Partita divertente e buone geometrie da parte delle due squadre che giocano a viso aperto senza nessun tatticismo. PLS parte forte nei primi minuti con un pressing asfissiante, con una ghiotta occasione immediatamente al 4' minuto, ma l'ottimo Parrini para un tiro a botta sicura di Nieri. Nonostante la pressione dei Locali, sul primo calcio angolo a suo favore il Venturina al 10' va in gol con un bel colpo di testa del n.11 Mariangeli, lasciato colpevolmente solo dalla difesa avversaria. PLS accusa il colpo e per qualche minuto subisce il gioco degli ospiti ma solo per poco perchè ricomincia poi a macinare gioco: al 12' tiro nello specchio ancora di Nieri ma Parrini si oppone, al 15' tiro pericoloso di Gallo di poco fuori, al 20' ancora un miracolo di Parrini su tiro di Dumitru. Al 22' da una bella azione di Antonini D. arriva il pareggio: dal fondo la mette in mezzo per Gallo che stoppa a centro area e batte a rete, 1 a 1. Nel recupero un tiro da fuori area di Nieri non è trattenuto dal portiere e Gallo si avventa sulla palla e realizza il raddoppio. Primo tempo finisce 2 a 1. Al rientro, al primo minuto, ancora Gallo realizza la sua tripletta personale con un gran tiro da fuori. Al 14' l'arbitro concede calcio di rigore alla squadra di casa, dal dischetto Dumitru realizza il 4 a 1. Girandola di cambi e proprio il neoentrato Lupoli con un tiro imprendibile da 30 metri realizza il bellissimo gol del 5 a 1, insaccando all'angolino in alto alla destra del portiere avversario. Reazione del Venturina che va in gol ancora con Mariangeli con un missile dal limite dell'area. 5 a 2. Al 27' Gambini del PLS si fa espellere per eccessive proteste nei confronti della panchina avversaria, mettendo sicuramente in difficoltà la propria squadra. Al 29' il Venturina ne approfitta subito e realizza il 5 a 3 con un bellissimo tiro da fuori area sotto la traversa di Del Viva. Tre minuti dopo Antonini F. però ristabilisce le distanze con un tiro in diagonale che chiude l'incontro. Finisce 6 -3. Migliori della PLS Antonini D., Gallo e Besso. Per il Venturina Mariangeli e Parrini.
Campo pesante a causa delle piogge copiose di questi giorni. Parte bene il Roselle che tiene il pallino del gioco ma l'occasione più pericolosa arriva al 6' per il Carli: Bardi approfitta dell'indecisione con i piedi di Mini, recupera palla la gira a Di Cristo che tira forte, ma il difensore salva. Passano 2 minuti ancora Di Cristo ma il suo tiro è debole e Mini para facilmente. Ci prova anche il Roselle due volte consecutive con Simi ma la palla va in entrambe le occasioni fuori. Al 15' su una palla lunga, Maggini è nettamente in anticipo sull'attaccante del Roselle che arriva in scivolata e colpisce il portiere in maniera violenta. Attimi di paura ma fortunatamente Maggini riporta solo una forte contusione alla spalla, che comunque gli permette lo stesso di restare in campo. Per l'arbitro è solo ammonizione per l'attaccante. Il Roselle ci prova ancora prima Marrucci, poi con Colombo, con due belle conclusioni, ma Maggini risponde ALT! con due ottimi interventi negando i gol. Sul finire della prima metà, ci prova Rossi J. ma la palla è alta sopra la traversa. Il primo tempo è sicuramente di marca Roselle ma il Carli si è fatto pericoloso in contropiede specialmente in un paio di occasioni. Si va al riposo sullo 0 a 0. Nel secondo tempo la squadra di casa riprende a spingere e la prima occasione è sulla testa di Marrucci, ma Maggini è ancora una volta pronto, poi ci prova Cherubini ma la palla vola alta. Al 15' Leone non riesce a sfruttare al meglio una indecisione della difesa del Roselle, riesce ad anticipare il portiere avversario ma il suo tiro finisce fuori. Al 20' la partita si sblocca con una azione in solitaria di Rossi J. che arriva a tu per tu con Maggini e insacca. 1 - 0. Continua a premere il Roselle ma Maggini è in grande giornata e risponde con delle ottime parate. Al 28' secondo cartellino giallo per Arrighi ed il Carli rimane in dieci uomini. Il Roselle approfitta immediatamente della superiorità numerica e al 34' su calcio d'angolo un attaccante calcia nello specchio, Maggini respinge ma sul tapin di Censini nulla può. 2 a 0. Il Carli con un uomo in meno su u campo molto pesante cerca di solo arginare le offensive avversarie ma non riesce mai a impensierire la squadra di casa che, in pieno recupero, porta a tre le reti con un tiro da fuori deviato da Spanu alle spalle del numero 1 Finisce 3 a 0.
Partita abbastanza equilibrata giocata su un campo al limite della praticabilità a causa delle piogge che da giorni flagellano la costa tirrenica. Passa in vantaggio il Palazzi con Puglisi dopo 10 minuti di gioco con un bel diagonale che sorprende il portiere avversario. Il Livorno 9 reagisce, cerca di rimettere la partita in parità, e ci riesce con Guidi sullo scadere del primo tempo, che finisce 1 a 1. Rientrati in campo Livorno9 entra con un piglio più deciso e si porta in vantaggio con Baroncini a metà della ripresa. A dieci minuti dalla fine Paperini su calcio di punizione riporta la partita in parità. Finisce 2 a 2.
Su un campo pesantissimo si impone con un nettissimo punteggio la squadra di mister Mannucci, che non lascia spazio a troppi commenti di cronaca. Il primo tempo finisce 2 a 0. Poi nel secondo tempo 5 a 1. Poi 10 a 1 il risultato finale.