Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 10

Bellaria Cappuccini-Galleno 5-0

RETI: Landi, Landi, Malvolti, Quattrini, Quattrini
BELLARIA: Falorni, Collonnata, Pirello, Doveri, Bonciolini, Quattrini, Biondi, Valzano, Landi, Malvolti, Bartolini. A disp.: Lacaj, Trafeli, Turini, Cerretini, Marruzzella, Cascone, Benedetti, Billeri. All.: Calloni.GALLENO: Pucciarelli, Giani, Loguercio, Saudino, Gemignani, Macaluso, Andreotti, La Vigna, Gouram, Frosini, Del Vigna. A disp.: Bianucci, Bonaguidi, Capuzzo, Della Maggiore, Di Bartolo, Kajmaku, Salhi. All.:  Pirrone.
ARBITRO: Toriello di Pontedera.
RETI: Landi 2, Quattrini 2, Malvolti.


Nona vittoria in nove partite per la temibile Bellaria che batte 5-0 il Galleno. La prima occasione della gara è però della squadra ospite, che va vicina al gol dagli sviluppi di un calcio di punizione. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio grazie alla rete di Malvolti che regala la prima gioia ai tifosi locali. Poco dopo si accende anche Landi, autore di una fantastica doppietta che porta il risultato sul 3-0. L'arbitro manda i ragazzi negli spogliatoi con la Bellaria avanti di tre lunghezze. Nella ripresa il Galleno cerca di rendersi più pericoloso, ma la difesa locale è attenta e ben schierata. È quindi Quattrini a chiudere definitivamente la gara realizzando anch'egli una bella doppietta. I ragazzi di mister Calloni sono bravi a gestire il vantaggio e la partita si chiude sul punteggio di 5-0. Calciatorepiù: Landi (Bellaria).

Forcoli Valdera-Porta A Lucca 2-0

RETI: Gradassi, Aldi
FORCOLI: Boccardo, Basotti, Giuntini, Reali, Turchi, Fabbri, Bagnoli, Rocchi, Bottai, Bondi, Gradassi. A disp.: Aldi, Chiani, Doveri, Fiorentini, Miceli, Vinci, Volpi. All.: Banchelli. P. A LUCCA: Bertaccini, Sabatini, Quattrini, Zazzaro, Midulla, Baldini, Giacomelli, Ciuti, Marchetti C., Marchetti F., Amato. A disp.: Bonostalli, Innocenti, Pallini, Pellegrini, Tinucci, Vinci. All: Andreotti.
ARBITRO: Natale di Pontedera.
RETI: Gradassi, Aldi.


Bella vittoria del Forcoli che davanti ai suoi tifosi supera 2-0 il Porta a Lucca. Fin dall'inizio i padroni di casa tentano di imporre il proprio gioco, cercando di rendersi pericolosi ed impensierire la difesa rivale. A sbloccare la gara ci pensa Gradassi: è suo il gol che fa esplodere di gioia i tifosi. La squadra ospite tenta una reazione, ma la difesa locale non concede spazi. Si chiude il primo tempo sul punteggio di 1-0. La ripresa è una fotocopia della prima frazione. Il Forcoli trova il raddoppio grazie alla rete di Aldi: è 2-0 il risultato. I ragazzi di mister Banchelli gestiscono bene il doppio vantaggio, col Porta a Lucca che non riesce ad accorciare le distanze. Al fischio finale dell'arbitro il punteggio recita 2-0 in favore del Forcoli. Una vittoria importante per la classifica ed il morale dei padroni di casa. Calciatorepiù: Gradassi (Forcoli).

Calci-Santacroce Calcio 7-0

RETI: Ruglioni, Sambaldi, Sela, Sela, Mancini, Cellamare, Minichino
CALCI: Cerrai, Giannetti, Bertolini, Cantini, Cellammare, Sambaldi, Ungari, Mancini, Lombardi, Sela, Benedetti. A disp.: Adami, Buoncristiani, Cateni, Marcheschi, Minichino, Pancrazi, Ruglioni, Scotto, Taccola. All.: Marianini. SANTACROCE: Billeri, Granato, Sghirri, Stanco, Elezi, Care, Bouiba, Valori, El Guerch, Ed Dafali, Bulku. A disp.: Meraj, Bouzid, Giannoni, Chitadze, Hakkal. All.: Bernini.
ARBITRO: Calcara di Pontedera.
RETI: Sela 2, Mancini, Sambaldi, Cellammare, Ruglioni, Minichino.


Grande vittoria del Calci che, battendo 7-0 il Santacroce, mantiene la testa della classifica. La gara si sblocca già al 7' minuto con Mancini che, dopo aver ricevuto palla a centro area, controlla ed insacca di destro sul secondo palo. I padroni di casa continuano ad attaccare e conquistano un calcio di rigore: batte Sela, palla in porta. È 2-0 il risultato. Non passano neppure sessanta secondi che il Calci realizza il 3-0: Sambaldi, lanciato in profondità da Sela, entra un area e batte il portiere. Al 21' Cellammare segna il 4-0 dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Poco dopo Sela festeggia la doppietta con un bel tiro in diagonale su assist di Mancini. Si unisce al tabellino dei marcatori anche Ruglioni, bravo a concretizzare una ripartenza. La ciliegina sulla torta del Calci la mette Minichino, che al 67' riceve palla da posizione defilata, riuscendo comunque a trovare la porta con un tiro forte e preciso sul palo più lontano. L'arbitro fischia la fine della gara sul punteggio di 7-0 per i padroni di casa che ottengono così la nona vittoria in nove partite. Calciatorepiù: Sela (Calci).

Ospedalieri-Migliarino Vecchiano 1-3

RETI: Santacroce, Mazzoni, Mazzoni, Granford
OSPEDALIERI: Novi, Fiori, El Motaoukkel, Barsacchi, Altimare, Quintili, Braho, Sollufi, Romao, Basha, Santacroce. A disp.: Ahmmed, Calcara, El Ouardy Gadducci, Greco, Parra. All.: Vincenti.MIGLIARINO: Mugnano, Agostini, Arturi, Aufiero, Gabbriellini, Lombardo, Mazzoni, Menichetti, Meozzi, Postiglione, Puccini. A disp.: Bonanni, Caltabellotta, Cascino, Coppo, Gherarducci, Giorlando, Granford. All.: Giannelli.
ARBITRO: Freggia di Pisa.
RETI: Santacroce, Mazzoni 2, Granford.


Bella vittoria del Migliarino che in trasferta batte gli Ospedalieri per 1-3 grazie a un'ottima prova corale. Fin dall'inizio entrambe le squadre tentano di imporre il proprio gioco sulla rivale, dando vita ad una partita dinamica e divertente. Nella squadra ospite si accende Mazzoni, autore di ben due reti, entrambe arrivate con un tiro da fuori area precisissimo. I padroni di casa cercano di organizzarsi per accorciare le distanze, ma il gol non arriva. Finisce 0-2 il primo tempo. Nella ripresa gli Ospedalieri continuano a crederci, e riescono a trovare il gol con Santacroce dopo una grande iniziativa personale. L'entusiasmo locale viene però spezzato da Granford che finalizza un contropiede siglando la rete del definitivo 1-3. Una bella prestazione da parte di entrambe le squadre, col Migliarino che conquista i tre punti. Calciatorepiù: Mazzoni (Migliarino).

Fratres Perignano-Stella Azzurra 3-0

RETI: Vallini, Doveri, Cambi
FRATRES: Masotti, Volpi, Serrini, Sotgiu, Baldini Orlandini, Fatticcioni, Fatmi, Vallini, Lici, Filidei, Doveri. A disp.: Bianco, Bianchini, Cambi, Mannucci, Massidda, Ticciati. All.: Barontini. STELLA AZZ.: Gennai, Ruci, Gega, Lisa A., Fall M., Giachetti, Ezzahri, Dieng, Dolhai, Ceccanti, Esposito. A disp.: Blaj, Diene, Fall A., Giso, Tardini, Lisa L. All.: Zuchegna.
ARBITRO: Masha di Pontedera.
RETI: Vallini, Doveri, Cambi.


Ottima vittoria del Fratres che in casa supera la Stella Azzurra per 3-0. Ad inizio partita le squadre battagliano molto a centrocampo cercando la supremazia territoriale. La Stella Azzurra crea tre nitide occasioni da gol con Dieng che, a tu per tu col portiere avversario, non riesce a trovare il vantaggio, complice anche un campo pesante. Si chiude il primo tempo sullo 0-0. Nella ripresa sono i padroni di casa ad aprire le danza: Vallini firma il gol dell'1-0 mandando in visibilio i tifosi. Mister Barontini avrà nuovamente motivo di esultare grazie alla rete di Doveri che allunga il vantaggio: è 2-0. I ragazzi della Stella Azzurra tentano una reazione, provandole tutte per accorciare le distanze. La difesa locale però non si fa sorprendere. Il punto esclamativo sulla gara lo mette il subentrato Cambi: sua la rete del 3-0. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria del Fratres che conquista così i tre punti. Calciatorepiù: Vallini (Fratres).

San Miniato Basso-Sextum Bientina 3-1

RETI: Battiloro, Matteoli, Moscadelli, Boldrini
SAN MINIATO: Conforti, Cinci, Marocco, Martini, Matteoli A., Scali, Mazzarisi, Matteoli E., Moscadelli, Testai, Battiloro. A disp.: Cianti, Iozzi, Meacci, Morelli, Sguerri, Mgoni. All.: Paciscopi.BIENTINA: Filippi, Baldasserini, De Luca, Narducci, Mannucci, Passetti, Tinagli, Bianchetti, Cavallini, Genovese, Haskja. A disp.: Mannari, Miranda, Boldrini, Carnevaletti, Monastra, Xhebexhiu, Balla. All.: Guzzardo.
ARBITRO: Gelici di Pontedera.
RETI: Testai, Battiloro, Matteoli A., Boldrini.


Vittoria e tre punti conquistati dal San Miniato, che in casa supera il Bientina per 3-1. Parte meglio la squadra ospite, capace di portarsi in vantaggio con Boldrini che trova l'angolino dopo una mischia all'interno dell'area di rigore. I ragazzi di mister Guzzardo sfiorano il raddoppio colpendo un palo su calcio di punizione. I padroni di casa reagiscono, ed attaccano a caccia del pareggio. Ed il pareggio arriva: Testai, lanciato in profondità, sfugge ai difensori e batte il portiere segnando l'1-1. Il San Miniato prende fiducia, costruendo diverse occasioni e realizzando il gol del 2-1 con Battiloro che ribatte in rete una respinta dell'estremo difensore. I ragazzi vanno a riposo sul punteggio di 2-1. Nella ripresa i locali colpiscono un palo con Mazzarisi e poco dopo si vedono annullare un gol per fuorigioco. È Andrea Matteoli a mettere il punto esclamativo sulla gara, insaccando da fuori area il definitivo 3-1 per la gioia di mister Paciscopi ed i suoi ragazzi. Calciatorepiù: Testai (San Miniato).