Asta-San Miniato  3-2                            
							 
									  																		
									  									
									  									
									  									
									    RETI:   Goriza,    Francini,    Soldati,    Machetti,    Amore  
Prima giornata di campionato e sia da una parte che dall'altra si percepisce l'emozione della prima volta a undici con l'arbitro ufficiale. Inizia la partita e dopo tre minuti i padroni di casa sono già in vantaggio con una bella cavalcata di Francini che parte dalla difesa e con un bel tiro a girare spiazza il portiere del San Miniato. La squadra di mister Gargano prova a reagire ma la difesa dell'Asta è molto attenta e non permette agli ospiti di tirare in porta. Al 20' Grilli viene atterrato in area di rigore e Soldati dal dischetto non sbaglia e porta i padroni di casa sul due a zero. Sembra tutto facile per i ragazzi di mister Santi ma al 25' Francini commette fallo in area e Amore dal dischetto non sbaglia accorciando le distanze. Allo scadere del tempo su calcio d angolo, Gorizia di testa porta l'Asta sul 3-1. Il secondo tempo regala poche emozioni sia da una parte che dall'altra fino al 20' quando Machetti con un ottimo calcio di punizione dal limite accorcia le distanze e porta il San Miniato sul 2 a 3. Finisce la partita e l'Asta festeggia i suoi primi tre punti contro un bel San Miniato. Molto incerta la direzione di gara. 
Calciatoripiù : nell'Asta 
Francini  e 
Soldati , nel San Miniato 
Amore .					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Valdorcia-Poggibonsese  0-2                            
							 																		
									  									
									    RETI:    Magazzini,    Curini  					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Chiusi-Castellina Scalo  10-0                            
							 
									  
									  
									  
									  
									  
									  
									  
									  																		
									  									
									    RETI:   Marchetti,   Del Granchio,   Fastelli,   Nutarelli,   Morellini,   Morellini,   Morellini,   Morellini,    Busato,    Busato  					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Valentino Mazzola-Colligiana  4-3                            
							 																		
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									    RETI:    Volpi,    Ljevica,    Molinaro,    Molinaro,    Isufaj,    Cerasa,    Cerasa  
Bella, emozionante fino in fondo la prima di Mazzola e Colligiana, conclusa con il successo dei padroni di casa per 4-3. Bella partenza dei ragazzi di mister Dinelli che sbloccano il risultato con un gol su punizione di Isufaj. Decisa la reazione del team di casa che ribalta il risultato. Ci pensa Ljevica a segnare con un perfetto diagonale che si insacca nell'angolo opposto a quello di tiro. Pochi minuti dopo Parigi viene fermato fallosamente nell'area ospite con Molinaro che trasforma il calcio di rigore. La Colligiana non molla e pareggia con Cerasa che salta in dribbling un avversario e realizza. Il ping pong di emozioni prosegue perché il Mazzola torna avanti con Volpi, abile a sfruttare un filtrante in area. Quando tutto sembra destinato a chiudersi sul 3-2, arriva un nuovo guizzo di Cerasa che riporta il punteggio in parità sfruttando una serie di batti e ribatti. Ma non è finita, perché allo scadere i padroni di casa trovano lo spunto per guadagnare un calcio di rigore. La trasformazione è affidata ancora a Molinaro che, implacabile, regala i tre punti ai suoi.					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Marciano Robur-Tressa  4-2                            
							 
									  																		
									  									
									  									
									  									
									  									
									    RETI:    Turano,   Hrihorciuc,    Capannoli,    Fontana,    Aversano,    Ademi  
Prima partita di campionato, sul terreno di Uopini scendono in campo il Marciano e la compagine del Tressa. Nei primi minuti di gara si nota un equilibrio, con diversi errori da entrambe le parti; il primo pericolo lo portano i padroni di casa con Mazzeschi che va al cross ma la difesa allontana, al 10' Ademi approfitta di un errore in ripartenza del Marciano e si invola verso la porta: Mazzeschi prova a rientrare ma travolge l'avversario e viene decretato il rigore. Batte Aversano Lusini intuisce ma non evita la rete. I rossoblu non si scoraggiano e si riportano in avanti con determinazione con Rossi cha fa da padrone sulla fascia e con Capannoli che appoggia sempre e fa salire la squadra. Al 15' su punizione si incarica del tiro Turano con la palla che scavalca il portiere e termina in rete 1-1. Ora la partita sembra in mano ai padroni di casa che continuano ad affondare sulle fasce con Rossi da una parte e Hriorciuc dall'altra costringendo gli ospiti a difendersi e su una ripartenza Rossi mette in mezzo, il portiere devia ma arriva puntuale Hrihorciuc che ribadisce in rete ribaltando il risultato. Il Tressa accusa il colpo ma ha una grossa occasione su punizione battuta da Alotta che colpisce la traversa con Lusini battuto.Sul finire del primo tempo ancora due occasioni per i padroni di casa la prima con Marcucci, che da angolo colpisce di testa ed è bravo Giubbi alla deviazione, e poco dopo Hrihorciuc colpisce il palo su punizione, e si va al riposo sul 2-1 per il Marciano. Ad inizio ripresa sono gli ospiti ad entrare determinati costringendo i padroni di casa a difendersi e spesso ricorrendo al fallo e proprio su una punizione è Alotta a calciare con Cianti che non riesce nella deviazione e la palla termina in rete per il 2-2. Il Marciano effettua dei cambi ridando vigore al centrocampo e al 48' Fontana entrato da poco dopo un batti e ribatti in area calcia verso la porta e con la complicità del portiere avversario trova la rete che riporta in vantaggio i rossoblu. Ora gli ospiti iniziano a calare il proprio ritmo per stanchezza mentre i padroni di casa approfittano delle possibilità di contropiede prima con Fontana, velocissimo ma viene fermato all'ultimo momento, e poi con Capannoli che si presenta davanti al portiere e sigla la rete del 4-2. Il gioco continua con il Tressa che non riesce a trovare varchi nelle difesa di casa ed ha l'unica occasione di riaprire la partita con una punizione ma Cianti non si fa sorprendere e mette in angolo; il Marciano invece prosegue con ottime manovre a creare pericoli e l'ultima occasione è ancora con Fontana che mette al centro un ottimo pallone ma Trisciani non riesce a concretizzare, così la partita termina sul risultato di 4-2. Ottima prova corale dei ragazzi allenati da Zanchi e Bizzarri, con i cambi che hanno fatto la differenza nel momento di difficoltà della squadra, per il Tressa una buona prova a centrocampo ma ha trovato pochi spazi per creare problemi ad una difesa impeccabile. 
Calciatoripiù : migliori in campo per Marciano 
Hrihorciuc  e 
Stigliano , per il Tressa 
Aversano  e 
Ademi .					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Virtus Asciano-Unione Pol. Poliziana  1-2                            
							 																		
									  									
									  									
									    RETI:    Foglietta,    Giomarelli,    Giomarelli  
Esordio vincente della Poliziana che al termine di una sfida molto combattuta passa sul campo dell'Asciano. Nel primo tempo la partenza dei locali è decisa: al 5' angolo di Tozzi per la testa di Foglietta che realizza l'1-0. Al 15' reazione della Poliziana con una grandissima occasione fallita da due passi. Prima del riposo l'Asciano va vicinissimo al raddoppio con un tiro da fuori di Tripi che coglie l'incrocio dei pali. Nella ripresa sono gli ospiti ad iniziare con il piede giusto. Al 5' mano in area di preci per il rigore di Giomarelli che porta all'1-1. Sulle ali dell'entusiasmo la Poliziana passa quando un gran filtrante pesca ancora Giomarelli che segna l'1-2. Dopo il momento difficile, l'Asciano reagisce e conquista un calcio di rigore: calcia Preci che manca la trasformazione. La squadra di casa ci prova fino alla fine, ma senza ritrovare il pareggio. 
Calciatoripiù : nell'Asciano segnaliamo 
Tripi , nella Poliziana 
Giomarelli .