Sextum Bientina-Fratres Perignano 1-2
RETI: Pardini, Gerbeti, Iacopucci
Importante vittoria in trasferta per il Fratres, che trionfa per 1-2 contro il Bientina, al termine di un match combattuto. La prima frazione vede gli ospiti portarsi in vantaggio grazie ad una splendida rete ad opera di Iacopucci sulla quale nulla può l'incolpevole Pitruzzello. I padroni di casa però non si abbattono e prima della pausa ristabiliscono la parità con Pardini autore di un pregevole calcio di punizione dal limite dell'area: 1-1. Nella ripresa vi sono poche occasioni offensive da entrambe le parti e a decidere la gara ci pensa Gerbeti su calcio di rigore, freddo nello spedire il pallone in fondo al sacco. Da segnalare le proteste del Bientina per la decisione del D.G. di assegnare il penalty ritenuta errata. Calciatoripiù: Pardini (Bientina); Iacopucci, Gerbeti (Fratres).
Fornacette Casarosa-Academy San Prospero Scintilla 2-1
RETI: Riccardi, Dalla Valle, Como
Fondamentale successo davanti al proprio pubblico per il Fornacette, che trionfa per 2-1 contro un mai domo San Prospero nel big match di giornata: i padroni di casa si portano a +6 in classifica dai rivali grazie ad una prestazione solida, gli ospiti si rammaricano per due errori difensivi evitabili e pagati a caro prezzo. Parte forte la banda di mister Gozzoli, che al 10' sblocca il punteggio: Dalla Valle calcia dalla lunga distanza, sorprendendo Gonnelli. Il Fornacette non stacca il piede dall'acceleratore e al 20' trova il raddoppio con Riccardi che, lanciato perfettamente in area, trafigge Gonnelli in uscita. Anche in questo caso la retroguardia del San Prospero poteva certamente fare qualcosa in più. Gli ospiti ci provano con un paio di iniziative personali, che vengono però sventate dalla difesa avversaria. La ripresa è meno divertente dal punto di vista della qualità e delle occasioni e non vi è granché da segnalare fino al 60' quando Gonnelli blocca con sicurezza una conclusione di Pozzobon. Al 70' però ecco che il San Prospero si rifà sotto, accorciando le distanze grazie alla zampata di Como, che spedisce in fondo al sacco un assist di un compagno direttamente da fallo laterale. Nel finale gli ospiti assediano l'area avversaria mettendo in campo orgoglio e senso d'appartenenza alla ricerca del pareggio, ma la difesa del Fornacette regge l'urto e la disputa si conclude sul punteggio di 2-1.
Santacroce Calcio-Santa Maria A Monte 1-3
RETI: Ed Dafali, Crecchi, Crecchi, Batini
Non concede sconti un determinato Santa Maria a Monte, corsaro per 1-3 sul campo del Santacroce, grazie ad un secondo tempo disputato ad alti livelli. La truppa di mister Amato sale dunque a 11 punti in classifica e punta a concludere la stagione il più alto possibile in classifica. La prima frazione è combattuta e vede i padroni di casa andare a segno con Ed Dafali, mentre gli ospiti replicano con il timbro ad opera di Batini. Si va dunque alla pausa sul risultato di 1-1. Nella ripresa il Santa Maria a Monte si dimostra concreto e grintoso e trascinato dalla doppietta di un ispirato Crecchi conquista i 3 punti in palio. Il match si conclude dunque sul punteggio di 1-3. Calciatoripiù: Crecchi (Santa Maria a Monte).
Pisa Ovest-San Miniato Basso 2-2
RETI: Bria, Paolicchi, Martini, Martini
Pari e patta fra Pisa Ovest e San Miniato: è 2-2 il risultato finale in una splendida partita. Partono forte i padroni di casa, andati in vantaggio grazie al gol di Paolicchi che fa esultare i tifosi. La squadra ospite reagisce ed in poco tempo trova il pareggio con un gran gol di Martini. Le squadre non si prendono rischi ed aspettano la pausa. È 1-1 il risultato al termine del primo tempo. Nella ripresa il San Miniato riesce ad andare in gol ancora con Martini che la mette dentro dal limite dell'area. Gli ospiti gestiscono bene il vantaggio, resistendo alle iniziative dei locali. Nel recupero però i padroni di casa agguantano il pareggio con Bria che infila la palla sotto la traversa con un bel tiro da fuori. L'arbitro fischia la fine della gara sancendo il 2-2.
Calciatoripiù: Paolicchi (Pisa Ovest),
Martini (San Miniato).
Porta A Lucca-Mobilieri Ponsacco 1-0
RETI: El Fekkak
Vittoria di misura del Porta a Lucca che supera 1-0 gli avversari del Ponsacco. Dopo appena dieci minuti El Fekkak trova la rete del vantaggio sul filo del fuorigioco. Si presentano ancora in area i padroni di casa, con Bertaccini che manda il pallone alto. Al 20' attacca di nuovo il Porta a Lucca: Gruber calcia alto. Risponde il Ponsacco che va vicinissimo al pareggio, Castaldo para. I padroni di casa non si spaventano, costruendo un'altra occasione con Paolicchi, ma il risultato non cambia. Si chiude il primo tempo sul punteggio di 1-0. A pochi secondi dall'inizio della ripresa il Ponsacco ci prova con un bel tiro da fuori area, parato. La partita si fa dura e molto intensa, con entrambe le squadre che premono per il gol. Il Porta a Lucca sfiora il raddoppio con Betti e Sabatini, senza però concretizzare. L'arbitro fischia la fine della gara: è 1-0 per i locali il risultato.
Calciatorepiù: El Fekkak (Porta a Lucca).
Zambra Calcio-Forcoli Valdera 0-2
RETI: Socci, Cafaggi
Colpo esterno del Forcoli, che espugna la tana dello Zambra per 0-2, al termine di un match ben disputato da entrambe le compagini. La prima frazione è avara di occasioni offensive da ambo i lati, anche per merito delle due difese che riescono a limitare al meglio i rispettivi attacchi. Nella ripresa intorno al 60' gli ospiti sbloccano il punteggio grazie al mancino incrociato ad opera di Cafaggi sul quale nulla può Zirone. I padroni di casa provano a reagire, ma nel finale il Forcoli chiude i conti con il sub-entrato Socci, lesto nel ribadire in rete da pochi passi una corta respinta di Zirone per il definitivo 0-2.