Lo Sporting Arno fa valere il fattore campo vincendo di misura in casa contro l'Audace Legnaia. Alla formazione di mister Mugnai basta un gol in avvio per portare a casa i tre punti. Parte forte la squadra di casa, che al 10' passa avanti mettendo in porta Crini grazie ad una bella azione in verticale, l'attaccante rimane freddo e incrocia col destro. Provano poi scuotersi gli ospiti, che costruiscono tanto pur arrivando raramente a concludere. Nel finale della prima frazione i rosanero colpiscono una traversa. Nella ripresa la gara si gioca soprattutto nella zona centrale del campo, con le due formazioni che mettono intensità; ne risente però lo spettacolo, con grandi occasioni che stentano ad arrivare. La più nitida arriva nei minuti finali, quando i padroni di casa colpiscono un'altra traversa con il mancino dalla distanza di Piccini. Si arriva così al triplice fischio sul punteggio di 1-0, con la formazione di mister Mugnai che vince meritatamente grazie ad una gara cinica e compatta. Calciatoripiù: Crini, Ndreu (Sporting Arno), Cecotti (Audace Legnaia).
Un super Taddei regala i tre punti al Pontassieve; la capolista riesce a sbancare in casa della formazione di mister Torrini, con quest'ultima che offre comunque una buona prova. Partono bene gli ospiti pur prendendosi qualche rischio nelle uscite palla al piede. Il gol che sblocca la gara arriva intorno al quarto d'ora con un lancio di Pinzauti che pesca Taddei, che si gira e segna al volo. A metà frazione i locali perdono per infortunio l'uomo che fa girare la squadra, Fani. Poco dopo la mezz'ora arriva il raddoppio ospite con una perla di Taddei, che sigla così la doppietta personale segnando al volo su assist di Zappiello. La prima frazione termina 0-2. Nella ripresa prova una reazione la formazione di mister Torrini, a fronte però di un Pontassieve che raramente commette disattenzioni in fase difensiva. Nei minuti finali entra in gestione la squadra di mister Cardi, che evita però di affondare. Termina così con la vittoria degli ospiti, che consolidano così la prima posizione in classifica. Calciatoripiù: Pezzoli, Fani (Albereta), Romoli, Taddei (Pontassieve).
Sesta giornata di campionato al comunale di Peretola per questa sfida che sa di derby tra Firenze Ovest e Lanciotto Campi. Una gara di rilancio al vertice per le due squadre dopo la vittoria e il sorpasso degli ospiti nel weekend precedente e la sconfitta a Pontassieve dei rossoblu. La partita per i primi 30 minuti propone un possesso palla dei padroni di casa senza grosse opportunità verso la porta avversaria e di ripartenze improvvise del Lanciotto senza conclusioni degne di nota. Al 34' però dopo una palla riconquistata sulle trequarti, Lucisano si accentra e da fuori area con un preciso destro insacca la palla alle spalle di un incolpevole Decaro, 1-0. Il secondo tempo è molto simile al primo, senza grosse emozioni, il Firenze Ovest gestisce palla a terra, grazie a un efficiente centrocampo, le velleità di rimonta da parte degli avversari. Unico episodio e neo della partita l'espulsione del numero17 Giugni per una reazione inaspettata verso il pubblico presente sugli spalti. In inferiorità numerica il Lanciotto subisce due importanti contropiedi, però la difesa e l'imprecisione dell'Ovest lasciano invariato il risultato. Importante vittoria dei padroni di casa che grazie ai risultati delle altre partite si attestano al secondo posto ad un punto dalle prime.
Uno Scarperia caparbio vince per 2-0 sul campo del Santa Maria. La formazione di mister Vannini segna un gol per tempo, portando così a casa i tre punti. Partono meglio i locali, ma al 15' Geniotal segna una sfortunata autorete su un'indecisione difensiva. I padroni di casa non ci stanno e attaccano, sprecando occasioni con Geniotal dalla distanza e con Mazzei rispettivamente al 25' e al 35'. Il primo tempo termina dunque 0-1. Nella ripresa spingono forte i locali, che falliscono le occasioni create prima con Conforti poi con Mazzei. A meno di 10' dal termine il contropiede degli ospiti, concluso al meglio da Gjini, chiude la gara, 0-2. Termina così con la vittoria dello Scarperia, bravo a saper interpretare i momenti della gara e a saper soffrire ma anche a lasciare il segno quando ce n'è stato bisogno. Calciatoripiù: Lazzeri, Fagioli (Santa Maria), Gjini (Scarperia).
L'Atletica Castello cala il tris sul campo del CS Firenze. Le due formazioni terminano la prima frazione in parità, ma nella ripresa la formazione di mister Pampaloni riesce a portare a casa i tre punti. Dopo un avvio equilibrato, il gol che sblocca il punteggio arriva a metà frazione, con Bruni che porta avanti gli ospiti. Poco dopo la mezz'ora però trovano il pari i padroni di casa con Bodini. Il primo tempo termina 1-1. Nella ripresa il copione sembra lo stesso, ma la gara cambia al 55' quando Bartoli porta avanti l'Atletica Castello. Poco dopo l'ora di gioco ancora Bartoli mette a segno l'1-3 definitivo. Fino al triplice fischio poi è gestione da parte degli ospiti. Atletica Castello che vince quindi, espugnando un campo sicuramente non semplice come quello del CS Firenze. Calciatoripiù: Bongianni, Margheri (Atl. Castello).
Grande vittoria dell'Avane in casa contro un avversario ostico come il Grassina; la formazione di mister Coppola riesce a portare a casa i tre punti grazie ad una prestazione eccellente. Ottimo approccio da parte dei locali, che dopo appena 2' passano avanti con Owie lanciato in profondità. Sembra in controllo la squadra di casa, ma poco prima della mezz'ora arriva il gol del pari ospite, con Caliò che crossando colpisce la traversa con la palla che finisce poi in rete. Poco dopo il Grassina fallisce il rigore del possibile vantaggio. Poco prima del termine della prima frazione, l'Avane passa nuovamente in vantaggio grazie alla conclusione mancina dalla distanza di Mannucci che non lascia scampo al portiere avversario. Nella ripresa la squadra di casa continua ad attaccare, trovando il terzo gol prima dell'ora di gioco con Allushi, servito al termine di una splendida azione personale di Mannucci. La gara rimane in controllo della formazione empolese, che però subisce negli ultimissimi minuti il gol di Cecchi su rigore. Termina dunque 3-2, con l'Avane che porta a casa i tre punti grazie ad una prova di carattere. Calciatoripiù: Mannucci (Avane).