Impruneta Tavarnuzze-Ludus 90 Valle Dell Arno 3-0
RETI: Rimoldi, Chellini, Chellini
Altra vittoria interna per l'Impruneta Tavarnuzze, che stavolta al Nesi piega per 3-0 una combattiva Ludus 90. Successo meritato quello dei padroni di casa, bravi nel controllare la gara fin dai minuti iniziali. Il primo gol arriva al 22' del primo tempo, quando Rimoldi trasforma con la giusta freddezza un calcio di rigore assegnato dall'arbitro. Nel secondo tempo l'andamento della partita non cambia e al 53' arriva il raddoppio di Chellini. E' lui stesso, poi, a trovare il secondo gol personale di giornata che blinda il successo dell'Impruneta Tavarnuzze.
Resco Reggello-San Giusto Le Bagnese 7-0
RETI: Trentanove, Trentanove, Trentanove, Trentanove, Vannuccini, Fabbri, Terzani
Stadio Sussidiario di Reggello, la Resco dopo la bruciante sconfitta con il San Piero a Sieve, costata il primato in classifica, cerca il riscatto contro il San Giusto Le Bagnese, ancora a zero punti. I padroni di casa iniziano subito bene e già al 3' sbloccano il risultato con Trentanove: passaggio di Fabbri, controllo della punta reggellese che, pur essendo spalle alla porta, appena dentro l'aera, si gira repentinamente su stesso e lascia partire un bel tiro di sinistro che sorprende Fissi. La Resco prende in mano la partita e sfiora il raddoppio più volte con Fabbri e con lo stesso Trentanove, quest'ultimo davvero una spina sul fianco della difesa avversaria. Al 16' il San Giusto Le Bagnese si fa trovare impreparato direttamente dal rinvio dal fondo di Torniai, la palla arriva a Vannuccini che ha la meglio sul diretto avversario, sfonda centralmente e a tu per tu con Fissi rimane freddo e piazza la palla di piatto all'angolino basso alla sinistra del portiere avversario, 2-0. Al 23' Trenatanove va a segno di nuovo: assist di Benini per la punta, che affronta l'avversario, lo salta rientrando sul destro e appena entrato in area lascia partire un tiro all'angolino basso che ancora una volta non lascia scampo a Fissi, 3-0. I padroni di casa non si accontentano, al 26' Tacci calcia una punizione da centrocampo, traiettoria lunga che arriva dentro l'area e precisa per la testa di Trentanove che ancora una volta non sbaglia e va a segno piazzando la palla all'angolino alto alla destra del portiere avversario. Il primo tempo si chiude sul risultato di 4-0 per il Reggello: prima frazione senza storia, la difesa guidata da capitan Tinti non ha praticamente rischiato niente. Gli ospiti cercano comunque di reagire e dopo un minuto di gioco nella ripresa riesco a portarsi al tiro con Tizzanini, ma la traiettoria non è precisa e la palla finisce sul fondo alla destra di Torniai. Dopo un minuto, risponde Fabbri, che entra in area sulla destra ma anche il suo tiro non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 44' bella ripartenza della Resco, palla per Benini che smista centralmente per Fabbri, quest'ultimo scarica sulla destra sulla corsa di Trentanove che entra in area a tutta velocità, sta per saltare il difensore avversario ma viene nettamente sgambettato, l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore a favore dei padroni di casa. S'incarica della battuta lo stesso Trentanove che non lascia scampo a Fissi segnalando la sua quarta rete personale e la quinta per la Resco. A questo punto mister Carrepani dà il via alle sostituzioni, lasciando spazio a tutti i giocatori a sua disposizione e facendo uscire per primo Trentanove, migliore in campo indiscusso. Vista la prestazione di quest'ultimo, è stata davvero un peccato la sua assenza per squalifica contro il San Piero a Sieve. La partita comunque è ancora lunga e i ragazzi della Resco riescono ancora a segnare al 50' con Fabbri e al 53' con il subentrato Terzani. Il risultato finale di 7-0 testimonia la netta differenza tecnica tra le due formazioni, con una superiorità schiacciante da parte della squadra reggellese.
Casellina-Real Cerretese 0-3
RETI: Bellucci, Meli, Comparini
Cala il tris una grandissima Real Cerretese sul campo del Casellina. La formazione di mister Guarino riesce ad ottenere i tre punti sbloccando la gara nel primo tempo per poi arrotondare il punteggio nella ripresa. In avvio partono meglio gli ospiti, che tengono la palla ma riescono a farsi vedere in avanti solo con tiri dalla distanza. Alla mezz'ora arriva il gol ospite che sblocca la gara, con Bellucci che colpisce in contropiede. Il primo tempo termina dunque 0-1. Nella ripresa gli ospiti ingranano una marcia in più e creano più occasioni rispetto al primo tempo. All'ora di gioco arriva il raddoppio con Meli e nel finale Comparini cala il tris dalla distanza. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca la Real Cerretese.
Calciatoripiù: Meli, Conte (Real Cerretese).
A.g. Dicomano-San Piero A Sieve 0-2
RETI: 30' Pazzaglia, 54' Fedele
Il San Piero a Sieve passa nel big-match contro il Dicomano e mantiene saldissima la testa della classifica. Il confronto ad alta quota fra queste due squadre, che si conoscono bene, non delude le attese e offre 80' intensi ed equilibrati, in cui si lotta su ogni pallone. Confermando il proprio momento di forma, il San Piero risulta più lucido nei frangenti chiave del match e, con due gol nel secondo tempo, conquista l'intera posta. Bella l'azione dello 0-1: Collini imposta dal basso con Castellani, palla poi a Ballini che vede e premia il movimento di Pazzaglia, abile nel superare Lokhti con un bel tocco di prima. Al 55' ecco il 2-0: sugli sviluppi di uno spunto di Castellani, si origina una mischia in area locale, risolta poi dalla zampata di Fedele. Nel tempo che resta il Dicomano prova a rientrare in partita, ma il S.Piero non concede varchi e amministra al meglio energie e risultato, che non cambia più fino al termine.
Ponzano-Laurenziana 3-0
RETI: Zeneli, Zeneli, Zeneli
Un super Zeneli regala i tre punti al Ponzano; la formazione di mister Spagli ottiene finalmente la prima vittoria in campionato superando per 3-0 la Laurenziana. Pronti via e dopo pochi secondi arriva il vantaggio locale, grazie ad una conclusione precisa di Zeneli da dentro l'area di rigore. Dopo una manciata di minuti i padroni di casa trovano il raddoppio ancora con Zeneli, ancora da dentro l'area ma stavolta di potenza, 2-0. La prima frazione termina così 2-0. Nella ripresa i ritmi si abbassano leggermente, ma all'ora di gioco ancora Zeneli conclude in diagonale e mette a segno la tripletta personale, oltre che il definitivo 3-0. Termina così con la vittoria del Ponzano, che finalmente raccoglie i semi di una buona prestazione, come molto spesso non era successo in quest'annata.
Calciatoripiù: Zeneli, Fantozzi, Cioni (Ponzano),
Niccoli (Laurenziana).