Troppa differenza di valori ed il punteggio ne è specchio fedele. La formazione di mister Dinelli domina il match attraverso il gioco ed un'ottima gestione del pallone. La squadra ospite, sfruttando con grande decisione la costruzione dal basso e successive verticalizzazioni, ipoteca il successo dopo la prima frazione, chiusa avanti sul 5-0. Nella ripresa spazio anche per la panchina, ma comunque la Colligiana segna ancora due volte, con Placintia che realizza la rete della bandiera per i padroni di casa.
Meritata vittoria del Mazzola che vince sul campo della Policras per 4-0. La partita vede un primo tempo ben gestito dalla squadra di mister Butini che mette subito in difficoltà la Policras, portandosi in vantaggio al 13' con un gol di testa di Caoduro su calcio d'angolo. Il raddoppio arriva al 21', sempre con un colpo di testa, questa volta da parte di Chiappi, nato anch'esso da un calcio d'angolo. Il primo tempo si chiude sul 3 a 0 per la squadra ospite, grazie anche a uno sfortunato autogol al 30'. Nel secondo tempo, la partita si fa più intensa: la Policras rientra in campo determinata a farsi sentire, e si assiste ad una serie di scontri e tentativi d'attacco da entrambe le parti. Tiri che finiscono sui pali o escono di poco tengono alta la suspense. Al 36' minuto, un quarto gol del Mazzola, firmato da Farina, chiude una partita ricca di emozioni e colpi di scena.
Il Tressa attraversa un momento delicato ma il numeroso pubblico presente agli impianti di Ponte a Tressa spera in un riscatto che, purtroppo, tarda ad arrivare. Sin dalle prime battute, si intuisce che i padroni di casa sono sotto tensione ed appare evidente dall'impostazione del gioco che appare timida e un po' troppo in sordina. I ragazzi di Poggibonsi invece spingono tanto con ottime azioni insistite sia sulle fasce laterali che provando a sfondare centralmente. In men che non si dica, dunque, il Tressa subisce un pesantissimo 0 a 3. Una reazione si intravede e i biancoverdi provano a creare qualche difficoltà alla Poggibonsese. La caparbietà, in questo caso paga, ed è Aversano ad accorciare le distanze. Si va al riposo sul risultato di 1 a 3. Nel secondo tempo le squadre sembrano più equilibrate. Il Tressa ci prova ma i ragazzi della Poggibonsese sono bravi a gestire e ripartire. Sul finire, una buona azione per parte ma le porte rimangono inviolate.
Quando ci sono così tante reti, non ci si può che divertire da spettatori neutrali. Al pronti-via la formazione di casa si porta in vantaggio grazie ad un calcio di rigore di Amore. Sembra in discesa la sfida per i ragazzi di mister Gargano, ma l'Asciano non ha alcuna intenzione di arrendersi. Pochi minuti e Gorde prima e Fabbri poi ribaltano il risultato. La prima frazione scivola via senza ulteriori sussulti con la formazione di casa che appare confusa e reagisce in maniera disordinata. Come nella prima frazione, anche nella ripresa l'avvio del Mazzola è deciso. Riascos pareggia infatti subito i conti, ribaltando subito dopo il risultato con Capannoli. L'inerzia della partita sembra pendere a questo punto decisamente a favore del Mazzola, ma il rosso comminato a Pozzi per fallo da ultimo uomo restituisce speranze e vigore all'Asciano che pareggia subito i conti con Tripi. La formazione di mister Guerrini ci prova, ma si fa infilare dal micidiale contropiede firmato da Riascos per il 4-3. Gli ospiti si sbilanciano ed arrivano anche la quinta e la sesta segnatura dei locali con Rosati ed ancora Riascos. L'Asciano non si arrende ed accorcia ancora con Gorde che fissa il punteggio sul 6-4. Alla fine il San Miniato porta a casa la partita dopo un secondo tempo combattuto e con gli animi accesi. Da ricordare anche un gol annullato per parte: per il San Miniato aveva segnato Capannoli di testa nel primo tempo, ma poi è stato annullato per fallo sul portiere, mentre per l'Asciano è stato annullato per fuorigioco nel secondo tempo.
Partita dominata dai padroni di casa fin dal secondo minuto quando David porta subito in vantaggio l'Asta. Il Marciano prova subito a reagire ma senza mai farsi pericoloso. Al 17' è ancora David che dopo un rimpallo in area di rigore insacca di testa siglando la sua doppietta. Da qui alla fine è solo Asta che sfiora più volte il tre a zero: da segnalare una traversa di Francini dopo un gran tiro in scivolata. Inizia il secondo tempo e ancora una volta sono i padroni di casa a fare la partita costringendo gli ospiti a chiudersi nella propria metà campo quasi per tutto il secondo tempo. Al 6' Soldati dal dischetto non sbaglia e pochi minuti dopo arriva anche la sua doppietta personale con un gran goal all incrocio dei pali da fuori area. Al 17' altro rigore per i padroni di casa questa volta è Pacileo che sigla il 5 a 0 e poco dopo segna ancora portando i padroni di casa sul 6 a 0. Quasi allo scadere ancora Pacileo che sigla la sua tripletta e chiude la partita. Calciatoripiù : nell'Asta segnaliamo Volpini e David , nel Marciano Lusini e Capannoli .
Al termine di una partita molto combattuta, la Poliziana conquista tre punti sul campo del Chiusi. Il primo tempo, pur lottato, riserva poche emozioni. La formazione di casa esercita un maggior possesso palla, ma fatica ad arrivare alla conclusione, lasciando anzi spazio al contropiede degli ospiti. Al 6' la prima nota di cronaca con un colpo di testa su angolo di Fastelli ben parato da Rossi. Al 12' ancora pericoloso il Chiusi con un rasoterra violento di Spiti che chiama ancora alla parata il numero 1 poliziano. Nella ripresa la partita si stappa subito. Corre infatti il 1' quando Vicarelli trova Popelea che, appena entrato, va via in velocità e batte Marchi. Immediata e rabbiosa la reazione del Chiusi che, prima colpisce la traversa con Fastelli, poi chiama in causa Rossi con un tiro dalla distanza di Graziani. Al 13' la formazione di mister Sorbino pareggia grazie ad un micidiale contropiede finalizzato da Spiti. Ma passano appena due minuti e la Poliziana torna in vantaggio: iniziativa di Popelea a liberare Meniconi che batte di prima, Marchi ribatte con Giomarelli che segna in tap in. Assalto finale del Chiusi, in superiorità numerica dal 28' per il secondo giallo a Meniconi, ma nonostante i molti tentativi (belli i due di Spiti), la Poliziana si porta a casa il successo.