Un C.S. Firenze mai domo e vivo fino alla fine beffa il Grassina imponendogli il pari proprio all'ultimo tuffo. I locali si illudono con la rete di Corsi, che al 38' porta avanti i suoi con un tiro sul primo palo dopo un dribbling secco ai danni di un difensore ospite. I padroni di casa non si accontentano e al 5' della ripresa si vedono annullare il possibile 2-0 di Corsi dal direttore di gara. I ragazzi di Serrotti sentono di avere ormai in tasca la vittoria, ma proprio allo scadere il Club impatta il risultato: un errore a centrocampo innesca il contropiede degli ospiti, finalizzato poi in rete da GUeye con un gran tiro da fuori area, che vale il definitivo uno a uno. Calciatorepiù: Bernini (Grassina).
Prima meritata vittoria per l'Atletica Castello al termine di una bella partita giocata a viso aperto da due formazioni che fanno del controllo di palla e della ripartenza dal basso il loro punto di forza. Partono subito bene i padroni di casa con un ispirato Muncibi che colpisce al volo uno splendido cross di Metelli, ma il bel gesto atletico non viene ripagato dalla segnatura. Poco dopo nulla può Cilotti sul preciso tiro al volo di Metelli da fuori area che si insacca sotto la traversa per il vantaggio dei padroni di casa. Rispondono gli ospiti al 10' con un tiro di Bustos che termina alto. E' il preludio del gol del pari degli ospiti che colpiscono con Telluka su una splendida punizione sulla quale il bravo Tritto nulla può. Il gol non demoralizza i ragazzi di casa che trovano subito dopo il meritato vantaggio con Borchi che conclude in rete dopo una mischia in area. Il pareggio galvanizza ancora più i ragazzi di mister Pampaloni che provano a più riprese a cercare la via del gol con Metelli da fuori area e con Muncibi di poco a lato del bravo portiere ospite. Il secondo tempo risulta ancora più avvincente del primo con continui capovolgimenti di fronte che vede da una parte gli ospiti con Teluka e Zia che provano in più riprese a cercare il gol del pari, dall'altra parte Berti colpisce la traversa con un bel tiro da fuori area. Termina 2-1 per i padroni di casa una partita divertente e corretta, ben giocata da entrambe le formazioni. Calciatoripiù : per l'Atletica Castello si segnalano Tritto e Metelli; per l'Albereta San Salvi si segnalano Teluka e Cilotti.
Sotto una pioggia insistente nel sussidiario di viale Hanoi il Pontassieve vince contro un buon Firenze Ovest. Sono proprio gli ospiti al 6' a costruire la prima vera occasione da gol: dalla destra Giorgi entra in area e calcia forte, ma la palla finisce sull'esterno della rete. Immediata e vincente la risposta del Pontassieve: al 12' Hebeler riceve palla e serve Ciabatti, che dal lato destro dell'area piazza il pallone nell'angolo opposto col sinistro e fa 1-0. Il Firenze Ovest cerca con insistenza il pareggio e lo sfiora al 18', quando la punizione di Cervaroli si stampa sull'incrocio dei pali. Pochi minuti dopo buona occasione sul fronte opposto per Fortuna, che si invola in contropiede ma viene fermato sul più bello dal prodigioso recupero di un difensore. Una punizione calciata non benissimo da Taddei anticipa di qualche istante il fischio dell'arbitro, che manda tutti negli spogliatoi. Nella ripresa il Firenze Ovest parte forte alla ricerca del gol, esercitando un pressing asfissiante nella metà campo avversaria. Il Pontassieve però si dimostra solido, con una difesa molto difficile da superare. Solo da fermo dunque gli ospiti possono sperare di trovare il varco giusto, con lo specialista Cervaroli che per due volte manca di poco lo specchio. I padroni di casa però sono sempre pericolosi in contropiede, come quando guadagnano un corner sugli sviluppi del quale Franchini va vicino al gol di testa. Superata la metà della ripresa il Pontassieve ha un'altra chance su punizione, Braccini pesca in area Taddei che trova la deviazione ma non la porta. Alla fine, però, la squadra di Cardi mette al sicuro il risultato: al 75' il subentrato Santoro è il più veloce di tutti ad avventarsi su un tiro di Hebeler, respinto corto da Bucci, e ribadire il pallone in fondo al sacco per il definitivo 2-0. Calciatoripiù : Ciabatti e Santoro (Pontassieve). Cervaroli e Cecchi (Firenze Ovest).
Un fantastico Audace Legnaia vince in casa contro il Santa Maria. Le due formazioni danno vita ad una gara divertente. Partono forte i padroni di casa, che al 2' creano un'occasione su corner con Papini che di testa conclude di poco alto. Al 10' colpiscono una traversa con Busi. Poco dopo il quarto d'ora arriva finalmente il gol locale; un tiro rimpallato di Nanni arriva sui piedi di Busi che da posizione ravvicinata insacca. Il pari arriva alla mezz'ora, quando un rinvio lunghissimo di Torino pesca Aposti nella trequarti avversaria che conclude e fa 1-1 con un gran tiro dalla distanza. Una manciata di minuti più tardi, mentre il Legnaia stava mettendo palla fuori a causa di un giocatore a terra, Mazzei si appropria del pallone e conclude indisturbato a rete. La prima frazione termina dunque 1-2. Occasione immediata nella ripresa per i locali, che colpiscono una traversa su punizione con Poggiali. Gli ospiti ripartono in contropiede e Conforti costringe Veneziani ad una bella parata. Con il passare dei minuti si alza il Legnaia, che ottiene il pareggio con Del Vita di testa sugli sviluppi di un fallo laterale battuto da Magro. Poco prima dell'ora di gioco arriva il nuovo sorpasso dei padroni di casa con Busi che al termine di un'azione tambureggiante mette dentro dalla trequarti per Vila che insacca il 3-2. Fino al termine poi è controllo da parte della formazione di mister Del Corona. Finisce così con la vittoria del Legnaia, al termine di una gara a fasi alterne che ha visto però la squadra di casa attaccare con più decisione. Calciatoripiù: Del Vita, Vila (Audace Legnaia) per l'ottimo impatto sulla gara.
Lo Scarperia cala il poker in casa contro l'Avane. La formazione di mister Vannini riesce a ribaltare lo svantaggio maturato nei primi 40' e a portare così a casa i tre punti. Partono forte i locali, che dopo una manciata di secondi mettono la freccia con Abelli. La gara rimane comunque equilibrata, e al 20' trovano il pari gli ospiti con Owie. Lo stesso si ripete poco dopo la mezz'ora, segnando l'1-2 per l'Avane che fissa il parziale. Nella ripresa Rinaldi si trascina in porta un pallone spiovente, con il risultato che torna così in parità. All'ora di gioco arriva il nuovo sorpasso dello Scarperia con Lucarelli, prima che Banchi chiuda definitivamente i giochi a 10' dal termine. Termina dunque con un bel 4-2 per lo Scarperia, capace di rimettere in piedi e vincere una gara che si era fatta complicata.
Un ottimo Lanciotto si impone di misura in casa contro lo Sporting Arno. Entrambe le compagini sono vittime di assenze illustri, ma ciò non impedisce di dare vita ad una gara equilibrata ed entusiasmante. Nella prima frazione sono i locali a partire meglio, che mettono in fila qualche occasione non sfruttata a dovere. Alla mezz'ora poi arriva il gol che sblocca la gara, con Mannocci che se ne va sulla sinistra e mette al centro per Raffaelli, che segna l'1-0. Nella ripresa i padroni di casa rientrano galvanizzati dal vantaggio e creano occasioni in serie. Prima Raffaelli sbaglia su buon cross di Mannocci, poi Landini calcia di poco fuori dal limite e infine alla mezz'ora Hila colpisce il dagli sviluppi di un corner. Il punteggio non si schioda comunque dall'1-0. Termina così con una fondamentale vittoria da parte dei ragazzi di mister Cavalieri, che si portano a due punti dal primo posto, occupato proprio dallo Sporting. Calciatoripiù: Mannocci, Malika, Fabiani, Bianchi (Lanciotto), Baroni, Vojkan (Sporting Arno).