Pisa Ovest-Fornacette Casarosa 0-6
RETI: Annese, Lenzini, Annese, Qasim, Riccardi, Baldanzi
Il Fornacette batte 0-6 il Pisa Ovest, quarto della classe, e mantiene il primo posto in classifica a 25 punti. Passa subito in vantaggio la squadra ospite grazie al gol di Annese. Poco dopo arriva il raddoppio su calcio d'angolo con Lenzini. Si chiude il primo tempo sul punteggio di 0-2. Nella ripresa il Fornacette allunga il vantaggio con Annese che festeggia la doppietta. Lo 0-4 arriva grazie al subentrato Qasim, subito incisivo. Baldanzi si unisce al tabellino dei marcatori realizzando la quinta rete degli ospiti. L'ultimo sigillo della gara viene da Riccardi che chiude definitivamente i conti sullo 0-6. Ottima vittoria dunque per il Fornacette che consolida il primato in classifica.
Calciatorepiù: Annese (Fornacette).
Santacroce Calcio-Zambra Calcio 1-0
RETI: Gjyshi
Il Santacroce festeggia la vittoria imponendosi di misura nello scontro diretto di bassa classifica contro lo Zambra: si tratta del secondo successo nel girone per i ragazzi di mister Bani, che praticamente allontanano in modo definitivo il rischio ultimo posto. Il match ha visto le due compagini fronteggiarsi ad armi pari e a viso aperto, con il chiaro obiettivo di ottenere l'intera posta in palio. Entrambe hanno creato varie chance senza concretizzarle, ma a 5' dalla fine, quando il pari sembrava ormai scritto, ci ha pensato Gjyshi a far esultare i santacrocesi insaccando direttamente da calcio di punizione con un bolide. Grande festa per i locali, amarezza per lo Zambra.
Calciatorepiù: Gjyshi (Santacroce).
Fratres Perignano-Santa Maria A Monte 7-0
RETI: Gadiaga, Gadiaga, Gadiaga, Baggiani, Caleo, Pucci, Fastame
Vittoria a valanga per il Fratres, che s'impone con un inequivocabile 7-0 contro il Santa Maria a Monte, grazie anche alla tripletta di uno scatenato Gadiaga. La prima frazione vede i padroni di casa gestire maggiormente il possesso palla, ma gli ospiti, nonostante la pressione offensiva dei rivali, riescono a reggere l'urto. Gli sforzi della truppa di mister Falleni vengono ripagati dal vantaggio ad opera di bomber Gadiaga, che manda le due compagini alla pausa sul punteggio di 1-0. Nella ripresa però il Fratres spinge sull'acceleratore e altre due reti dell'ispirato Gadiaga portano il risultato sul 3-0. Con le 3 marcature messe a segno Gadiaga raggiunge quota 12 sigilli in classifica cannonieri. I padroni di casa non sono ancora sazi e dilagano ulteriormente con le reti di Caleo, Baggiani, Fastame e Pucci, che fissano il punteggio sul definitivo 7-0. Calciatoripiù: Gadiaga (Fratres).
Sextum Bientina-Academy San Prospero Scintilla 0-4
RETI: Federici, Federici, Como, Musta
Non commette passi falsi un gagliardo San Prospero, capace di espugnare con un netto 0-4 la tana del Sextum Bientina: gli ospiti vengono trascinati dalle reti dei soliti Federici e Como e rimangono aggrappati alla vetta della classifica insieme al Fornacette con 25 punti. Buon approccio alla gara dei padroni di casa, che in avvio costruiscono varie chance offensive. I ragazzi di mister Argenti non si lasciano di certo impressionare e, beneficiando di alcune disattenzioni della retroguardia rivale, vanno comunque alla pausa in vantaggio per 0-3 grazie alla doppietta di bomber Federici e al sigillo di Como. Con le due reti messe a segno Federici raggiunge quota 12 centri nel girone di merito. Nella ripresa con grande orgoglio il Sextum Bientina prova comunque a battagliare con grinta e determinazione. Nonostante gli sforzi dei rivali però il San Prospero ha ancora il tempo per sbagliare un calcio di rigore con Pisu e di realizzare il definitivo 0-4 ad opera di Musta nei minuti finali.
Mobilieri Ponsacco-San Miniato Basso 2-0
RETI: De Panicis, Settimio
Sfrutta al meglio il turno tra le mura amiche il Ponsacco, che trionfa per 2-0 contro il San Miniato, centrando la 4a vittoria nel girone di merito. I ragazzi di mister Meioli mettono in campo tanta grinta e una buona organizzazione e già nel primo tempo mettono in difficoltà i rivali. I padroni di casa infatti, prima falliscono l'opportunità di passare in vantaggio, fallendo un calcio di rigore. Poco dopo però ci pensa De Panicis a trafiggere Parrini, portando avanti i suoi: 1-0. Nella ripresa la musica non cambia e il Ponsacco fa sua l'intera posta in palio grazie al raddoppio messo a segno da Settimio. Lo stesso Settimio prima della fine viene espulso, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Nonostante l'uomo in meno però i padroni di casa conducono in porto il match senza correre particolari rischi e al triplice fischio del D.G. possono festeggiare con i propri tifosi per i 3 punti conquistati.
Porta A Lucca-Forcoli Valdera 3-1
RETI: Betti, Betti, El Fekkak, Giari
Mostra i muscoli un cinico e concreto Porta a Lucca, che sfrutta al meglio il fattore campo, trionfando per 3-1 contro il Forcoli, al termine di un match disputato su un campo ai limiti della praticabilità. Buon avvio di entrambe le compagini con gli ospiti che ci provano prima con due tentativi disinnescati in uscita da Castaldo e qualche minuto più tardi con un pallonetto terminato a lato non di molto. I padroni di casa non sono da meno e dopo un tiro dalla distanza parato agevolmente da Bertelli ci pensa Betti al 28' a siglare il gol del vantaggio ben imbeccato dalla spizzata illuminante di El Fekkak. I ragazzi di mister Londi reagiscono immediatamente e 2' più tardi una punizione pericolosa costringe Castaldo al tuffo plastico e alla deviazione in calcio d'angolo. Il Forcoli preme in fase offensiva e al 32' sugli sviluppi di una mischia in area va ad un passo dal possibile pareggio con la conclusione da pochi metri che non inquadra lo specchio della porta. Passato lo spavento il Porta a Lucca 5' più tardi raddoppia: un altro splendido assist dell'ispirato El Fekkak spiana la strada a Betti, abile a scavalcare Bertelli con un morbido pallonetto. I giallo-rossi hanno il merito di non accontentarsi e prima dell'intervallo piazzano il tris ad opera di El Fekkak, autore di una magistrale conclusione al volo sugli sviluppi di un corner con il pallone che termina all'angolino. Nella ripresa la gara s'innervosisce con i padroni di casa che gestiscono la situazione favorevole e gli ospiti che provano in ogni modo a rientrare in corsa. Al 54' il Forcoli reclama per un possibile calcio di rigore non sanzionato dal D.G. e 6' più tardi resta in inferiorità numerica a causa del cartellino ricevuto da Giuntini per un fallo di reazione. Nonostante l'uomo in meno gli ospiti al 70' imbastiscono un rapido contropiede sul quale è provvidenziale il recupero di Sampaolo in scivolata. A tempo scaduto gli sforzi del Forcoli portano al definitivo 3-1 messo a segno da Giari, scaltro nel girare in rete un calcio d'angolo ben battuto da un compagno. Calciatoripiù: Betti, El Fekkak (Porta a Lucca).