Fornacette Casarosa-Forcoli Valdera 2-1
RETI: Riccardi, Dalla Valle, Hlya
Sfrutta al meglio il turno tra le mura amiche la capolista Fornacette, che s'impone per 2-1 contro un tenace Forcoli, al termine di un match combattuto dall'inizio alla fine. Partono fortissimo i padroni di casa, che al 3' sbloccano il punteggio: cross in area dalla trequarti, che viene raccolto da Riccardi, abile a mettere giù la sfera ed a scoccare un siluro dritto sotto il sette. La retroguardia ospite si rammarica per una disattenzione pagata a caro prezzo. I ragazzi di mister Londi rispondono immediatamente, ma falliscono una ghiotta chance a pochi passi da Ferretti e successivamente Giari colpisce la parte superiore della traversa con un tiro dalla distanza. La ripresa prosegue ricca di duelli a metà campo fino al 65' quando il Fornacette raddoppia: Della Valle s'incarica di calciare una punizione dal limite, inventandosi una parabola sopra la barriera che non lascia scampo a Casati. Il Forcoli non ci sta e qualche minuto più tardi accorcia le distanze grazie ad una percussione laterale di Hlya, che mette una palla in mezzo deviata da Pannocchia nella propria porta nel tentativo di anticipare l'attaccante: 2-1. Nel finale non vi è molto da segnalare e dunque il triplice fischio del D.G. sancisce il successo dei padroni di casa per 2-1.
Zambra Calcio-Santa Maria A Monte 1-1
RETI: Khediri, Rendina
Si dividono la posta in palio Zambra e Santa Maria a Monte, che pareggiano per 1-1, al termine di un match rimasto in bilico fino alla fine, corretto e ben disputato da entrambe le compagini. La prima frazione è alquanto equilibrata e viene chiusa dalla truppa di mister Simoncini in vantaggio per 1-0 grazie alla rete del solito Khediri. Nella ripresa, nonostante il terreno pesante la sfida resta vivace e piacevole per merito dell'atteggiamento delle due squadre e di un arbitraggio praticamente impeccabile. Gli ospiti gettano il cuore oltre l'ostacolo e riescono a riequilibrare il punteggio, andando a segno con Rendina la cui rete vale il definitivo 1-1.
Pisa Ovest-Fratres Perignano 2-1
RETI: Selimi, Rastelletti, Gadiaga
Vittoria di misura del Pisa Ovest che in casa batte il Fratres per 2-1. Parte meglio la squadra ospite, capace di portarsi in vantaggio grazie alla rete di Gadiaga che è bravo ad aprire le danze. I padroni di casa non si scoraggiano ed attaccano per acciuffare il pareggio. È Rastelletti a far esultare i suoi tifosi sparando un missile da centrocampo che buca porta e portiere insaccando l'1-1. Si chiude il primo tempo col risultato in parità. Nella ripresa il Pisa Ovest sfrutta un'ingenuità difensiva per realizzare il 2-1 con Selimi completando la rimonta. Il Fratres le tenta tutte per rientrare in gara, ma i locali non concedono nulla alla rivale, complice una grande prestazione del portiere Graffeo. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria per 2-1 dei padroni di casa.
Calciatorepiù: Graffeo (Pisa Ovest).
Sextum Bientina-Porta A Lucca 2-2
RETI: Giomi, Pardini, Paolicchi, Di Mino
Valorosa rimonta del Bientina, che pareggia per 2-2 nella propria tana contro il Porta a Lucca dopo essere andato in svantaggio di 2 reti. Evidente il rammarico tra i giocatori ospiti al triplice fischio del D.G. anche se il punteggio finale è tutto sommato giusto. Gran primo tempo da parte di entrambe le compagini, che si danno battaglia nonostante il campo allentato. Al 12' i giallo-rossi ci provano con un'inzuccata di Betti su calcio piazzato alta di poco. Al 15' è ancora Betti a scaldare i guanti dell'attento Dyla con una conclusione lenta e prevedibile. Verso il 17' si vedono i nero-blu, che impegnano Castaldo, abile a farsi trovare pronto, mentre 3' più tardi tocca al Porta a Lucca con El Fekkak autore di un tiro controllato agevolmente da Castaldo. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati intorno al 31' quando un tiro da fuori non trattenuto da Dyla consente a Paolicchi di insaccare comodamente la ribattuta. Il match è vivo e al 35' il Bientina potrebbe immediatamente pareggiare, ma il calcio di rigore di Giomi viene parato da Castaldo con un guizzo felino sulla sua destra. A ridosso della pausa un contropiede dei padroni di casa non viene finalizzato per un nulla con la palla che supera Castaldo, ma si ferma su una pozzanghera, consentendo così alla difesa di allontanare il pericolo. Nella ripresa al 53' ecco il raddoppio del Porta a Lucca: sugli sviluppi di una punizione calciata da Barigliano ci pensa Di Mino ad insaccare lo 0-2. Il Bientina però non alza bandiera bianca, ma al contrario continua a macinare gioco. Al 57' il D.G. assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un tocco di mano sugli sviluppi di una punizione. Dal dischetto parte Giomi, che riscatta l'errore precedente e riapre ogni discorso. Gli ospiti al 70' falliscono con Betti il possibile 1-3 e così all'80' è il Bientina a trovare il pareggio: un tiro dalla distanza di Pardini viene deviato da un difensore alle spalle di Castaldo sorpreso dalla traiettoria beffarda. In pieno recupero entrambe le squadre falliscono una clamorosa opportunità a testa e dunque il match termina sul punteggio di 2-2. Calciatoripiù: Giomi, Pardini, Matteucci, Vitiello (Bientina).
Academy San Prospero Scintilla-San Miniato Basso 5-0
RETI: Como, Como, Federici, Zampardo, Giacomelli
Sfrutta al meglio il fattore campo uno spavaldo San Prospero Scintilla, che trionfa con un rotondo 5-0 contro il San Miniato. I ragazzi di mister Argenti continuano quindi a mantenere la propria porta inviolata nel 2025. Gran primo dei padroni di casa, che sbloccano il punteggio con Federici, lesto nell'avventarsi sulla respinta corta di Parrini. Il San Prospero Scintilla continua a premere e si porta sul 3-0 grazie alla doppietta di Como, che per due volte sorprende Parrini dalla distanza. Prima della pausa i padroni di casa colpiscono anche un palo ad opera di Federici. Nella ripresa la musica non cambia e i locali chiudono ogni discorso ampliando ulteriormente il divario con le reti di Zampardo e Giacomelli. Da segnalare infine l'espulsione di Riccetti per doppia ammonizione.
Santacroce Calcio-Mobilieri Ponsacco 0-6
RETI: Settimio, Spinosa, Barnini, Piceni Belli, Guiducci, Grotta
Terzo successo nel girone di merito per un gagliardo Ponsacco, corsaro con un rotondo 0-6 nel fortino del Santacroce, grazie ad una ripresa disputata alla grande. La prima frazione infatti si chiude sul punteggio di 0-0 nonostante i tentativi degli ospiti di sbloccare il punteggio. I padroni di casa dimostrano impegno e grinta e riescono ad andare alla pausa mantenendo la disputa in bilico. Nella ripresa i ragazzi di mister Meioli però ingranano la quarta, mentre i rivali non riescono ad opporre un'adeguata resistenza. Il punteggio lo sblocca Spinosa e da qui in avanti è il Ponsacco a dettare legge. Pochi minuti più tardi Grotta insacca lo 0-2 e poi in sequenza i timbri di Settimio, Barnini, Piceni e Guiducci fissano il punteggio sul definitivo 0-6.