Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 2

Policras Sovicille-Asta 1-4

RETI: Lala, Reka, Goriza, David, Grilli
POL.SOVICILLE: Cavazzoni, Coppola, Lala K., Fabbri, Giambrone, Cappelli, Piccinini, Hodza, Lala M., Bazda, Lala O. A disp.: Di Domenico, Vannini, Russo, Castiglione. All.: Narciso Gimignani.
ASTA: Gonzi, Francini, Cronin, Fabbri, Ciuffi, Grilli, Gorizia, Balje (David), Loffredo, Soldati, Reka. All.: Gianni Santi.
ARBITRO: Voigtmann di Siena.
RETI: Lala O., Reka, Goriza, David.


Seconda giornata di campionato con l'Asta che vince sul campo della Policras e fa festa, ma ambedue le squadre sono assolutamente meritevoli di applausi. Iniziano subito bene i padroni di casa che mettono in difficoltà più volte la difesa avversaria almeno per i primi dieci minuti. Poi al 12' nasce un bel contropiede dell'Asta al termine del quale Reka, lanciato da Balje davanti al portiere, non sbaglia e segna lo 0-1. Al 23' gli ospiti si portano sullo 0-2 con un bel pallonetto di Goriza. I padroni di casa non ci stanno e accorciano le distanze con Lala O. scattato sul filo del fuorigioco. Il secondo tempo vede prevalere i padroni di casa che si spingono in avanti a caccia del pareggio. I ragazzi di mister Gimignanio vanno vicini al gol più volte. Ma l'Asta quando attacca fa male e prima si registra una traversa di Reka su punizione, poi il gol che mette il sigillo finale hrazie a David che è molto bravo in area a gestire una serie di rimpalli. I padroni di casa provano ancora una volta ad accorciare le distanze con il solito Lala ma la difesa avversaria è molto attenta a chiudere gli spazi. Calciatoripiù : nell'Asta Francini e Balje , nella Policras Lala O. e Fabbri .

Castellina Scalo-Marciano Robur 1-1

RETI: Piovanello, Turano
CASTELLINA SCALO: Rossi, Boldi, Piovanello, Lamarca, Di Meglio, Nasello, Lusini, Placintia, Diana, Contarino, Notaro. A disp.: Verdiani, Piersimoni, Solazzo, Martini, Sprugnoli, Baldi, Mannino, Di Sevo, Cavallini. All.: Francesco Guerranti.MARCIANO ROBUR: Lusini (36' Cianti), Mazzeschi (40' Andriani), Ciarri (45' Giuffrè), Marcucci (50' De Santis), Marasco, Fedeli, Hriorciuc, Papini, Capannoli (55' Bianchi), Finucci (36' Dei), Turano. All.: Andrea Zanchi.
ARBITRO: Di Gioia di Siena.
RETI: Piovanello, Turano.


Tressa-Valdorcia 2-0

RETI: Aversano, Gorde
TRESSA: Giubbi, Mekaca, Sardone, Rinella, Caldi, Kaljosi, Alotto, Loffredo, Leahu, Aversano, Ademi. A disp.: Faraone, Peralta, Pieri, Muska, Gorde, Mancini, Hodza. All.: Leonardo Fedeli.VALDORCIA: Schwarz, Quinci, Tafarella C., Buoni, Regina, Pesci, Bonucci, Rosati, Amarante, Raggi, Pasquini. A disp.: Nannetti, Capitoni, Panfili, Tafarella S., Gamci, Tempori, Mangan. All.: Maurizio Guerri.
ARBITRO: Re di Siena.
RETI: 45' Aversano, 51' Gorde.


Un match che era, sostanzialmente, un derby tra due territori limitrofi di antica tradizione calcistica. Tanti spettatori a Ponte a Tressa a godersi uno spettacolo, con un meteo che ha concesso una breve tregua. Nel primo tempo, i padroni di casa sembrano ancora alla ricerca delle giuste misure della nuova categoria. Ne scaturisce una frazione con qualche sofferenza, in cui, più che altro il Tressa è stato preciso nell'azione difensiva, anche con qualche decisiva parata dell'estremo, Giubbi, che si fa trovare sempre pronto quando serve. Su pressione del Valdorcia, il Tressa prova anche qualche ripartenza, pur apparendo comunque timida e imprecisa. Si va al riposo sullo 0 a 0. La seconda frazione è totalmente un'altra storia. Il Tressa entra in campo con una determinazione diversa ed un approccio al match impostato sulla qualità del gioco. Il cambio di marcia è evidente e, dopo qualche batti e ribatti, è Aversano che sblocca il risultato, con un preciso tiro dal limite che infiamma la tribuna. Appena 5 minuti e arriva il raddoppio di Gorde che ribatte in rete un forte diagonale di Kaljosi. Tra i festeggiamenti del pubblico di casa, la partita mantiene ritmi elevati sino al triplice fischio. Finisce 2 a 0 per il Tressa contro un ottimo Valdorcia.

Poggibonsese-Valentino Mazzola 4-2

RETI: Magazzini, Vanni, Magazzini, Dervishi, Parigi, Molinaro
POGGIBONSESE: Donzella M., Curini, Magazzini, Donzella T., D'Onofrio, Russo, Vignozzi, Pallassini, Dervishi, Vanni, Scazzola. A disp.: Cianciulli, Vagaggini, Punzo, Laurano, Bequiraj. All.: Cristiano Buchetti-Pietro Berti.V.MAZZOLA: Trecci, Piccini, Graziani, Provvedi, Caoduro, Tuliani, Parigi, Ljevica, Molinaro, Pace, Volpi. A disp.: Galati, Chiappi, Rina, Fidati, Soldati, Menta, Bassi, Pedani, Balje. All.: Paolo Butini.
ARBITRO: Zordan di Siena.
RETI: Magazzini 2, Vanni, Dervishi, Parigi, Molinaro.


Unione Pol. Poliziana-Luigi Meroni 15-0

RETI: Buracchi, Meniconi, Fe, Giomarelli, Giomarelli, Giomarelli, Popelea, 1' Giomarelli, 1' Ferdous, 1' Giomarelli, 1' Ferdous, 3' Losanno, 3' Losanno, 3' Losanno, 3' Losanno
U.POLIZIANA: Rossi, Ceppari (47' Cani), Stella, Buracchi (47' Meacci), Coco (36' De Majo), Marzuoli, Popelea (36' Fè), Meniconi, Giomarelli (36' Giannettoni), Cipriani, Ferdous (42' Zullo), (36' Losanno). All.: Andrea PaganoL.MERONI: Gennai, Scala, G. Centini, P. Centini, Peccatori, Pepi, Ferrini, Chiereghin, Armiento, Martini, Fumi. A disp.: Becucci, Delgado, Tansella, Zocco. All.: Claudio Scarpelli
ARBITRO: Sofia Patrussi di Arezzo.
RETI: 5', 19', 26', 30' e 36' p.t. Giomarelli, 11' Buracchi, 14' Popelea, 20' Meniconi, 21' e 41' Ferdous, 43' Fè, 45', 49', 66' e 69' Losanno.


Partita a senso unico: già dal primo minuto Poliziana costantemente in attacco. Trova il primo gol con Giomarelli con un tiro da appena dentro l'area, poi con Buracchi che sfrutta un cross di Meniconi. Il terzo gol è un'azione solitaria di Popelea che tira a fil di palo. Quindi Ferdous lancia Giomarelli solo davanti al portiere e segna. Un tiro da fuori area di Meniconi è il quinto gol, poi segna Ferdous su lancio di Cipriani. Lo stesso Ferdous serve Giomarelli davanti al portiere. Nel finale del primo tempo altri due gol di Giomarelli, una da fuori area di sinistro e l'altro sfruttando una respinta del portiere su punizione di Cipriani. Nel secondo tempo lancio di Giannettoni per Ferdous che segna solo davanti al portiere. Poi tocca a Fè sfruttare un cross dalla sinistra, quindi Losanno entra in area solitario e la mette dentro. Altro assist di Giannettoni per Losanno che non sbaglia, infine altri due gol di Losanno, uno da fuori area e l'altro con un'azione personale.

Colligiana-Virtus Asciano 5-2

RETI: Caiazzo, Cerasa, Gorelli, Bernardoni, Cerasa, Puglisi, Tripi
COLLIGIANA: Musilli, Vangjeli, Vassallo, Vigni, Caiazzo, Sbandelli, Ferrara, Isufaj, Cerasa, Grazzini, Bernardoni. A disp.: Pobega, Gorelli, Sene, Bruni, Frattallone, Bracali, Musaraj, Alberico, Giannì. All.: Eugenio Dinelli.V.ASCIANO: Santini, Ndreshaj (Orlando), Fabbri (Gorde), Bianco, Calderini, Tozzi, Puglisi, Giomarelli, Tripi (Atifi), Foglietta (Cassetta), Rinaldi (Francini).
ARBITRO: Mancini di Siena.
RETI: Grazzini, Bernardoni, Gorelli, Cerasa, Caiazzo, Tripi, Puglisi.


La Colligiana si riscatta dopo il ko dell'esordio e supera l'Asciano per 5-2. La formazione di mister Dinelli si trova di fronte un avversario molto combattivo e in fiducia, nonostante il ko sofferto all'esordio con la Poliziana. I padroni di casa mostrano belle giocate, segnando cinque volte. Grazzini va in gol con un tocco di esterno destro sotto misura, Bernardoni raddoppia con un tiro da fuori area che, deviato, finisce alle spalle del portiere ospite. Gorelli mette dentro con un colpo di testa su angolo, Cerasa lo imita segnando con un sinistro da due passi, mentre Caiazzo risolve un batti e ribatti che vale la quinta segnatura della formazione di Colle Val d'Elsa. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Cerasa , negli ospiti Tozzi .

San Miniato-Chiusi 6-4

RETI: Riascos Sanchez, Amore, Machetti, Machetti, Riascos Sanchez, Riascos Sanchez, Spiti, Morellini, Spiti, Spiti
SAN MINIATO: Luddi, Rosati, Pozzi, Parronchi, Ragazzo, Capannoli, Iorlano T., Machetti, Amore, Zazzi, Massini. A disp.: Abdelbaki, Mazzei, Iorlano M., Riascos, Tufaro, Barabino, Oiseddu. All.: Gargano.N.S.CHIUSI: Marchi, Pipparelli, Nicorescu, Fastelli, Meale, Marchetti, Mercanti, Graziani, Spiti, Morellini, Poggiani. A disp.: Panaligan, Andriese, Baccelli, Nasorri, Del Granchio. All.: Sorbino.
ARBITRO: Pace di Siena.
RETI: Spiti 3, Morellini, Amore, Machetti 2, Riascos 3.


Partita scoppiettante che si chiude con il successo dei padroni di casa per 6-4. Sfida equilibrata che registra il vantaggio del San Miniato di Riccardo Amore, direttamente da calcio d'angolo. Il Chiusi risponde con un calcio di rigore di Morellini. Anche la formazione di casa reclama per un penalty, ma il signor Pace non ravvisa gli estremi per la concessione della massima punizione. Inizio di secondo tempo ed il Chiusi si porta subito sul 1 a 3 grazie alla doppietta di Spini. Poi accorcia le distanze Machetti per il San Miniato, e dopo poco pareggia Riascos per la squadra di mister Gargano. Partita viva con varie occasioni per entrambe le squadre. Poi passa avanti il San Miniato con un rigore di Riascos. Dopo pochi minuti pareggia ancora il Chiusi con Spiti. Sul finale ancora Machetti per il San Miniato e in pieno recupero chiude i conti ancora Riascos che fissa il risultato sul 6-4.