Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 11

Forcoli Valdera-Sextum Bientina 5-0

RETI: Socci, Giari, Cafaggi, Virgili, Virgili
Termina la stagione con una perentoria vittoria un gagliardo Forcoli, che tra le mura amiche trionfa per 5-0 contro il Sextum Bientina. Buon avvio di gara di entrambe le compagini, che duellano con grinta e determinazione su ogni pallone. I padroni di casa sanno però essere cinici non appena se ne presenta l'opportunità e riescono ad aprire le marcature con l'ispirato Virgili autore di un pregevole mancino al volo ad incrociare, che non lascia scampo a Pitruzzello. Da segnalare il rammarico della retroguardia ospite per una situazione che poteva essere gestita meglio. La truppa di mister Londi continua a premere e nonostante la fiera opposizione dei rivali, va alla pausa avanti per 2-0 in virtù del calcio di rigore realizzato con freddezza da Cafaggi. Anche in questo caso i nero-blu commettono una leggerezza difensiva pagata a caro prezzo. Nella ripresa la il Forcoli è padrone del campo e piazza il tris con Giari il cui destro a scendere dalla distanza si deposita in fondo al sacco. I padroni di casa appaiono in totale controllo e poco più tardi ci pensa ancora Virgili a calare il poker che gli vale la doppietta personale. Nel finale gli amaranto completano la festa con il definitivo 5-0 ad opera di Socci, scaltro nell'approfittare a dovere di un intervento errato di un difensore avversario. Calciatoripiù: collettivo del Forcoli.
San Miniato Basso-Porta A Lucca 3-1

RETI: Russo, Campinoti, Martini, Gruber
Vince alla grande il San Miniato che batte 3-1 il Porta a Lucca agganciandolo a quota 12 punti in classifica. Al 12' bella azione di Sabatini che non riesce a concludere a rete, al 22' Bertaccini si libera al limite dell'area, tiro fuori di poco. Al 28' grande occasione per il San Miniato, uno contro uno con Castaldo, che la mette in angolo. Ottimo momento dei locali che al 35' vanno in vantaggio con una bellissima azione: assist di esterno illuminante di Muharremi verso Russo che con un tocco da vero attaccante anticipa l'uscita del portiere. Il raddoppio scaturisce al 37' da un calcio piazzato dal limite: la barriera devia la traiettoria e la sfera capita a Campinoti che sotto porta insacca da rapace. Nella ripresa riscossa della formazione ospite che inizia a creare buone occasioni, in particolare con Paolicchi che calcia a rete trovando il salvataggio sulla riga di un difensore, anche se qualche giocatore giallorosso reclama che il pallone fosse entrato. Poi finalmente i pisani accorciano le distanze con una botta da fuori all'angolino di Gruber, dopodiché si sbilanciano orgogliosamente in avanti ed è clamoroso all'84' quando l'arbitro non assegna un evidente fallo laterale per il San Miniato e i ragazzi ospiti non concludono a rete ma si fermano pensando che in realtà avesse fischiato. E così in pieno recupero in contropiede Martini si presenta davanti al portiere trafiggendolo con un piattone per il 3-1 definitivo. Il San Miniato fa festa meritatamente ma deve ancora recuperare una gara, il Porta a Lucca saluta il campionato soddisfatto del suo percorso. Calciatoripiù: Muharremi, Russo (San Miniato); Sampaolo (P. a Lucca).
Santa Maria A Monte-Mobilieri Ponsacco 1-1

RETI: Nudo, De Panicis
Si dividono la posta in palio Santa Maria a Monte e Ponsacco, che pareggiano per 1-1, al termine di un match piacevole e combattuto: i padroni di casa concludono il girone di merito con 12 punti totalizzati, mentre i rivali raggiungono quota 14, a testimonianza del buon percorso svolto da entrambe le compagini. La prima frazione è alquanto equilibrata e vede i padroni di casa sbloccare il punteggio grazie alla rete di Nudo, abile a spedire il pallone alle spalle di Diciotti. I ragazzi di mister Meioli però non si lasciano impressionare e prima della pausa ristabiliscono la parità con De Panicis la cui conclusione si deposita in fondo al sacco. Nella ripresa la musica non cambia e la gara resta tirata e ricca di duelli a metà campo. La chance migliore capita al Ponsacco, che beneficia di un calcio di rigore, ma Faraoni con un balzo felino sventa la minaccia. Il triplice fischio del D.G. sancisce l'1-1 finale con le due squadre che escono tra gli applausi dei presenti al campo. Calciatoripiù: Faraoni (Santa Maria a Monte).
Zambra Calcio-Pisa Ovest 2-1

RETI: Italiani, Seck, Bria
Ottiene la tanto desiderata prima vittoria nel girone di merito all'ultima giornata lo Zambra, che davanti al proprio pubblico, s'impone meritatamente per 2-1 contro un pur combattivo Pisa Ovest: i padroni di casa sfoderano una prestazione maiuscola e assaporano dopo tempo il dolce gusto dei 3 punti. Gli ospiti lasciano il campo alquanto amareggiati nei confronti del D.G. reo di aver annullato due reti per posizioni di fuorigioco ritenute inesistenti. In entrambe le circostanze mister Giacomelli e i suoi ragazzi hanno protestato veementemente. Buon primo tempo dello Zambra, che appare fin dalle prime battute ben disposto in campo. La truppa di mister Simonini sblocca il punteggio grazie alla rete di Seck, abile a spedire il pallone alle spalle di Bacchereti. Il Pisa Ovest non si scoraggia e con grande cuore riesce a ristabilire la parità con Bria. Nella ripresa il match resta aperto con i padroni di casa che riescono a riportarsi in vantaggio in virtù della rete realizzata da Italiani autore del definitivo 2-1. Da segnalare per lo Zambra varie chance un paio di chance offensive non concretizzate. Gli ospiti provano a pareggiare fino alla fine, ma la retroguardia rivale fa buona guardia e conduce in porto la gara senza correre particolari rischi. Calciatoripiù: collettivo dello Zambra.
Fornacette Casarosa-Fratres Perignano 2-1

RETI: Riccardi, Riccardi, Pucci
Il Fornacette vince contro i Fratres e conquista la prima posizione nel girone di merito! Complimenti alla squadra di mister Gozzoli per il traguardo raggiunto attraverso un cammino praticamente perfetto, che ha visto i rosso-blu collezionare ben 31 punti sui 33 a disposizione. Comincia il match e locali subito in vantaggio al 5', praticamente alla prima azione utile: lancio sulla sinistra, cross al centro per Riccardi che colpisce di testa e supera il portiere. La formazione ospite mostra un buon possesso e trame di gioco ma non riesce ad impensierire la difesa rivale, mentre i padroni di casa risultano imbrigliati dal centrocampo perignanese e non riescono più a rendersi pericolosi fino alla pausa. Secondo tempo bruttino, almeno nelle prime battute, nel quale le due squadre non riescono a concludere in porta. Più fraseggio dei Fratres e Fornacette che agisce in contropiede. Proprio su una ripartenza intorno al 20' ancora lo scatenato Riccardi raddoppia, lesto a girare a rete una palla in area. Sul finale, intorno al 35', Pucci riapre il match mettendo in rete di testa da calcio d angolo: 2-1. Negli ultimi scampoli tuttavia i fornacettesi restano compatti e conducono in porto la vittoria, facendo partire i meritatissimi festeggiamenti!
Academy San Prospero Scintilla-Santacroce Calcio 9-0

RETI: Federici, Federici, Como, Zampardo, Zampardo, Zampardo, Alberti, Pisu, Nuti
Autorevole trionfo casalingo del San Prospero, che s'impone con un netto 9-0 contro il Santacroce, al termine di un match decisamente a senso unico. I padroni di casa concludono nel migliore dei modi una stagione in costante crescita come dimostra il 2° posto nel girone di merito alle spalle del Fornacette. Doveroso lodare inoltre il percorso svolto da mister Argenti e i suoi ragazzi, che terminano l'anno potendo vantare sia la miglior difesa che il miglior attacco. Il San Prospero mette le cose in chiaro già nel primo tempo, chiuso sul punteggio di 5-0 grazie alla doppietta di Zampardo e alle reti di Pisu, Federici e Como. Nella ripresa i padroni di casa mantengono alta la concentrazione e dilagano ulteriormente con i timbri di un indemoniato Zampardo, Federici, Nuti e Alberti. Da sottolineare la tripletta di Zampardo e la doppietta del solito Federici, che chiude il girone di merito a quota 14 reti in classifica cannonieri. A fine partita il pubblico di casa riserva un lungo e caloroso applauso rivolto a tutta la squadra, che ha onorato la maglia e mostrato sempre un grande senso di appartenenza. Calciatoripiù: collettivo del San Prospero.