Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 5

Colligiana-Tressa 5-2

RETI: Cerasa, Bernardoni, Bernardoni, Cerasa, Musaraj, Aversano, Bechi
COLLIGIANA: Musilli, Vangjeli, Gorelli, Vassallo, Caiazzo, Sene, Bruni, Isufaj, Cerasa, Musaraj, Bernardoni. A disp.: Pobega, Vigni, Galgani, Frattallone, Sbandelli, Ferrara, Grazzini, Alberico, Gianni. All.: Eugenio Dinelli.TRESSA: Giubbi, Mekaca, Sardone, Rinella, Caldi, Bernetti, Kaljosi, Alotto, Gorde, Aversano, Ademi. A disp.: Laschi, Di Bella, Cioni, Pieri, Loffredo, Gaggiani, Bechi. All.: Leonardo Fedeli.
ARBITRO: Capitani di Siena.
RETI: Cerasa 2, Bernardoni 2, Musaraj, Aversano 2.


Pronto riscatto della Colligiana che si riprende dopo il ko del turno precedente sul campo della Poggibonsese. Match già deciso nel suo esito nel corso della prima frazione, chiusa dai ragazzi di mister Dinelli in vantaggio per 3-0. Nella ripresa gli ospiti abbozzano una reazione e, complice qualche distrazione avversaria, la partita pare riaprirsi, prima che i colligiani sistemino le cose fino al 5-2 finale.

Unione Pol. Poliziana-Poggibonsese 4-3

RETI: Meniconi, Giomarelli, Popelea, Guglielmi, Pallassini, Magazzini, Pallassini
U.POLIZIANA: Rossi, De Majo (63' Coco), Stella, Vicarelli (56' Grifoni), Marzuoli, Buracchi, Cani (36' Popelea), Meniconi, Giomarelli, Cipriani (64' Giannettoni), Ceppari (43' Guglielmi). All.: Andrea PaganoPOGGIBONSESE: Cianciulli, D'Onofrio, Vagaggini (51' Laurano), T. Donzella (51' Maglione), Punzo (51' Vignozzi), Russo, Pallassini (68' Curini), Magazzini, Dervishi, A. Vanni, Fiorenzani. A disp.: Castri, T. Vanni, Bequiraj. All.: Cristiano Buchetti.
ARBITRO: Valentina Schinco di Arezzo
RETI: 3' e 25' Pallassini, 35' Meniconi, 41' Magazzini, 49' Guglielmi, 64' Giomarelli, 71' Popelea.


Poggibonsese che inizia alla grande la partita mantenendo la superiorità territoriale per tutto il primo tempo. Al 3' cross dalla sinistra, palla che arriva a Pallassini che tira al volo, Rossi devia ma non evita il gol. Al 17' contropiede giallorosso, con Magazzini che si invola in solitaria e arriva fino dentro l'area, il suo tiro viene salvato sulla linea. Al 18' un disimpegno sbagliato della difesa poggibonsese regala palla a Giomarelli che calcia sul portiere. Al 25' altro cross dalla sinistra sempre per Pallassini che colpisce indisturbato di testa spiazzando Rossi. Al 32' tiro da fuori di Alessandro Vanni della Poggibonsese, bella parata in tuffo di Rossi. Al 35' una bella punizione di Meniconi dall'angolo sinistro dell'area beffa il portiere avversario: 1-2. Il secondo tempo inizia con il terzo gol della Poggibonsese: calcio d'angolo dalla sinistra e deviazione vincente di Magazzini. Al 14' contropiede della Poliziana, Popelea si invola velocissimo sulla fascia destra e serve al centro Guglielmi che beffa il portiere in uscita. Al 29' Giomarelli riconquista palla a centrocampo, arriva al limite dell'area e trafigge il portiere con un bel tiro all'incrocio. Al 36' la vince la Poliziana: la palla arriva a Popelea, spalle alla porta fuori area, l'attaccante si gira e tira, trovando l'incrocio dei pali per un bellissimo gol. Festa grande per i ragazzi biancorossi che festeggiano una vittoria che ad un certo punto sembrava impossibile.

Valentino Mazzola-San Miniato 3-4

RETI: Ljevica, Ljevica, Molinaro, Rosati, Riascos Sanchez, Riascos Sanchez, Amore
V.MAZZOLA: Trecci, Balje, Bassi, Chiappi, Caoduro, Farina, Fidati, Gastaldello, Graziani, Menta, Molinaro, Ljevica, Pace, Parigi, Piccini, Provvedi, Rina, Tuliani, Volpi. All.: Paolo Butini.SAN MINIATO: Luddi, Ragazzo, Rosati, Pozzi, Cresti, Machetti, Iorlano T., Capannoli, Amore, Mori, Riascos. A disp.: Abdelbaki, Parronchi, Iorlano M., Rosi, Barabino, Piseddu, Zazzi, Massini, Puglielli. All.: Gargano
ARBITRO: Antonella De Rosa di Siena.
RETI: Riascos 2, Rosati, Amore, Ljevica 2, Molinaro.


Derby senese scoppiettante con il San Miniato che vince 4-3 sul campo del Mazzola al termine di un match molto teso. Pronti via e dopo appena un minuto la squadra di mister Gargano sblocca il risultato: micidiale ripartenza degli ospiti che porta Riascos ad infilare in porta il pallone dello 0-1. Al 10' la formazione di casa agguanta il pareggio grazie ad un calcio di punizione di Molinaro. Non c'è un attimo di sosta e il Mazzola mette la freccia al 21' con Ljevica. Gioia breve quella dei padroni di casa, perché un minuto dopo Rosati sfrutta nel migliore dei modi l'occasione per riportare il punteggio in parità. Poco prima dell'intervallo il San Miniato torna avanti, sfruttando ancora la velocità di Riascos che segna ancora in contropiede il gol del 2-3. Si rientra in campo ed i ritmi rimangono altissimi. E' ancora il San Miniato a trovare la via del gol con Amore che, su calcio di punizione, porta il punteggio sul 2-4. La partita a questo punto potrebbe sembrare chiusa, ma il Mazzola non si arrende e al 25' accorcia le distanze ancora grazie a Ljevica, rendendo il finale incandescente. Finisce così la partita con il San Miniato che si aggiudica il derby cittadino per 4 a 3. Sfida molto sentita da entrambe le parti, con gli animi che si sono un po' accesi nel finale. Il San Miniato nel secondo tempo conta due legni ed il Mazzola che recrimina con l'arbitro per due gol annullati. Uno per fuorigioco pardo netto, mentre l'altro per dubbio fallo sul portiere.

Valdorcia-Policras Sovicille 3-2

RETI: Bonucci, Capitoni, Pasquini, Cavazzoni, Bazda
VALDORCIA: Nannetti, Tafarella S., Bonucci, Rosati, Pesci, Quinci, Panfili, Buoni, Amarante, Raggi, Pasquini. A disp.: Schwarz, Bini, Tridico, Capitoni, Mangan, Suke, Tafarella C. All.: Maurizio Guerri.POL.SOVICILLE: Di Domenico, Pepi, Coppola, Fabbri, Castiglione, Cappelli, Piccinini, Lala K., Lala M., Lala O., Cavazzoni. A disp.: Hodza, Giambrone, Russo, Bazda. All.: Narciso Gimignani.
ARBITRO: David di Siena.
RETI: Pasquini 2, Bonucci, Cavazzoni, Bazda.


Virtus Asciano-Castellina Scalo 8-0

RETI: Gorde, Tripi, Tripi, Puglisi, Tripi, Puglisi, Giomarelli, Autorete
V.ASCIANO: Santini, Preci, Raspanti, Atifi, Fabbri, Ndreshaj, Tripi, Cassetta, Rinaldi, Calderini, Giomarelli, Orlando, Bianco, Gorde, Francini, Tozzi, Mannucci, Rendina, Puglisi. All.: Diego Guerrini.CASTELLINA SCALO: Rossi, Boldi, Piovanello, Baldi, Boldrini, Nasello, Lusini, Placinta, Martini, Contarino, Piersimoni. A disp.: Bernardo, Di Meglio, Mattina, Mannino, Rappuoli, Cavallini, Sprugnoli, Verdiani, Sprugnoli. All.: Francesco Guerranti.
ARBITRO: Michela Algieri di Siena.
RETI: Gorde, Tripi 3, Puglisi 2, Giomarelli, autorete pro Asciano.


Chiusi-Asta 0-0

N.S.CHIUSI: Marchi, Pipparelli, Meale, Fastelli, Andriese, Marchetti, Nicorescu, Mercanti, Morellini, Spiti, Graziani. A disp.: Panaligan, Nutarelli, Barni, Poggiani, Del Granchio, Bajraktari, Baccelli, Camara. All.: Massimo Sorbino.
ASTA: Eupizi, Ciuffi, Fabbri, Bove, Loffredo, Francini, Grilli, Balje, Soldati, Pacileo, Goriza. A disp.: Gonzi, Volpini, Reyes, Guazzini, Cronin, Acri, David, Reka, Carapelli. All.: Gianni Santi.
ARBITRO: Petrelli di Arezzo.


Al termine di una partita bella ed equilibrata arriva un giusto pareggio. Giornata stupenda e spettacolo da entrambe le parti. Il Chiusi prova ad attaccare e trova sia il primo tempo che il secondo i portieri avversari preparati e prima Eupizi poi Gonzi negano il gol tre volte. Balje al 19' sbaglia un gol incredibile a portiere già battuto. Nella ripresa sono gli ospiti a fare da protagonisti: Reka ci prova due volte poi anche David, ma niente da fare. Anche i padroni di casa ci provano ma un ottimo Eupizi prima e poi Gonzi negano il vantaggio. Si conclude con un pareggio una gara magnifica che vede sempre i ragazzi di Santi comandare la classifica.

Marciano Robur-Luigi Meroni 5-0

RETI: Hrihorciuc, Turano, Turano, Fedeli, Papini
MARCIANO ROBUR: Lusini, Mazzeschi (50' De Santis), Marasco, Stigliano (36' Ciarri), Dei, Hrihorciuc (53' Luppoli), Marcucci (36'Turano), Papini 45' (Andriani), Capannoli (53'Bianchi), Fedeli, Finucci (45' Trisciani). All.: Andrea Zanchi.LUIGI MERONI: Gennai, Annunziati, Tortoli, Delgado, Falesiede, Centini, Berger, Chiereghin, Armiento, Martini, Ferrini. A disp.: Becucci, Sebastiano, Licari, Scala, Zocco, Cigalotti, Centini. All.: Claudio Scarpelli.
ARBITRO: Nieri di Siena.
RETI: 10' Papini, 20' rig. Fedeli, 30' Hriorciuc, 50' rig. e 60' Turano.


Partita giocata prevalentemente in attacco per il Marciano, di fronte il Meroni che è stato sempre in difficoltà affacciandosi poche volte in avanti. I padroni di casa giocano bene con sicurezza affondando specialmente sulla destra con Hrihorciuc e Mazzeschi sempre pronti a ripartire e con la regia di Fedeli, (tra i migliori in campo); il Marciano trova spazi ma non li sfrutta per errori di tiro e per la bravura di Gennai chiamato in causa più volte, e la prima rete arriva su un rinvio sbagliato della difesa: Papini recupera e arrivato davanti al portiere mette a segno il vantaggio. La reazione ospite non c'è e i rossoblu continuano ad affondare nella difesa avversaria ma non trovando la porta ancora per imprecisione; si deve aspettare il 20' con Hrihorciuc che, entrando in area, salta più avversari ma viene fermato con una fallo e l'arbitro decreta il rigore: alla battuta si presenta Fedeli che con sicurezza mette a segno il 2-0. La partita non cambia, gli ospiti provano ad affacciarsi approfittando di qualche distrazione della difesa di casa ma non riescono mai ad arrivare al tiro e su una ripartenza Hrihorciuc si invola verso la porta e batte Gennai portando a tre le reti di vantaggio al termine del primo tempo. Nella ripresa le squadre si presentano con dei cambi e nei primi cinque minuti il Meroni riesce a mettere in difficoltà la difesa di casa: su un lancio in avanti di Chiereghin, Lusini sbaglia il tempo di intervento e la palla gli sfugge di mano e dopo una piccola mischia il pallone va sui piedi di Centini che a porta vuota manca la rete. Passato il pericolo il Marciano si riporta in avanti e Turano infila la difesa centralmente costringendo al fallo Chiereghin e l'arbittro decreta il rigore e l'espulsione per somma di ammonizioni: lo stesso Turano va alla battuta e segna il 4-0. I padroni di casa hanno praticamente cambiato la squadra (sette giocatori subentrati) ma non l'atteggiamento e rimangono costantemente in attaco ed infatti al 60' Turano raccoglie un rinvio fuori area e dopo il controllo lascia partire un tiro che si infila sotto la traversa fissando il risultato finale sul 5-0. Buona la prestazione dei padroni di casa che sfruttano al meglio la loro superiorità tecnica, per il Meroni un altra sconfitta ma da lodare per l'impegno profuso in campo. Calciatoripiù : i migliori per il Marciano Fedeli e Mazzeschi , per il Meroni Chiereghin e Martini .