Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 7

Mobilieri Ponsacco-Fornacette Casarosa 2-5

RETI: Grotta, Settimio, Mariancini, Mariancini, Pozzobon, Qasim, Pozzobon
Non commette passi falsi la capolista Fornacette, corsara con un pirotecnico 2-5 sul campo del Ponsacco, al termine di un match condizionato dal vento. Da sottolineare le prestazioni di Mariancini e Pozzobon autori di una doppietta ciascuno. Primo tempo di marca ospite nel corso del quale i ragazzi di mister Gozzoli sbloccano il punteggio intorno al 10' con Mariancini, abile a trafiggere Diciotti con un'inzuccata in girata sul secondo palo. I padroni di casa non ci stanno e ristabiliscono la parità sfruttando una respinta corta della retroguardia rivale sulla quale si avventa come un falco il solito Settimio, lesto nello spedire il pallone in fondo al sacco. Il Fornacette ha il merito di non scoraggiarsi e 2' dopo beneficia di un calcio di rigore per un tocco di mano di un difensore realizzato con estrema freddezza da Pozzobon. Gli ospiti non alzano il piede dall'acceleratore e al 30' Qasim s'inventa un tiro a giro sul secondo palo sul quale nulla può Diciotti: 1-3. La ripresa è alquanto combattuta e sembra scorrere senza particolari emozioni fino al 70' quando Grotta con una conclusione ravvicinata riapre la disputa insaccando il 2-3. Nemmeno il tempo di provare a imbastire un assedio però e il Fornacette 2' più tardi cala il poker ad opera di Pozzobon. Nel finale ci pensa Mariancini sugli sviluppi di un corner a siglare il definitivo 2-5 con un tocco di rapina sotto misura.
Forcoli Valdera-Pisa Ovest 0-1

RETI: Corsi
Vittoria di misura del Pisa Ovest che in trasferta supera gli avversari del Forcoli per 0-1. Fin da subito entrambe le squadre cercano di impensierire la rivale senza tuttavia trovare il gol del vantaggio. I ragazzi si affrontano in una partita tranquilla e corretta, dando spesso vita ad ottimi fraseggi e continui cambi di gioco per trovare lo spunto decisivo. Il Forcoli va spesso vicino al gol, colpendo anche una traversa e sfiorando il vantaggio con Cafaggi. Gli ospiti si procurano un calcio di punizione: batte Corsi... che con un gran tiro a giro sorpassa la barriera e porta avanti i suoi per la gioia di mister Giacomelli. I padroni di casa tentano una reazione, non riuscendo però a pareggiare. Finisce 0-1 il primo tempo. Nella ripresa sono poche le occasioni da evidenziare, col risultato che rimane invariato. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per 0-1 del Pisa Ovest. Calciatorepiù: Corsi (Pisa Ovest).
Santa Maria A Monte-Sextum Bientina 2-3

RETI: Crecchi, Hane, Giomi, Giomi, Giomi
Secondo trionfo nel girone di merito per un gagliardo Bientina, capace di espugnare il fortino del Santa Maria a Monte per 2-3 grazie anche alla magnifica tripletta dell'incontenibile Giomi. La prima frazione è equilibrata e vede i padroni di casa sbloccare il punteggio con Hane. I ragazzi di mister Pardini non si scoraggiano e prima della pausa riacciuffano la parità andando a segno con bomber Giomi. Nella ripresa gli ospiti ribaltano la sfida siglando il momentaneo 1-2 nuovamente ad opera di Gioli. Il Santa Maria a Monte però ha ancora benzina nelle gambe e con una reazione d'orgoglio trova il 2-2 realizzato da Crecchi giunto a quota 7 centri in classifica cannonieri. I padroni di casa non si accontentano e b si conquistano un calcio di rigore parato tuttavia da Pitruzzello con un balzo felino. Le emozioni non sono ancora finite e come spesso accade nel calcio viene applicata la legge del gol sbagliato gol subito e infatti a tempo scaduto Giomi manda in delirio il pubblico ospite, piazzando il colpo del definitivo 2-3. Per Giomi si tratta dell'8° sigillo personale. Calciatoripiù: Giomi, Lucetti, Pitruzzello (Bientina).
San Miniato Basso-Santacroce Calcio 5-0

RETI: Russo, Russo, Russo, Orsini, Simeone
Rotondo trionfo nel proprio fortino per il San Miniato, che s'impone per 5-0 contro il Santacroce, trascinato dalla tripletta di uno scatenato Russo. La prima frazione vede i padroni di casa in totale controllo e infatti il punteggio si sblocca già al 1' di gioco quando il D.G. assegna loro un calcio di rigore realizzato con freddezza da Russo. Lo stesso Russo prima della pausa confeziona altre due reti, che indirizzano la gara in maniera chiara. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 3-0 in favore dei giallo-rossi. Nella ripresa la musica non cambia e la truppa di mister Buhne dilaga ulteriormente: Orsini con un diagonale dalla destra cala il poker, mentre il definitivo 5-0 lo realizza Simeone, che prima si fa parare la conclusione da Beqja, ma poi è lesto nell'avventarsi come un falco sulla respinta ed a spedire il pallone in fondo al sacco.
Academy San Prospero Scintilla-Zambra Calcio 8-1

RETI: Alberti, Como, Como, Federici, Federici, Alberti, Musta, Giacomelli, Khediri
Vittoria a valanga del San Prospero, che trionfa per 8-1 contro un pur volenteroso Zambra, al termine di un match a senso unico. Buon avvio di gara degli ospiti, che nei primi 10' di gioco costruiscono una buona chance non sfruttata per il vantaggio. Con il passare dei minuti però salgono in cattedra i padroni di casa, che nel giro di 10' si portano sul 4-0 grazie alle doppiette di Federici e Como. Per lo Zambra si tratta di un colpo ovviamente durissimo e la squadra non riesce più a rientrare in partita. Nella ripresa la musica non cambia e il San Prospero dilaga ulteriormente andando a segno per due volte con Alberti, mentre Musta e Giacomelli firmano una rete ciascuno. A rendere un pizzico meno amara la sconfitta per gli ospiti ci pensa il solito Khediri, che realizza il calcio di rigore che vale il definitivo 8-1. Prosegue dunque la cavalcata di un lanciato San Prospero desideroso di raggiungere la vetta del girone.
Fratres Perignano-Porta A Lucca 4-2

RETI: Gadiaga, Pucci, Pucci, Caleo, Betti, Barigliano
Gara intensa, ricca di gol ed emozioni quella tra Fratres e Porta a Lucca che vede i locali imporsi per 4-2. Partono forte i padroni di casa, sfiorando il vantaggio dopo appena cinque minuti. Il gol dell'1-0 arriva grazie a Pucci che è bravo a finalizzare un cross sul secondo palo. Risponde immediatamente la squadra ospite, costruendo due ottime azioni che di poco non regalano il pareggio ai ragazzi di mister Viola. Il Fratres trova il raddoppio con Pucci che festeggia la doppietta dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Passa poco tempo che i locali allungano il vantaggio con Caleo che firma il 3-0 facendo contenti i tifosi. Al 25' Porta a Lucca decide di reagire, accorciando le distanze col bel colpo di testa di Betti da calcio d'angolo. I locali attaccano e colpiscono in pieno una traversa che fa tremare lo stadio. Al 38' Barigliano la mette dentro direttamente da calcio d'angolo realizzando il gol del 3-2 che ridà speranza agli ospiti. Si chiude il primo tempo coi padroni di casa avanti. Nella ripresa il Fratres infrange ogni tentativo di rimonta degli avversari grazie alla rete di Gadiaga. Il Porta a Lucca non si arrende e sfiora il gol dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul finale i locali hanno due ghiotte occasioni per chiudere definitivamente i conti, ma il risultato rimane invariato. L'arbitro pone fine alla partita decretando la vittoria per 4-2 del Fratres. Onore però al Porta a Lucca per non aver mai mollato. Calciatorepiù: Pucci (Fratres).