Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 8

- -
Sangimignano-Luigi Meroni 2-1

RETI: Conforti, Spini, Cavallaro
SAN GIMIGNANO: Balici, Varrina, Palazzoni, Gueye, Bracali, Cambi, Tarantino (Lusini), Morrocchi (Lena), Conforti, Spini, Sposito (Salvini). A disp.: Baccetti, Berti, Meli, Nencini. All.: Simone Innocenti.L.MERONI: Fantoni, Debolini, Bazzani, Ricci, Corti, Borghi, Diligenti, Baglini, Cavallaro (Falchi), Caporali (Moggi), Mutarelli (Colagrande). A disp.: Niccolucci, Cennini, Frongia, Losi. All.: Lorenzo Garoni.
ARBITRO: Re di Siena.
RETI: 10' Conforti, 58' Cavallaro, 78' Spini.


Quarto successo in campionato per la formazione di mister Innocenti che, dopo il prestigioso punto conquistato sul campo della Sinalunghese, supera il Meroni per 2-1. Non c'è fase di studio e al 6' arriva la prima conclusione con Tarantino che controlla e chiama alla difficile parata Fantoni che si distende e devia in angolo. L'appuntamento con il gol per il San Gimignano è però rimandato di poco. Siamo al 10' quando Conforti dal limite scarica in rete con un bel diagonale. Il match a questo punto, cala d'intensità. Il Meroni non riesce a spingere, mentre i padroni di casa controllano senza affanni. La miccia si riaccende al 33' quando un retropassaggio sballato di Palazzoni, innesca Cavallaro che conclude di poco fuori da favorevole posizione. Nella ripresa la partita inizia nuovamente a gran ritmo. Al 4' fallo laterale di Palazzoni per Conforti, assist a Gueye che, arrivato a rimorchio, colpisce la traversa. Al 12' un rimpallo favorisce Conforti che batte direttamente verso la porta ospite mandando di poco alto. Al 18' la squadra di mister Garoni agguanta il pareggio con Cavallaro che sfrutta bene l'imbucata ed incrocia alla perfezione per l'1-1. Il San Gimignano fatica a tornare a spingere e si rende pericoloso solo al 28' quando Conforti manca l'aggancio permettendo ad un avversario di recuperare nei pressi della linea di porta. I ragazzi di mister Innocenti hanno il grande merito di non accettare il pareggio e al 38' tornano avanti: Spini si libera bene al limite e scarica una bordata che finisce all'incrocio dei pali per il 2-1. Il Meroni non alza bandiera bianca ed anzi rende il finale godibilissimo. Al 42' Moggi impegna Balici in una difficile parata, mentre in pieno recupero lo stesso duello si risolve con una respinta del portiere di casa sui piedi di Colagrande che, a due passi e con la porta vuota, manda incredibilmente fuori. Finisce 2-1.

Unione Pol. Poliziana-Foiano 2-1

RETI: Nannotti, Rovetini, Pratesi
U.POLIZIANA: Bianconi, Bernardini, Nannotti, Fragassi, Mazzieri, Fanelli, Roncaglia, Harremi, Rovetini, Tonini, Pannese (62' Mennella). A disp.: Pellegrini, Lorenzoni, Pascale, Rossi, Rusciano. All.: Francesco GiuliacciNUOVA FOIANO: Sartini, Chianucci, Bracciali, Higazi, Houioui, Corti (83' D'Apice), Bardelli (51' Solfanelli), Marini, Pratesi, Zambri, Ferretti. A disp.: Biagi, Maccari, Ciolfi, Pastonchi, Burazzi, Peralta, Marchi. All.: Andrea Santini.
ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.
RETI: 39' Rovetini, 41' pt. Pratesi, 76' Nannotti.
NOTE: ammoniti 29' Mazzieri, 77' Zambri, 79' Roncaglia, Bernardini; angoli 8-1; recuperi 1'+4'.


E' stato un derby meno entusiasmante rispetto a quello di due settimane fa contro la Sinalunghese, merito anche ad una Nuova Foiano che, pur subendo per lunghi tratti la predominanza territoriale di padroni di casa, ha conteso il risultato fino al termine dell'incontro riuscendo a controbattere le azioni incisive dei padroni di casa. La Poliziana sbloccava il risultato al termine del primo tempo aggredendo gli amaranto balbettanti in difesa ma la reazione degli ospiti è stata fulminea con il pareggio sul duplice fischio finale firmato da Pratesi. Ripresa che continua sulla falsa riga del primo tempo ed episodio decisivo a pochi minuti dallo scadere con la punizione di Nannotti da fuori area. Per il Foiano possibilità di pareggio proprio sul filo di lana ma la spunta la Poliziana. Il primo tempo è povero di episodi importanti con il primo all'8' sul secondo corner assegnato alla Poliziana, il traversone in area viene sfiorato di testa da Rovetini che spedisce a lato del secondo palo. Al 18' seconda palla gol per i padroni di casa su passaggio al centro di Pannese grande chance per Tonini che va al tiro da posizione ravvicinata, Sartini in tuffo devia la palla sul palo e quindi in calcio d'angolo. A cavallo del 40' ecco il botta e risposta. Protagonista per la Poliziana Rovetini che prima entra in area palla al piede, lanciato alla perfezione da Fanelli, e si fa sottrarre la sfera dal portiere in uscita bassa ma poi errore in disimpegno degli amaranto che regalano palla ai poliziani, Tonini cattura ed imbecca Rovetini che questa volta non fallisce, entra ancora in area e tra due-tre avversari supera Sartini con un diagonale rasoterra. Ma la Nuova Foiano ha una reazione decisiva prima della fine del primo tempo: Zambri e Ferretti tengono botta sulla tre quarti avversaria prima di effettuare uno scavetto per Pratesi che avanza tra le maglie difensive poliziane sulla sinistra e poi dal vertice dell'area infila Bianconi in direzione del secondo palo. La Poliziana rientra in campo determinata a riportarsi in vantaggio, sfiorandolo dopo appena due minuti di gioco con Harremi che di testa manda la palla a sfiorare il palo su azione dalla bandierina. Tiro di Pannese che viene controllato a terra da Sartini. Folata della Nuova Foiano che con Zambri ha un interessante spunto sulla sinistra, palla che viene offerta in mezzo ma sfila nell'area di porta senza che nessun compagno si faccia trovare pronto. Finale di marca biancorossoblu: Harremi scarica il destro dal limite ma non inquadra la porta; Rovetini cerca la porta con un tentativo di conclusione a giro che non ha successo. Calcio di punizione per la Poliziana al 76', da almeno venticinque metri per fallo su Roncaglia al termine di una triangolazione con Harremi e Rovetini. Nannotti ci prova comunque a mirare in porta, Sartini si tuffa forse troppo tardi e la palla si insacca per il nuovo vantaggio dei padroni di casa. Grande occasione per la Nuova Foiano nell'ultimo minuto di recupero con Solfanelli, un tiro dalla destra che sorvola di pochissimo il montante. Poliziana che resta da sola al comando e che affronterà adesso l'Asta seconda in classifica.

Casolese-Sinalunghese 0-13

RETI: Fusai, Marchi, Fusai, Marchi, Caccamo, Nohemi, Ait, Ait, Ait, 3' Ait, 3' Ait, 3' Ait, 3' Ait
CASOLESE: Cappelletti, Bonci, Pieroni, Capitani, Barone, Maestripieri, Ribechini, Spinelli, Inghilleri, Vitale, Fall. A disp.: Lastrucci, Panichi, D'Aniello, Soldati. All.: Massimiliano Vitale.SINALUNGHESE: Turchi, Casoli, Nohemi, Montiani, Cresti, Caccamo, Volpi, Filiberti, Fusai, Marchi, Ait. A disp.: Sonnati, Martini, Pierini, Niragira. All.: Nicola Turco.
ARBITRO: Putti di Siena.
RETI: Ait 7, Marchi 2, Fusai 2, Caccamo, Nohemi.


Come da pronostico della vigilia, la Sinalunghese sbanca il campo di Casole d'Elsa infliggendo alla formazione di mister Vitale una sconfitta pesante. Troppa la differenza di valori con gli ospiti che chiudono la pratica già nel primo tempo, chiuso in vantaggio per 5-0. Difficile commentare una sfida così, ma va riconosciuto ai padroni di casa di aver messo sul campo il massimo dell'impegno. I ragazzi di mister Turco riprendono il filo del proprio cammino dopo il ko di Montepulciano ed il pareggio interno del turno precedente con il San Gimignano. Nota stonata dalla partita, nel secondo tempo, un infortunio ad un giocatore di casa in uno scontro di testa; auguriamo una pronta guarigione all'atleta locale.

Colligiana-Cortona Camucia 2-1

RETI: Ravenni, Rossi, Rossi
COLLIGIANA: Sabatini, Ricci, Rugi, Alberini, Giomini, Foderi, Rossi, Suraniti, Matt hias, Yzairaj, Losavio. A disp.: Mugnai, Feussing, Mormile, Ndoja, Ravenni. All.: Samuele De Santi.CORTONA CAMUCIA: Donateo, Rossi, Dispoto, Zacchei, Brocchi, Baldolunghi, De Vicaris, Calzini, Ballshi, Biagiotti, Barboni. A disp.: Moimare, Mammoli, Spiro, Noccioletti, Brizi, Frivoli, Fruscoloni, Gorelli. All.: Luca Giorgi.
ARBITRO: Di Gioia di Siena.
RETI: Rossi, Ravenni, Rossi.


La Colligiana torna al successo dopo il ko di Chiusi superando il Cortona Camucia, reduce da una settimana complicata in cui è stato effettuato il cambio del tecnico con l'addio di mister Ragazzo. La partita è molto combattuta ed equilibrata e viene sbloccata dai locali grazie a Rossi al primo minuto di recupero della prima frazione. Gli ospiti reagiscono e pareggiano con l'omonimo Rossi al 21'. Nonostante l'inferiorità numerica, dovuto ad un rosso diretto, la Colligiana nel finale di match segna la rete della vittoria con Ravenni che batte Donateo.

Valentino Mazzola-Asta 2-0

RETI: Montomoli, Piroli
V.MAZZOLA: Dinetti, Benedetti, Bari, Rossi Paccani, Purcaru, Bonechi, Buonocore, Montomoli, Piroli, Pagni, Puma. A disp.: Perniconi, Ardizzon, Stelo, Cusnir, Polato, Saviano, Masserini, Nannini. All.: Mauro Capanni.
ASTA: Marasca, Sandrinelli, Nannini, Amitroae, Petricci, Ciasullo, Bartali, Del Casino, Vanni, Bugnoli, Grasso. A disp.: Gagliardi, Kumanaku, Losi, Lupoli, Njienkeu, Pagliazzi, Pitzeri, Collini. All.: Federico Mensini.
ARBITRO: Gullà di Siena.
RETI: 41' pt. Montomoli, 55' Piroli.


Successo classico del Mazzola che sale in classifica avvicinando proprio il diretto rivale, palesemente in difficoltà dopo il ko del proprio bomber Nanni di qualche settimana fa. Nel primo tempo vanno decisamente meglio gli ospiti. Al 9' Amitroae prova un rasoterra, bene Dinetti con i piedi. Al 13' ancora Asta in avanti: Bartoli si gira in area, ma ancora Dinetti è pronto alla parata. Al 22' incredibile occasione per il Mazzola: Benedetti pennella un cross per Buonocore, colpo di testa a botta sicura, palla che colpisce la traversa. Ripartono ancora gli ospiti con Vanni che, dal limite, trova l'angolo ma trova anche Dinetti che para. L'azione si capovolge velocemente con Piroli che salta un avversario ma dal limite spara alto. Bonechi da fuori spaventa il portiere dell'Asta ma la palla e' fuori. Al 36' Grasso entra in area e prova di sinistro, ma pronta ancora l'uscita di Dinetti che chiude la porta. Al 41' punizione di Bonechi, deviata dalla barriera, arriva veloce Montomoli che piazza all'angolo alto e porta in vantaggio il Mazzola all'ultima azione. Nel secondo tempo scende in campo un Mazzola molto più determinato che, forte anche del vantaggio, inizia a macinare gioco. Al 12' Puma lancia benissimo Piroli che entra in area e con un destro calibrato all'angolo raddoppia. Al 15' questa volta e' Buonocore che serve Piroli che salta il portiere, appoggia di piatto a porta spalancata ma incredibilmente Ciasullo salva sulla linea. Il Mazzola vuole chiudere la partita e costruisce ancora. Al 20' bellissima azione che parte da dietro in velocità, Buonocore serve Piroli che dal fondo apparecchia per Puma che colpisce la traversa a portiere battuto. L'Asta si butta in avanti per riaprire la partita e al 23' ci prova Grasso dal limite ma il suo tentativo è troppo debole. Al 32' ci riprova Amitroae dalla distanza, palla che esce a lato. Al 34' ancora Mazzola: Pagni recupera sulla trequarti avversaria, entra velocemente in area, calcia di sinistro ma para bene Marasca. Non succede più niente, la formazione di mister Capanni si difende bene e porta a casa tre punti meritati, consolidati da un ottimo secondo tempo.

Rosia-Buonconvento 0-2

RETI: La Vardera, Rossi Fuster
ROSIA: Leparulo, Bouamrouane, Li Puma, Sestini, Pettorali, Tognazzi, Pullano, Magnelli, Rogani, Nencini, Corrado. A disp.: Cencini, Panerati, De Santis, Berti, Zugrav. All.: Claudio Faleri.BUONCONVENTO: Mencarelli, Pacella, Pecciarelli Paolo, Daidone, Paolozzi, Tommasi, Rossi Fuster, Ait Argane, La Vardera, El Omari, Eddahmaoui. A disp.: Nerucci, Fernicola, D'Auria, Suplja, Martellacci, Pecciarelli Pii, Rosati.
ARBITRO: Ferraro di Siena.
RETI: La Vardera, Rossi.


La partita è stata equilibrata, ha fatto la differenza la maggior qualità degli attaccanti ospiti, che sfruttando le ingenuità dei locali hanno messo a segno le due reti. Il primo tempo si chiude 1 a 0 con gol di Lavardera su angolo con uscita a vuoto del portiere locale e numerose occasioni per il Rosia tutte fallite clamorosamente. Nel secondo tempo l'episodio che poteva cambiare l'esito dell'incontro: fallo di mano in area ospite non fischiato dall'incerto direttore di gara. Il Rosia chiude gli ospiti nella propria metà campo ma senza esito ed anzi nel finale subisce il raddoppio di Rossi con un gran tiro da fuori area. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Pullano e Li Puma , negli ospiti Rossi e La Vardera .