Al termine di un match spettacolare, la capolista Poliziana vince lo scontro diretto con l'Asta e si invola in testa alla classifica, ipotecando il primo posto. Partita dominata dalla squadra di casa che sembra essere la prima della classe, giocando con sicurezza e portandosi in vantaggio al 10' su calcio di rigore di Vanni e raddoppiando al 19' con Del Casino. I ragazzi di mister Mensini spingono e sfiorano il tris con Bartali che chiama alle difficili parate Bianconi. Poco prima del riposo la Poliziana reagisce ed accorcia le distanze con uno splendido calcio di punizione di Bernardini e poi pareggia su azione d'angolo grazie a Pannese. Nel secondo tempo l'Asta appare frastornata e si fa infilare sul 2-3 con un gran tiro dalla lunghissima distanza di Roncaglia che sorprende Marasca fuori dai pali. A questo punto la Poliziana approfitta del momento e cala il poker con un gran tiro di Nannotti che sembra mettere definitivamente ko i locali. L'Asta non demorde ed accorcia le distanze con Njinkeu sugli sviluppi di un calcio d'angolo tanto da rendere emozionante anche il finale. I padroni di casa insistono e sfiorano il pari quando Bartali fornisce un invito ghiottissimo per Amitroae ma Bianconi compie un autentico miracolo salvando i suoi.
Partita vinta dal San Gimignano con un giusto 1-3 . Squadra ospite padrona del campo fin dal primo minuto quando Gueye sfiora la traversa con un tiro da fuori. La formazione di mister Innocenti trova il gol da calcio d'angolo su una deviazione su conclusione di Morrocchi. Al Foiano però sullo 0-0 prima viene annullato un gli si fuorigioco dubbio e poi Marini si divora di testa su calcio d'angolo il gol del vantaggio. Nel secondo tempo parte meglio la formazione di casa, ma gli ospiti al minuto 14 trovano il gol dello 0-2 con Lusini. Il Foiano ci prova ad accorciare e con Zambri trova il momentaneo 1-2 quando opera un'incursione dalla sinistra ed, entrato in area, supera il portiere con un diagonale. Nel momento di massimo sforzo del Foiano, gli ospiti con un tiro da fuori trovano il 3-1 grazie a Varrina. Partita bella, nella quale gli ospiti si sono meritati la vittoria.
Basterebbe il punteggio per capire l'andamento del match, con la Sinalunghese che vince e convince con un Rosia mai in partita. La prima frazione parla da sola con i padroni di casa che, giocando molto bene, segnano undici volte. Nella ripresa i ritmi, comprensibilmente, calano anche se arrivano subito le due segnature on Caccamo che portano il punteggio sul definitivo 13-0.
In un match ricco di reti, il Meroni piega la resistenza del fanalino di cosa Casolese per 8-3. Iniziano bene i padroni di casa che vanno subito in gol con Cavallaro e Diligenti. La risposta degli ospiti porta alla rete di Vitale per il 2-1. Prima del riposo però c'è spazio per il 3-1 di Cavallaro. Nella ripresa, dopo che Capitani accorcia sul 3-2, non c'è più partita ed il Meroni si scatena fino all'8-3. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Moggi e Debolini , negli ospiti Vitale e Cappelletti .
Larga vittoria del Mazzola che guadagna il secondo posto e rimane in scia alla Poliziana. Partita che vede gli ospiti partire fortissimo: Piroli si presenta solo davanti porta in tre occasioni, al 1', al 7' e al 14' ma e' sempre Gambi a negargli il gol. Al 9' e' Buonocore dalla distanza ad esaltare il tuffo di Cambi. Al 26' Landi si presenta a tu per tu con il portiere che para ancora. Al 28' prima sortita del Chiusi in contropiede: Dinetti si distende su conclusione di El Habibi. Riparte all'arrembaggio il Mazzola: Landi ci prova dal limite, ancora Cambi devia in angolo. Al 40' cross di Bari ma Puma fallisce davanti alla porta in scivolata. Si conclude il primo tempo, incredibilmente sullo 0 a 0 con molti rimpianti da parte degli ospiti. Nel secondo tempo parte invece forte il Chiusi: Rossi dalla destra entra in area ma calcia a lato. Questo però rimane un episodio isolato. Il Mazzola si butta in avanti: Piroli serve Pagni che in area colpisce ancora il portiere. Al 5' Landi si libera dalla tre quarti, di sinistro spedisce all'angolino per il vantaggio ospite. Al 10' il raddoppio: combinazione tra le tre punte: Landi serve bene Piroli che crossa e Puma conclude a rete. Al 12' ancora Puma in area, ben trovato da Nannini, Cambi allunga la gamba e devia in angolo. Al 14' Piroli questa volta in mischia centra lo specchio e fa 3 a 0. Al 17' calcio d'angolo di Landi, arriva Garzella al volo di destro per il 4 a 0 ospite. Al 33' Pagni dai trenta metri trova l'angolo alto e batte l'incolpevole Cambi, Mazzola che quindi va sul 5 a 0. Al 38' incursione del chiusi con Licaj che da buona posizione calcia fuori. Concludono in avanti gli ospiti: al 39' ancora Pagni e poi Nannini impegnano Cambi dalla distanza. Al 42' da angolo, Stelo al volo centra la traversa. Partita senza storia che finisce 5 a 0 per il Mazzola, che mantiene la posizione in alta classifica.
La Colligiana espugna il campo del Buonconvento per 2-1. Gli ospiti partono fortissimo, ma alla prima risposta sono i locali a passare con La Vardera. La Colligiana reagisce ma sbaglia più volte il pareggio con Yzajraj e Matthias. Nella ripresa sono sempre i ragazzi di mister De Santi a spingere e trovano il pareggio con un tiro da fuori con Losavio. Nel finale è Ravenni a risolvere una mischia firmando l'1-2. Calciatoripiù : nei locali bene La Vardera , negli ospiti Ravenni, Alberini e Giomini .
Un lampo di Manganelli illumina la giornata grigia di Cortona e lancia gli ospiti nei quartieri alti. Partita molto equilibrata che regala poche emozioni e poche occasioni da rete. L'episodio che decide tutta la sfida arriva al 28' del primo tempo quando Manganelli impegna Moimare, poi recupera palla ed insacca da posizione quasi impossibile. Nella ripresa si gioca molto a centrocampo, senza particolari squilli e per la formazione di mister Mazza arrivano tre punti d'oro. Il Cortona cerca di sfruttare le proprie armi, arriva qualche volta al tiro, ma fatica a concretizzare.