Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 7

Migliarino Vecchiano-Forcoli Valdera 0-0

MIGLIARINO: Mugnano, Giorlando, Gabbriellini, Arturi, Agostini, Menichetti, Aufiero, Puccini, Mazzoni, Lombardo, Granford. A disp.: Bigazzi, Caltabellotta, Cascino, Coppo, Gherarducci, Meozzi. All.: Giannelli.FORCOLI: Chiani, Turchi, Aldi, Bagnoli, Basotti, Giuntini, Gradassi, Reali, Librizzi, Bruni, Bottai. A disp.: Boccardo, Bondi, Doveri, Fabbri, Fiorentini, Miceli, Rocchi, Vinci, Volpi. All.: Banchelli.
ARBITRO: Perseu di Pisa.


Pari e patta fra Migliarino e Forcoli, con la partita terminata sul punteggio di 0-0. Entrambe le squadre scendono in campo desiderose di ottenere la vittoria, provando fin dal fischio iniziale ad imporre il proprio calcio sulla rivale. Nonostante delle buone azioni, nessuna delle controparti riesce a finalizzare ed il primo tempo si chiude sullo 0-0. La ripresa segue lo stesso copione della prima metà di gara: i ragazzi danno vita ad una partita combattuta e divertente, incerta fino alla fine. L'unica cosa che manca è il gol, con le difese e i portieri bravi a respingere le iniziative degli avversari. Al fischio finale dell'arbitro il risultato recita quindi 0-0. Un punto che accontenta tutti. Calciatoripiù: Mugnano (Migliarino), Chiani (Forcoli).

Ospedalieri-San Miniato Basso 3-2

RETI: Sollufi, Jlassi, Jlassi, Testai, Testai
OSPEDALIERI: Novi, Fiori, Greco, El Motaoukkel, Altimare, Braho, Sollufi, Meta, Jlassi, Basha, Santacroce. A disp.: Barsacchi, Calcara, El Ouardy, Giulivi, Parra, Quintili, Romao. All.: Vincenti.SAN MINIATO: Conforti, Mori, Marocco, Bianconi, Cianti, Martini, Mazzarisi, Matteoli E., Moscadelli, Testai, Battiloro. A disp.: Cinci, Iozzi, Matteoli A., Mazzoni, Meacci, Meoni. All.: Paciscopi.
ARBITRO: Mento di Pisa.
RETI: Jlassi 2, Sollufi rig., Testai 2.


Partita spettacolare, ricca di gol ed emozioni quella fra Ospedalieri e San Miniato, che ha visto i padroni di casa imporsi per 3-2. Parte bene la squadra ospite, capace di portarsi in vantaggio con Testai che appoggia in rete dopo aver superato il portiere avversario. Poco dopo viene annullato un gol a Testai per fuorigioco. Si chiude 0-1 il primo tempo. Nella ripresa arriva il pareggio dei locali firmato Jlassi con un tap in. Il San Miniato riesce a riportarsi avanti, sempre con Testai che segna la doppietta sfruttando un errore difensivo. I padroni di casa vengono caricati dai propri tifosi ed agguantano il nuovo pareggio con Sollufi che finalizza un calcio di rigore. Sul finale Santacroce mette palla in area dalla sinistra, trovando un prontissimo Jlassi che realizza il gol del sorpasso e del definitivo 3-2 mandando in paradiso il suo pubblico. L'arbitro chiude la gara sul 3-2 Ospedalieri. Calciatoripiù: Santacroce, Sollufi (Ospedalieri).

Bellaria Cappuccini-Stella Azzurra 2-0

RETI: Cascone, Landi
BELLARIA: Cambi, Collonnata, Bonciolini, Nuti, Doveri, Quattrini, Biondi, Valzano, Landi, Bartolini, Cascone. A disp.: Falorni, Pellegrino, Pirrello, Turini, Cerretini, Benedetti, Billeri. All.: Calloni.STELLA AZZ.: Gennai, Fall M., Esposito, Bartolotti, Lisa, Giachetti, Blaj, Gega, Tardini, Dolhai, Ruci. A disp.: Ceccanti, Diene, Dieng, Ezzahri, Fall A., Giso, Nencioni. All.: Zuchegna.
ARBITRO: Martini di Pontedera.
RETI: Cascone, Landi.


Sono sette vittorie su sette per la Bellaria, capace di superare la Stella Azzurra per 2-0. La Partita dell'Applauso organizzata dalla Federazione vede le squadre affrontarsi in modo corretto con tutto il pubblico partecipe. Il forte vento gelido ha tuttavia condizionato la gara, che non ha regalato grossi spunti od occasioni. Nonostante ciò, i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio dopo appena cinque minuti con un bel gol di Cascone su assist di Landi. La gara continua senza particolari guizzi ed il primo tempo si chiude sull'1-0. Nella ripresa la Stella Azzurra si difende bene dagli attacchi locali, coprendo le numerose assenze con tanta grinta e voglia di giocare. Al 20' del secondo tempo Landi sfrutta un'ottima triangolazione con Bartolini e Billeri ed insacca in porta il 2-0 dopo aver superato anche il portiere. La gara si chiude così sul doppio vantaggio: una sfida all'insegna della sportività che ha coinvolto ogni singola persona presente allo stadio. Calciatorepiù: Landi (Bellaria).

Galleno-Calci 2-3

RETI: Del Vigna, Saudino, Sela, Benedetti, Benedetti
GALLENO: Pucciarelli, Bonaguidi, Loguercio, Saudino, Gemignani, Del Vigna, Kajmaku, La Vigna, Andreotti, Frosini, Gouram. A disp.: Bianucci, Capuzzo, Della Maggiore, Di Bartolo, Macaluso, Salhi. All.: Pirrone.CALCI: Scotto, Bertolini, Pancrazi, Benedetti, Cellammare, Buoncristiani, Sela, Consani, Mancini, Minichino, El Fakir. A disp.: Adami, Cantini, Facchini, Lombardi, Miccoli, Migliaccio, Ruglioni, Ungari. All.: Marianini.
ARBITRO: Cilia di Empoli.
RETI: Del Vigna, Saudino, Benedetti 2, Sela.


È una sfida d'alta classifica quella tra Galleno, terzo con 13 punti, e Calci, secondo con 15. Alla fine dei giochi, il risultato recita 2-3 in favore della squadra ospite. Partenza sprint per il Galleno, con Gouram che sfiora di poco la rete. Il Calci all'11' trova il vantaggio con Sela che, servito da Buoncristiani, batte il portiere con un preciso tiro di destro in diagonale. I padroni si casa non ci stanno e pressano per il pareggio. A firmare l'1-1 ci pensa Del Vigna che fa esultare i tifosi con un bel tiro in area. Il Galleno ha appena il tempo di festeggiare che Benedetti realizza con un bel colpo di testa la rete dell'1-2 per gli ospiti. L'arbitro fischia la pausa col Calci avanti. Nella ripresa la gara continua ad essere carica di emozioni: dopo circa venti minuti il Galleno riacciuffa il risultato grazie al gol di Saudino su calcio d'angolo. È 2-2 il punteggio. Al 61' la squadra ospite si procura un calcio di punizione al vertice dell'area di rigore. Benedetti calcia direttamente in porta ed incassa la palla sotto la traversa. I locali le provano tutte per segnare, ma il 3-3 non arriva. Al fischio finale dell'arbitro il punteggio decreta la vittoria per 2-3 del Calci. Calciatorepiù: Benedetti (Calci).

Porta A Lucca-Santacroce Calcio 2-0

RETI: Midulla, Marchetti
P. A LUCCA: Baldini, Bertaccini, Bonistalli, Giacomelli, Innocenti, Marchetti, Midulla, Pallini, Pellegrini, Sabatini, Zazzaro. A disp.: Casalini, Nicolosi, Quattrini, Rum, Sodini, Tinucci, Tundo. All.: Andreotti.SANTACROCE: Meraj, Granato, Sgherri, Ed Dafali, Amato, Elezi, Della Polla, Valori, Santonastaso, Hakkal, Bulku. A disp.: Perreca, Mullahi, El Guerch, Giannoni. All.: Bernini.
ARBITRO: Sicilia di Pisa.
RETI: Midulla, Marchetti.


Bella vittoria dei ragazzi di Porta a Lucca che davanti ai propri tifosi superano 2-0 il Santacroce. Fin da subito le due squadre danno vita ad un buon fraseggio per impensierire la rivale. La partita si sblocca grazie a Midulla che su assist di Bonistalli insacca in porta l'1-0 locale. Il Santacroce tenta una reazione, ma i padroni di casa bloccano ogni loro iniziativa. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Porta a Lucca continua a rendersi pericoloso, andando spesso vicino al raddoppio. È Marchetti a firmare il 2-0 che manda in visibilio i tifosi. Il Santacroce prova ad accorciare le distanze, trovando una preparata difesa locale. L'arbitro fischia la fine della gara mandando i ragazzi negli spogliatoi col risultato di 2-0 per un bel Porta a Lucca. Calciatorepiù: Midulla (Porta a Lucca).

Sextum Bientina-Fratres Perignano 0-4

RETI: Filidei, Fatticcioni, Filidei, Doveri
BIENTINA: Filippi, Mannucci, De Luca, Narducci, Bianchetti, Mannari, Carnevaletti, Genovese, Cavallini, Passetti, Boldrini. A disp.: Riccomi, Baldasserini, Haskja, Miranda, Tinagli, Monastra, Xhebexhiu. All.: Guzzardo. FRATRES: Masotti, Volpi, Serrini, Baldini Orlandini, Sotgiu, Fatticcioni, Bianchini, Vallini, Lici, Doveri, Filidei. A disp.: Bianco, Cambi, Massidda, Medeiros, Scarpellini, Stoppa, Ticciati. All.: Barontini.
ARBITRO: Todino di Pontedera.
RETI: Filidei 2, Fatticcioni, Doveri.


Importante vittoria esterna del Fratres che supera 0-4 i locali del Bientina. Partono bene i padroni di casa, che sfiorano in più occasioni il vantaggio colpendo anche un palo. È però la squadra ospite a portarsi avanti grazie alla rete di Filidei per lo 0-1. Il Bientina attacca spinto dai propri tifosi, ma viene colto impreparato dal Fratres che raddoppia con Fatticcioni. Malgrado una buona prestazione dei locali, i ragazzi di mister Barontini sono più bravi a concretizzare le occasioni create, trovando la rete dello 0-3 con Doveri. Il Fratres allunga il vantaggio grazie alla rete di Filidei che festeggia la doppietta circondato dai suoi compagni. Il Bientina prova l'assalto finale per segnare almeno il gol della bandiera, nulla di fatto. Il triplice fischio dell'arbitro decreta lo 0-4 Fratres. Calciatorepiù: Filidei (Fratres).