Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 11

Castellina Scalo-Policras Sovicille 0-2

RETI: Coppola, Lala
CASTELLINA SCALO: Bernardo, Boldi, Boldrini, Baldi, Piovanello, Nasello, Contarino, Placintia, Di Meglio, Notaro, Piersimoni. A disp.: Verdiani, Di Sevo, Solazzo, Sprugnoli, Mannino, Diana, Mattina. All.: Francesco Guerranti.POL.SOVICILLE: Di Domenico, Vannini, Castiglione, Hodza, Coppola, Cappelli, Pepi, Lala O., Lala M., Fabbri, Lala K. A disp.: Cavazzoni, Russo, Acciacca, Piccinini, Giambrone. All.: Narciso Gimignani.
ARBITRO: Ferro di Siena.
RETI: Coppola, Lala O.


Successo classico per la Policras che prosegue nella sua marcia di crescita dando seguito alla vittoria ottenuta con il Tressa. La prima frazione è molto combattuta, senza tante occasioni da registrare. L'avvio della ripresa è il momento decisivo. Trascorrono solo quattro minuti e la formazione di mister Gimignani si porta in vantaggio con Coppola su un cross dalle retrovie, complice anche una deviazione di un avversario. Si continua sul filo dell'equilibrio ed in pieno recupero Lala O. fa tutto da solo raddoppiando e chiudendo il match.

Tressa-Luigi Meroni 6-0

RETI: Ademi, Aversano, Kaliosi, Alotto, Alotto, Alotto
TRESSA: Giubbi, Cioni, Sardone, Rinella, Caldi, Di Bella, Kaljosi, Alotto, Gorde, Aversano, Ademi. A disp.: Costanzo, Bouzidi, Peralta, Pieri, Leahu, Hodza, Notaro. All.: Leonardo Fedeli.L.MERONI: Gennai, Tortoli, Angiolini, Delgado, Centini G., Pepi, Galati, Chiereghin, Armiento, Martini, Ferrini. A disp.: Becucci, Centini P., Licari. All.: Claudio Scarpelli.
ARBITRO: Spinazzola di Siena.
RETI: Alotto 3, Kaliosi, Ademi, rig. Aversano.


Un Tressa concentratissimo scende in campo contro un avversario notoriamente ostico e temibile. Il compito appare arduo ma la determinazione, mostrata sin dal primo minuto dai biancoverdi di casa, permette di concretizzare una vittoria altisonante. I padroni di casa spingono subito sull'acceleratore, tenendo il baricentro alto e portando costante azione offensiva nella metà campo avversaria. Il Meroni appare in balìa del fraseggio di centrocampo dei padroni di casa e delle precise interdizioni difensive, anche sugli sporadici tentativi di ripartenza. Grande concretezza e tre splendide reti. Un primo tempo a senso unico, a favore dei padroni di casa, e pubblico in visibilio. Il secondo parziale appare più equilibrato ma, dopo qualche tentativo, peraltro ben contrastato, da parte del Meroni, il Tressa riprende il controllo del match, concedendo poco agli avversari e arrotondando il bottino con altre tre reti. Tressa sugli scudi e morale alle stelle.

Poggibonsese-Asta 3-2

RETI: Dervishi, Raspollini, Dervishi, Pacileo, David
POGGIBONSESE: Cianciulli, Mastromartino, Vagaggini, Giachetti, Donzella T., Russo, Magazzini, Raspollini, Dervishi, Vanni, Vignozzi. A disp.: Donzella M., D'Onofrio, Laurano, Punzo, Pagliarin. All.: Cristiano Buchetti.
ASTA: Eupizi, Ciuffi, Fabbri, Cronin, Loffredo, Francini, Grilli, Acri, David, Reka, Balje. A disp.: Gonzi, Bove, Cagnacci, Volpini, Reyes, Goriza, Guazzini, Soldati, Pacileo. All.: Gianni Santi.
ARBITRO: Lorenzini di Siena.
RETI: Dervishi 2, Raspollini, Pacileo, David.


Prima sconfitta per i ragazzi di Santi contro una bella Poggibonsese. Primo tempo dominato dai padroni di casa che mettano in difficoltà più volte un attento Eupizi e mettano a dura prova la difesa dell'Asta fino a che al 20' Dervishi trova il goal dell 1 a 0. L'Asta prova a reagire ma sembra quasi impossibile vista la pressione dei padroni di casa ma quasi allo scadere dopo una punizione di Francini che colpisce la traversa, David si fa trovare nel punto giusto e porta tutto in parità. Nel secondo tempo invece sono gli ospiti ad impensierire i padroni di casa e provano in tutti i modi ad andare a sbloccare il risultato ma al 12' Raspollini porta in vantaggio i padroni di casa. E dopo pochi minuti c'è anche il 3 a 1 con la doppietta personale di Dervishi. Gli ospiti ci provano ad aggiustare il risultato prima con Acri che di testa da pochi passi sbaglia, poi con Soldati che, a portiere già battuto, calcia fuori e poi con una traversa di Francini. A partita praticamente conclusa arriva il 2 a 3 con un goal di Pacileo. Calciatoripiù : nell'Asta Francini ed Eupizi , nella Poggibonsese Dervishi e Vignozzi .

Unione Pol. Poliziana-San Miniato 2-1

RETI: Giomarelli, Popelea, Amore
POLIZIANA: Rossi, De Majo (36' Popelea), Stella, Zullo (62' Ceppari), Marzuoli, Buracchi, Meniconi (50' Berti), Giannettoni (36' Di Lorenzo), Giomarelli, Cipriani (75' Cani), Ferdous (75' Fè). A disp.: Tiradritti. All.: Andrea Pagano.SAN MINIATO: Luddi, Ragazzo, Rosati, Capannoli, Pozzi, Parronchi, Amore (78' M. Iorlano), T. Iorlano (71' Rosi), Massini (65' Zazzi), Machetti, Mori (56' Barabino). A disp.: Abdelbaki, M. Iorlano, Zazzi, Barabino, Piseddu. All.: Gaetano Gargano
ARBITRO: Bartolini di Siena.
RETI: 19' Amore, 61' Giomarelli, 72' Popelea.
NOTE: ammoniti 30' Ragazzo, 42' Meniconi, 59' Di Lorenzo, 63' Marzuoli, 71' Ferdous, 75' Popelea, 77' Buracchi; angoli 6-6; recuperi 0'+8'.


La spunta nella ripresa la Poliziana al termine di una gara spettacolare, in particolare il secondo tempo che ha visto le squadre affrontarsi a viso aperto, entrambe desiderose di uscire fuori con una vittoria, in particolare i padroni di casa che, in leggero ritardo in classifica rispetto alle posizioni di vertice, provano una difficile rimonta. Di sicuro è riuscita quella contro il San Miniato che si portava in vantaggio nel corso del primo tempo con un gol di Amore e controllava senza particolari problemi la prestazione grigia degli attaccanti di casa. Ma cambia musica nella ripresa con la Poliziana che pareggia i conti con un gran gol del bomber Giomarelli e la rete della vittoria ad inizio del recupero firmata da Popelea. Rossi poi chiudeva la saracinesca e sigillava la vittoria. Il primo squillo è del San Miniato con Machetti che da posizione defilata cerca il palo più lontano con una palombella che Rossi vola ad intercettare in corner. Al quarto d'ora il momento migliore della Poliziana che sfiora il pareggio con Giomarelli che per due volte trova l'opposizione dell'estremo difensore nero verde, la palla perviene a Meniconi che tira alto. A seguire c'è il tentativo di Ferdous che si vede deviare la traiettoria del pallone in angolo. La risposta del San Miniato è convincente, Rossi dice di no a Mori, l'azione prosegue e dalla medesima posizione va al tiro Amore che di sinistro mira bene il secondo palo trovando la rete del vantaggio. La Poliziana si smarrisce e da appuntamento alla ripresa. Entrano Di Lorenzo e Popelea e quest'ultimo dopo quattro minuti dall'inizio va via in percussione, assist a Giomarelli il cui diagonale secco è respinto in tuffo da Luddi. Al 45' il tandem si ripete ma c'è ancora Luddi sulla strada del capocannoniere che angola bene ma tiro non molto forte. Il San Miniato calcia un paio di piazzati con Amore da posizione appena fuori il vertice dell'area che fanno passare la palla di poco sopra il montante. Errore in disimpegno della Poliziana che sbaglia la rimessa dal fondo, ci mette una pezza Rossi che salva in corner su conclusione di Mori dal limite. Al 60' i padroni di casa costruiscono il pareggio: tutto parte da una rimessa laterale lunga, Giomarelli di testa prolunga per Cipriani che di interno destro effettua un pallonetto che scavalca il portiere ma coglie in pieno la traversa, l'azione prosegue, rimessa laterale dal versante opposto, palla a Giomarelli che controlla spalle alla porta e quindi si volta e va al tiro infilando in diagonale Luddi. Ancora una punizione di Amore da posizione defilata, Rossi vola verso il palo a deviare in angolo. Giomarelli in contropiede sulla destra scarica sull'esterno della rete, poi allo scadere calcio di punizione dal vertice dell'area battuto da Cipriani direttamente in porta, Luddi respinge, riprende Ferdous che da un paio di metri trova ancora l'opposizione dell'estremo difensore del San Miniato. Ma non finisce qui, imbucata di Giomarelli per Popelea che entra in area dalla destra e supera il portiere che abbozza l'uscita depositando in rete per il vantaggio della Poliziana. Amore esce in lacrime zoppicante dopo uno scontro di gioco, ben otto i minuti di recupero in cui non si registrano ulteriori sussulti.

Valentino Mazzola-Valdorcia 4-0

RETI: Balje, Balje, Ljevica, Parigi
V.MAZZOLA: Trecci, Piccini, Graziani, Provvedi, Caoduro, Tuliani, Parigi, Ljevica, Molinaro, Menta, Volpi. A disp.: Galati, Chiappi, Rina, Fidati, Ciacci, Farina, Bassi, Balje, Benedetti. All.: Paolo Stefano Butini.VALDORCIA: Schwarz, Tafarella S., Tafarella C., Rosati, Regina, Bonucci, Panfili, Buoni, Capitoni, Raggi, Pasquini. A disp.: Nannetti, Quinci, Pesci, Tridico, Marzogu, Tempori, Amarante, Suke. All.: Maurizio Guerri.
ARBITRO: Nieri di Siena.
RETI: Ljevica, Parigi, Balje 2.


Partita divertente al termine della quale ha prevalso una maggior organizzazione del Mazzola che con buone ripartenze e fraseggi veloci ha prodotto svariate occasioni. Ciò nonostante il Valdorcia con i suoi attaccanti, ha cercato in tutti i modi di mettere in difficoltà la difesa di casa, che però nulla ha concesso ai propri avversari. Da annotare una traversa colpita dalla squadra ospite che poteva, forse, riaprire la partita in una fase ancora calda.

Virtus Asciano-Marciano Robur 4-1

RETI: Tripi, Tripi, Tripi, Tripi, Fedeli
V.ASCIANO: Santini, Ndreshaj (Lata), Bianco, Fabbri, Tozzi, Raspanti (Puglisi), Giomarelli, Cassetta, Francini (Foglietta), Tripi (Mannucci), Gorde (Rinaldi). A disp.: Turillazzi, Calderini. All.: Guerrini.MARCIANO ROBUR: Lusini, Scolafurru, Ciarri, Marasco, Miatto, Marcucci (67' Luppoli), Hrihorciuc (50' Bianchi), Mastromartino (45' Andriani), Fedeli, Capannoli, Rossi (36' Trisciani). All.: Andrea Zanchi.
ARBITRO: Mancini di Siena.
RETI: Tripi 4, Fedeli.


Colligiana-Chiusi 5-2

RETI: Brunu, Ferrara, Bernardoni, Grazzini, Caiazzo, Morellini, Morellini
COLLIGIANA: Musilli, Gorelli, Sbandelli, Vangjeli, Vassallo, Sene, Bruni, Ferrara, Bernardoni, Grazzini, Caiazzo. A disp.: Pobega, Noccetti, Galgani, Neziri, Frattallone, Musaraj, Alberico, Gianni, Guazzini. All.: Eugenio Dinelli.N.S.CHIUSI: Marchi, Pipparelli, Meale, Barni, Andriese, Camara, Nicorescu, Busato L., Morellini, Spiti, Graziani. A disp.: Panaligan, Nutarelli, Bajraktari, Del Granchio, Poggiani, Nasorri, Foliero. All.: Massimo Sorbino.
ARBITRO: Antonella De Rosa di Siena.
RETI: Caiazzo, Grazzini, Bernardoni, Ferrara, Bruni, Morellini 2.


Vittoria meritata della Colligiana che supera il Chiusi per 5-2. I ragazzi di mister Dinelli entrano in campo con il piglio giusto e sin da subito mettono pressione agli avversari segnando due volte con Caiazzo e Grazzini. Prima del riposo gli ospiti provano a riaprire il match accorciando le distanze. Nella ripresa i padroni di casa vanno in gol ancora due volte e nel finale, dopo aver subito la seconda rete, chiudono i conti con Bruni che fissa il risultato sul 5-2.