Partita a basso ritmo quella disputata a taverne tra Asta e Colligiana. Il primo tempo lo fanno i padroni di casa e sbloccano la partita dopo tre minuti che sullo sviluppo di un calcio d'angolo Balje trova la testa di Acri che non sbaglia davanti alla porta. I padroni di casa in questa frazione non vanno quasi mai in difficoltà tranne quando al 15' Francini salva sulla linea di porta il possibile pareggio degli ospiti. Dopo pochi minuti però è Soldati che dopo una mischia in area porta i padroni di casa sul 2 a 0. Passano pochi minuti e Reka chiude la partita con una grande rete da fuori area portando i ragazzi di Santi sul tre a zero. Il secondo tempo è privo di emozioni sia da una parte che dall'altra. I padroni di casa sembrano ormai contenti del risultato e mai si fanno pericolosi se non quando Pacileo al 10', tutto solo davanti al portiere, sbaglia da pochi passi. La Colligiana gioca quasi tutto il secondo tempo nella metà campo avversaria ma mai si rende pericolosa. Finisce 3 a 0. Calciatoripiù : nei locali bene Volpini , negli ospiti su tutti Bernardoni .
La partita è stata molto intensa e combattuta. Dopo un primo tempo equilibrato, caratterizzato da scontri continui a centrocampo, il secondo tempo ha visto l'equilibrio rompersi: il numero 4 di casa Hodza ha segnato al terzo minuto, seguito dal goal di Cappelli al quindicesimo minuto. La squadra avversaria, però, non si è arresa e al trentesimo minuto ha accorciato le distanze su calcio di rigore con Aversano, riaccendendo la tensione. Un match vibrante fino al fischio finale.
Dominio assoluto del San Miniato che, come da pronostico, vince con il Castellina Scalo. Appena il tempo di assestarsi che i locali si portano in vantaggio al 7' con una punizione di Amore. Pochi minuti e Machetti raddoppia con una conclusione da fuori area. I ragazzi di mister Gargano spingono e al 14' Rosati triangola con Massini e segna in rasoterra. Prima del riposo segnano ancora Amore, assist di Massini, e Machetti. Nella ripresa altro assist di Massini a liberare Iorlano T. davanti al portiere per il 6-0. Conclude la sua tripletta personale Amore poco dopo. Dopo tanto lavoro per i compagni, è poi Massini a segnare in contropiede. Nel finale chiudono i conti la doppietta di Ragazzo ed il gol di Capannoli.
Si gioca su un campo brinato la partita fra Marciano e Mazzola. Le due squadre si confrontano a centrocampo con gli ospiti che vivono sulle giocate di Molinaro mentre i padroni di casa, ben messi in campo, fanno filtro e propongono ripartenze, ma i portieri non sono impegnati; al 13' punizione per il Marciano: si incarica Fedeli che batte Galati con un gran tiro. Il Mazzola prova a reagire ma la difesa regge bene fermando tutte le iniziative, nel minuto di recupero su un errore difensivo dei padroni di casa Molinaro recupera palla in area e viene atterrato da un difensore: lo stesso giocatore si incarica della battuta e mette a segno il pareggio. La riprese non cambia, gli ospiti che vivono sulle giocate singole e il Marciano che difende con ordine e prova a ripartire; al 45' ancora una punizione da fuori area ed è Marcucci questa volta che batte e mette a segno il nuovo vantaggio per i padroni di casa. Il Mazzola prova a reagire ma oggi la difesa sembra attenta e sono pochi i pericoli per Lusini. Al 50' viene fischiato ancora un rigore (molto generoso) a favore degli ospiti e sulle proteste dei padroni di casa viene espulso Stigliano. Batte Molinaro che riporta in parità la partita ma chiaramente in 10 il Marciano non riesce più a ripartire e al 60' Ljevica mette a segno la rete del vantaggio. I padroni di casa effettuano dei cambi ma ormai la partita sembra segnata e al 68' Volpi approfitta di un errore difensivo e mette a segno la quarta rete. Vince il Mazzola ma stavolta i ragazzi di Zanchi e Bizzarri hanno dato prova che possono giocarsela con chiunque nonostante le tantissime assenze per infortuni. Calciatoripù : per il Marciano migliori in campo Hrihorciuc e Lusini , per il Mazzola Molinaro e Piccini .