Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-G - Giornata n. 3

San Giusto Le Bagnese-San Piero A Sieve 1-4

RETI: 7' Ballini, 21' Messeri, 42' Pazzaglia, 50' Fedele, 75' Pazzaglia
San Piero che cala il poker a domicilio sul campo del San Giusto. Le due squadre giocano un primo tempo equilibrato, ma la formazione di mister Petrucci riesce a prendere il largo nella ripresa. Iniziano bene gli ospiti, che nelle prime battute attaccano senza troppa convinzione. Punto di svolta a metà frazione quando il tiro di Mazzoni subisce la deviazione decisiva di Ballini che vale lo 0-1. Una manciata di minuti più tardi il pari locale con Messeri su punizione. Nei minuti di recupero della prima frazione il gol del nuovo sorpasso ospite, con Pazzaglia che si gira bene in area, scarta il portiere ed appoggia in rete. La ripresa inizia nuovamente indirizzata su binari equilibrati, ma dopo poco di gioco Fedele supera il diretto marcatore, incrocia il mancino e segna il terzo gol. All'ora di gioco Pazzaglia si gira nello stretto e conclude chirurgicamente, segnando il definitivo 1-4. Vittoria dunque per il San Piero, che porta a casa meritatamente i tre punti.
Calciatoripiù: Messeri (San Giusto), Pazzaglia, Mazzoni (San Piero).
Casellina-Laurenziana 3-2

RETI: Fossi, Fossi, Meli, Carmignani, Minucci
A.g. Dicomano-Real Cerretese 4-0

RETI: Torrico, Fossati, Pascoli, Limaj
Il Dicomano vince per 4-0 una partita non semplice, ma meritando poi alla lunga la conquista dell'intera posta in palio. La gara inizia in salita per i padroni di casa: la Cerretese usufruisce infatti della più ghiotta delle chance per portarsi in vantaggio, un rigore che viene però parato da Salvadori. I padroni di casa, dopo questo brivido scampato, ripartono a testa bassa e passano in vantaggio con Torrico; il primo tempo si chiude sul parziale di uno a zero. Nel secondo vanno a segno Pascoli, Fossati e Limaj. Nei minuti finali da segnalare un'altra ottima parata di Salvadori su un pericolosissimo colpo di testa che nega la gioia del gol della bandiera alla Cerretese. Calciatoripiù: Crescioli, Salvadori, Torrico (Dicomano).
Resco Reggello-Ludus 90 Valle Dell Arno 4-1

RETI: Perone, Fabbri, Trentanove, Tacci, Mattern
Le due squadre si erano già incontrate nella prima fase, in casa della Ludus ed in quella occasione il risultato era stato di 1-3 a favore della Resco. Non passa neanche un minuto dal fischio iniziale della partita e il Reggello rischia di capitolare durante un banale giro palla della difesa. Retropassaggio corto per Tinti che viene attaccato da un avversario, il rimpallo favorisce la Ludus e la palla arriva dentro l'area diretta verso il centroavanti, ma Piccioli esce a valanga e riesce ad arrivare prima sulla palla salvando il risultato. I padroni di casa reagiscono subito e al 4' arrivano al tiro dalla trequarti con Terzani, ma la palla esce alta sopra la traversa. Dopo un minuto, sempre Terzani trova un passaggio filtrante per Trentanove che entra in area dalla destra e a tu per tu con Zangarelli non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. La Ludus non riesce a reagire e subisce i continui attacchi della Resco, costantemente in attacco, con Terzani a fare da regista, Perone a spingere sulla fascia sinistra e Trentanove ad andare più volte al tiro, ma senza trovare la via del gol. La porta per quest'ultimo sembra stregata, ancora di più quando al 20' lascia partire un gran diagonale da poco dentro l'area, lato destro, che va a colpire il palo interno opposto, davvero sfortunato. Le occasioni fioccano solo da una parte, il Reggello si rende sempre pericoloso con il suo regista Terzani ed anche con Fabbri e finalmente al 25' riesce a trovare la rete del vantaggio con il generoso Trentanove che, come in precedenza, lascia partire un gran diagonale dalla fascia destra, ma questa volta la palla si insacca all'angolino basso alla destra del portiere avversario. Dopo neanche un minuto la punta reggellese potrebbe fare doppietta: grande azione sulla fascia destra di Pratesi che saltati due avversari fa un assist per il suo numero 11, ma questa volta il tiro di quest'ultimo non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. La Ludus si affaccia nella metà campo reggellese e al 33' si procura una punizione dal limite destro dell'area; si incarica della battuta Maleci che, con il suo mancino, tira alto sopra la traversa. Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-0 per la Resco. La ripresa riparte con la Resco in avanti e questa volta è il capitano Tinti ad avere una buona occasione su azione da calcio d'angolo, il suo stacco è imperioso ma la traettoria è troppo alta e il suo colpo di testa finisce fuori dallo specchio. Al 44' Fabbri cerca di sfondare centralmente, perde palla ma caparbiamente riesce a contrastare il difensore avversario, la palla dopo una carambola arriva a Tacci che vede spalancata la porta e la piazza di prima intenzione all'angolino basso alla destra del portiere, 2-0. Al 47', sempre su calcio d'angolo, ancora Fabbri colpisce di testa a botta sicura, ma Zangarelli ha un gran riflesso e questa volta riesce a salvare la sua porta. Al 61', in occasione, pare, di uno spiacevole scambio di battute tra Trentanove e il guardalinee, mister Fusi entra in campo per richiamare l'attenzione dell'arbitro Vannini che poi espellerà sia il numero 11 reggellese che l'allenatore della Ludus. Nonostante l'inferiorità numerica sono sempre i padroni di casa a fare il possesso palla e al 64' riescono a segnare la terza rete con Perone che con una gran tiro riesce a trovare l'angolo alto alla destra di Zangarelli, niente da fare per lui. La Ludus cerca di rendersi più pericolosa, al 67' da segnalare un colpo di testa di Mattern che però termina fuori dallo specchio. Al 75' gli ospiti riescono a procurarsi un calcio di rigore, si incarica della battuta sempre Mattern, tiro centrale ma che non lascia scampo a Piccioli. Trovata la rete della bandiera ed in superiorità numerica, gli ospiti prendono coraggio e si spingono in avanti, ma allo stesso tempo si scoprono e regalano una ghiotta opportunità a Fabbri che all'81' riesce a segnare la quarta rete per i suoi grazie ad un bel tiro di collo che si insacca alla destra del portiere avversario. L'esito della partita non è mai stato in discussione, risultato meritato per la Resco che ha avuto sempre il controllo della gara.
Impruneta Tavarnuzze-Ponzano 1-1

RETI: Chellini, Hammouda
Termina in parità, uno a uno, la gara fra Impruneta Tavarnuzze e Ponzano: le due squadre si sono affrontate con la giusta voglia di superarsi reciprocamente, ma pur con caratteristiche differenti hanno espresso valori simili, generando un confronto in equilibrio. La partita si è giocata soprattutto nel settore nevralgico del campo, senza tante emozioni, con i due portieri sostanzialmente mai impegnati. Al 30' Chellini rompe l'equilibrio portando avanti i padroni di casa, che vengono raggiunti al 12' del secondo tempo quando il numero 7 Hammouda riporta in parità la gara. Il Ponzano cerca il colpaccio e nei minuti finali il portiere del Tavarnuzze Doccioli salva i suoi su azione di contropiede.