Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 3

Forcoli Valdera-Stella Azzurra 1-1

RETI: Rocchi, Ceccanti
FORCOLI: Boccardo, Basotti, Bruni, Turchi, Vinci, Volpi, Bagnoli, Aldi, Bondi, Gradassi, Librizzi. A disp.: Chiani, Rocchi, Giuntini, Miceli, Fiorentini, Doveri, Fabbri. All.: Banchelli.STELLA AZZ.: Gennai, Fall M., Lisa, Giacchetti, Dolhai, Gega, Nencioni, Bartolotti, Ceccanti, Dieng, Fall A. A disp.: Giso, Muca, Ezzahri. All.: Zuchegna.
ARBITRO: Iacopini di Pontedera.
RETI: Rocchi rig., Ceccanti rig.


Pari e patta fra Forcoli e Stella Azzurra: è 1-1 il risultato finale al termine di una partita molto piacevole e interessante. Un tempo a testa per le due squadre, con gli ospiti che hanno la prima occasione dopo pochi minuti con Fall A. che colpisce il palo. La Stella Azzurra continua ad attaccare, riuscendo a portarsi avanti con Ceccanti che finalizza un calcio di rigore procurato da Dieng. I padroni di casa cercano di acciuffare il pareggio, ma il risultato non cambia. Si chiude 0-1 Stella Azzurra il primo tempo. Nella ripresa i ragazzi di mister Banchelli riescono a rendersi più pericolosi. È un altro calcio di rigore a decidere la gara: Rocchi batte il portiere e firma il pareggio. Sul finale entrambe le squadre le provano tutte per portarsi in vantaggio, senza tuttavia trovare il secondo gol. Si chiude quindi 1-1 la bella partita fra Forcoli e Stella Azzurra. Calciatoripiù: Rocchi (Forcoli), Ceccanti (Stella Azzurra).

Bellaria Cappuccini-Fratres Perignano 7-1

RETI: Bartolini, Bartolini, Malvolti, Malvolti, Malvolti, Malvolti, Bartolini, Fatmi
BELLARIA: Falorni, Colonnata, Bonciolini, Nuti, Doveri, Quattrini, Biondi, Landi, Benedetti, Malvolti, Bartolini. A disp.: Cavallo, Marruzzella, Cerretini, Cascone, Billeri. All.: Calloni.FRATRES: Masotti, Volpi, Vallini, Baldini, Medeiros, Fatticcioni, Fatmi, Filidei, Lici, Ticciati, Bianchini. A disp.: Mannucci, Serrini, Scarpellini, Bianco. All.: Barontini.
ARBITRO: Martini di Pisa.
RETI: Malvolti 4, Bartolini 3, Fatmi.


Terza vittoria consecutiva nel 2025 per la Bellaria, che tra le mura amiche trionfa con un netto 7-1 contro il Fratres, trascinata da una grande prestazione collettiva. Ottimo approccio alla gara da parte della truppa di mister Calloni, che sblocca il punteggio andando a segno con Malvolti. Gli ospiti non riescono a reagire e lo stesso Malvolti si scatena realizzando altre due marcature in rapida successione. La Bellaria continua a premere e il timbro di Bartolini porta il risultato sul 4-0. Prima della pausa il Fratres riesce ad accorciare le distanze in virtù della rete di Fatmi. Nella ripresa però i padroni di casa mantengono alta la concentrazione, dilagando ulteriormente grazie al sigillo di Malvolti e alla doppietta di Malvolti, che fissano il punteggio sul definitivo 7-1. Da segnalare nella Bellaria le prove super di Malvolti e Bartolini autori rispettivamente di 4 e 3 gol.
Calciatoripiù: Malvolti, Bartolini (Bellaria).

Migliarino Vecchiano-Porta A Lucca 2-0

RETI: Aufiero, Mazzoni
MIGLIARINO: Mugnano, Ciardelli, Giorlando, Arturi, Gabbriellini, Meozzi, Aufiero, Puccini, Postiglione, Lombardo, Mazzoni. A disp.: Bigazzi, Caltabellotta, Cascino, Granford. All.: Giannelli.P. A LUCCA: Amato, Baldini, Bertaccini, Bonistalli, Bozzi, Ciuti, Giacomelli, Marchetti, Midulla, Pellegrini, Zazzaro. A disp.: Casalini, Nicolosi, Rizzo, Sodini, Tinucci, Tundo. All.: Andreotti.
ARBITRO: Mento di Pisa.
RETI: Aufiero, Mazzoni.


Importante vittoria interna del Migliarino che batte il Porta a Lucca per 2-0. Cercano subito di rendersi pericolosi gli ospiti, trovando una ben schierata difesa locale a neutralizzare ogni tentativo. Mugnano fa una bella parata su una conclusione di un attaccante giallorosso. La reazione del Migliarino non si fa attendere: Puccini si presenta in porta, nulla di fatto. Il vantaggio dei padroni di casa arriva con una bella azione sviluppata da Puccini che, dopo aver recuperato palla a centrocampo, lancia Postiglione che la mette in mezzo trovando Aufiero che insacca l'1-0. Al 28' il Migliarino ha l'occasione di raddoppiare procurandosi un calcio di rigore. Batte Lombardo... ma Bertaccini para. Si chiude la prima frazione coi locali avanti. Nella ripresa i ragazzi di mister Giannelli consolidano il vantaggio con un rigore, stavolta finalizzato, da Mazzoni. L'arbitro fischia la fine della gara decretando il 2-0 Migliarino. Calciatoripiù: Puccini, Mazzoni (Migliarino).

Ospedalieri-Santacroce Calcio 6-0

RETI: Jlassi, Meta, Meta, Sollufi, Santacroce, Santacroce
OSPEDALIERI: Novi, Fiori, Greco, Quintili, Altimare, Braho, Sollufi, Romao, Jlassi, Meta, Santacroce. A disp.: Barsacchi, El Ouardy, Mula, Parra. All.: Vincenti.SANTACROCE: Billeri, Perreca, Sghirri, Granato, Ed Dafali, Elezi, Hakkal, Valore, Bulku, El Guerch, Chitadze. A disp.: Meraj, Sabato, Care, Mullahi, Bouzid. All.: Bernini.
ARBITRO: Niccolai di Pisa.
RETI: Meta 2, Santacroce 2, Jlassi, Sollufi.


Grande vittoria interna degli Ospedalieri, che davanti al proprio pubblico superano per 6-0 i ragazzi del Santacroce. Nei primi minuti le squadre fanno girare palla alla ricerca del varco giusto per colpire. I padroni di casa passano in vantaggio grazie alla rete di Jlassi. Gli Ospedalieri continuano a rendersi pericolosi, e trovano il raddoppio con Meta. Si chiude il primo tempo sul 2-0 per i locali. Nella ripresa gli Ospedalieri dilagano esprimendo un gran gioco: Meta firma la doppietta portando i suoi sul 3-0. I padroni di casa si procurano un calcio di rigore, finalizzato da Sollufi. Sul finale Santacroce si rende protagonista realizzando una bella doppietta che chiude definitivamente i conti. È 6-0 il risultato finale. Mister Vincenti può godersi la vittoria ed i tre punti conquistati. Calciatoripiù: Meta, Santacroce (Ospedalieri).

San Miniato Basso-Calci 2-4

RETI: Meacci, Mannucci, Minichino, Sela, Minichino, Cateni
SAN MINIATO: Morelli, Marocco, Cinci, Martini, Scali, Bianconi, Mazzarisi, Matteoli A., Meacci, Moscadelli, Battiloro. A disp.: Conforti, Mannucci, Matteoli E., Mazzoni, Pieragnoli, Sguerri, Testai. All.: Paciscopi.CALCI: Scotto, Miccoli, Giannetti, Benedetti, Adami, Cateni, Sela, Consani, Landi, Minichino, El Fakir. A disp.: Cantini, Carico, Cerrai, Lombardi, Mancini, Pancrazi, Ruglioni, Taccola, Ungari. All.: Marianini.
ARBITRO: Scarfì di Pontedera.
RETI: Meacci, Mannucci, Minichino 2, Cateni, Sela.


Partita ricca di gol quella fra San Miniato e Calci, con gli ospiti capaci di imporsi per 2-4. I ragazzi di mister Marianini si portano a casa il primo tempo, nonostante i primi dieci minuti molto combattuti. Al 12' la sblocca Cateni, bravo farsi trovare pronto su una respinta del portiere. Poco dopo Minichino raddoppia calciando all'interno dell'area su assist di Landi. Lo 0-3 arriva grazie all'ottima punizione di Minichino che festeggia la doppietta. Al 35' il Calci si procura un calcio di rigore, finalizzato da Sela. Si chiude il primo tempo sullo 0-4. Nella ripresa, grazie anche al sostegno del suo pubblico, il San Miniato cambia marcia e riesce ad accorciare le distanze con le reti di Meacci ed il rigore trasformato da Mannucci. La squadra ospite riesce poi a gestire il vantaggio senza subire altri gol. Al fischio finale dell'arbitro il risultato recita 2-4 per il Calci. Calciatorepiù: Minichino (Calci).

Galleno-Sextum Bientina 2-3

RETI: Saudino, La Vigna, Boldrini, Carnevaletti, Genovese
GALLENO: Pucciarelli, Giani, Della Maggiore, Saudino, Loguercio, Del Vigna, Andreotti, Frosini, Capuzzo, La Vigna, Gouram. A disp.: Catastini, Kajmaku, Salhi, Macaluso, Monastra, Esposito, Buonaguidi. All.: Pirrone.BIENTINA: Filippi, Passetti, Tinagli, De Luca, Narducci, Genovese, Bianchetti, Monastra, Carnevaletti, Xhebexhiu, Boldrini. A disp.: Musumeci, Baldasserini, Haskja, Mannari, Marotta. All.: Guzzardo.
ARBITRO: Bertini di Empoli.
RETI: Genovese, Carnevaletti, Boldrini.


Grande partita ed importante vittoria per il Bientina che in trasferta supera il Galleno per 2-3. È la squadra ospite ad aprire le danze, con Genovese che insacca in porta su calcio di punizione dal limite dell'area. I padroni di casa reagiscono a trovano il pareggio. È 1-1 il risultato al termine del primo tempo. Nella ripresa il Galleno continua a farsi sotto e riesce a raddoppiare col gol del 2-1. Ma i ragazzi di mister Guzzardo non ci stanno e cambiano marcia. Carnevaletti si fa trovare pronto sfruttando una respinta del portiere per segnare il 2-2. A completare la rimonta ci pensa Boldrini che gonfia la rete dopo una grande azione personale. Il fischio finale dell'arbitro sancisce la vittoria per 2-3 del Bientina, un trionfo meritato per il cuore messo in campo. Calciatoripiù: Boldrini, Genovese (Bientina).