Sono gli Ospedalieri ad aggiudicarsi la gara, battendo gli avversari del Forcoli per 0-2. A pochi minuti dall'inizio della gara le cose si fanno in salita per la squadra ospite, che dovrà affrontare tutta la partita in dieci in seguito all'espulsione di un suo giocatore. Nella prima frazione i ragazzi si affrontano a viso aperto dando vita ad un gioco dinamico ed equilibrato. L'arbitro fischia la pausa sul punteggio di 0-0. Nella ripresa partono forte gli Ospedalieri, capaci di portarsi in vantaggio con una bellissima punizione di Sollufi. Gli ospiti gestiscono bene il vantaggio, neutralizzando ogni iniziativa del Forcoli di pareggiare. A cinque minuti dalla fine Santacroce raddoppia con un bel sinistro dal limite dell'area. È sullo 0-2 che l'arbitro mette fine alla gara: un risultato sudato ma pieno di soddisfazione per i ragazzi di mister Vincenti. Calciatoripiù: Sollufi, Santacroce, Fiori (Ospedalieri).
Arriva la prima vittoria del campionato di merito per la Stella Azzurra che supera per 2-1 il Porta a Lucca, togliendosi finalmente una grande soddisfazione. Nei primi minuti entrambe le squadre cercano di esprimere il proprio calcio nel tentativo di impensierire la rivale, coi padroni di casa che si affacciano spesso nell'area di rigore avversaria con Dieng e Tardini. Ci prova Bessi per la Stella Azzurra, centrando in pieno la traversa. Al 30' la gara si sblocca in favore dei locali grazie alla rete di Ceccanti su punizione. Passano appena due minuti che la Stella Azzurra trova il 2-0 firmato Esposito. Si chiude il primo tempo sul punteggio di 2-0. Nella ripresa sono di nuovo Dieng e Tardini a rendersi pericolosi, senza però concretizzare. Sul finale Porta a Lucca accorcia le distanze grazie al gol di Zazzaro, non riuscendo tuttavia a segnare il pareggio. L'arbitro chiude i conti sul 2-1 per la Stella Azzurra, con mister Zuchegna che può godersi i tre punti conquistati. Calciatorepiù: Ceccanti (Stella Azzurra).
Bella vittoria interna del Calci che supera 2-0 il Migliarino, proseguendo il suo brillante girone. Nei primi minuti le due squadre fanno girare palla in attesa dell'occasione giusta per portarsi in vantaggio. Al 33' il risultato si sblocca con Sela che, dopo aver recuperato palla sulla fascia sinistra, supera un difensore e batte con un pallonetto il portiere. È 1-0 il punteggio! Spinti dal gol e da un rinvigorito pubblico, i padroni di casa trovano il raddoppio dopo appena cinque minuti: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Mancini stoppa la palla e piazza sul secondo palo un destro imparabile per il 2-0. La squadra ospite tenta di accorciare le distanze, senza però arrivare alla rete. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria per i ragazzi di mister Marianini. Calciatorepiù: Sela (Calci).
Importante vittoria del Fratres, che in casa supera il Galleno imponendosi 2-0. Le squadre entrano in campo determinate, entrambe desiderose di portarsi a casa il risultato. Dopo alcune fasi di studio sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con Lici che esulta circondato dai compagni. Si chiude il primo tempo sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Galleno si rende pericoloso con Andreotti, che tuttavia non riesce a concretizzare. Al 28' il Fratres raddoppia con Doveri che fa gioire i tifosi. I padroni di cada gestiscono il vantaggio e la partita prosegue senza altri spunti particolari. L'arbitro fischia la fine decretando la vittoria per 2-0 del Fratres. Calciatorepiù: Lici (Fratres).
Partita combattuta e ricca di gol quella fra San Miniato e Bellaria, conclusa col punteggio finale di 3-4 per gli ospiti. Il risultato si sblocca dopo pochi minuti con Bartolini che porta in vantaggio la Bellaria con un bel destro a giro su assist di Valzano. Rispondono subito i padroni di casa con Testai che manda in profondità Bianconi, bravo a battere l'estremo difensore per l'1-1. Poi però lo scatenato Bartolini impreziosisce la sua giornata realizzando due reti nel giro di pochi minuti, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 1-3. L'1-2 arriva dopo una bella triangolazione con Valzano e Billeri, mentre il tris su assist di Malvolti. Nella ripresa il mai domo San Miniato accorcia le distanze con Mazzarisi, bravo ad insaccare un tapin sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopodiché Testai infila il pareggio con un gran gol da fuori area completando la rimonta. A spegnere l'entusiasmo dei locali ci pensa Biondi che, servito da Malvolti, segna il definitivo 3-4 che manda a casa il Bellaria coi tre punti. Calciatorepiù: Bartolini (Bellaria).
Grande vittoria esterna del Bientina che supera 1-3 il Santacroce. Parte bene la squadra ospite, che si affaccia spesso nell'area di rigore avversaria senza tuttavia concretizzare, fallendo anche un calcio di rigore. I padroni di casa passano in vantaggio con la bella rete di Hakkal che fa esplodere di gioia i tifosi. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Bientina riesce ad essere più incisivo, trovando il pareggio con una micidiale girata di Xhebexhiu in seguito ad una bella azione di Boldrini sulla fascia. Gli ospiti continuano ad attaccare... e si portano avanti: è Narducci a firmare l'1-2 dopo un'ottima iniziativa personale. Il terzo gol del Bientina è realizzato da Genovese, bravo ad appoggiare in porta l'assist di Tinagli. L'arbitro chiude i conti col risultato di 1-3 Bientina. Calciatorepiù: Narducci (Bientina).