marini su punizione, a portiere battuto colpisce la traversa. Nel recupero, azione insistita del Mazzola con Rossi Paccani che lancia Piroli che tenta un pallonetto sul portiere in uscita, ma fallisce la sua tripletta. Nel secondo tempo, al 5', su punizione Roussev segna ed accorcia le distanze riaprendo difatto la partita. Al 18' occasione per il pareggio per Marini in mezza girata in area, palla di poco fuori. La partita si fa piu' maschia ancora ed il Mazzola che, sembra poter controllare, prova a chiuderla. Al 36' Pagni salta un paio di avversari, tira dal limite ma arriva la bellissima parata di Sartini. Ancora Mazzola pericoloso: al 35' Piroli prova dal limite, troppo alto; al 36' Bari da dentro area spreca una buona occasione.Il Foiano si fa vedere solamente con tiri dalla lunga distanza, mantenendo però alta l'incertezza della partita. In pieno recupero al 44', angolo del Foiano, mischione in area, palla che viene calciato più volte, ma che incredibilmente entra in porta per il pareggio dei padroni di casa. Beffa quindi per un Mazzola che aveva espresso un buon calcio per tutta la partita. Applausi invece per il Foiano che non ha mai mollato.
La Sinalunghese frena ancora e, dopo il ko del turno precedente con la Poliziana, si fa fermare sul proprio campo dal San Gimignano. Pareggio giusto che premia ambedue le squadre per la bella prestazione. Iniziano meglio gli ospiti che nei primi venti minuti, pur senza creare occasioni, gestiscono di più il pallone. Poi, col trascorrere dei minuti, i ragazzi di mister Turco guadagnano metri sul campo, costruendo una ghiotta occasione con Ait sul finale di frazione, che, dopo aver saltato anche Balici, calcia fuori. Nella ripresa il San Gimignano passa subito: è il 2' quando una palla viene respinta dalla difesa di casa su angolo, Cambi effettua un bellissimo tiro dai venticinque metri che finisce all'angolino. Sulle ali dell'entusiasmo, la formazione di mister Innocenti potrebbe raddoppiare ma Turchi è bravo a neutralizzare il tiro ravvicinato di Sposito. Passato lo spavento, la Sinalunghese pareggia con un colpo di testa di Montiani sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I padroni di casa hanno poi anche l'occasione del sorpasso con un gran tiro di Caccamo sul quale Balici compie un'autentica prodezza per un intervento che da solo vale il prezzo del biglietto. Non accade altro fino al triplice fischio di chiusura per un pareggio che appare giusto alla luce di quanto visto in campo.
Cambia proprietario il primo posto in classifica, con la squadra di Giuliacci che vince e, approfittando del ceontemporaneo ko dell'Asta, sale al primo posto in solitaria. Nessun problema comunque per la Poliziana che passa sul sintetico di Meroni con un rotondo 5-0. Primo tempo dominato dalla formazione ospite che esercita un costante possesso palla, sbloccando il risultato con Roncaglia al 17'. Il raddoppio è opera di Rovetini al 33', nel mezzo tante occasioni non sfruttate per un eccesso di egosimo e qualche imprecisione di troppo degli avanti ospiti. Il Meroni cerca di reagire nella ripresa ma viene punito subito da Roncaglia e Rovetini che in pratica chiudono i conti. Allo scadere Mennella realizza poi il gol del definitivo 0-5. Calciatoripiù: Borghi e Debolini nel Meroni, Fanelli e Rovetini nella Poliziana.
Grazie ad un calcio di punizione da oltre trenta metri di Sabli all'ultimo minuto, il Chiusi batte la Colligiana per 2-1 ed ottiene il primo successo in campionato. La partita è stata equilibrata con i padroni di casa che, pur avendo una classifica inferiore ai loro rivali, hanno lottato su ogni pallone tenendo testa con grande abnegazione. La Colligiana dal canto suo, sembra entrata in vicolo cieco, con le reti di Losavio che non bastano più per uscirne.
Finisce con un pareggio l'incontro tra Buonconvento e Cortona. Partita strana con l'atteggiamento degli ospiti forse un po' troppo superficiale. Dopo appena tre minuti una clamorosa indecisione difensiva dei ragazzi di mister Ragazzo, Eddahmaoui ruba palla e batte Donateo. Dopo un attimo di sbandamento, il Cortona reagisce ma non trova spazi per la disposizione attenta della difesa dei locali. Il Cortona spinge, colleziona tantissimi angoli e attorno alla mezz'ora arriva anche il pareggio, messo a segno da Dispoto. La squadra di mister Ragazzo non cambia spartito nella ripresa, con Dispoto che manca tantissime volte il guizzo decisivo. Il Buonconvento alza le barricate e per il Cortona arrivano tante difficoltà nel trovare spazi per arrivare comodamente alla conclusione. Alla fine il punteggio rimane inchiodato sull'1-1 con tante lodi da una parte e molte cose da rivedere dall'altra. Calciatoripiù : nel Buonconvento bene Pacella e Eddahmaoui , negli ospiti comunque, al di là delle tante occasioni fallite, su tutti Dispoto .
Al Pontaccio di Rosia si affrontano le due ultime in classifica a 0 punti, ed in pratica si gioca per lasciare l'ultimo posto. Il primo tempo scorre con il Rosia che crea diverse occasioni clamorose e in una di queste Magnelli finalizza un bel passaggio di Tognazzi e realizza il vantaggio per i padroni di casa. Nel secondo tempo gli ospiti cercano il pareggio, ma in contropiede Mendola realizza la seconda rete con un gran tiro da fuori. Poi sugli sviluppi di un angolo, Pettorali svetta di testa e realizza il tris. Calciatoripiù : da segnalare per la squadra di casa buona prova di Pettorali, Mendola e Li Puma.