A.g. Dicomano-Laurenziana 2-3
RETI: Crescioli, Torrico, Minucci, Carmignani, Faraguna
La Laurenziana espugna Dicomano per 3-2, al termine di una gara rocambolesca e pirotecnica, interpretata da ambedue le squadre con la giusta voglia di vittoria. Alla fine la spuntano i ragazzi di Filippelli, mentre il Dicomano si rammarica per le occasioni mancate e anche la sfortuna, che sotto la forma dei pali ha impedito di portar via almeno un pareggio. Il primo tempo termina sull'uno a uno, alla rete di Crescioli per i locali replicano gli ospiti con Minucci su rigore a fine primo tempo. Nel secondo tempo la Laurenziana usufruisce di un altro penalty trasformato da Carmignani a metà secondo tempo. Torrico riporta tutto in parità, 2-2. Ma al 70' ecco lo spunto vincente dei biancorossi, Faraguna firma la rete del definitivo 2-3.
Calciatoripiù: Romoli, Stianti, Faraguna, Carmignani (Laurenziana).
Resco Reggello-Impruneta Tavarnuzze 3-1
RETI: Tacci, Trentanove, Trentanove, Giurgiano
Nonostante il Reggello parta con i favori del pronostico, l'Impruneta Tavarnuzze pare tutt'altro che rinunciataria e, anzi, nei primi dieci minuti registra un maggior possesso palla anche se in questa fase della partita non ci sono da segnalare occasioni per nessuna delle due squadre. Occasione che arriva però all'undicesimo minuto per gli ospiti: punizione dal limite destro, batte Chellini forte sul palo del portiere, Torniai non riesce ad intervenire ma per sua fortuna la palla colpisce la traversa. Al 16' l'arbitro intercetta involontariamente un passaggio del Reggello e dalla conseguente palla scodellata dal limite sinistro dell'area di rigore, Tacci si accentra cercando di liberarsi per il tiro, ci riesce e la traiettoria è bellissima, forte e a giro rasoterra verso l'angolino alla sinistra del portiere, Perforati si tuffa ma non ci arriva: 1-0. Dopo un minuto Marchini rischia di fare autogoal colpendo di testa verso la sua porta, ma questa volta Perforati è bravo a respingere in calcio d'angolo. L'estremo difensore ospite è protagonista anche al 19', quando batte una punizione da centro campo. La sua squadra si riversa dentro l'area avversaria, ma a colpire di testa è Pasquini che accidentalmente indirizza verso la propria porta, infilando Torniai e regalando all'Impruneta il pareggio. Al 30' da segnalare una bella azione sulla destra di Terzani, che arriva sul fondo e crossa sul secondo palo per Vannuccini che è più avanti rispetto alla traiettoria della palla, ma comunque riesce a toccare con il tacco colpendo il palo esterno. Al 35' Perone dalla fascia sinistra crossa per Trentanove, quest'ultimo è in posizione centrale, spalle alla porta e marcato, ma questo non gli impedisce di girarsi su sé stesso e calciare di prima intenzione, il tiro è centrale ma s'insacca alle spalle del portiere che forse non ha potuto neanche vedere partire il pallone: 2-1 all'intervallo. A inizio ripresa Pasquini potrebbe sfruttare meglio un calcio d'angolo, colpisce indisturbato di testa ma non riesce né a dare forza né ad angolare la traiettoria e Perforati para senza difficoltà. La partita è sempre aperta e al 12', ancora da azione di calcio d'angolo, questa volta è l'Impruneta a sfiorare la rete del pareggio con Dickwella, ma il suo tiro di destro al volo s'infrange sulla traversa. Al 23' si ripete ormai quello che possiamo definire uno schema della squadra ospite: punizione da centrocampo battuta da Perforati con palla dentro l'aera avversaria. Anche in questo caso la difesa reggellese va in affanno, la palla rimbalza pericolosa nell'area piccola e il solito Dickwella colpisce di testa, ma non riesce a dare forza e Torniai fa sua la palla senza problemi. Gli ospiti spingono alla ricerca del pareggio, ma così facendo si scoprono e al 31' ne approfitta Pasquini che riesce a sfondare centralmente, arrivato sulla trequarti serve Trentanove al limite sinistro, la punta reggellese rientra sul destro e favorito da un rimpallo riesce a liberarsi per il tiro e segnare la terza rete per i suoi spedendo il pallone nell'angolino basso. Il Reggello ha la possibilità di arrotondare il risultato ancora per due volte con Trentanove ma quest'ultimo, a differenza delle occasioni precedenti, non riesce a concretizzare le occasioni avute. Il risultato finale è di 3-1 in favore dei padroni di casa, che con questo risultato sono sicuri almeno del secondo posto in classifica. È stata una bella partita e per questo bisogna dare merito anche all'Impruneta che non ha mai rinunciato a giocare, ma ancora una volta la difesa del Reggello si è dimostrata solida seppur soffrendo sui calci piazzati e favorita in certe occasioni dalla fortuna.
Ludus 90 Valle Dell Arno-Real Cerretese 2-3
RETI: Ibanez, Palloni, Bellucci, Bellucci, Meli
Un'ottima Real Cerretese si impone per 3-2 sul campo della Ludus 90. I padroni di casa affrontano la gara in dieci uomini sin dall'inizio e questo condiziona sicuramente il risultato finale; ottima prova di calcio comunque da parte della formazione di mister Fusi. Gli ospiti passano avanti al quarto d'ora con Bellucci, che poi si ripete poco dopo metà frazione. Il primo tempo termina dunque con due gol e tanto bel gioco da parte della formazione ospite, che non riesce a chiudere la gara. A inizio ripresa infatti la squadra di casa riapre i giochi con Ibanez, che, lanciato in velocità, fredda Casalini. Poco dopo l'ora di gioco Meli ristabilisce le distanze per la Cerretese. Tante poi le occasioni mancate per il quarto gol, e nel finale arriva il 2-3 di Palloni. Non c'è più tempo però; triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia, si porta così a casa tre punti una buonissima Real Cerretese.
Calciatoripiù: Zangarelli (Ludus 90).
Bellucci, Bartoli (Real Cerretese).
San Giusto Le Bagnese-Casellina 0-6
RETI: Amanfo, Fossi, Bettino, Bettino, Fossi, Bettino
San Piero A Sieve-Ponzano 8-2
RETI: 15' Zeneli, 26' Zeneli, 28' Castellani, 29' Pazzaglia, 32' Mazzoni, 56' Mazzoni, 59' Pazzaglia, 64' Mazzoni, 78' Fedele, 79' Marchi
Il San Piero continua la sua marcia trionfale in campionato, conquistando l'ottava vittoria consecutiva con un netto 8-2 sul Ponzano. Un successo che, però, non è stato così scontato come potrebbe suggerire il risultato finale. Infatti, i ragazzi di mister Pugliese hanno dovuto affrontare un inizio di gara complicato, con il Ponzano che si è portato meritatamente in vantaggio di due reti. Gli ospiti partono forte e sorprendono il San Piero con un atteggiamento aggressivo e ben organizzato. Al 15', Zeneli firma il primo gol con una deviazione ravvicinata su calcio d'angolo, approfittando di una dormita della difesa locale. Al 30', una grave disattenzione difensiva concede a Zeneli la possibilità di raddoppiare, con un preciso tiro che supera Scilipoti. Ma quando la partita sembra complicarsi, arriva il momento della svolta. Al 35', il capitano Castellani suona la carica con un perfetto calcio di punizione che si infila sotto la traversa. È il gol che ridà fiducia ai locali. Nemmeno un minuto dopo, arriva il pareggio con Pazzaglia, che sfrutta un preciso assist di Ballini e insacca con freddezza. La rimonta si completa poco prima dell'intervallo, quando Mazzoni si libera sulla destra e con un diagonale preciso batte il portiere, portando il San Piero sul 3-2. Nel secondo tempo, i ragazzi di mister Pugliese tornano in campo trasformati, con l'obiettivo di chiudere subito la partita. Il San Piero prende il controllo totale del gioco e al 50' trova il 4-2 con Mazzoni, che segna con un colpo di testa su calcio d'angolo battuto da Castellani. Pochi minuti dopo, Pazzaglia sigla il 5-2 con un gran gol: controllo di petto e tiro potente sotto la traversa. A quel punto il Ponzano crolla, e il San Piero dilaga. Al 65', ancora Mazzoni protagonista: riceve palla al limite dell'area, salta due avversari e con un preciso rasoterra batte il portiere per la terza volta. Nel finale, c'è gloria anche per Fedele e Marchi, che completano il definitivo 8-2 con due belle azioni personali. Vittoria netta e meritata per il San Piero, che dimostra ancora una volta la sua forza e mantiene la testa della classifica con un percorso perfetto: otto vittorie su otto. Tuttavia, il Reggello non molla e resta in scia, rendendo decisiva l'ultima giornata di campionato. Contro la Cerretese basterà un pareggio per laurearsi campioni, ma non sarà una sfida facile. Il San Piero dovrà dare il massimo per completare un campionato straordinario.
Calciatoripiù: Castellani, Mazzoni (San Piero).